Esplora tutte le offerte Sky

F1, test Abu Dhabi: Leclerc il più veloce

yas marina
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il 2024 della F1 si è chiuso nel segno della Ferrari di Charles Leclerc, che ha staccato il miglior tempo nella giornata di test a Yas Marina. 1:23.510 il tempo del ferrarista, che precede l'ex compagno Sainz su Williams e la Mercedes di Russell. Quinto Kimi Antonelli. Il Mondiale tornerà nel weekend del 14-16 marzo con la gara inaugurale di Melbourne: diretta Sky e streaming su NOW

LE FOTO DEI TEST - SAINZ SULLA WILLIAMS - ANTONELLI SU MERCEDES

I tempi della giornata di test ad Abu Dhabi


18:38

Leclerc il più veloce nei test di Abu Dhabi: 2° Sainz, 5° Antonelli

La Ferrari si conferma competitiva anche nell'ultimissimo giorno di scuola. Nel test Pirelli con gomme 2025, Charles Leclerc stacca il miglior crono a Yas Marina in 1:23.510, precedendo di oltre un decimo il vecchio compagno Carlos Sainz su Williams. Terzo crono per George Russell, mentre Kimi Antonelli sempre su Mercedes, chiude 5° con 62 giri nel motore. Più staccate le McLaren di Norris (16°) e Piastri (19°). La F1 va in vacanza, ma torna il 18 febbraio per la presentazione show dei piloti a Londra. Poi i test in Bahrain e il Mondiale dal 14 al 16 marzo in Australia. Nel frattempo lo show continua su Sky Sport F1!


4° game: O'Connell tiene il servizio, 1-3 con Sinner

5' alla fine: quasi tutti fuori per l'ultimo tentativo

Escono quasi tutti per l'ultimo tentativo: ai box Leclerc, Russell e Hulkenberg

Tutti in pit ora tranne Bortoleto: ci sarà ancora tempo per un tentativo oppure si smonta e si va in vacanza?

10' alla fine: Leclerc spinge ancora

Charles in pista fino alla fine e spinge ancora come un pazzo! non si migliora per appena 7 centesimi...e ha già effettuato 134 giri! 

Sainz si porta in 2^ posizione dietro a Leclerc

Sarebbe stato 1-2 Ferrari fino a poche ore fa... Carlos Sainz con la Williams stacca 1:23.635 e si mette alle spalle dell'ex compagno Charles Leclerc. 20' alla fine dei test

I tempi a 30' dalla fine dei test: si migliora ancora Leclerc

5° game: Musetti tiene il servizio, 4-1 con Fils

Leclerc in testa! 1:23.557 per la Ferrari

Spinge Charles e si porta in testa alla giornata di test quando mancano 35' alla fine. 1:23.557 per il monegasco, che rifila oltre 2 decimi a Russell. Si migliorano in tanti adesso, sarà lotta per le prime posizioni... anche se si tratta solo di test!

Leclerc torna e vola: 2° posto dietro a Russell

Al rush finale partecipa anche Leclerc! Charles, dopo la pausa ai box, rientra e piazza un 1:23.856 che gli vale il 2° posto alle spalle di Russell, distante appena 67 millesimi. Si infiamma ora l'ultima parte di giornata!


Ecco Kimi! 1:23.873 per Antonelli, che si mette 2°

Lo aspettavamo al varco, ed eccolo qui: Kimi Antonelli stampa uno strepitoso 1:23.873 e si mette 2° alle spalle del compagno Russell a meno di un'ora dalla fine dei test. E meno male che aveva l'influenza...

Russell il primo (e unico) sotto l'1'24!

Vola la Mercedes con George Russell, primo e unico finora a scendere sotto l'1'24: il britannico stampa 1:23.789 e fa il vuoto dietro di sè, lasciando O'Ward a quasi mezzo secondo

I tempi a un'ora dalla fine della giornata di test


13:10

Balzo di Esteban Ocon: il francese, al debutto sulla Haas, piazza un 1:24.482 che lo porta in 5^ posizione davanti a Leclerc e Norris. Fa il crono anche Kimi Antonelli, che risale in 12^ posizione con la Mercedes

Ferrari ora che sta girando con il solo Arthur Leclerc. Charles, 5° miglior tempo, è fermo ai box dopo aver compiuto ben 120 giri nel corso della giornata

Russell miglior tempo: 1:24.162 per la Mercedes

Si migliora la pista e cambia ancora la vetta della classifica a 90' dalla fine della giornata. E' George Russell con la Mercedes a stampare il miglior crono finora in 1:24.162, due decimi più veloce della McLaren di Ward. Sale anche Piastri, ora 8°. Al momento ultimo Kimi Antonelli, che ha completato 36 giri

i

Si migliorano Lawson e Russell: Leclerc scala 5°

Si migliora anche Liam Lawson, che con la Racing Bulls sale al 3° posto provvisorio stampando il tempo di 1:24.440. Anche Russell scala davanti a Leclerc, ora 5°. 

Pato O'Ward miglior tempo con la McLaren!

Cambia a meno di due ore dalla fine la classifica dei test di Yas Marina: Pato O'Ward porta la McLaren in testa piazzando un 1:24.365, appena 70 millesimi più veloce di Sainz


r

Classifica, tempi e giri a due ore dalla fine dei test ad Abu Dhabi

f1

2 ore al termine dei test di Abu Dhabi

Yuki Tsunoda, il pilota giapponese sulla Red Bull in questi test: superati i 90 giri

f1

Arthur Leclerc quindicesimo con la Ferrari: 1:25.778

f1

Siamo nella seconda e ultima parte dei test prima del 'rompete le righe' invernale. In testa alla classifica sempre Sainz, seguito da Leclerc e Norris. C'è Kimi Antonelli sulla Mercedes che segna l'inizia dell'era post Hamilton. Tanto lavoro sulle gomme hard in questa ultima frazione di collaudi.

Kimi Antonelli in pista ad Abu Dhabi per i test che chiudono il 2024 ma che inevitabilmente aprono anche una finestra sul 2025, quando il giovane pilota bolognese sarà alla sua prima stagione in F1 con Mercedes. Il sostituto di Hamilton era in dubbio oggi dopo l'indispobilità che lo ha tenuto lontano dall'ultimo weekend della Formula 2 corso sempre sulla pista di Yas Marina. Per lui 15 giri finora (1:28.390 il miglior crono)

f1

In due nel 'club dei cento': 112° giro per Sainz e 106° per Lawson

Classifica e giri a tre ore dalla fine dei test

f1

12 giri per Kimi Antonelli che è regolarmente in pista

Ecco Charles Leclerc, per lui 90 giri collezionati e secondo tempo di giornata al momento

Leclerc

©Motorsport.com

Sainz ancora in testa, con 105 giri realizzati. Quanto a giri, meglio di lui solo Crawford (Aston Martin) a quota 106

Classifica

Tornano in pista anche i fratelli Leclerc, con Arthur che al momento monta un set di gomme Hard

Scende in pista anche Kimi Antonelli, nonostante i problemi di salute che lo hanno fermato durante il week-end

Ecco Esteban Ocon in pista con la Haas

Ocon

©Motorsport.com

Questa la classifica attuale dopo quaranta minuti. Comanda ancora Carlos Sainz

Classifica

Scende in pista anche Charles Leclerc per continuare il lavoro sulle coperture Pirelli. Con lui anche Estaban Ocon

Primi 30 miniti della seconda sessione: questi tutti i piloti in pista. Sainz, Vesti, Aron, Tsunoda, Hadjar, Drugovich, Lawson, Crawford, Russell, A. Leclerc e Piastri

Ora in pista Arthur Leclerc, che ritorna al volante della Ferrari dopo le Fp1 disputate venerdì.  Scendono in pista anche Lawson (Racing Bulls)e Drugovich (Aston Martin)

In pista anche George Russell, mentre ancora ai box le due Ferrari.

Si avvicina ai 100 giri Sainz: ora a quota 92

Entrano sul tracciato anche Hadjar, Hirakawa, Aron e O’Ward.

Ad Abu Dhabi azione in pista ripresa da circa 16' dopo la pausa (non tutti si sono però fermati). Al comando c'è sempre Sainz in 1:24.435 (89 gi), poi Leclerc e Norris

Browning con la Williams

f1

Tsunoda e Iwasa, due dei giapponesi in pista (c'è anche Hirakawa) sono i piloti ad aver comopletato meno giri fiora: 48

Classifica, tempi e giri dopo cinque ore di test ad Abu Dhabi

f1

Top giri percorsi: 82 Lawson, 81 Browning, 78 Norris, 77 Leclerc

Le monoposto in azione ad Abu Dhabi per le ultime ore della stagione 2024 di F1 che, tra cambi di squadre e rookie, ci proietta già al 2025. Iniziata la nuova avventura di Carlos Sainz che gira sulla Williams, dove era già salito ieri  per il filming day. Kimi Antonelli costretto al forfait? Per ora ci sonpo Vesti e Russell su Mercedes. Assente, come noto da tempo, il neo ferrarista Lewis Hamilton. Sulle Rosse i fratelli Leclerc e Fuoco. QUI TUTTE LE FOTO DI OGGI

F1

Top 10: Sainz, Leclerc, Norris, Doohan, Vesti, O'Ward, Fuoco, Bortoleto, Browning, Aron

f1

78 giri di Norris, 77 di Leclerc

Leclerc sempre secondo alle spalle di Sainz in 1:24.561 e con 76 giri percorsi

f1

Classifica, tempi e giri dopo quattro ore di test ad Abu Dhabi

f1

75 giri di Lawson, 74 di Norris

Staziona al quindicesimo posto Crawford in 1:26.066

L'attesa di Arthur Leclerc, sarà anche lui in pista oggi

Ai box Hulkenberg: diciassettesimo in 1:26.351

f1

Vesti sulla Mercedes. E Antonelli?

Vesti sale al quonto posto: 1:25.159: la sua presenza sulla Mercedes potrebbe segnare anche il forfait di Kimi Antonelli (nella foto), indisposto, e che non ha già partecipato al weekend di F2 ad Abu Dhabi.

f1

67 giri per Norris e O'Ward

Fuoco è salito al sesto posto con la Ferrari: 1:25.238

Classifica, tempi e giri dopo tre ore di test ad Abu Dhabi

f1

La nuova avventura di Hulkenberg in Sauber per ora lo vede al sedicesimo posto in 1:26.351

f1

Bortoleto e il suo casco: settimo con la Stake F1 Kick in 1:25.306

f1

Jak Crawford, sull'Aston Martin AMR24: quattordicesimo in 1:26.066

f1

Aron su Alpine: sesto in 1:25.561 e 36 giri completati

f1

Ocon sulla Haas

f1

Ocon su Haas con la peggior performance finora: 1:27.903

56 giri di O'Ward, guida lui la classifica di chi a percorso più giri finora nei test di Yas Marina

Scatto di Norris, porta la McLaren campione del mondo Costruttori in terza posizione: 1:24.678

Antonio Fuoco nel box Ferrari: settimo al momento in 1:25.308

f1

Sainz sempre al comando dei test in 1:24.435

f1

Top giri percorsi: 52 Bortoleto, 44 O'Word, 40 Sainz

Ad Abu Dhabi sono in corso i test post season, ultimi giri che chiudono la stagione 2024. Tante novità in pista, a cominciare da Carlos Sainz sulla Williams e tanti rookie impegnati in queste 8 ore (ne sono trascorse già due) di collaudi. Si corre fino alle 15.

Classifica e tempi dopo due ore di test a Yas Marina

f1

Sainz si riporta al comando dei test in 1:24.435

Carlos Sainz sulla Williams

f1

f1

Con 39 giri, Bortoleto e O'Ward sono i piloti che finora ha macinato più km

f1

Cambia la classifica dei test, Leclerc si porta al comando con la Ferrari: ha girato in 1:24.561

METEO - Parzialmente nuvoloso ad Abu Dhabi, 24° C e umidità al 68%

32 giri di O'Ward, 29 di Tsunoda

Top 3:

  • Sainz (Williams) in 1:24.620
  • Leclerc (Ferrari) in 1:24.705
  • Doohan (Alpine) in 1:25.161

Rientra in pista nche Hadjar: quinto tempo per ora e 31 giri per lui

Rientra in questo momento in pista Tsunoda: decimo con la Red Bull

Se n'è andata la prima ora di test ad Abu Dhabi: la classifica

f1

Top giri: 26 O'Ward, 24 Tsunoda, 23 Bortoleto

Torna in pista la Ferrari di Charles Leclerc

Ai box Bortoleto: tredicesimo tempo in 1:26.478

Due piloti senza tempo di quelli finora scesi in pista: Lawson e Ocon

23 passaggi complettai da O'Ward: è il pilota che finora ha girato di più

Ferrari: Leclerc secondo in 1:25.270 e Fuoco decimo in 1:26.377

21 giri pr O'Ward, 19 per Sainz

Top 10: Sainz. Leclerc, Doohan, Hadjar, O'Ward, Browning, Fuoco, Norris, Aron Crowford

Sainz, Leclerc, Doohan: per ora non cambia la top 3 in questo primo scorcio di test a Yas Marina

15 passaggi completati da Hadjar e O'Ward

L'ingresso in pista di Antonio Fuoco sulla Ferrari: al momento è ottavo

Oggi sulla Ferrari girerà anche il fretello minore di Charles. Arthur Leclerc

f1

Leclerc piazza la Ferrari alle spalle dell'ex compagno di squadra Sainz: è secondo

Sainz si riporta in testa alla sessione del mattino con la Williams in 1:25.258

10 giri per Russell  tredicesimo posto, oggi c'è attesa anche per l'italiano Antonelli sulla Mercedes

Completa 12 giri Tsunoda con la Red Bull: è undicesimo in 1:27.328

Sulla Williams è anche il giorni di Luke Browning

Sale al secondo posto Hadjar in 1:25.605

Comincia con serenità la giornata di Aron...

Nono tempo e 10 giri di Vesti, finora ha macinato più Km di tutti

Terzo Hadjar in 1:26.178. Oggi è sulla Red Bull, il futuro è la Racing Bulls?

Scatto di Doohan: detta il passo in 1:25.453

Sainz, Fuoco e Vesti a quota 7 giri: per ora ne hanno completati più di tutti

6 giri compeltati da Sainz, 5 da Norris

Si riemtte in testa Norris in 1:26.410

Terzo giro di O'Ward e il rookie della McLaren si mette a dettare il passo in 1:26.758

4 i giri completati da Sainz che ha il miglior tempo

Tsunoda quarto e quinto Vesti al momento

Ancora Sainz, primo con la Williams in 1:26.889

Il primo crono lo stampa Sainz in 1:28.288

Sainz sulla Williams e Fuoco sulla Ferrari tra i primi a scendere in pista: per loro già 2 passaggi completati

si parte!

SEMAFORO VERDE! VIA AI TEST DI ABU DHABI

E' già l'alba di un nuovo Mondiale di Formula 1! Le monoposto torneranno in pista ad appena 48 ore dal termine della stagione 2024, che ha visto il trionfo Max Verstappen, per la quarta volta campione del mondo, e della McLaren per il titolo Costruttori. A Yas Marina, teatro della gara conclusiva del 2024, i team saranno protagonisti dei test che in qualche modo ci proiettano già al Mondiale 2025 che scatterà il 16 marzo in Australia sulla pista di Melbourne.

f1

Big, cambi di squadra e rookie: chi va oggi in pista nei test

  • Ferrari: Charles Leclerc / Antonio Fuoco-Arthur Leclerc
  • Red Bull: Yuki Tsunoda / Isack Hadjar
  • McLaren: Lando Norris-Oscar Piastri / Patricio O’Ward
  • Mercedes: George Russell / Frederik Vesti-Kimi Antonelli
  • Williams: Carlos Sainz / Luke Browning
  • Sauber: Nico Hulkenberg / Gabriel Bortoleto
  • Aston Martin: Felipe Drugovich / Jak Crawford
  • Haas: Esteban Ocon / Ryo Hirakawa
  • Alpine: Jack Doohan / Paul Aron
  • Racing Bulls: Liam Lawson / Ayumu Iwasa

A poche ore dai suoi ultimi giri in Ferrari, Carlos Sainz è salito sulla Williams dando così inizio alla sua nuova avventura nella giornata di ieri. Per lo spagnolo filming day ad Abu Dhabi, dove sarà in pista anche oggi per i test post-season.

È già tempo di pensare alla nuova stagione, che scatterà in Australia il 16 marzo e si concluderà ancora ad Abu Dhabi, con una tappa finale prevista all'inizio di dicembre. Ecco il calendario F1 del Mondiale 2025. A marzo ci sarà il Ramadan: per questo, i Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita si terranno ad aprile. IL CALENDARIO DEL MONDIALE 2025

f1

I top e flop della stagione secondo Ivan Capelli

Il titolo conteso con la McLaren è sfumato, ma i numeri della seconda parte di stagione sono un ottimo segnale per la Ferrari: dopo la pausa estiva Leclerc ha fatto più punti di tutti tra i piloti così, come la Rossa tra i costruttori. Classifiche che non portano nessun trofeo ma danno morale per il 2025. E l'attesa per la prossima stagione è già alta - di Andrea Sillitti

f1

Hamilton viene in Ferrari per vincere l'8° titolo - di Marc Gené

f1

Leclerc terzo ad Abu Dhabi e deluso per il titolo Costruttori non portato a Maranello, Lewis quarto alla sua ultima gara con la Mercedes. Ora i due diventano compagni di squadra in Ferrari e i loro sguardi che si sono incrociati alla fine della gara di Yas Marina sanno d'intesa per il futuro

McLaren campione costruttori, festa sfrenata ad Abu Dhabi

Norris, Piastri, il team principal Stella e il ceo Brown i volti noti di un trionfo nel Costruttori che però il team britannico ha costruito dalla fabbrica di Woking fino ad Abu Dhabi. E la festa a Yas Marina è tutta 'Papaya'! LE FOTO

F1

Gli HIGHLIGHTS dell'ultima gara 2024 ad Abu Dhabi

Yas Marina, teatro della gara conclusiva del 2024, i team saranno protagonisti dei test che in qualche modo ci proiettano già al Mondiale 2025 che scatterà il 16 marzo in Australia sulla pista di Melbourne

DALLE 6 I TEST DELLA F1 AD ABU DHABI LIVE

Ad Abu Dhabi si correrà nella sola giornata di martedì 10 dicembre, dalle 6 alle 15.

f1

Su Skysport.it, con il Live Blog, vi racconteremo tutto prima del rompete le righe per la pausa invernale. In pista scenderanno i piloti senior per test sulle gomme Pirelli, ma spazio anche a tanti giovani. 

F1, test post-season: orari e programma su Skysport.it

  • 10 dicembre: prima parte dalle 6 alle 10 italiane / seconda parte dalle 11 alle 15.

FORMULA 1: ALTRE NEWS