F1, GP Canada: le possibili strategie secondo Pirelli. E attenzione al graining
MONTREALUno dei temi della gara di Montreal è sicuramente quello del graining, un'insidia con la quale i team dovranno fare i conti. Dal punto di vista delle strategie, come ricordato da Pirelli, la doppia sosta rimane l'opzione più plausibile, privilegiando l'impiego di Medium e Hard. Qui tutti i dettagli aspettando il via del GP del Canada: alle 20 live su Sky e in streaming su NOW
A Montreal si corre il decimo GP della stagione, con un meteo che spesso qui ha rappresentato un'incognita e che per la gara odierna, però, si preannuncia stabile. Ma non mancheranno le insidie al ' Gilles Villeneuve', a cominciare dal graining ovvero le abrasioni sul battistrada causate ad esempio da pista sporca, poco gommata o dalle gomme non in giusta temperatura. Una situazione che va a influire sul grip con l'asfalto e quindi sulla prestazione.
Le gomme Pirelli per la gara di Montreal
Pirelli ha selezionato per questo appuntamento il tris di mescole più morbido: C4 (Hard), C5 (Medium) e di nuovo la C6 (Soft).
Le possibili strategie secondo Pirelli
Come indicato da Mario Isola, responsabile motorsport Pirelli, "dal punto di vista delle strategie, pensiamo che la doppia sosta rimanga l’opzione più plausibile, privilegiando l'impiego di Medium e Hard. La sosta singola è teoricamente valida ma non dovrebbe pagare, considerato che qui i sorpassi sono possibili e il tempo perso in pit-lane per il cambio gomme è piuttosto limitato (circa 18 secondi)".
La doppia sosta la più plausibile
- Partenza con gomma media, poi doppia gomma dura. Le finestre dei pit-stop in questo caso vanno dal 15° al 21° giro e dal 39° al 55° giro. Questa l'ipotesi più plausibile.
- Seconda ipotesi. Partenza con gomma media per poi andare su gomma dura e finire con un'altra media. In tal caso le finestre dei pit-stop andrebbero dal 18° al 24° giro e dal 43° al 29° passaggio.
- Terza ipotesi. Partenza soft e successivo doppio passaggio alla dura. Le soste in questa circostanza sono previste tra il 9° e il 13° giro e tra il 33° e il 42°.