
F1, Piastri: dalle origini italiane all'Alpine, una storia da 'Oscar'. FOTO
Il 'caso' Alpine, le origini italiane, le sue passioni: andiamo alla scoperta di Oscar Piastri, già campione in Formula 3 e Formula 2 con la Prema Racing e dal 2021 'promosso' a terzo pilota della scuderia francese in F1

Riavvolgiamo subito il nastro: nel tardo pomeriggio di martedì 2 agosto, l'Alpine ha comunicato di aver scelto Oscar Piastri come sostituto di Fernando Alonso (che passerà alla Aston Martin dal 2023). "Dopo quattro anni con la famiglia Renault e Alpine - il post della scuderia francese - il pilota di riserva Oscar Piastri è stato promosso al fianco di Esteban Ocon, a partire dal 2023". Poi accade l'impensabile...

LA SMENTITA DI PIASTRI - Un paio d'ore più tardi, il giovane pilota smentisce clamorosamente la notizia su Twitter. Scrive l'australiano: "Senza il mio accordo, l'Alpine F1 ha diffuso un comunicato stampa nel quale c'è scritto che correrò per loro, l'anno prossimo. Non è corretto e non ho firmato un contratto con Alpine per il 2023. Non guiderò per Alpine il prossimo anno".

ORIGINI ITALIANE - Ma chi è Oscar Piastri? Nato a Melbourne il 6 aprile del 2001 e cresciuto a East Brighton, proviene da una famiglia di origini italiane (da parte del padre): all'inizio del secolo scorso, infatti, il suo trisavolo Giovanni emigrò dalla Toscana all'Australia.

GLI INIZI - Comincia a correre nei kart nel 2011, gareggiando a livello agonistico dal 2014.

LA RENAULT - Dopo alcune vittorie in patria, nel 2016 debutta in Europa, nel campionato campionato di Formula 4 UAE. E nel 2018 viene lanciato nella Formula Renault.

PALMARÈS - Nel 2019, grazie a sette vittorie e quattro podi vince il campionato di Formula Renault e da lì non si ferma più: nel 2020 è campione in Formula 3 con la Prema e nel 2021, sempre al volante della scuderia italiana, trionfa anche in Formula 2.

ALPINE - Promosso, dal novembre dello scorso anno, a terzo pilota dell'Alpine, con cui ha disputato già diversi test.

NELLA 'SCUDERIA' DI MARK WEBBER - Il primo marzo del 2020, Piastri ha annunciato di aver firmato con la Jam Sports Management di Max Webber, ex pilota di F1 al volante di Minardi, Jaguar, Williams e Red Bull.

'EREDE' DI RICCIARDO - Oscar è considerato già l'erede di un altro australiano dal sangue italiano: Daniel Ricciardo.

FUORI DALLA PISTA - Non solo le auto. Oscar ha una passione per il cricket, il basket e il wakeboard (un mix tra lo sci nautico e lo snowboard).

IN POSA CON OCON - Giocatore di football americano per un giorno, in occasione del GP di Miami, quando ha 'posato' con la maglia dei Dolphins insieme al compagno di scuderia Esteban Ocon.

BOOM SOCIAL - Prima dell'annuncio di Alpine e della successiva smentita, il pilota aveva 290mila follower su Instagram. Nella mattina del 3 agosto sono già più di 360mila!

CHEF - Da buon 'italiano', si diletta con un certo successo nella cucina (grazie anche all'aiuto della fidanzata): il suo piatto forte sono le tagliatelle con gamberi e panna.

L'AMORE - Ed eccola la sua bellissima compagna, al suo fianco in una serata di gala, premiato con l'Autosport Rookie of the Year Award.