F1, stagione ricca di record: tutti i numeri del 2024

che stagione!

La stagione 2024 di Formula 1 ha registrato numeri da sogno. Dall'aumento di pubblico in tutto il mondo per i Gran Premi, fino al seguito sui social media, senza dimenticare il gran numero di nuovi accordi firmati e rinnovi annunciati. Il Mondiale tornerà dal 14-16 marzo con la gara inaugurale di Melbourne: diretta Sky e streaming su NOW

IL RIEPILOGO DEI TEST DI ABU DHABI

La stagione 2024 di Formula 1 ha battuto ogni record. Le 24 gare (senza contare le Sprint) svolte quest'anno hanno registrato un aumento di pubblico in tutto il mondo, con un gran numero di nuovi accordi firmati e rinnovi annunciati. 

Partecipazione alle gare

La partecipazione dei fan agli eventi ha stabilito un record, con la maggior parte dei Gran Premi che hanno accolto più di 300.000 fan.

  • Record di partecipazione stagionale: 6,5 milioni di partecipanti stagionali.
  • 17 eventi sold-out.
  • 10 nuovi record di partecipazione a un GP.
  • 4 weekend di gara con oltre 400.000 partecipanti – (Australia 452.000, Gran Bretagna 480.000, USA circa 430.000 e Messico 404.000)
  • 11 weekend di gara con oltre 300.000 partecipanti (inclusi Canada, Austria, Ungheria, Belgio, Paesi Bassi, Monza e Las Vegas).

I numeri sui social

Cescita legata anche ai numeri sui social. I follower sui media F1, infatti, hanno raggiunto i 96 milioni (+36% anno su anno e in aumento rispetto ai 18,7 milioni del 2018). Per la precisione:

  • YouTube +16%
  • TikTok +23%
  • Instagram +25%
  • Facebook +7%
  • X +9%
  • A meno di un anno dal lancio, si contano oltre 7 milioni di iscritti al canale WhatsApp F1
  • Utenti unici dell'app F1 +52%

Il GP di Miami la gara più seguita nella storia degli USA

Sempre più persone guardano la Formula 1 e a dimostrarlo sono i dati televisivi. Quest'anno, infatti, si registrano nuovi record televisivi sia nei mercati in crescita che in quelli tradizionali:

  • Il Gran Premio di Miami è stata la gara più seguita nella storia degli Stati Uniti, 3,1 milioni.
  • Ben 14,8 milioni di spettatori hanno assistito al GP di Cina. Numeri in aumento del +50% rispetto all'ultima edizione nel 2019.
  • Il GP del Canada è stata la gara più vista di sempre in Canada con 17,4 milioni. 
  • Il GP di Gran Bretagna è stata la gara europea più vista di sempre nel Regno Unito con 22,4 milioni.

Il successo del format Sprint

Successo anche per quel che riguarda il format Sprint nel 2024, che ora gode di un notevole supporto tra i fan della F1.

  • L'audience televisiva nei weekend Sprint è in media del 10% maggiore rispetto ai weekend non Sprint, con sessioni Sprint che generano costantemente un'audience maggiore rispetto alle prove libere.
  • Anche la Sprint ha avuto un impatto positivo sulle presenze, con un aumento delle presenze del venerdì fino al +30%.
  • Il 75% dei fan concorda sul fatto che le Sprint dovrebbero rimanere nel calendario della F1; l'80%, inoltre, preferisce il nuovo formato.

Approfondimento

Ultima Sprint a Piastri, ma Verstappen dominatore

I numeri della fanbase

Continua a crescere anche la fanbase globale. La Formula 1 ha una fanbase globale di 750 milioni ed è la serie sportiva annuale più popolare al mondo. Per la precisione:

  • Il 42% della fanbase totale ha meno di 35 anni.
  • Il 41% è di sesso femminile rispetto al 37% del 2018.
  • Le donne di età compresa tra 16 e 24 anni sono la fascia d'età in più rapida crescita.

Da Monza a Silverstone: i GP che hanno rinnovato

Tanti anche i rinnovi di contratto annunciati nel corso di questa annata.

  • Il GP d'Olanda ha rinnovato fino al 2026, mentre il GP del Giappone ha trovato un accordo per i prossimi 5 anni fino al 2029.
  • Il GP della Cina ha rinnovato fino al 2030.
  • Il GP d'Italia ha siglato un accordo fino al 2031, così come il GP di Monaco.
  • La F1 resterà a Silverstone fino al 2034 con il rinnovo per altri 10 anni annunciato quest'anno.
  • Nel 2026, inoltre, anche il GP di Madrid entrerà in calendario.