Formula 1, GP Monaco: a Monte-Carlo vince Leclerc. Sainz è terzo

HIGHLIGHTS F1
FOTO da @ScuderiaFerrari - X

Charles Leclerc conquista la prima vittoria stagionale e lo fa nella sua Monaco: il ferrarista domina dal via, precedendo Piastri e l'altra Rossa di Sainz. Poi Norris, Russell e Verstappen, che deve accontentarsi della 6^ piazza. Terribile incidente al via: coinvolti Perez e le due Haas, con piloti illesi. Il Mondiale torna tra due settimane in Canada, live su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

Prima del tunnel anche un altro contatto tra le Alpine di Gasly ed Ocon: NOTATO QUESTO INCIDENTE come quello tra Perez e le Haas

Un'immagine dall'altro spaventosa: le macchine di Perez, Hulkenberg e Magnussen dopo il contatto!

f1

UFFICIALE - STANDING START, è quanto deciso dalla FIA per la ripartenza deln GP Monaco

L'ordine di partenza è quello del primo giro, ma ancora da decidere il tipo di start che verrà opzionato dalla FIA

PAUROSO CONTATTO! - Siamo solo al primo giro e al momento c'è una bandiera rossa. Pauroso contatto tra la Red Bull di Perez, disintregrata, con le Haas di Hulkenberg e Magnussen. Sembra che tutti i piloti siano ok. Dal replay, è Perez a perdere il controllo della RB20 dopo essere stato toccato da Magnussen. Matteo Bobbi: "Grave quanto fatto dal danese della Haas, manovra pericolosa"

f1

Sainz ha forato dopo un contatto al via del GP di Monaco. La sua gara di fatto non è finita. Ora da capire la posizione da quale ripartirà. Dovrebbero essere prese le posizioni del primo settore

f1

DEVASTANTE CONTATTO TRA PEREZ E LE DUE HAAS

bandiera rossa!

BANDIERA ROSSA! 

Giro 1 di 78 - Foratura per Sainz dopo un contatto!

PARTENZA  - Buono spunto di Leclerc

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!

ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI VIA AL GP DI MONACO

TENSIONE E CONCENTRAZIONE ALTISSIME

Leclerc sistema i guanti...

Ci siamo, le macchine stanno tornando in griglia…

Curva 1 - Santa Devota (Sainte Devote) - Si frena poco dopo cartello dei 100 metri, si percorre in 3^ marcia a 130 km/h circa, frenata molto difficile in quanto molto sconnessa la zona di frenata; facile perdere il punto esatto di staccata, 4.3 G di decelerazione.


Curva 2 - Beau Rivage - A questa variante - dopo il salitone che porta lo stesso nome - si arriva a circa 270 orari. Cambio di direzione a una velocità di circa 150 Km/h.


Curva 4 - Casinò - Non si vede il punto di apex. Cambio pendenza nel momento del turning in, si percorre in 4^ marcia a 160 Km/h circa.

Curva 5 - Mirabeau "alta" - Uno dei tratti più impegnativi, dove forti frenate si alternano a notevoli accelerazioni. E' una curva stretta che impone una riduzione della velocità da 220 a circa 80 Km/h.


Curva 6 - Loews - Una delle curve più strette di tutto il Mondiale. Velocità sono bassissime, l'insidia proncipale è trovarsi davanti una monoposto più lenta fino al tunnel.