VERSTAPPEN VINCE IL GP DI SPAGNA 2024!
- 2°Norris
- 3°Hamilton

Max Verstappen conquista la terza vittoria consecutiva a Barcellona-Montmeló. Il campione del mondo è ancora fenomenale e precede Norris e Hamilton. Subito fuori dal podio Russell, che mette dietro le Ferrari di Leclerc e Sainz. A punti anche le due Alpine alla 'prima' di Flavio Briatore. Il Mondiale è live su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
VERSTAPPEN VINCE IL GP DI SPAGNA 2024!
Norris ha il punto del giro veloce
Norris a 2.5 dal leader Verstappen
ULTIMO GIRO DEI 66 PREVISTI
Giro 65 di 66 - Leclerc a 1.2 da Russell per il quarto posto
Giro 65 di 66 - Leclerc a 1.4 dal quarto posto di Russell
Giro 64 di 66 - Chiesto ad Hamilton di dare DRS a Russell
Giro 63 di 66 - Norris resta a 4'' da Verstappen, Max gestisce
Giro 62 di 66 - Male la Racing Bulls: 15° Ricciardo, 19° Tsunoda nonostante gli aggiornamenti
Leclerc sotto i 3'' da Russell a 5 gi dal termine
Giro 61 di 66 - Si avvicina molto Leclerc al quarto posto di Russell
4.8 tra i primi due, Verstappen e Norris
Giro 60 di 66 - Albon sulla ghiaia nella lotta con Tsunoda
Giro 59 di 66 - Leclerc si avvicina a Russell: 4.6
Giro 58 di 66 - Hamilton perde mezzo secondo da Leclerc, il monegasco è il più veloce nel primo settore
Dei primi 5, solo Russell con gomma dura
Giro 57 di 66 - 4.9, Norris si avvicina a Verstappen
Giro 56 di 66 - 5.2 tra Verstappen e Norris. Hamilton terzo, non va a podio da 12 GP di fila
Giro 55 di 66 - Leclerc ora quinto, Sainz è sesto
Giro 54 di 66 - 5.4 tra Verstappen e Norris, il margine sembra essere comunque rassicurante per Verstappen in questo finale
Giro 53 di 66 - Verstappen sempre al comando del GP, ma Norris si avvicina: 5.5 il gap
Hamilton passa Russell ed è terzo
1:17.115 il giro velcoce di Norris
Giro 52 di 66 - Hamilton 0.5 dal terzo posto di Rusell
PENALITA' PER TSUNODA DI 5'': LIMITI IN PIT-LANE
Sta dando tutto Norris: è a 6.2 dal leader del GP
Giro 51 di 66 - Terzo pit per Perez che rientra al decimo posto
1:17.377 il giro veloce di Norris che si avvicina ulteriormente a Verstappen
Giro 50 di 66 - Norris guadagna mezzo secondo su Verstappen e si mette a caccia del leader del GP
Ferrari: Sainz 5°, Leclerc 6°
Al momento nessuno dovrebbe più effettuare pit-stop
Giro 49 di 66 - Verstappen è tornato al comando del GP: ha un vantaggio di 7.7 su Norris
5'' DI PENALITA' A HULKENBERG: LIMITE SUPERATO IN PIT-LANE
Giro 48 di 66 - Ai box Norris e Leclerc: gomma rossa per entrambi
1:17.809 il giro veloce di Hamilton
Pit stop per Piastri che rientra ottavo
Giro 47 di 66 - 19.4, non male l'ultimo passaggio di Norris, ma Verstappen va sul 17.4
Verstappen si avvicina, Norris perde qualcosa e dovrà fermarsi
Giro 46 di 66 - Leclerc a 11.408 dal leader Norris
Giro 45 di 66 - Hamilton tenta l'attacco su Sainz per il sesto posto
Gomma gialla per Verstappen
Verstappen rientrato al terzo posto
Sosta per Verstappen, Norris al comando
4.2 tra Verstappen e Norris
Gomma rossa per Hamilton, bianca per Ricciardo
Sosta per Ricciardo e bloccaggio all'ingresso in pit-lane
Fuori i meccanici della Mercedes
Giro 44 di 66 - Hamilton fatica a mantenere un ritmo costante, è sempre terzo
Giro 43 di 66 - Norris a 5.7 da Verstappen, ma dice via radio che sta scivolando molto
Giro 42 di 66 - Si assottiglia il vantaggio di Verstappen su Norris: 6.668
Giro 41 di 66 - 19.4 di Leclerc, solo Norris al komento più veloce di Lui
1:18.367 il giro veloce di Russell (prende un secondo e mezzo a Verstappen)
Giro 40 di 66 - Norris si avvicina ancora a Verstappen: 7.5
Giro 39 di 66 - Sainz ottavo dopo il pit, Russell sesto
Giro 38 di 66 - Norris ha guadagnato mezzo secondo su Verstappen nell'ultimo passaggio
Gomma bianca anche per Russell
Giro 37 di 66 - Gomma bianca per Sainz, ora richiamato ai box
Giro 36 di 66 - Norris a 9.3 dal leader Verstappen
NORRIS! DUELLO CON RUSSELL E PRENDE IL SECONDO POSTO, ANCHE SE GEORGE NON HA MOLLTAO FINO ALLA FINE ALLA 4
Giro 35 di 66 - 19 alto costante per Verstappen, un martello
Piastri passa Gasly ed è settimo a 11' da Leclerc
Giro 34 di 66 - Leclerc torna ad essere il più veloce in pista ora
Giro 33 di 66 - 8.1 tra Verstappen e Russell
Pit stop per Perez: gomma gialla
Giro 32 di 66 - Leclerc dopo il pit stop è stato regolarmente il più veloce in pista
Due tarck limits anche per Sainz finora
Giro 31 di 66 - 7.1 tra Verstappen e Russell
Due track limits presi finora da Hamilton
Giro 30 di 66 - Norris prende DRS su Hamilton, ma resta distante dal terzo posto di Lewis
Team radio Verstappen: "Gomme inconsistenti"
Giro 29 di 66 - Norris si avvicina ad Hamilton per il terzo posto
Giro 28 di 66 - Perez chiude la zona punti al momento
1:19.6 di Verstappen, leader del GP, nell'ultimo passaggio
Giro 27 di 66 - Leclerc sesto, passa Gasly
Team radio Leclerc: "Perché siamo sul piano A?"
Giro 26 di 55 - Russell, secondo, a 6.034 da Verstappen
1:18.503 il giro veloce di Norris
Leclerc rientra al settimo posto tra Gasly e Ocon
Giero 25 di 66 - Leclerc resta leggermente piantato nella ripartenza dopo il cambio gomme
Giro 24 di 66 - Gomma gialla per Leclerc
Leclerc chiamato ai box, Verstappen torna leader del GP
Norris ai box, Leclerc leader del GP
NESSUNA INVESTIGAZIONE PER IL CONTATTO HAMILTON-SAINZ
Giro 23 di 66 - Verstappen guadagna 1.2 dopo aver passato Piastri. Al momento è terzo, ma chi sta davanti non si è ancora fermato
Norris e Leclerc gli unici senza sosta: entrambi con sosta
Pit stop per Piastri, gomma gialla
Giro 22 di 66 - Ha strada libere Verstappen davanti, ora è terzo tra Leclerc e Piastri
NOTATO IL CONTATTO HAMILTON-SAINZ
Giro 21 di 66 - Sosta per Alonso e l'Aston Martin
Giro 20 di 66 - Giro veloce per Hamilton in 1:19.307
Giro 19 di 66 - Hamilton passa di forza su Sainz e c'è un piccolo contatto
Pit stop per Verstappen, Norris al comando del GP
Giro 18 di 66 - Norris guadagna 8 decimi su Verstappen!
Sainz si ritrova davanti Alonso, ma è davanti a Hamilton guadagnando la posizione sul britannico
Gomma gialla per Lewis
Giro 17 di 66 - Va ai box Hamilton
Russell ottavo, Sainz nono dopo la sosta
Problemi per Russell! Ma tiene la posizione su Sainz all'uscita dei box
Giro 16 di 66 - Fuori i meccanici di Mercedes per Russell e Ferrari per Sainz: gomma gialla
5'' DI PENALITA' A MAGNUSSEN PER FALSA PARTENZA
Sosta per Gasly, ma problemi al montaggio della gialla alla posteriore destra. Peccato, una gran gara finora
1.2 tra Rusell e Norris, secondo e terzo in gara
Giro 15 di 66 - Per ora nessun movimento ai box Ferrari: Sainz quinto e Leclerc sesto
Pit stop per Perez: ancora gomma rossa. Sosta anche per l'Alpine di Ocon
Torna a spingere Verstappen che allunga a 3.3 su Russell
Giro 14 di 66 - Pit stop per Hulkenberg
In 8 in 10 secondi, e siamo al giro 13
NOTATO MAGNUSSEN: EPISODIO IN FASE DI PARTENZA DEL GP
Giro 13 di 66 - 2.8 il distacco tra i primi due, Verstappen e Russell
Perez decimo, pasa Hulkenberg
Giro 12 di 66 - Ferrari più veloce in questa fase, ma non abbastanza da riprendere la Mercedes
Zhou, Tsunoda e Magnussen anticipano di molto la sosta
Costante il ritmo delle McLaren
21.3 delle Mercedes
Da Verstappen a Leclerc girano tutti in fotocopia
Giro 11 di 66 - Top 10: Ver, Rus, Nor, Ham, Sai, Lec, Gas, Pia, Oco, Hul
1:21.0 di Verstappen nell'ultimo passaggio
Giro 10 di 66 - C'è degrado, i tempi stanno salendo e con questo caldo è normale
Giro 9 di 66 - Leggero allungo di Verstappen su Russell: 2.254
Giro 8 di 66 - Leclerc si avvicina a Sainz
Giro 7 di 66 - Alpine niente male: settimo a +1.658
Giro 6 di 66 - Hamilton tiene il ritmo di Norris e non perde così di vista il terzo posto
Giro 5 di 66 - 1:20.8 di Verstrappen che per ora non scappa via
Nessuna conseguenza per i due episodi notati dalla FIA: sia quello di Norris che quello di Sainz.
NOTATO SAINZ PER AVER TRATTO VANTAGGIO NEL TAGLIO DI CURVA 1
Qualche scintilla tra i due piloti Ferrari, Sainz sempre quarto e alla sue spalle Leclerc
Giro 4 di 66 - Episodio notato tra Norris e Verstappen, con il britannico che al via ha forzato verso l'esterno l'olandese
1:19.364 il giro veloce di Verstappen
Contatto tra l'ala di Leclerc e l'anteriore sinistra di Sainz, che però dovrebbe ridare la posizione al compagno
Giro 3 di 66 - Verstappen al comando del GP, Sainz passa Leclerc: contatto tra i due?
CHE HA FATTO VERSTAPPEN! SUPER SORPASSO AL TERZO GIRO E VA AL COMANDO!
Leclerc un po' in difficoltà, non è in zona DRS su Hamilton
Ora si può usare il DRS
Giero 2 di 66 - Verstappen passa Norris e si mette all'inseguimento di Russell
Hulkenberg guadagna una posizione e chiude la top 10
Giro 1 di 66 - Una partenza capolavoro di Russell e la Mercedes è al comando dopo aver approfittato del duello Verstappen-Norris. Che sorpasso all'esterno!
PARTENZA - Ottimo spunto di Norris e di Verstappen! Ma cosa ha fatto Rusell! E' primo!
SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!
ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI VIA AL GP DI SPAGNA 2024
CI SIAMO E LA TENSIONE SALE ALLE STELLE!
LE MACCHINE TORNANO IN GRIGLIA
UNA PISTA COMPLETA
Curva 1 - uno dei punti più delicati per le frenate: qui si arriva con una velocità iniziale di 330 km/h e una di uscita di 157 Km/h (decelerazione 4,7 G). Si tratta del punto dove avviene la maggior parte dei sorpassi.
Curva 4 - Qui si passa dai 282 Km/h ai 151 finali.
Curva 10 - Si trova alla fine del secondo rettilineao ed è il punto dove i freni sono messi più a dura prova: si passa da 316 ai 117 km/h (122 m di spazio per la feenata).
COSA SERVE SU QUESTA PISTA
VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP SPAGNA!
METEO – 42 i gradi dell’asfalto, 24 quelli dell’aria. Qualche nuvola, ma la pioggia non dovrebbe arrivare
Buongiorno e benvenuti a Barcellona per la decima tappa del Mondiale di F1. Norris dalla pole davanti a Verstappen e alle Mercedes di Hamilton e Russell, Leclerc e Sainz con le Ferrari dalla terza fila. C'è tanto equilibrio sul passo gara e c'è l'incognita pioggia. Semaforo verde alle 15, con diretta su Sky Sport F1 (e in 4K) e in streaming su NOW!
E' il momento degli inni al circuito di Barcellona
Tutti in griglia di partenza...
Le possibili strategie secondo Pirelli
Ci avviciniamo rapidamente al 54° GP di Spagna, che non sempre si è corso a Barcellona. Due sono i piloti plurivittoriosi in Catalunya, mentre Ferrari è il team che ha ottenuto più successi anche se nell'era Power Unit le cose sono cambiate. C'è chi ha conquistato qui la sua prima vittoria in F1 e chi ha scritto la storia delle donne nel motorsport. 10 COSE DA SAPERE PRIMA DEL VIA!
Dopo la parentesi canadese, la Formula 1 torna in Europa. Nella tappa di Barcellona sono tanti i vip attesi nel paddock durante tutto il weekend. Dal "padrone di casa" Gerard Pique, accompagnato da altri colleghi ed ex colleghi, come Trapp e i Kluivert, a rockstar di fama mondiale come Bruce Springsteen e la sua band, la E Street Band, ecco l'elenco delle stelle che popoleranno il paddock. LA FOTOGALLERY
Vasseur, team principal Ferrari: "Parlare prima della gara è sempre insidioso... ma qui c'è un grande rettilineo e la scia può aiutare. Ma dobbiamo innanzitutto concentrarci sulla partenza"
Quella in Spagna è una gara da almeno due soste e, se hai il passo, questo ti aiuta a inventarti qualcosa. Per cui le sue chance le avrà la Ferrari. IL COMMENTO DI GENE'
Con Russell e Hamiton terminate le prove di partenza e il riscaldamento pre gara
Ma lo avete visto? Spunta un sosia di Hamilton al GP Spagna!
Lando Norris conquista una super pole position a Barcellona firmando un 1:11.383 all'ultimo giro. Dietro di lui partirà Verstappen. In seconda fila le due Mercedes con Hamilton in terza e Russell in quarta, mentre le due Ferrari scatteranno in terza fila, con Leclerc davanti a Sainz. Perez parte undicesimo, dovendo scontare anche 3 posizioni di penalità da Montreal. LA GRIGLIA DI PARTENZA
VIA ALL'AZIONE IN PISTA! E' IL MOMENTO DEI GIRI DI RISCALDAMENTO A BERCELLONA!
Con un giro perfetto che Norris conquista la sua prima pole position stagionale a Barcellona, seconda in carriera dopo Russia 2021. Il britannico ha beffato Verstappen all'ultimo minuto fermando il crono a 1:11.383. Riviviamo gli ultimi attimi della magia di Norris al Montmelò. VIDEO
Su uno dei circuiti più impegnativi per monoposto e gomme, Pirelli ha scelto le tre mescole più dure: C1, C2 e C3. Si tratta delle stesse che erano state scelte per la gara di apertura in Bahrain.
Leclerc a Sky: "Pista difficile dove sorpassare, vediamo se sarà possibile passare subito. Se abbiamo un passo gara migliore, il sorpasso sulle Mercedes può avvenire anche dopo. Non servono rischi inutili, ma se andiamo subito davanti meglio. Il passo ci manca per ora per cercare McLaren e Red Bull in questo weekend, lì dobbiamo lavorare. Io però sono contento solo se vinciamo e ci proverò anche oggi, come tutto il team"
È arrivato il giorno del Gran Premio di Spagna, decima prova del Mondiale 2024
Questo sarà il 54° GP di Spagna, evento presente nel calendario della F1 dal 1951 (non in modo continuativo).
Il tracciato si trova a 20 Km a nord-est di Barcellona, venne inaugurato in occasione dei Giochi del 1992 e dal 1991 ospita il GP di Formula 1. Presenta 16 curve ed è una delle piste più conosciute da piloti e ingegneri. Ma non per questo può essere sottovalutata. LE CARATTERISTICHE
Sono 5 i circuiti ad aver ospitato il GP di Spagna: Pedralbes (2 edizioni); Jarama (9); Montjuich (4); Jerez (5) e Barcellona, sede fissa negli ultimi 33 anni (dal 1991).
I plurivittoriosi nel GP di Spagna sono Michael Schumacher e Lewis Hamilton, con 6 successi, seguiti da 5 piloti a quota 3: Hakkinen, Mansell, Prost, Jackie Stewart, Max Verstappen
La Ferrari è il team più vincente nel GP di Spagna (non solo al Catalunya), con 12 successi, seguita dalla McLaren a quota 8 e dalla Williams e Mercedes a 7. Ferrari, McLaren e Williams non hanno ancora vinto qui nell’era Power Unit.
Paura per Jos Verstappen, papà di Max: incidente senza conseguenze in un rally. Il VIDEO
Il record di pole al Catalunya appartiene alla Mercedes, 9, una in più della Ferrari, che ha accorciato le distanze nel ‘22 con Leclerc. La Mercedes ha messo a segno le sue 9 pole qui consecutivamente dal 2013 al 2021, stabilendo la sequenza record del circuito.
7 prime file complete Mercedes al Catalunya, record per un solo circuito con la Ferrari (7 a Monza). Possono essere i primi a registrarne 8.
Nell’era Power Unit solo Mercedes (14 volte), Ferrari (3) e Red Bull (3) in prima fila qui.
Una doppietta Mercedes: questo può diventare il primo circuito in cui registrano 5 doppiette
Verstappen: da 48 GP in testa al mondiale, sequenza record di tutti i tempi.
Red Bull: la prossima vittoria sarà la numero 120. La 100^ fu Canada 2023, il 18 giugno scorso. Sarebbero 20 vittorie in un anno: la Ferrari negli ultimi 8 campionati (dal 2017) ne ha messe a segno 21.
Solo tre volte sul circuito di Barcellona (primo GP nel 1991), l’ultima nel 1996: fu uno show di Michael Schumacher.
La gara scatta alle 15 e, come sempre potrete seguirla live su Sky e in streaming su NOW. Sul tracciato di Barcellona c'è Norris (McLaren) in pole position e Verstappen (Red Bull) con lui in prima fila.
Negli ultimi 11 anni è intervenuta 4 volte, l’ultima nel 2021.
Poi le due Mercedes di Hamilton e Russell che in qualifica hanno preceduto le Ferrari di Leclerc e Sainz.
Decisiva: 24 vittorie su 33 dalla pole, 6 dalla seconda posizione in griglia (= 90% dalla prima fila). Statisticamente la pole è più importante qui che sul circuito cittadino di Monaco.
Scatta con una penalità di tre posizioni rimediata in Canada l'atra Red Bull di Perez, mentre una penalità per impeding è stata inflitta a Sargeant della Williams: partenza sempre dall'ultima casella. Occhio al meteo, non è esclusa una leggera pioggia
In corso ora la Driver's Parade a Barcellona tra il tripudio del pubblico
La pioggia non è esclusa! Parzialmente nuvoloso con basse possibilità di precipitazioni durante la gara. Brezza leggera da sud con raffiche fino a 30 km/h durante la gara. GARA: 24°C alla partenza.
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
Lewis Hamilton scatterà 9° in Bahrain: "Oggi ero semplicemente troppo lento. Non ho tanta fiducia...
Fred Vasseur analizza le qualifiche del Bahrain: "Lewis ha faticato solo nell'ultimo giro del Q3,...
Charles Leclerc partirà 2° nel GP del Bahrain dopo la penalità di Russell: "Non mi aspettavo...
Pepe Martì vince una pazza Sprint Race in Bahrain, davanti a Richard Verschoor e Joshua...
La FIA ha aperto un'indagine dopo quanto successo all'Aston Martin di Fernando Alonso durante le...