
Leclerc, 3^ pole a Monaco su 24 conquistate: come è finita le altre volte?
Leclerc partirà dalla prima casella della griglia a Monaco per la 3^ volta da quando è in F1. Baku e Monaco i circuiti preferiti con 3 pole conquistate, poi Monza, Spa, Sakhir, Monaco e Singapore. Nelle 23 pole in carriera, tutte con la Ferrari, come è finita in gara? Il weekend a Monte-Carlo è in diretta su Sky e in streaming su NOW

- Sono 24 le pole conquistate finora dal monegasco, tutte con la Ferrari
- Dopo quella di Las Vegas del 2023 sono 15 i circuiti diversi in cui ha fatto la pole
- I circuiti "preferiti" sono Baku e Monaco, dove è partito davanti a tutti per 3 volte
- Su 23 GP finora disputati in cui è partito dalla pole (l'ultimo a Monaco è ancora da correre), è riuscito a capitalizzare 4 volte il risultato: Belgio e Monza 2019 e Bahrain e Australia 2022

GRAN PREMIO DEL BAHRAIN
- Nel 2019 Leclerc conquista la sua prima pole position in Formula 1 in 1:27.866 davanti al compagno di team Vettel. Sul circuito di Sakhir, il monegasco termina poi la gara in terza posizione, dietro le Mercedes di Hamilton e Bottas

GRAN PREMIO D'AUSTRIA
- Nel 2019 a Spielberg arriva la seconda pole stagionale in 1:03.003. Il Ferrarista perderà poi una posizione durante la gara, terminata alle spalle di Verstappen

GRAN PREMIO DEL BELGIO
- Quello di Spa-Francorchamps è il primo circuito in cui Leclerc riesce a capitalizzare: dalla pole position, in 1:42.519, conclude infatti la gara in prima posizione. È la sua prima vittoria in Formula 1, nel 2019

GRAN PREMIO D'ITALIA
- Sempre nel 2019, arriva la seconda vittoria consecutiva: dopo Spa, termina il Q3 davanti a tutti in 1:19.307. Posizione che conferma in gara, davanti alla marea di tifosi della Rossa arrivati all'Autodromo di Monza

GRAN PREMIO DI SINGAPORE
- Sul Circuito di Marina Bay nel 2019 si conferma il più veloce in qualifica con 1:36.217. In gara, però, termina secondo alle spalle del compagno Vettel

GRAN PREMIO DI RUSSIA
- Con quella ottenuta a Sochi si conclude la striscia di quattro pole position consecutive del 2019. In 1:31.628 si posiziona davanti a tutti, ma non riesce a mantenere il primo posto durante la gara: terzo gradino del podio per lui

GRAN PREMIO DEL MESSICO
- Sul circuito di Mexico City terminano le pole conquistate nel 2019. Leclerc chiude il Q3 in seconda posizione con 1:15.170 dietro a Verstappen, ma l'olandese viene penalizzato con 3 posti in griglia di partenza. Per il monegasco è la prima volta che finisce ai piedi del podio partendo dalla pole

GRAN PREMIO DI MONACO
- La prima delle due pole del 2021 arriva a casa sua, nel circuito di Monaco, con 1:10.346. Alla gara, però, non partecipa: si ritira infatti dopo aver compiuto il giro di ricognizione a causa di un problema ad un semiasse che impediva il corretto inserimento delle marce

GRAN PREMIO DELL'AZERBAIJAN
- A Baku la seconda pole del 2021 in 1:41.218. Anche in questo caso, come nella pole precedente, non riesce a trovare la vittoria: quarto posto per lui

GRAN PREMIO DEL BAHRAIN
- La prima pole della stagione 2022 è firmata Leclerc: sul circuito di Sakhir, grazie ad un 1:30.558 nel Q3, parte davanti a tutti. Durante la gara conferma la prima posizione. Dietro di lui anche l'altro Ferrarista Sainz

GRAN PREMIO DELL'AUSTRALIA
- Nel 2022 la prima pole australiana sul circuito di Melbourne in 1:17.868. Anche in questo caso, come nella gara precedente in cui scattava davanti a tutti (in Bahrain), stappa lo spumante sul gradino più alto del podio

GRAN PREMIO DI MIAMI
- La dodicesima pole in carriera arriva nel 2022 a Miami in 1:28.796. Pole a cui non segue la vittoria: Verstappen vincerà poi la prima delle due tappe americane

GRAN PREMIO DELLA SPAGNA
- A Barcellona nel 2022 vediamo per la seconda volta un ritiro dopo la pole conquistata. Un problema di affidabilità della monoposto tradisce il monegasco, costretto al ritiro dopo 27 giri

GRAN PREMIO DI MONACO
- Circuito di casa sfortunato per Leclerc. Nel 2022 basta un 1:11.376 per assicurarsi la prima casella della griglia. Un errore di strategia durante il cambio gomme compromette la gara di Leclerc, che chiude quarto

GRAN PREMIO DELL'AZERBAIJAN
- Nel 2022 a Baku in 1:41.359 conquista la quarta pole consecutiva della stagione, dopo Miami, Barcellona e Monaco. Purtroppo arriva anche il secondo ritiro consecutivo a causa di un problema di affidabilità

GRAN PREMIO DI FRANCIA
- Nel 2022 l'unica pole position in Francia. A Le Castellet scatta davanti a tutti grazie alla pole conquistata il giorno prima in 1:30.872. In gara, però, va a muro e si ritira

GRAN PREMIO D'ITALIA
- Nel 2022 a Monza conquista la pole con 1:11.376, ma non riesce a ripetere l'impresa del 2019: in gara chiude secondo

GRAN PREMIO DI SINGAPORE
- L'ultima pole del 2022, in 1:49.412, si registra a Marina Bay. Non arriva però la vittoria: Perez vince il GP in notturna piazzandosi davanti a Leclerc

GRAN PREMIO DELL'AZERBAIJAN
- Sempre a Baku arriva la prima pole della stagione 2023 in 1:40.203. La prima vittoria stagionale deve però aspettare: le Red Bull di Perez e Verstappen si piazzano davanti

GRAN PREMIO DEL BELGIO
- Le Q3 a Spa-Francorchamps nel 2023 vedono Verstappen davanti a Leclerc, ma a causa di 5 posti di penalità inflitti all'olandese, il Ferrarista parte dalla prima casella. Il pilota Red Bull vincerà la gara davanti al compagno di squadra Perez e al monegasco

GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI
- Con la pole conquistata ad Austin nel 2023, Leclerc raggiunge il primato di Alonso e Lauda: sono 14 i circuiti in cui i tre piloti sono partiti dalla prima posizione. Il monegasco la conquista in 1:34.723, ma in gara finisce fuori dal podio e al termine della gara viene anche squalificato dalla FIA assieme ad Hamilton per usura del fondo e violazione del Regolamento tecnico

GRAN PREMIO DEL MESSICO
- Arriva in Messico la quarta pole della stagione 2023, conquistata con 1:17.166 davanti al compagno di squadra Sainz. In gara, ancora un volta non riesce a capitalizzare: chiude 3°

GRAN PREMIO DI LAS VEGAS
- La 23^ pole della sua carriera, con la quale eguaglia Lauda nella classifica del Cavallino, arriva con 1:32.726 sul circuito cittadino di Las Vegas, al suo esordio nel calendario della Formula 1. Dopo una battaglia con Verstappen e dopo aver passato Perez all'ultima curva, Leclerc chiude in seconda posizione

GRAN PREMIO DI MONACO
- La prima pole del 2024 arriva a casa sua: a Monaco centra la 3^ pole sul circuito con 1:10.270. È il suo 24° ruotino personale, e il 250° nella storia della Ferrari: si porta quindi in seconda posizione nella classifica all time, dietro a Michael Schumacher. Riuscirà a portare a casa la sua prima vittoria a Monte-Carlo?