Leclerc-Sainz, è crisi pre-separazione in casa Ferrari

ferrari

Andrea Sillitti

In Spagna il confronto tra Leclerc e Sainz non è stato il primo della stagione. Era già successo in Cina quando al monegasco non era andata giù la difesa dura del compagno nella gara sprint. Intanto, a Maranello si lavora per migliorare la vettura, anche in vista del weekend in Austria: tutto live su Sky e in streaming su NOW

L'EPISODIO SAINZ-LECLERC IN SPAGNA

La convivenza si è fatta più difficile al quarto anno della coppia, non a caso con la separazione in vista. Il sorpasso all’inizio del terzo giro del GP di Spagna non è andato giù a Charles Leclerc: prima il confronto con Carlos Sainz appena finita la gara e poi il botta e risposte nelle interviste. Ma non è la prima volta che Leclerc si lamenta dell’atteggiamento di Sainz in questo 2024: in Cina a Charles non era andata giù la difesa dura del compagno nella gara sprint: "Lotta più con me che con gli avversari", aveva sbottato il monegasco, prima di rispondere al via della gara lunga con una chiusura decisa in curva 1 sullo spagnolo. 

f1_getty_sainz_leclerc_spagna_2024

approfondimento

Contatto Leclerc-Sainz: botta e riposta in Spagna

Gli avversari volano, Ferrari un po' meno

Da qui a fine stagione probabilmente ci saranno altre puntate: il motivo è semplice, Sainz non ha un grande interesse a fare il team player per una squadra che lo ha lasciato a piedi. Ma il problema della Ferrari in questo momento è un altro, la mancanza di velocità. Verstappen e Norris hanno un altro passo e anche la Mercedes su alcune piste ora va più forte. In Austria il tipo di tracciato e il format Sprint potrebbero aiutare la rossa ma è chiaro, e lo ha evidenziato lo stesso Leclerc, che serve un ulteriore step della macchina se si vuole lottare alla pari con gli avversari per la vittoria e non solo tra compagni per posizioni che contano poco.