F1, nessuna penalità per Russell sulla questione DRS: i motivi della decisione. VIDEO
gp bahrainUfficiale: Russell non è stato penalizzato per la questione 'apertura del Drs'. Leclerc rimane giù dal podio in 4° posizione. I motivi della decisione di non punire l'inglese sono legati al fatto che il dispositivo è rimasto aperto per soli 37 metri. Non solo: oltre aproblemi alla centralina, George ne aveva un altro sul posteriore della W16 e per risolverlo il muretto ha ssostituito il tasto radio con un altro comando. Quindi non c'è stata volontarietà da parte del pilota inglese
Nessuna penalità a George Russell per la vicenda del il DRS innescato irregolarmente nel finale del GP Bharain: il pilota della Mercedes lo ha attivato per soli 37 metri in un rettilineo di 700 guadagnando 0.02 secondi. Ma non è solo la 'manciata di metri' ad aver scagionato il pilota (che quindi non ha tratto alcun sensibile vantaggio dalla situazione).
- L'indagine FIA ha infatti rivelato che la connessione tra il sistema automatico del DRS e la vettura è saltato per i problemi con un anello di temporizzazione esterno. Per questo la Federazione ha autorizzato l'uso manuale dell'ala mobile, secondo quanto previsto dall'articolo 22.1 del regolamento tecnico.
- Russell, inoltre, stava affrontando problemi con il brake-by-wire (sistema di frenata elettronica) e ha tentato di comunicare con il team usando un pulsante che, però, ha attivato in modo involontario il DRS.
