F2, Martins vince la Sprint Race a Barcellona. Antonelli decimo

GP SPAGNA

Lucio Rizzica

f2_twitter_martins_gp_spagna_2024

Il francese dell'ART vince con una perentoria corsa flag to flag, davanti a Maini e Correa. Aron quarto allunga in classifica generale il proprio vantaggio su Hadjar (87 contro 80 punti). Antonelli decimo e Bearman ventunesimo. Domenica la Feature Race: live su Sky e in streaming su NOW

GP SPAGNA, LA GARA LIVE

E' di Victor Martins il successo nella Sprint Race della Formula 2 a Barcellona. Il pilota francese dell'ART ha preceduto al traguardo Maini e Correa. Le qualifiche della Formula 2 al Montmelò hanno dimostrato la forza straripante sul giro singolo del leader attuale del campionato, l’estone Paul Aron (Hitech), che con una glacialità impressionante ha regolato tutti dando l’impressione di essere il pilota più concreto e più determinato di questa fase del campionato. Se ne sono accorti soprattutto, e loro malgrado, i principali avversari nella corsa al titolo della categoria, incappati in una giornata definibile non proprio felice: Hadjar (Campos) ha ottenuto solo l’undicesimo tempo, Maloney (Rodin) il diciassettesimo.

Hauger (MP) il tredicesimo. Il che li costringerà a partire sia nella gara Sprint che nella Feature dalla seconda metà dello schieramento. Questo potrebbe permettere a Bortoleto (Virtuosi) e Antonelli (Prema), qualificatisi rispettivamente con il quarto e il quinto tempo, di poter cercare punti pesanti in entrambe le manches per rientrare nel lotto dei piloti di vertice, proprio al primo atto del tour de force estivo nel quale si getteranno le basi per il rush finale della stagione. In gara sprin, per effetto dell’inversione dei primi dieci tempi in qualifica, dalla prima fila scattano Maini (Invicta) e Martins (ART). Antonelli e Bortoleto sono in terza fila. Aron è in quinta. Allo spegnimento dei semafori, il via è tumultuoso per la conquista delle posizioni di testa alla prima curva. Martins parte bene, Maini sembra avviarsi altrettanto bene, poi scivola indietro. Francese in testa, dietro Maini e Bortoleto sorpassano Correa che ha problemi. Miyata secondo.

Antonelli è settimo dietro ad Aron, costretto a difendere su un aggressivo Hadjar. In tredicesima posizione Maloney, in diciannovesima Fittipaldi davanti a Bearman, in chiara difficoltà. All’undicesima tornata Hadjar torna ad attaccare Antonelli. In tre curve Antonelli subisce il sorpasso dal francese prima, da Crawford poi. Le Prema non hanno ritmo e questo diventa un problema. Arrivano sull’italiano anche Hauger e O’Sullivan. In testa alla corsa non cambia nulla. Martins leader, poi Miyata, Maini, Bortoleto, Correa e Aron. Track limits segnalati a diversi piloti, anche a Miyata che subisce una penalità di 5 secondi e virtualmente promuove sul podio le due Invicta di Maini e Bortoleto. Ma il brasiliano cede la posizione a Correa proprio al penultimo giro. E poi ancora subisce il sorpasso da Aron e da Crawford. Vince Victor Martins con una perentoria corsa flag to flag, davanti a Maini e Correa. Aron quarto allunga in classifica generale il proprio vantaggio su Hadjar (87 contro 80 punti). Antonelli decimo e Bearman ventunesimo sono la fotografia della crisi che per adesso investe più la Prema che i piloti. Domenica la Feature Race.