Formula 1, GP Monaco: a Monte-Carlo vince Leclerc. Sainz è terzo

HIGHLIGHTS F1
FOTO da @ScuderiaFerrari - X

Charles Leclerc conquista la prima vittoria stagionale e lo fa nella sua Monaco: il ferrarista domina dal via, precedendo Piastri e l'altra Rossa di Sainz. Poi Norris, Russell e Verstappen, che deve accontentarsi della 6^ piazza. Terribile incidente al via: coinvolti Perez e le due Haas, con piloti illesi. Il Mondiale torna tra due settimane in Canada, live su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

LA F1 TORNA IL 9 GIUGNO CON IL GP CANADA LIVE SU SKY

STATISTICHE POST GP

  • LECLERC : 6^ vittoria in Carriera (42° posto di tutti i tempi).
  • Primo pilota FERRARI che parte in pole e vince a Monaco dal 1979 (Scheckter).
  • Secondo pilota monegasco a podio a Monte Carlo dopo Louis Chiron, 3° nel 1950.
  • 4° vincitore quest’anno, già uno in più dell’anno scorso.
  • FERRARI: 245^ vittoria 
  • 10^ vittoria a Monaco.
  • 2 vetture a podio a Monaco: l’anno scorso invece fallirono il podio qui.
  • Cancellata la maledizione: Le ultime 6 pole Ferrari qui non avevano portato nessuna vittoria (’96, ‘00, ‘08, ‘17, ‘21, ‘22
  • PIASTRI (2°): 3° podio in carriera, il primo da Qatar 2023.
  • SAINZ (3°): 22° podio in carriera (4° quest'anno) EGUAGLIA René ARNOUX al 50° posto di tutti i tempi.
  • 130° podio per la Spagna.







Dati a cura di Michele Merlino

Finalmente Leclerc! Vince per la prima volta nella sua Monaco, Sainz terzo

Ora la maledizione è stata spezzata. Charles Leclerc vince il GP di Monaco e per la prima volta trionfa nel suo Principato, lasciandosi alle spalle errori e incidenti del passato. Charles ha costruito il successo grazie alla pole che ancora una volta su questo tracciato cittadino si è rivelata decisiva. Sul podio vanno anche un mai domo Piastri su McLaren e Sainz, che completa così la festa Ferrari. La gara dello spagnolo poteva essere compromessa dopo una foratura al primo giro, ma un pauroso incidente causato da una follia di Magnussen e che ha coinvolto sia la Red Bull di Perez e l’altra Haas di Hulkenberg. Botto incredibile, macchine distrutte e lunga interruzione. Prima del tunnel c’era stato anche un assurdo contatto tra le Alpine, con Ocon che mette fuori se stesso e Gasly. Partirà in Canada con delle posizioni da scontare in griglia  La ripartenza fa scattare una lunga partita a scacchi, con Piastri che prova ad avvicinarsi a Leclerc e Norris a Sainz, ma il gap non si riduce mai a tal punto da far pensare a una festa rossa in bilico. La Ferrari vince, Leclerc vince e, dopo Imola, arriva la conferma che ora è un altro Mondiale con Verstappen che resta leader ma si è dovuto accontentare del sesto posto di partenza.

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1

LECLERC VINCE IL GP DI MONACO 2024!!!

  • 2° Piastri
  • 3° Sainz
f1

78° E ULTIMO GIRO DEL GP DI MONACO 2024

Giro 77 di 78 - 8.7 tra Leclerc e Piastri, sulle tribune i tifosi cominciano ad alzarsi per accogliere Charles...

Giro 76 di 78 - Russell si è difeso bene da Verstappen, ora a 7.6

Giro 75 di 78 - Leclerc ha comunicato che non cercherà il giro veloce

Giro 74 di 78 - Sargeant passa Zhou: è sedicesimo

Giro 73 di 78 - Sembra interminabile questa gara, lo sarà anche per Leclerc sempre più vincino alla prima vittoria a casa sua?

Giro 72 di 78 - 8.5, si allontanta ulteriormente Piastri da Leclerc

Giro 72 di 78 - 7.6, altro allungo di Leclerc su Piastri

Giro 71 di 78 - Piastri a 5'' dal leader del GP Leclerc

Giro 70 di 78 - Allunga a 4.199 Leclerc su Piastri e Sainz si avvicina all'australiano della McLaren

Giro 69 di 78 - Diventano 3 i secondi di vantaggio di Leclerc su Piastri, sta spingendo molto il ferrarista

Giro 68 di 78 - Tocca il muro Sargeant, ma non dovrebbe avere forature o danni alla sua Williams. Procede

Giro 67 di 78 - 0.8 tra Verstappen e Russell per il quonto posto. Hamilton a 1.8 da Max

Fiatone di Tsunoda, ottavo, che lotta per tenere dietro la Williams di Albon

Giro 66 di 78 - 1.566 tra Leclerc, leader della corsa, e Piastri. 1.2 tra Sainz e Norris