Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Brasile: Norris in pole a Interlagos. Gli highlights

gp brasile
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Qualifiche pazze sotto la pioggia di San Paolo, con 5 bandiere rosse. Norris in pole davanti a Russell e Tsunoda, con Leclerc 6°. Verstappen eliminato nel Q2, partirà 17° per le 5 posizioni di penalità. Fuori anche Sainz, a muro: scatterà 13°, Hamilton out nel Q1. GP anticipato alle 16.30 per evitare altre precipitazioni. Tutto da vivere live su Sky e in streaming su NOW

GP BRASILE, LA GARE LIVE

in evidenza

DALLE 16.30 LA DIRETTA SKY DEL GP BRASILE

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria Sky o in streaming su NOW

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

NORRIS IN POLE, FURIA VERSTAPPEN. E ‘RECORD’ DI 5 BANDIERE ROSSE

Una qualifica così era inimmaginabile. Corsa questa mattina dopo il rinvio di ieri per maltempo, la griglia del GP del Brasile vede davanti a tutti Norris su McLaren. Per Lando una chance enorme di accorciare in classifica su Verstappen che è stato eliminato nel Q2. Dopo la penalità di 5 posizioni per cambio dell’endotermico, l’olandese scatterà addirittura diciassettesimo. Prima sessione sotto la pioggia e con una tensione altissima per la scarsa visibilità. Incidenti, nell’ordine, ci sono stati per Colapinto, Sainz, Alonso e Albon. Per quest’ultimo, che era secondo nel Q3, botto violentissimo e macchina distrutta: sarà difficile vederlo in pista nel GP. I piloti stanno tutti bene, ma 5 bandiere rosse eguagliano il record di Imola 2022. Anche per la Ferrari danni ingenti alla parte posteriore e lavoro extra per i meccanici a poche ore dalla gara. In una inusuale domenica di qualifica, con solo 7 macchine a chiudere il Q3, sorprende Tsunoda che ottiene il terzo tempo.

CLASSIFICA E TEMPI DELLE QUALIFICHE

F1
bandiera a scacchi!

NORRS IN POLE POSITION AL GP BRASILE! 1:23.405

  • 2° Russel
  • 3° Tsunoda
f1

Leclerc chiude sesto

Norris! 1:23.405, mette il sigillo sulla pole!

Tsunoda secondo!

Lawson secondo!

Attenzione a Tsunoda...

Parte il giro di Leclerc, ultimo colpo

NORRIS SI MIGLIORA IN 1:24.092

Ocon si migliora ma resta quarto

22.5 di Leclerc nel primo settore, tempo alto

Parte il giro di Leclerc, Norris si migliora nel T1

Ocon non si migliora e resta quarto

Tante correzioni, pco grip si nota dagli onboard

Non è ancora sceso in pista Russell

2' al termine del Q3

Ocon e Norris i primi a lanciarsi

PRONTI A RIPARTIRE: VIA CON SOLE 7 MACCHINE

3:31 al termine del Q3 in Brasile e siamo in regime di bandiera rossa

La qualifica termina qui? I commissari discutono e al momento non ci sono indicazioni sulla ripartenza

Albon sta bene, come detto, ma Williams dell'anglothailandese che difficilmente potrà partecipare al GP

f1
bandiera gialla!

ALBON NEL MURO! IL PILOTA STA BENE, MACCHINA DISTRUTTA!

Non si migliora per ora Norris

Gialla per Tsunoda ma riparte

bandiera gialla!

Errore per Piastri, giro lento

Parte il giro di Russell e Piastri

5' al termine del Q3

In vista del GP: ASTON MARTIN ha due vetture nella top-10 in griglia, ma entrambe incidentate.

SI TORNA A GIRARE NEL Q3!

C'è chi si è già fiondato all'uscita della pit-lane

4' ALLA RIPARTENZA DEL Q3

Si lavora in pista per sistemare le barriere dopo l'incidente di Alonso: serve qualche minuto, fa sapere la FIA. E' la quarta bandiera di oggi.

Leclerc sesto al momento

Sta bene Alonso, la sua Aston Martin a muro dopo il "Becco del Papero". Mancano 7' al termine del Q3

bandiera rossa!

ALONSO NEL MURO!

Norris torna in testa nel Q3: 1:24.158

Ocon! Primo in 1:25.085

Secondo tempo per la Ferrari di Leclerc

Norris primo in 1:25.631

Di Ocon il primo tempo in 1:26.267

Parte ora il giro di Leclerc

Quanta tensione in questa qualifica!

Partito il giro di  Piastri e Albon

Verstappen furioso dopo l'eliminazione: "Ora non so che gara potrà essere". Non è contento di come è stato gestito l'incidente di Stroll, voleva bandiera rossa

si parte!

E ORA SI DECIDE LA POLE! VIA AL Q3

5 dei 10 piloti in Q3 (9 se escludiamo lo schiantato Stroll) non sono mai partiti in pole in carriera (Piastri, Ocon, Tsunoda, Albon, Lawson).

PUNTO Q2, VERSTAPPEN 17° IN GRIGLIA - Norris il più veloce del Q2 e un Mondiale che rischia di essere sempre più aperto dopo l'eliminazione di Versatppen. Una furia l'olandese che non è riuscito a migliorare il suo tempo dopo una bandiera gialla per l'uscita di pista di Stroll. Max scatterà 17° in griglia, considerando anche la penalità di 5 posizioni per sostituzione del motore endotermico. Out anche Sainz per un incidente. Eliminati: Bottas, Verstappen, Perez, Sainz, Gasly

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

F1

CLAMOROSO! FUORI VERSTAPPEN! SCATTERA' 17° IN GARA DOPO LA BANDIERA GIALLA PER STROLL CHE HA BLOCCATO IL SUO TENTATIVO DI TIRARSI FUORI DAGLI ELIMINATI!


Verstappen doveva già scontare 5 posizioni in griglia per sostituzione dell'endotermico e ora si fa dura per lui in gare. Il Mondiale è apertissimo, Max una furia!

Stroll è andato fuori, questo il motivo della bandiera gialla

Norris primo in 1:24.044

bandiera gialla!


Leclerc tra gli eliminati, Versatppen sul filo

Alonso! Miglior tempo nel settore centrale: 1:25.035

Alonso un fulmine nel settore centrale

Terza posizione per Norris

Via al giro di Leclerc

Parte il giro di Norris

RIPARTE LA SESSIONE

Condizioni meteo stabili al momento

La gru ha allontanato la macchina di Sainz dal tracciato

Altro treno di gomme per Leclerc

3' alla ripartenza del Q2

Siamo sempre in regime di bandiera rossa: 5' al termine del Q2

La top 10 al momento: Pia, Rus, str, Ver, Law, Per, Bot, Alo, Lec, Sai

Siamo in regime di bandiera rossa nel Q2 di San Paolo del Brasile dopo un incidente di Sainz: il pilota sta bene. E' decimo al momento e probabilmente verrà eliminato. Al comando c'è Piastri, mentre l'altra McLaren di Norris al momento è la prima delle monoposto escluse. Leclerc nono sull'altra Ferrari

f1

Dalle immagini è chiaro che ci sarà tanto lavoro da fare per la Ferrari sulla macchina di Sainz. La gara scatta alle 16.30

f1

Sainz contro le barriere di curva 1-2, forse gomme non a temperatura. Parte posteriore della SF-24 danneggiata. Il pilota sta bene

bandiera rossa!

SAINZ CONTRO LE BERRIERE: ALA POSTERIORE ROTTA

Occhio ad Alonso, un freccia nel settore centrale

Gasly sempre primo degli esclusi al momento

Piastri si mette al comando in 1:25.179

bandiera gialla!

SI GIRA RUSSELL AL 'BECCO DEL PAPERO' MA RIPARTE

Gomme intermedie per le due Ferrari

8' al termine del Q2

Pist stop per Norris e gomma intermedia

Stroll e Russell ai box

Gasly primo degli eliminati

E' una Red Bull che va con la pista bagnata: Verstappen primo in 1:27.771

Perez primo in 1:28.158

Stroll in testa, poi Bottas!

Per tutti un tempo con la full wet, poi si passerà presumibilmente alla intermedia

Leclerc primo in 1:29.332

Di Sainz in il primo crono in 1:29.406

Condizioni meteo al momento migliorate

si parte!

VIA AL Q2 A INTERLAGOS

Per la Mercedes è la 4^ eliminazione in Q1 quest’anno. Fino al 2023 non ne avevano mai registrate più di 2 a stagione.

Hamilton eliminato in Q1: è uno dei cinque piloti con 3 pole qui, il valore record (gli altri: Senna, Hakkinen, Massa, Barrichello).

PUNTO Q1 - Verstappen su Red Bull è stato il più veloce di un Q1 thriller sotto la pioggia di San Paolo. Secondo Albon e terzo Russell. Eliminati: Hamilton, Bearman, Colapinto, Hulkenberg, Zhou.

CLASSIFICA E TEMPI Q1: HAMILTON ELIMINATO

F1

Eliminati: Hamilton, Bearman, Colapinto, Hulkenberg, Zhou

bandiera a scacchi!

VERTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:28.522

  • 2° Albon
  • 3° Russell

Norris si salva per 2 decimi dopo un primo settore terribile! Fuori Hamilton!

Bagarre nel finale, Hamilton fuori e Norris sul filo...


Hamilton quattordicesimo! PEr ora è salvo

Bottas dentro e Norris, che non si migliora, è quiondicesimo!

Si migliorano Piastri e Stroll. Rischia Norris...

Dura per Hamilton, ultimo colpo per non essere eliminato!

Cancellato il tempo di Verstappen: dal 5° all'11° posto

Parte l'ultimo giro di Norris che è 14°

Russell scatta in seconda posizione

3' al termine del Q1

Le Ferrari stanno faticando parecchio in questa fase: Leclerc 2°, Sainz 10°

Errore alla 12 per Verstappen, va molto largo: è nono

Russell va lungo, Albon centra invece il 7° posto

Hamilton sale al 14° posto ma è ancora a rischio

Bottas primo degli eliminati

Piastri porta la McLaren al 5° posto

5' al termien del Q1

Errore per Sainz nel primo settore

Ocon e Pisatri gli unici che si sono migliorati nel primo settore

f1

C'è tantissima acqua in pista

Tempo cancellato a Bottas, con 11' di ritardo dopo il giro 'incriminato'

SI TORNA A GIRARE PER IL Q1

Pista peggiorata e gomme che si sono raffreddate, sarà davvero dura per chi non è qualificato al momento

Curve 1, 3 e 5: qui la situazione peggiore in pista

SI RIPARTE TRA 3': LE DUE MERCEDES SONO AL MOMENTO ELIMINATE!

8' al termine e siamo ancora in regime di bandiera rossa dopo l'incidente di Colapinto. Il pilota argentino della Williams sta bene. Macchina recuperata all'uscita della "S" di Senna.

Al momento è Albon il primo degli eliminati

L'aquaplaning la causa dell'incidente di Colapinto: ovviamente la sua qualifica temina qui. 

f1

Colapinto sta bene, lo ha comunicato via radio: al momento qualificato pr il Q2 è nono. Prima del crash aveva centrato il secondo tempo Leclerc: sospiro di sollievo per lui

f1
bandiera rossa!

BANDIERA ROSSA: COLAPINTO A MURO!

Tsunoda si piazza al comando: 1:29.172

9' al termine e tra gli eliminati ci sono Russell, Leclerc e Hamilton

Ferrari: Sainz 7°, Leclerc 17° dopo un errore

Pioggia copiosa in 5': bisogna chiudere il giro il prima possibile!

Gomma intermedia per Bottas: il primo a montarla

Visibilità davvero ridotta al minimo per i piloti

f1

Aquaplaning in curva 4 segnalato da Norris

Tanta tensione per una sessione assolutamente anomala

Sainz si piazza al terzo posto

Bandiera gialla rimossa

bandiera gialla!

ALTRA BANDIERA GIALLA NEL TERZO SETTORE

Miglior tempo di Ocon in 1:30.096

Parte il giro delle due Ferrari

15' al termine del Q1

Riparte Lawson dopo essersi piantato

bandiera gialla!

BANDIERA GIALLA: LAWSON FERMO ALLA SALITA DEI BOX

Viibilità complicatissima, si alzano nuvole d'acqua notevoli

Pioggia data in aumento nei prossimi minuti, scambi continui di pareri tra piloti e muretti

Pista bagnata, massima attenzione alle pozzanghere.

si parte!

SEMAFORO VERDE! SCATTA IL Q1

Amici di Sky, appassionati di F1, staimo per raccontarvi le qualifiche del GP del Brasile... pioggia permettendo. La griglia dovrebbe essere determinata oggi dopo lo slittamento di ieri a causa del maltempo. Cambia anche l'orario del GP: il via fissato alle 16.30! Tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW

f1

Se le qualifiche saltano, i 4 scenari possibili per il GP

  1. Griglia determinata dalle libere (Norris 1°)*
  2. Grglia determinata dalle qualifiche della Sprint (1° Piastri)
  3. Griglia determinata dal risultato della Sprint (1° Norris)
  4. Griglia determinata dalla classifica del Mondiale (1° Verstappen)


* E' lo scenario meno auspicato da Versatppen che, penalizzato di 5 posozioni, scatterebbe 15°


Più scenari, dunque, legati alla scarsa chiarezza del Regolamento Sportivo in merito, situazione alla quale si dovrebbe porre rimedio la prossima stagione.

Safety e Medical Car in pista per verificare le condizioni del tracciato

I piloti si stanno preparando, meno di 15' al via delle qualifiche

Ancora pioggia al momento su Interlagos: mancano meno di 30' al via delle qualifiche del GP del Brasile. Si riuscirà a partire?

f1

Il maltempo condiziona il GP del Brasile di Formula 1. Le qualifiche, che non si sono svolte ieri a causa della forte pioggia, si disputeranno oggi alle ore 11.30 italiane, mentre il GP è stato anticipato alle 16.30 per evitare le nuove precipitazioni previste.

f1

E se le qualifiche dovessero saltare anche oggi?

Dato che nella giornata di oggi, come detto, dovrebbe arrivare altra pioggia, se le qualifiche non dovessero di nuovo svolgersi, allora la griglia della gara potrebbe essere determinata o in base ai tempi delle libere 1 o alla griglia della Sprint. Sabato si è riusciti invece a correre regolarmente la Sprint, con Norris che si è imposto davanti a Piastri, Leclerc e Verstappen, penalizzato di 5'' per irregolarità durante la Virtual Safety Car.

Nuvole e pioggia leggera ora su Interlagos

L'arrivo dei tifosi al circuito di San Paolo: leggera pioggia e tante nuvole a coprire il cielo sul circuito 'Carlos Pace'.

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Località: San Paolo del Brasile
  • Inaugurazione: 1940
  • Curve: 15
  • Lunghezza: 4.309 m
  • Asfalto totalmente rifatto
  • Si gira in senso antiorario

Le gomme Pirelli a Interlagos

Pirelli per questo appuntamento porta pneumatici C3, C4 e C5 per affrontare la pista di Interlagos. Si tratta delle mescole più morbide della gamma e una scelta che su questo tracciato rappresenta una prima volta per i team e dunque un'incognita. Anche se la principale resta, ovviamente, il meteo.

f1

Cosa è successo nella Sprint: HIGHLIGHTS

Se si esclude la riasfaltatura ed il rifacimento dei box, questo è il circuito in calendario con il layout più "vecchio": la prima gara con questa configurazione si svolse nel 1990.

f1

Interlagos non comincia la sua attività nel suddetto 1990, ma 50 anni prima. L’inaugurazione del tracciato avvenne il 12 maggio 1940. La lunghezza era di 7,9 km, ed era caratterizzato da curve molto veloci. Il circuito venne poi ridotto al layout che ora conosciamo con la modernizzazione dell’impianto nel 1989

Il pilota plurivittorioso del GP del Brasile è Alain Prost, con 6 successi, davanti ai 4 di Schumacher e i 3 di Carlos Reutemann, Hamilton e Vettel. Prost ha ottenuto 5 delle sue vittorie (1982-1988) a Jacarepagua ed una ad Interlagos (1990). Questo fa sì che il pilota più vincente ad Interlagos sia Michael Schumacher (tutte e 4 le vittorie ad Interlagos), seguito ad una lunghezza da Hamilton e Vettel.

A Interlagos ci sono stati 25 vincitori diversi in 40 gare

Schumacher è il recordman di podi sia nel GP del Brasile che a Interlagos: 10. Tra i piloti attuali, il miglior valore è quello di Alonso, 9 volte a podio…ma in nessun caso come vincitore un record di tutti i tempi per la Formula 1.

Il record di pole a Interlagos è condiviso da ben 5 piloti, tutti a quota 3: Ayrton Senna, Mika Hakkinen, Felipe Massa, Rubens Barrichello e Lewis Hamilton. Per il GP del Brasile invece, Senna svetta con 6 pole (3 anche a Rio), seguito dagli altri succitati, che vantano solo le tre pole di Interlagos.

Le vittorie per team nel GP del Brasile vedono svettare la McLaren, con 12 successi contro gli 11 della Ferrari, mentre ad Interlagos la Ferrari ha preso il primato nel 2017, ottenendo la 9^ vittoria, lasciando la McLaren a 8.

Le regine dell’era Power Unit, Mercedes e Red Bull, hanno vinto 8 volte su 9 qui dal 2014 in poi (6 Mercedes, 2 Red Bull), lasciando solo il successo del ’17 alla Ferrari.

McLaren detiene il record di pole per team a Interlagos, 9, ma l’ultima è datata 2012. Nell’era Power Unit la Mercedes ne ha registrate 5 di seguito dal 2014 al 2018 e poi di nuovo nel 2021. L’anno scorso pole di Verstappen.

Nel ‘22 Magnussen ottenne la prima pole per sé e per il team Haas, ma, visto che era un weekend Sprint ed il poleman “fisico” era il vincitore della stessa, non partì in pole per il GP.

Negli ultimi 10 GP nessuno è riuscito a vincerne 2 consecutivi: non succedeva da 7 anni (2017) quando ci fu una sequenza da 12 dall’Australia al Belgio. Questo dopo solo un anno in cui un solo pilota (Verstappen) ha infilato la sequenza record di tutti i tempi da 10 ed una da 9, terminata quest’anno a Jeddah

Mercedes e Red Bull, dominatrici dell’era Power Unit (188 vittorie su 224: più di 4 su 5) non vincono da 6 GP: non succedeva da quando la Red Bull ottenne la sua prima

vittoria in Cina nel 2009.

Verstappen è all’asciutto di vittorie da 10 GP, il digiuno più lungo per lui dal 2020: 11 da Spagna a Sakhir

Verstappen può diventare il primo leader del mondiale che non vince 11 GP consecutivi

7 vincitori diversi nel ’24, il valore più elevato dal 2012 (8). Tra i primi 8 del mondiale, solo Perez, che guida la vettura in testa al campionato con Verstappen, non ha vinto.

4 team con almeno 3 vittorie: non succedeva dal 1978.

6 piloti con almeno 2 vittorie: seconda volta nella storia dopo il 1981.

Brasile, come è cambiato il programma

  • 11.15 Pre Qualifica
  • 11.30 Qualifica
  • A seguire Post Q
  • 15.00 Pre Gara
  • 16.30 Gara
  • A seguire post Gara
  • 19.00 Debriefing
  • 19.30 Notebook
  • 19.45 Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS