F2, GP Imola: Dunne vince la Feature Race ed è il nuovo leader. 5° Fornaroli
gp made in italyAlex Dunne trionfa nella Feature Race di Imola e diventa il nuovo leader del Mondiale F2 scavalcando Verschoor (solo nono): il pilota irlandese precede sul traguardo Browning e Beganovic, mentre Fornaroli chiude 5°. 18^ posizione per Minì. GP di F1 LIVE alle 15 su Sky e in streaming su NOW
Dopo la vittoria di Jak Crawford (DAMS) in Sprint Race, i piloti della Formula 2 tornano in scena per la Feature Race sul tracciato di Imola, componendo la griglia secondo l’ordine dei tempi maturati in qualifica. Per questo in prima fila si schierano Dino Beganovic (Hitech) in pole e Montoya (Prema), mentre il leader del campionato Verschoor (MP) va a prendere posto soltanto in decima. fila Gli italiani Fornaroli (Invicta) e Minì (Prema) scattano invece rispettivamente dalla quarta e quindicesima piazzola.
Al giro di formazione stalla Montoya, che rimane fermo sulla griglia di partenza. Si libera dunque la piazzola davanti a Fornaroli. Al via stalla anche Martins, che resta piantato sulla piazzola. Poi è subito mucchio selvaggio per la leadership in uscita dalla prima curva. In testa alla corsa va Beganovic, davanti a Fornaroli. Martins ai box, quando rientra si ritrova davanti a tutti ma con le bandiere blu. I primi sei in testa alla gara (Beganovic, Fornaroli, Lindblad, Dunne, Crawford, Browning), tutti con le soft, effettuano il pit obbligatorio a partire dal settimo giro. Fornaroli è lento e perde una posizione da Lindblad. Il nuovo leader è Martì, ma il leader virtuale è Dunne. Al quindicesimo giro Villagomes stallona l’anteriore sinistra dopo un contatto con Meguetounif, gara finita e Safety Car. Rientra Minì per il cambio gomme ed esce in quarta posizione.
Dunne nuovo leader: "Imola regala sensazioni uniche"
La gara riparte al diciannovesimo giro. Leader della corsa Dunne, che dopo un pit straordinario e una serie di sorpassi infiniti allunga verso la vittoria. Dietro Minì combatte con le gomme che perdono di efficacia e cambia ancora treno, rientrando in pista fuori dalla zona punti. Sul traguardo piomba con gradissimo vantaggio Dunne, davanti a Browning e Beganovic. Fornaroli chiude quinto. Minì solo diciottesimo. Verschoor riesce a entrare in zona punti, nono, ma perde la leadership del campionato. A Montecarlo l’irlandese del Mc Laren Young Driver Programme si presenterà come uomo da battere, primo in classifica con 64 punti, sei lunghezze di vantaggio su Browning, nove su Verschoor e dodici su Fornaroli. Ovviamente contentissimo Dunne a fine gara: “Non ci sono posti uguali a Imola per le sensazioni che regala. Ho vissuto una prima parte di gara difficile, non ero sicuro di avere il passo giusto. Poi anche grazie alla squadra tutto è andato per il verso giusto ed è molto importante uscire da qui come leader del campionato”.