UN SONTUSO VERSTAPPEN VINCE IN BRASILE, IL GP PIU’ FOLLE DELL’ANNO!
- 2° Ocon
- 3° Gasly
Succede di tutto sotto la pioggia di Interlagos, dove Max Verstappen rimonta da 17° e torna a vincere dopo 10 gare. Sul podio le Alpine di Ocon e Gasly, poi Russell. Leclerc 5° tiene dietro le due McLaren di Norris e Piastri, fondamentale per il Costruttori. Non partiti Albon e Stroll, squalificato Hulkenberg, Sainz e Colapinto nelle barriere e ritirati. Si torna a Las Vegas il 27 novembre, per Max primo match point!
in evidenza
5 mila euro di multa per Norris e Russell per la partenza irregolare dopo il primo giro di formazione.
Nessuna sanzione per Tsunoda e Lawson
Altra comunicazione FIA - Reprimenda a Sainz per guida pericolosa
Prime decisioni FIA - 5 mila euro di multa alla Mercedes: sulle vetture Russell e di Lewis Hamilton, modificata (abbassata) la pressione delle gomme mentre queste erano già montate. Questo è contro l direttiva TD003 N ai punti 2c e 2h.
Sainz convocato dagli steward per "guida pericolosa"
-OCON: 518 giorni senza podi (Monaco 2023
-GASLY: 427 giorni senza podi (Olanda 2023)
Dati a cura di Michele Merlino
UN SONTUSO VERSTAPPEN VINCE IN BRASILE, IL GP PIU’ FOLLE DELL’ANNO!
Giro 69, ultimo del GP del Brasile 2024
Perez non molla Hamilton per il decimo posto
Giro 68 di 69 - Verstappen vola verso la vittoria, da diciassettesimo a primo! Incredibile
Altro giro veloce di Verstappen 1:20.472
Giro 67 di 69 - Alonso ringrazia i meccanici che gli hanno permesso di essere in pista dopo l'incidente in qualifica
Perez attacca ancora Hamilton, ma il messicano resta ancora dietro
Giro 66 di 69 - Hamilton ci prova su Lawson, ma Liam difende il nono posto
Giro 65 di 69 - Leclerc rosicchia qualcosa a Russell, ma è troppo tardi
Altro giro veloce di Verstappen
Giro 64 di 69 - Lawson nono e una gara solidissima
Giro 63 di 69 - Leclerc guadagna qualcosa su Russell: 5.9 Charles dal quarto posto
Giro 62 di 69 - Norris gira sul 21.7, Verstappen 21.0
Giro 61 di 69 - Hamilton per ora conserva la decima posizione, ultima della zona punti
Giro 60 di 69 - Aumenta il vantaggio Verstappen +12.477 su Ocon
Gasly a 3.9 dall'altra Alpine di Ocon
Altro giro veloce di Verstappen
Perez attacca Hamilton, ma Lewis tiene la decima posizione
Giro 59 di 69 - Va in fuga Verstappen +9.774 su Ocon
Giro 58 di 69 - Era prevista pioggia intensa per questo giro, ma al momento il cielo tace...
Altro giro veloce di Verstappen: 1:2.005
Giro 57 di 69 - Russell ha preso Gasly per il terzo posto
Giro 56 di 69 - Continua a marciare sul 22.2 Verstappen, mostruoso
Duro Lawson su Perez, con il neozelandese che tiene il nono posto. Poi dormita di Checo: viene passato da Hamilton e perde la zona punti!
Giro 55 di 69 - Perez prepara l'attacco su Lawson per il nono posto. Contatto!
Giro 54 di 69 - Gran ritimo di Ocon, ma molto bene anche Gasly: Alpine team del giorno...
Si riprende Leclerc nel primo settore: 1:21
Giro 53 di 69 - Verstappen un metronomo, gira costantemente sul 22 basso
Giro 52 di 69 - Piastri lotta con Tsunoda per il settimo posto. Bloccaggio per il pilota McLaren, ma tiene la posizione
Giro 51 di 69 - Russell molto ma molto vicino a Gasly
Non c'è investigazione per Leclerc
Leclerc perde 8 decimi da Russell, quarto posto più lontano per Charles
Giro 50 di 69 - Allunga ancora Verstappen su Ocon: 5.5
1:22.241, altro giro veloce di Verstappen
4.7 il gap tra i primi due, Verstappen e Ocon
Giro 49 di 69 - Allunga Verstappen su Ocon, ritmo indemoniato di Max, un fucsia dopo l'altro. Ha fame, non vince da dieci gare...
1:22.290, altro giro veloce di Verstappen
Leclerc per ora riesce a tenere la posizione davanti alle due McLaren: è quinto
Giro 48 di 69 - 1.22.453 il giro veloce di Verstappen
Un errore ha permesso il sorpasso di Russell su Leclerc: monegasco notato per non essere tornato in pista in modo sicuro
Russell ha ripreso la posizione su Leclerc poco fa, il monegasco ora è sotto l'attacco di Norris
Fatica ora Leclerc, Norris prende tutta la scia...
Giro 47 di 69 - Norris all'inseguimento di Leclerc
Piastri cede il sesto posto a Norris
22.8 di Verstappen, ma l'Alpine è lì e ha un gran ritmo
Giro 46 di 69 - Che dormita di Norris alla ripartenza dopo l'ultima Safety: un errore che può costare caro per entrambe le classifiche del Mondiale
Giro 45 di 69 - Ma non è una gara normale questa! Verstappen era diciassettesimo dopo le qualifiche e ora è primo! La rimonta più clamorosa della sua carriera, un pizzico fortunata, ma presa di forza! Alla Max!
Giro 44 di 69 - Leclerc quarto dopo il doppio sorpasso con l'errore di Norris, Versatappen primo e ora in fuga
Una serie di lunghi dietri, bandiera gialla per Alonso. Ma lì davanti Versatappen va!
Giro 43 di 69 - E Verstappen ha preso la leadership della corsa, passato Ocon.Disastro Norris alla ripartenza, è settimo!
SI RIPARTE! LUNGO DI NORRIS, LECLERC NE PASSA DUE!
Via la Safety al termine di questo giro
Ha smesso di piovere, per ora
Giro 42 di 69 - Siamo in regime di Safety Car
SAINZ ritirato: negli ultimi 11 GP nessun pilota è riuscito a vincere 2 GP consecutivi. La sequenza più lunga dal 2017, quando nei primi 12 GP nessuno riuscì a vincere back-to-back. L’alternanza fu rotta da Hamilton che vinse a Spa e Monza.
L’anno scorso un solo pilota (Verstappen) con una sequenza da 10 vittorie e una da 9 (fino alle prime due gare del 2024).
Giro 41 di 69 - Siamo in regime di Safety Car
Gara incredibile per Verstappen, rischiava di perdere 25 punti su Norris date le premesse della gara... ne sta guadagnando 9
Scende dalla macchina Sainz, gara finita
Ferrari nel muro con Carlos Sainz e Safety Car al giro 40 dei 69 di questa gara dove è successo di tutto. Lo spagnolo era stato già protagonista di un incidente in qualifica
SAINZ NEL MURO!
Giro 40 di 69 - Una striscia asciutta s'intravede ora sull'asfalto
Se l'Alpine vince - Ocon ora in testa e Gasly terzo - avremo 8 vincitori diversi in una stagione per la prima volta dal 2012. E sarebbe la seconda vittoria Alpine dopo Ungheria 2021 (Ocon).
Ocon leader del GP con un vantaggio di 3.040 su Verstappen
Giro 38 di 69 - Alonso chiude la zona punti
Giro 37 di 69 - Hamilton insegue Tsunoda per l'ottavo posto
Giron 36 di 69 - Tutto ok per Bearman che può ripartire
A MURO BEARMAN NEL TENTATIVO DI ATTACCARE SAINZ
Giro 35 di 69 - Difficile ora girare, piove tanto. Ed è difficile anche ora soiprattutto per Norris, quinto dopo l'errore e che vede Versatppen secondo dopo che era scattato dalle retrovie. Che gara pazzesca!
Russell quarto davanti a Norris, quinto Leclerc
Piove tanto, muro d'acqua che si alza dalle monoposto
Giro 34 di 69 - Lungo di Norris! Russell passa la Mclaren!
RIPARTE LA CORSA, SI RIMETTE IN PISTA ANCHE BEARMAN
BEARMAN NELL'ERBA! BANDIERA GIALLA
Rolling Start con la Safety Car al momento dvanti al gruppo
Alla ripartenza primi giri con leggera pioggia, poi dovrebbe smettere del tutto
Hulkenberg è il primo pilota squalificato con bandiera nera da Canada 2007 (Massa e Fisichella per essere usciti dai box con semaforo rosso)
Non siamo nemmeno a metà gara in Brasile e l'ennesima bandiera rossa del weekend ha bloccato il GP al giro 33 (di 69) dopo l'incidente della Williams di Colapinto: il pilota sta bene, macchina distrutta. Una domenica massacrante, cominciata alle prime ore del mattino per i piloti che hanno dovuto recuperare oggi la qualifica rinviate ieri per la pioggia. E pioggia c'è stata anche durante la caccia alla pole, con Norris il più veloce e Verstappen scattato dalle retrovie sia per la penalità di 5'' dopo il cambio dell'endotermico sia per l'eliminazione nel Q2. Poi la gara, con il caos a giro di formazione: Stroll si pianta subito e partenza abortita, ma alcuni piloti si sono incamminati per un giro 'extra' alle spalle di Norris: sarebbe una violazione e quindi fatta chiarezza. Si deciderà tutto nel post GP. Ci sono state altre sanzioni in pista e una prima Safety Car per il pericolo pioggia che non è apparsa molto pertinente. Tra un po' si riparte, ma non c'è dubbio che sia un weekend senza precedenti. Senza dimenticare la squalifica di Hulkenberg per bandiera nera...
BANDIERA NERA E SQUALIFICA PER HULKENBERG
Siamo sempre in regime di bandiera rossa per l'incidente di Colapinto
Top 10: Ocon, Verstappen, Gasly, Norris, Russell, Tsunoda, Leclerc, Piastri, Alonso, Lawson
ALPINE - Ultima volta In testa in gara (Alonso, F.): Giappone 2022 (09/10/2022) 2 a, 0 m, 26 g orsono (756 giorni)
OCON - Ultima volta In testa in gara: Arabia Saudita 2021 (05/12/2021) 2 a, 10 m, 30 g orsono (1064 giorni)
COMUNICATO FIA - Russell e Hamilton sotto investigazione per aver cambiato la pressione dei pneumatici in griglia , tra il segnale dei 10 minuti e il segnale dei 5 minuti, quando la partenza della gara è stata interrotta.
Giro 33 di 69 - Bandiera rossa e Norris chiede via radio: "Ora possono fare pit-stop?". Lo chiede pensando a Verstappen e la risposta è... sì
Ocon, Versatppen e Gasly ora possono usufruire di un pit-stop 'gtatis' grazie a questa bandiera rossa
BANDIERA ROSSA PER L'INCIDENTE DI COLAPINTO
COLAPINTO NEL MURO, INCIDENTE IN REGIME DI SAFETY CAR!
Giro 32 di 69 - Sempre in regime di Safety Car
Siamo al 31° giro dei 69 di questo GP del Brasile: regime di safety car per la pioggia. Moltoi piloti hanno segnalato il momento insidioso invocando l'intervento dei commissari. Decisione che però non favorisce chi ha fatto una scelta giusta di gomme
Norris passa Russell ed è quarto!
Giro 30 di 69 - 10'' di penalità a Piasti per contatto con Lawson
Giro 29 di 69 - Ocon sale al comando del GP davanti a Verstappen (dopo i pit stop in regime di Virtual)
Ocon ha passato Tsunoda
VIA LA VIRTUAL SAFETY CAR
Full wet per la Red Bull di Perez
Giro 28 di 69 - In regime di Virtual. Resta furoi Leclerc perc cercare di riguadagnare un po' quanto perso con il pits-top anticipato
VIRTUAL SAFERY CAR DOPO CHE LA HAAS DI HULK SI E' GIRATA. IN MOLTI VANNO AI BOX
HULKENBERG SI E' GIRATO!
Colapinto ai box con la Williams
NOTATO EPISODIO PIASTRI-LAWSON
Giro 27 di 70 - Piove molto ora
Errore di Lawson, scala al nono posto
Giro 26 di 69 - Va ai box anche la Haas di Hulk
Leclerc rientra alle spalle di Bearman e Hamilton: è tredicesimo. Mh, non un'ottima scelta il pit
Il primo pit stop del GP è di Leclerc: gomma intermedia, è stato il pilota a chiedere di fermarsi
Giro 25 di 69 - Ocon mette pressione a Tsunoda per il terzo posto
Giro 24 di 69 - Alzano il ritmo i due davanti, Russell e Norris
A differenza di quanto indicato al via della gara, i giri sono passati da 71 a 69.
Giro 23 di 69 - Sainz commette un errore, quindicesimo alle spalle di Hamilton
Verstappen sostiene che Leclerc lo ha spinto fuori
Giro 22 di 69 - Tiene il quinto posto Leclerc, gran difesa. Ma Verstappen non molla
Giro 21 di 69 - Lungo di Leclerc! Occasione per Verstappen
Giro 20 di 69 - Leclerc vicinissimo ad Ocon!
Giro 19 di 69 - Alonso chiude la top 10
Giro 18 di 69 - Norris sotto il secondo dal leader del GP Russell: ha guadagnato 8 decimi nell'ultimo passaggio
Giro 17 di 69 - Prevista pioggia intensa (ora piuttosto leggera) in 15'
Norris si lamenta, fa fatica sul dritto
Giro 16 di 69 - Leclerc prova ad attaccare Ocon e il quarto posto, ma Alpine veloce sul dritto e tiene la posizione
Giro 15 di 69 - Gasly chiude la zona punti
Verstappen incollato a Leclerc, Tsunoda sempre al terzo posto
Giro 14 di 69 - Norris si avvicina a Russell per il primo posto
Giro 13 di 69 - 1.059 il vantaggio del leader Russell su Norris
SARANNO INVESTIGATI DOPO LA GARA NORRIS, LAWSON E TUTTI GLI ALTRI CHE AVREBBERO VIOLATO LA PROCEDURA DI PARTENZA DOPO L'INCIDENTE DI STROLL AL TERMINE DEL PRIMO GIRO DI FORMAZIONE
Giro 12 di 69 - Verstappen quasi incollato a Leclerc
Problemi per Bottas?
Giro 12 di 69 - Colapinto attacca e passa Hamilton! E' dodicesimo
ESCURSIONE SUI PRATI DI HAMILTON
Lawson fa passare Verstappen, 'affari di famiglia'. Max è sesto
Giro 11 di 69 - Russell, leader del GP, ha un vantaggio di 1.085 su Norris
Il giro veloce a Verstappen: 1:24.015
Giro 10 di 69 - Dentro Verstappen! Passa Piastri, fulminato da Max che ora è settimo
Leclerc, quinto, non lontano da Ocon
Verstappen ha sempre nel mirino Piastri e la settima posizione
Giro 9 di 69 - 10'' di penalità a Bearman per il contatto con Colapinto
Ricordiamo che c'è un'investigazione in corso su Norris e i piloti che lo hanno seguito in un giro di formazione 'extra' che non era stato decretato dopo lo stop prima del via del GP causato da un incidente di Stroll
Giro 8 di 69 - Verstappen è scatenato! Mette nel mirino Piastri per il settimo posto
Giro 7 di 70 - Investigati anche Bearman e Colapinto per un contatto in curva 10
DOPO NORRIS, INVESTIGATI RUSSELL, TSUNODA E LAWSON PER AVER INFRANTO LA PROCEDURA AL VIA
Alonso passato da Verstappen ed è ottavo
Giro 6 di 70 - Notato episodio Bearman-Colapinto
Giro 5 di 70 - Verstappen dribbla Gasly e si mette all'inseguimento di Alonso per l'ottavo posto
1:25.165, altro giro veloce di Norris
Giro veloce a Norris
Giro 4 di 70 - Tsunoda terzo e per ora gran domenica per lui
Giro veloce per Russell
Lotta tra le due Haas per la 13^ posizione
Giro 3 di 70 - Partenza prudente di Norris, che è investigato. Russell, leader, aumenta il suo vantaggio
Giro 2 di 17 - Verstappen è una furia! Prende la decima posizione su Hamilton
NORRIS: In 7 delle sue 8 pole nei GP ha perso la leadership al primo giro. L’ha mantenuta solo a Singapore ‘24.
SI GIRA PEREZ! MA RIPARTE
Verstappen è già undicesimo alle spalle di Hamilton
Giro 1 di 70 - Russell super aggressivo e prende la leadershiip del GP
PARTENZA - Buono spunto di Russell che attacca e passa Norris
SU I MOTORI! VIA, PARTITI!
ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI VIA AL GP DEL BRASILE
Pronti alla partenza e arriva la pioggia...
Le monoposto tornano in griglia
E ora arrivano anche le prime gocce di pioggia
Sainz dalla pit-lane. Albon e Stroll non prendono parte al GP
PARTE IL NUOVO (VERO) GIRO DI FORMAZIONE
SI PARTE TRA 3 MINUTI E LA GARA E' STATA RIDOTTA DI UN GIRO: DA 71 A 70
ATTENZIONE! INVESTIGATO NORRIS PER ESSERSI MOSSO AL TERMINE DEL PRIMO GIRO DI FORMAZIONE E QUANDO LA PARTENZA ERA STATA FERMATA PER L'INCIDENTE DI STROLL. SULLA GRIGLIA, IN QUEL FRANGENETE, ALTRI PILOTI HANNO SEGUITO IL BRITANNICO DELLA MCLAREN. LA PRESUNTA VIOLAZIONE: NORRIS E' PARTITO SENZA L'INDICAZIONE DI UN ULTERIORE GIRO DI FORMAZIONE (COSA CHE E' VIETATA DAL REGOLAMENTO) MENTRE SAREBBERO DOVUTI PASSARE 10' PRIMA DELLA PARTENZA SUCCESSIVA.. RIPETIAMO, PERO', CHE NORRIS E' STATO SEGUITO DA ALTRI PILOTI.
PARTENZA INTERROTTA, NORRIS NOTATO - CI SARANNO ALMENO 10' DI ATTESA ORA PRIMA DEL VIA. DAVVERO CERVELLOTICO QUANTO AVVENUTO DOPO IL TESTACODA DI STROLL. MA INTANTO NORRIS E' STATO NOTATO PERCHE' SI E' MOSSO AL TERMINE DEL PRIMO GIRO DI FORMAZIONE: COSA CHE NON E' CONSENTITA DAL REGOLAMENTO
Macchina di Stroll rimossa dalla pista
Caos già prima della partenza, la partenza si sarebbe dovuta annullare per poi pensare a un altro giro di formazione che invece è scattato subito dopo l'escursione di Stroll silla ghiaia
STROLL: l’anno scorso 3° in griglia e 5° in gara. Quest’anno sbatte in qualifica e nel giro di formazione.
Si fa un altro giro di formazione, ma non sarà sufficiente per rimuovere l'Aston di Stroll. Serviva una bandiera rossa
Vanno tutti in griglia di partenza
Stroll è andato incomprensibilmente sulla ghiaia, forse per tornare prima verso la pit-lane. E la partenza è abortita
STROLL SI E' GIRATO! ALA ANTERIORE DA CAMBIARE
La pista si sta asciugando velocemente
Tutti con gomme intermedie
VIA AL GIRO DI FORMAZIONE IN BRASILE
Curva 1 - Si frena a 40 mt, si arriva a 331 km/h e si percorre a 126km/h di velocità minima; si frena per 2.6 sec applicando 125 kg sul pedale del freno. 4.5 G di decelerazione. Si percorre in 3^ marcia.
Curva 4 - Si frena a 90 mt, si arriva a 333 km/h e la si percorre a 175 km/h; si frena per 1.91 secondi. Si percorre in 4^ marcia.
Curve 6-7 - Si percorrono in 6^ marcia a circa 225km/h ( curva 6) e circa 237 km/h ( la 7); 4.2 G di accelerazione laterale.
Curva 12 - Si frena a 70 mt, si percorre in 4^ marcia a 138 km/h. Trazione in uscita.
LE FRENATE - È un tracciato molto "guidato" con curvoni veloci che determinano frenate poco impegnative. Tra le 7 staccate del circuito, solo un paio presentano particolari difficoltà per l'impianto frenante che ha modo di raffreddarsi adeguatamente nonostante l'azione sul pedale del freno impegni i piloti in circa il 20% del tempo..
Da Nord la minaccia della pioggia, per ora condizioni di aasciutto
Il rischio di pioggia durante la gara è del 100%
"Ci aspettiamo una gara pazza, le condizioni meteo sono variabili. Norris da favorito non sempre riesce a reggere la pressione"
Anche un raggio di sole sul circuito di San Paolo ora, dove non piove e la temperatura è salita. Ricordiamo che il meteo della FIA prevede pioggia quasi certa nel corso della gara
"Mi aspetto che ci sarà partenza da fermo e tutti con gomme intermedie, se non cambia qualcosa da qui alle 16.30"
Max scatterà dalla 17^ posizione sulla griglia, mai così indietro da anni. Con Sainz dalla pit-lane e Albon ritirato prima del via, Max guadagna effettivamente due posizioni e sarà a tutti gli effetti 15°
Momento molto emozionante al 'Carlos Pace', dove Lewis Hamilton è salito sulla McLaren del 1990 che fu dell'indimenticato Ayrton Senna. Cittdino onorario a San Paolo, Lewis è da sempre tifoso della leggenda brasiliana. GUARDA IL VIDEO
Verifiche all'anteriore destra della Ferrari di Sainz
Niente GP per Albon dopo l'incidente in qualifica. La Williams proverà a mettere in griglia almeno Colapinto
Sainz partirà dalla pit-lane dopo l'incidente nelle qualifiche
Questo sarà il 51° GP del Brasile. Finora 40 di questi si sono disputati a Interlagos, mentre 10 hanno avuto luogo a Rio de Janeiro (Jacarepagua, poi Autódromo Internacional Nelson Piquet), tracciato che ora non esiste più, rimpiazzato dalle strutture che hanno ospitato i giochi olimpici del 2016 (Parque Olímpico do Rio de Janeiro). Dal 1973 al 2019 (47 edizioni), il GP del Brasile si era disputato ogni anno, sequenza interrotta dalla pandemia di COVID-19 nel 2020.
Se si esclude la riasfaltatura ed il rifacimento dei box, questo è il circuito in calendario con il layout più "vecchio": la prima gara con questa configurazione si svolse nel 1990.
Qualifiche intense e sotto la pioggia a San Paolo del Brasile. Nebbia, asfalto bagnato e record di bandiere rosse (5 come Imola '22) hanno reso la sessione ancora più thriller. Incidenti per Colapinto, Sainz, Alonso e Albon. Per quest’ultimo, che era secondo nel Q3, botto violentissimo e macchina distrutta: sarà difficile vederlo in pista nel GP. I piloti stanno tutti bene. Una inusuale domenica per la pole con solo 7 macchine a chiudere il Q3. Guarda tutte le FOTO
Il pilota plurivittorioso del GP del Brasile è Alain Prost, con 6 successi, davanti ai 4 di Schumacher e i 3 di Carlos Reutemann, Hamilton e Vettel. Prost ha ottenuto 5 delle sue vittorie (1982-1988) a Jacarepagua ed una ad Interlagos (1990). Questo fa sì che il pilota più vincente ad Interlagos sia Michael Schumacher (tutte e 4 le vittorie ad Interlagos), seguito ad una lunghezza da Hamilton e Vettel.
A Interlagos ci sono stati 25 vincitori diversi in 40 gare
Schumacher è il recordman di podi sia nel GP del Brasile che a Interlagos: 10. Tra i piloti attuali, il miglior valore è quello di Alonso, 9 volte a podio…ma in nessun caso come vincitore un record di tutti i tempi per la Formula 1.
Le vittorie per team nel GP del Brasile vedono svettare la McLaren, con 12 successi contro gli 11 della Ferrari, mentre ad Interlagos la Ferrari ha preso il primato nel 2017, ottenendo la 9^ vittoria, lasciando la McLaren a 8.
Le regine dell’era Power Unit, Mercedes e Red Bull, hanno vinto 8 volte su 9 qui dal 2014 in poi (6 Mercedes, 2 Red Bull), lasciando solo il successo del ’17 alla Ferrari.
Negli ultimi 10 GP nessuno è riuscito a vincerne 2 consecutivi: non succedeva da 7 anni (2017) quando ci fu una sequenza da 12 dall’Australia al Belgio. Questo dopo solo un anno in cui un solo pilota (Verstappen) ha infilato la sequenza record di tutti i tempi da 10 ed una da 9, terminata quest’anno a Jeddah
Mercedes e Red Bull, dominatrici dell’era Power Unit (188 vittorie su 224: più di 4 su 5) non vincono da 6 GP: non succedeva da quando la Red Bull ottenne la sua prima
vittoria in Cina nel 2009.
Verstappen è all’asciutto di vittorie da 10 GP, il digiuno più lungo per lui dal 2020: 11 da Spagna a Sakhir
Verstappen può diventare il primo leader del mondiale che non vince 11 GP consecutivi
4 team con almeno 3 vittorie: non succedeva dal 1978.
6 piloti con almeno 2 vittorie: seconda volta nella storia dopo il 1981.
Terzo appuntamento consecutivo per la Formula 1, che è in Brasile per il GP di San Paolo, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Oggi recuperate le qualifiche ieri rinviate per pioggia, mentre il GP è stato anticipato alle 16.30! GUIDA TV COMPLETA
Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli
Lewis Hamilton scatterà 9° in Bahrain: "Oggi ero semplicemente troppo lento. Non ho tanta fiducia...
Fred Vasseur analizza le qualifiche del Bahrain: "Lewis ha faticato solo nell'ultimo giro del Q3,...
Charles Leclerc partirà 2° nel GP del Bahrain dopo la penalità di Russell: "Non mi aspettavo...
Pepe Martì vince una pazza Sprint Race in Bahrain, davanti a Richard Verschoor e Joshua...
La FIA ha aperto un'indagine dopo quanto successo all'Aston Martin di Fernando Alonso durante le...