
F1, Vasseur in Ferrari: la storia del nuovo team principal della Scuderia di Maranello
L'ex capo dell'Alfa Romeo è il nuovo team principal della scuderia di Maranello al posto di Mattia Binotto (che si è dimesso martedì 29 novembre). Vasseur è entrato in F1 nel 2016 con la Renault, dopo gli studi e i campioni cresciuti tra F2 e F3. Nel suo curriculum tantissimi titoli e una "scuderia" di big del motorsport come Hamilton, Rosberg, Russell e Leclerc

IL COMUNICATO DELLA FERRARI SU VASSEUR
- Frederic Vasseur è il nuovo team principal della Ferrari. L'ormai ex Alfa Romeo ricoprirà anche il ruolo di general manager

LE PRIME PAROLE DI VASSEUR
- "Sono molto felice e onorato. Per me, un appassionato di motorsport da tutta la vita, la Ferrari ha da sempre rappresentato l'apice del mondo delle corse. Non vedo l'ora di lavorare con il team talentuoso e appassionato di Maranello, per onorare la storia e l’eredità della Scuderia e per conseguire dei risultati per i nostri tifosi in tutto il mondo"

IN FORMULA 1
- Figura ben nota nel paddock, francese di Draveil, trentamila abitanti nell'Île-de-France. Classe 1968, una lunga carriera alle spalle che parte in quelle che oggi sono le attuali Formula 2 e Formula 3. Vasseur è stato fino a questa stagione a capo dell'Alfa Romeo, cioè Sauber: team principal e CEO dal 2017

I PRIMI ANNI
- Il francese entra nel mondo dei motori nello stesso anno, il 1996, con la fondazione del Team ASM, seguirà nel 2004 quella dell'ART Grand Prix, entrambe portate al successo, e con loro dei giovani piloti destinati a scrivere la storia dei motori.

ANCHE LECLERC TRA I TALENTI SCOPERTI
- A vincere con l'ART Grand Prix furono (di nuovo) Lewis Hamilton, Nico Rosberg, Nico Hülkenberg e Stoffel Vandoorne. Gli altri successi includono i titoli della GP3 Series dove, a trionfare, furono altri futuri big come Esteban Gutierrez, Valtteri Bottas, Esteban Ocon e Charles Leclerc.

E' LUI IL DOPO BINOTTO
- Martedì 29 novembre la Ferrari ha ufficializzato le dimissioni di Binotto, con Vasseur comincia ora la nuova era della Rossa,