Esplora tutte le offerte Sky
GP Bahrain
Fine
Gara
O. PiastriPIA
G. RussellRUS
L. NorrisNOR
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Bahrain
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Bahrain

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Bahrain International Circuit
  • Lunghezza: 5.412 m
  • Curve: 15
  • Giri del GP: 57

Il meteo per il GP del Bahrain 2025

Soleggiato, temperature alte. Vento da Nord durante il giorno in calo per la gara. Temperatura gara: 27-28 °C. Indice di calore massimo: 30 °C.

Le gomme Pirelli a Sakhir

Le temperature saranno una variabile importante nella gestione delle gomme per la quarta gara della stagione. Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma 2025: C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft. Ma caratteristiche del tracciato e il clima imporranno un approccio diverso rispetto al Giappone. Qui tutti i DETTAGLI.

  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Libere 3
  • Qualifiche

Formula 1, GP Bahrain: prime prove libere a Norris, poi Gasly e Hamilton

Prima sessione di libere a Norris in Bahrain: il pilota della McLaren ha girato in 1:33.204. Solo decima l'altra 'Papaya' di Piastri. Secondo tempo di Gasly e terzo Hamilton con il nuovo fondo sulla Ferrari che dà così un primo segnale di ripresa. Problemi per la Mercedes di Antonelli. Sei rookie in pista per smarcare gli obblighi regolamentari: Beganovic quattordicesimo con la Rossa. Caldo torrido a Sakhir, si riparte alle 17 con le FP2. Tutto il weekend è live su Sky e in streaming su NOW

F1, BAHRAIN: GARA LIVE

in evidenza

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare. Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW

Nel caldo torrido, sempre McLaren al comando. Ma segnale Ferrari...

A Sahkir, nella morsa di un caldo torrido (circa 40 °C), si è chiusa la prima sessione di prove libere. Norris è stato il più veloce e con la sua McLaren ha girato in 1:33.204. Solo decima l'altra ‘Papaya’ di Piastri. Secondo tempo di Gasly su Alpine e terzo Hamilton con il nuovo fondo sulla Ferrari che dà così (forse) un primo segnale di ripresa. Problemi per la Mercedes di Antonelli e sessione finita anzitempo per una perdita d'acqua al motore. Sei rookie in pista per smarcare gli obblighi regolamentari: Beganovic quattordicesimo con la Rossa. Si riparte alle 17 con le FP2.

CLASSIFICA E TEMPI DELLE PRIME LIBERE

F1
bandiera a scacchi!

BANDIERA A SCACCHI: A NORRIS LE LIBERE 1

  • 2° Gasly
  • 3° Hamilton
f1

Sale al terzo posto Hamilton

5' al termine delle prime libere in Bahrain

Fessure sulla Red Bull per il raffreddamento

f1

Ferrari: Hamilton sedicesimo, Beganovic diciannovesimo

12' al termine delle prime libere in Bahrain

Norris piazza al comando la McLaren: ha girato in 1:33.204

Gasly si mette al comando in 1:33.442

Rischio tra Browning (che guida la Williams di Sainz) e Albon: contatto sfiorato

Box Meredes: individuato il punto della perdita d'acqua al motore di Antonelli. Lo rivedremo in pista nelle FP2

Piastri chiude al secondo posto

Lungo di Piastri all'ultima curva

26' al termine della prima sessione di libere a Sakhir

Il caldo esalta la Sauber: Hulk primo in 1:34.262

f1

Bortoleto scatta al comando con la Sauber in 1:34.628

F1

METEO - 35 °C in questo momento a Sakhir, asfalto oltre i 50

f1

Novità McLaren in Bahrain: una misura contro il caldo

33' al termine della prima sessione di prove libere in Bahrain

Gasly terzo con Alpine in 1:35.624

Albon spinge la Williams al comando in 1:35.180

Le novità Ferrari in Bahrain

Perdita d'acqua dal motore di Antonelli: si lavora nella porzione sinistra e viene smontato il fondo al box Mercedes

47 i gradi dell'asfalto al momento

Team radio Piastri: "Zero grip"

Problema per Antonelli: gli è stato comunicato di gestire piano il giro. Richiamato ai box

Norris primo in 1:35.674

Lungo per Vesti che gira sulla Mercedes

Ocon primo in 1:36.579

Novità anche per la McLaren a Sakhir: a breve tutti i dettagli

f1

I rookie in pista nelle FP1

f1
si parte!

VIA ALLA PRIMA SESSIONE DI LIBERE IN BAHRAIN

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Bahrain. Quarto appuntamento del Mondiale. Ora le prove libere che potete seguire sul canale 207 e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi. Pronti a partire? Mettetevi comodi, vi portiamo noi in pista! E sui social non perdere di vista #SkyMotori

f1

Il nuovo fondo per la Ferrari in Bahrain: la prima FOTO

Le prime immagini del nuovo fondo Ferrari per il weekend del Bahrain. Sulla SF-25: l'obiettivo è quello di aumentare il carico aerodinamico di cui dispone attualmente la vettura, come confermato da Hamilton che lo testerà nella prima sessione di prove libere a Sakhir. Le novità riguardano dunque il fondo nel suo complesso, con modifiche dai Canali Venturi fino al diffusore posteriore.

Immagine concessa da AutoRacer.it

f1

Le novità Ferrari a Sakhir

Dopo l'entusiasmo del debutto in rosso di Hamilton, la Scuderia Ferrari deve fare i conti con la realtà. Per un inizio così avaro di risultati bisogna tornare al 2021, quando il primo podio arrivò alla quinta gara a Montecarlo con Carlos Sainz. Intanto in Bahrain la squadra guidata da Vasseur porterà i primi aggiornamenti: un nuovo fondo rivisitato e altri correttivi per il retrotreno - LEGGI L'ARTICOLO DI MARA SANGIORGIO

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Dove si corre: Bahrain (مملكة البحرين in arabo)
  • Nome circuito: Bahrain International Circuit
  • Lunghezza: 5.412 m
  • Curve: 15 (9 a destra, 6 a sinistra)
  • Giri del GP: 57
  • Occhio a... : la pista è una delle più impegnative del calendario per i pneumatici, soprattutto in fase di frenata e di trazione. Asfalto abrasivo.
f1

Tutto sul circuito del Bahrain

Qui si sono svolti gli ultimi test pre campionato e qui scatta il quarto appuntamento del 2025. Ma sapete davvero tutto su Sakhir, sulle sue caratteristiche e come si affrontano le sue curve? Scendiamo in pista prima dei piloti alla scoperta del circuito. LE CARATTERISTICHE

Pirelli, le gomme per il weekend della F1 a Sakhir

Le temperature saranno una variabile importante nella gestione delle gomme per la quarta gara della stagione. Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma 2025: C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft. Ma caratteristiche del tracciato e il clima imporranno un approccio diverso rispetto al Giappone. Qui tutti i DETTAGLI forniti da Pirelli.

f1

Il meteo in Bahrain per il venerdì di prove libere

Giornata molto calda, vento da Nord con picchi fino a 20-30 km/h. Qualche incertezza sulle temperature. FP1: 33°C. FP2: 29-30°C. Indice di calore massimo: 32°C.

f1

I rookie in pista nelle prime libere del Bahrain

Sei i rookie che prenderanno parte alla prima sessione di prove a Sakhir. Le nuove regole hanno raddoppiato da due a quattro le sessioni che dovranno essere riservate ai piloti con non più di due GP in F1: ecco perché molte squadre hanno anticipato a questo appuntamento l'obbligo d'impiego dei giovani rispetto al 2024. Ecco chi sono e per chi correranno.

f1

Nella puntata precedente...

Max Verstappen ha conquistato Suzuka per la quarta volta consecutiva: il campione del mondo ha preceduto le due McLaren di Norris e Piastri. Subito giù dal podio Leclerc, davanti alle Mercedes di Russell e Antonelli, che è stato leader del GP (più giovane di sempre in F1), siglando anche il giro veloce. Hamilton chiude settimo, a punti anche Bearman 10°. Guarda gli HIGHLIGHTS

Tutto sul quarto appuntamento del Mondiale di F1

Fino a domenica 13 aprile, appuntamento in diretta esclusiva con la quarta prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Bahrain,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Prove libere in programma oggi dalle 13.30,mentre alle 17 nuovo semaforo verde per la seconda sessione. Sabato è tempo di caccia alla pole, con le qualifiche che scatteranno alle 18.  Domenica la gara in notturna, con lo start previsto alle 17.

Il team di Sky Sport F1

Telecronaca di Carlo Vanzini, in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box. L’approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

f1

Nel weekend di Sakhir in pista anche la F2 e F3.

Oggi le prove libere: tutto il programma in diretta su Sky Sport F1

  • Ore 9.50: F3 – Prove Libere
  • Ore 11: F2 – Prove Libere
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: F1 - prove libere 1
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.55: F3 – Qualifiche
  • Ore 15.50: F2 – Qualifiche
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17: F1 – prove libere 2
  • Ore 18: Paddock Live
  • Ore 18.30: Paddock Live Show
  • Ore 19: conferenza stampa team principal (differita)

Il sabato delle qualifiche a Sakhir: cosa vedremo LIVE su Sky

  • Ore 12.10: F3 – Sprint Race
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.10: F2 – sprint race
  • Ore 17.15: Warm Up
  • Ore 17.30: Paddock Live
  • Ore 18: F1 – qualifiche
  • Ore 19.15: Paddock Live
  • Ore 19.45: Paddock Live Show

Domenica il GP del Bahrain: il programma LIVE sul canale 207

  • Ore 11.50: F3 – Feature Race
  • Ore 13.20: F2 - Feature Race
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 17: F1 - gara
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.30: Debriefing
  • Ore 20: Notebook
  • Ore 20.15: Race Anatomy

Gli orari delle repliche di qualifiche e gara su Sky Sport F1

  • Qualifiche: 20.30 e 23 di sabato 12 aprile
  • Gara: 21.30 del 13 aprile e alle 2 del 14 aprile

ALLE 17 LA SECONDA SESSIONE DI LIBERE LIVE SU SKY

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare. Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW

  • Gara
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Piastri O.McLaren
1:35.140
1:35:39.435
2Russell G.Mercedes
1:35.518
+15''499
3Norris L.McLaren
1:35.728
+16''273
4Leclerc C.Ferrari
1:36.132
+19''679
5Hamilton L.Ferrari
1:36.235
+27''993
6Verstappen M.Red Bull
1:36.167
+34''395
7Gasly P.Alpine
1:36.531
+36''002
8Ocon E.Haas
1:37.098
+44''244
9Tsunoda Y.Red Bull
1:37.225
+45''061
10Bearman O.Haas
1:37.303
+47''594
11Antonelli A.Mercedes
1:36.690
+48''016
12Albon A.Williams
1:37.141
+48''839
13Hadjar I.Rb
1:36.952
+56''314
14Doohan J.Alpine
1:36.682
+57''806
15Alonso F.Aston Martin
1:37.906
+1'00''340
16Lawson L.Rb
1:37.380
+1'04''435
17Stroll L.Aston Martin
1:38.064
+1'05''489
18Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:38.006
+1'06''872
Sainz C.Williams
1:36.954
+rit. al giro 45
Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
+rit. al giro 0

Prove Libere 1

PosPilotaTeamRisultato
1Norris L.McLaren
1:33.204
2Gasly P.Alpine
+0''238
3Hamilton L.Ferrari
+0''596
4Albon A.Williams
+0''724
5Ocon E.Haas
+0''980
6Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
+1''058
7Doohan J.Alpine
+1''192
8Lawson L.Rb
+1''193
9Tsunoda Y.Red Bull
+1''280
10Piastri O.McLaren
+1''304
11Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
+1''424
12Hadjar I.Rb
+1''463
13Browning L.
+1''681
14Beganovic D.
+1''851
15Stroll L.Aston Martin
+1''912
16Drugovich F.
+1''994
17Hirakawa R.
+2''057
18Vesti F.
+2''121
19Iwasa A.
+2''271
20Antonelli A.Mercedes
+4''847