
GP Abu Dhabi, la folle gara del 2021 che non dimenticheremo e che ha cambiato la F1
Un anno fa, al termine di un GP clamoroso, Verstappen si laureò campione. Prima il contatto al via non indagato dai commissari e Hamilton al comando per tutta la gara, poi un contatto a scatenare il caos: la safety car per l'incidente di Latifi consentì alla Red Bull di montare la gomma nuova e all'olandese di prendersi il titolo alla ripartenza. Polemiche alla bandiera a scacchi e nei giorni successivi. La gara costò il posto al race director Masi e portò alla modifica delle regole
DIRETTA DI LIBERE E QUALIFICHE

ABU DHABI 2021, IMPOSSIBILE DIMENTICARE
- Ultimo atto sella stagione 2022 per la F1 ad Abu Dhabi, ma è impossibile non ricordare quanto accadde un anno fa. Yas Marina fu il teatro di una gara folle, che portò Verstappen a vincere il suo primo titolo. Ma fu una gara che scatenò polemiche e costò il posto al race director Michael Masi. Il GP 2021 determinò anche alcune modifiche nel regolamento. Riviviamo ui tutti i momenti di quel clamoroso 12 dicembre.

- LEWIS TORNA LEADER. Hamilton passa al comando nel corso del 22° giro, ma lavoro di squadra perfetto di Perez, superato ora anche da Verstappen che via radio lo osanna: "Checo è una leggenda".

- ABBRACCIO DA CAMPIONI. Alla fine arriva anche un gesto di distensione tra i due rivali dopo un campionato pazzesco. Ma le polemiche per quanto avvenuto in pista montano e si protrarranno anche nei giorni sucessivi.

- A fare le spese del caos di Abu Dhabi 2021 è il race director Michael Masi, che prima cambia ruolo poi (a luglio 2022) lascerà la FIA.

- COSA E' CAMBIATO DOPO ABU DHABI. A febbraio 2022 arriva il primo provvedimento dopo le analisi che hanno riguardato il GP di Abu Dhabi. La FIA ufficializza un cambio di regolamento per correggere uno dei punti più controversi che ha caratterizzato la gara di Yas Marina. In base alle nuove disposizioni, la Safety Car dovrà rientrare ai box al termine del giro seguente rispetto al messaggio "Le vetture doppiate possono ora sorpassare" che la Direzione Gara invia a tutti i piloti.
