GP Bahrain
Fine
Gara
O. PiastriPIA
G. RussellRUS
L. NorrisNOR
GP Bahrain
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Libere 3
  • Qualifiche

Formula 1, GP Bahrain: Piastri vince a Sakhir, Leclerc 4°

Piastri conquista la quarta prova del Mondiale a Sakhir. L'australiano della McLaren chiude in testa davanti a Russell (nessuna penalità per utilizzo errato del DRS), Norris e Leclerc. Hamilton 5°, con la Ferrari che ha avuto un buon passo nella parte centrale della gara. Poi Verstappen e Gasly. Splendido sorpasso di Antonelli su Max allo snake, ma Kimi chiude fuori dai punti. Ritiro per Sainz. Hulkenberg squalificato. La F1 subito in Arabia: live su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS - CLASSIFICHE MONDIALE F1

in evidenza

LA F1 TORNA LA PROSSIMA SETTIMANA IN ARABIA: LIVE SU SKY

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare. Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW

Matteo Bobbi sulla decisione FIA su Russell

FIA - Nessuna penalità a George Russell per la vicenda del il DRS innescato irregolarmente nel finale del GP Bharain: il pilota della Mercedes lo ha attivato per soli 37 metri in un rettilineo di 700 guadagnando 0.02 secondi. Ma non è solo la 'manciata di metri' ad aver scagionato il pilota (che quindi non ha tratto alcun sensibile vantaggio dalla situazione).

  • L'indagine FIA ha infatti rivelato che la connessione tra il sistema automatico del DRS e la vettura è saltato per i problemi con un anello di temporizzazione esterno. Per questo la Federazione ha autorizzato l'uso manuale dell'ala mobile, secondo quanto previsto dall'articolo 22.1 del regolamento tecnico.
  • Russell, inoltre, stava affrontando problemi con il brake-by-wire (sistema di frenata elettronica) e ha tentato di comunicare con il team usando un pulsante che, però, ha attivato in modo involontario il DRS.
f1

  • FIA - TOLTA LA PENALITA' DI 3 POSIZIONI A SAINZ. Per lui 10'' di penalità persistono, ma lui non è classificato perché ha fatto 45 giri (78%) della gara. "L'auto 55 ha costretto l'auto 12 a uscire di pista alla curva 10", si legge circa le motivazioni nel comunicato ufficiale.
  • SQUALIFICATO HULKENBERG! - La decisione per il pilota Sauber arriva a causa del consumo, considerato illecito a in base al regolamento, dello skid ovvero della tavola posizionata sotto il fondo della monoposto.
f1

FIA - Problemi al fondo per la Sauber di Hulkenberg: Skid consumato di 9 millimetri

f1

STATISTICHE POST GP

  • PIASTRI: 4^ vittoria, al suo 50° GP.
  • Primo Hat-trick in carriera.
  • Finora, solo campioni del mondo avevano vinto al loro 50° GP (Fangio, Clark, Rindt, Hunt, Senna, Schumacher).
  • Ora ha le stesse vittorie del fondatore del team, Bruce McLaren.
  • 13° podio in carriera.
  • MCLAREN: vince per la prima volta il GP del BAHRAIN, al 21° tentativo.
  • E’ il 49° circuito vincente per loro.
  • 192^ vittoria: 3 su 4 quest’anno.
  • Per la prima volta nella storia, una MCLAREN vince davanti a una MERCEDES.
  • Alla vigilia, questi due team assommavano 320 vittorie e non erano mai finiti in quest’ordine.
  • La McLaren ha vinto 88 GP con motori Mercedes.
  • RUSSELL (2°): 18° podio in Carriera (3° quest'anno) eguaglia Heinz-Harald FRENTZEN, Mike HAWTHORN al 59° posto di tutti i tempi.
  • NORRIS (3°): 30° podio in Carriera (4° quest'anno, 5° consecutivo) eguaglia Juan Pablo MONTOYA,  al 37° posto di tutti i tempi.
  • Per la 10^ volta Norris finisce 3° su un totale di 30 podi in carriera. Uno su tre.

Dati a cura di Michele Merlino

Piastri stravince in Bahrain, poi Russell e Norris. Leclerc 4°

Un mega Oscar Piastri domina in lungo e in largo il weekend di Sakhir e fa suo il GP del Bahrain: l'australiano della McLaren chiude in testa davanti a Russell (investigato per utilizzo del DRS), Norris e Leclerc. Hamilton 5°, con la Ferrari che ha avuto un gran passo per buona parte della gara. Poi Verstappen e Gasly. Splendido sorpasso di Antonelli su Max allo snake, ma Kimi chiude fuori dai punti. Ritiro per Sainz.

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1
bandiera a scacchi!

PIASTRI SU McLAREN VINCE IL GP DEL BAHRAIN 2025

  • 2°Russell
  • 3°Norris
f1

Norris attacca Russell! Si sfiorano, resiste George!

Track limits, BANDIERA BIANCA E NERA PER VERSTAPPEN

57° E ULTIMO GIRO DEL GP DEL BAHRAIN

Giro 56 di 57 - Spalanca l'ala Norris, ma non sembra potersi avvicinare più di tanto alla Mercedes di Russell per il secondo posto

Giro 55 di 57 - Piastri prende il largo: 11.402 su Russell

Giro 54 di 57 - Norris ha quasi DRS su Norris...

10'' DI PENALITA' A LAWSON

Russell ha ammesso via radio di aver aperto in modo accidentale il DRS quando non poteva (anche se questo si può aprire solo quando ci si trova sotto il secondo). Ma verrà investigato nel dopo GP perché la dinamica è tutta da chiarire.

Track limits, BANDIERA BIANCA E NERA PER NORRIS

Giro 53 di 57 - il 'caso' del DRS di Russell verrà investigato dopo la gara

Russell rischia 5'' di penalità e deve accelerare per non perdere la sua posizione

FIA - DRS APERTO: NOTATO RUSSELL

Deve cedere Leclerc, Norris sale al terzo posto

Giron 52 di 57 - Norris prende tutta la scia su Leclerc, non molla Charles!

Errorre di Leclerc, attacco di Norris più insistente

Giro 51 di 57 - Norris ci riprova su Leclerc

Giro 50 di 57 - Norris non contento della difesa di Leclerc, ma dal replay sembra tutto regolare

Giro 49 di 57 - Ci riprova Norris, combatte Leclerc! Charles resta terzo 

Track limits, BANDIERA BIANCA E NERA PER DOOHAN

Giro 48 di 57 - Norris francobollato a Leclerc di nuovo

IL PUNTO - 10 giri al termine e Piastri è in fuga. Il leader del GP del Bahrain ha anche il giro veloce e tiene a distanza Russell. Podio per ora a Leclerc, che poco fa hatenuto a bada Norris da un attacco. Hamilton quinto, Antonelli undicesimo. Ritiro per Sainz.

Giro 47 di 57 - Finisce la gara di Sainz, squarcio sulla sua Williams

Attacca Norris, ma commette un errore! Leclerc resta terzo

Giro 46 di 57 - Il leader Piastri scappa di nuovo

FIA - PENALITA' DI 10'' A SAINZ

36.8, fatica ora Russell (secondo)

Salgono i tempi di Hamilton, quinto al momento

Giro 45 di 57 - I primi 4 racchiusi in 4''

Leggero allungo di Piastri che stampa un nuovo giro veloce

Giro 44 di 57 - Norris si fa vaedere da Leclerc

FIA - Notato anche episodio Tsunoda-Sainz

Giro 43 di 57 - Piastri si è riavvicinato tantissimo a Piastri! 1.9

Giro 42 di 57 - Norris si avvicina a Leclerc 

FIA - Episodio Antonelli-Sainz notato in curva 4

FIA - 5'' DI PENALITA' PER LAWSON

Team radio Hamilton: "La macchina non gira"

Giro 41 di 57 - Va un po' su con i tempi il leader della corsa Piastri: 36.3

Antonelli mette la freccia su Albon e prende il dodicesimo posto

Track limits per Leclerc

Giro 40 di 57 - Gara ancora lunga, ma viaggia in serenità il leader Piastri. Alle sue spalle, però, una gara molto bella ed emozionante, con la Ferrari che lotta per il podio!

Giro 39 di 57 - Ora Leclerc deve stringere i denti

Passa Norris, prende il quarto posto su Hamilton e va a caccia di Leclerc

Norris attacca Hamilton, mentre Verstappen rimonta ed è sesto

Giro 38 di 57 - Sainz aggressivo su Antonelli e prende la tredicesima posizione

Giro 37 di 57 - Comunicato a Norris di dare la posizione a Hamilton: Lando esegue, Lewis torna quarto

Sorpasso 'fuori pista' di Norris su Hamilton: al limite, farà discutere

Hamilton! Passa Norris ed è quarto!

Giro 36 di 57 - Ripartenza cruciale! Scoda tanto Leclerc che deve proteggere la posizione!

La Safety Car lascerà la pista al termine di questo giro

Giro 35 di 57 - Sempre in regime di Safety Car

Detriti presenti in curva 3, siamo in regime di Safety car al giro 34 dei 57 previsti

Team radio Hamilton: "Grande lavoro, ragazzi"

Antonelli ha rimontatao una soft sulla sua Mercedes durante questo regime di Safety Car

Marc Gené: "Sarà una ripartenza complicatissima"

Ma era necessaria questa Safety Car?

Gomma media per Piastri, Russell soft, Leclerc hard

Ai box, nell'ordine, Piastri, Russell, Leclerc e Norris. Dentro anche Hamilton

safety car!

DETRITI IN PISTA!

Giro 33 di 57 - Bearman chiude la zona punti con la sua Haas

Era solo una finta, le due Rosse procedono senza fermarsi ai box

Fuori i maccanici della Ferrari, s'intravede una gomma bianca nuova...

Giro 32 di 57 - Antonelli passa Alonso ed è dodicesimo

36.6 l'ultimo passaggio di Verstappen, sempre quattordicesimo

Giro 31 di 57 - 6.8 tra i primi due, Piastri e Russell

Aumenta il ritmo Russell dopo un'introduzione morbida della gomma

Giro 30 di 57 - Giro veloce da Hamilton a Versatppen in 1:36.167

Giro 29 di 57 - Verstappen quattordicesimo, sta provando a ricostruire la sua gara

f1

Piastri al momento fa gara a sé: Giro 27: primo a 6.7 su Russell

Giro 28 di 57 - Gomma soft per la Mercedes di Antonelli

Giro 27: VERSTAPPEN è ultimo in un GP in cui l’anno scorso aveva messo a segno il Grande Slam.

f1

Gomma gialla ora per Verstappen, ma altra sosta lunga...

Giro 27 di 57 - Leclerc si avvicina a Russell: 1.2

Giro 26 di 57 - Fatica all'inverosimile la Red Bull di Verstappen, solo nono

Rimonta di Hamilton: passa Ocon ed è sesto!

37.4, Leclerc è il più veloce in pista

Giro 25 di 57 - E' unm'altra Ferrari! Leclerc passa Norris e riacciuffa il terzo posto. Hamilton settimo dopo aver passato Antonelli

TRACK LIMITS, BANDIERA BIANCA E NERA PER HADJAR

Leclerc attacca Norris, sorpasso e controsorpasso: Lando resta terzo

Giro 24 di 57 - Il leader Piastri vola, ha un vantaggio di 5.027 su Russell

BANDIERA BIANCA E NERA PER ANTONELLI: ORA E' A RISCHIO PENALITA'

Giro 23 di 57 - Leclerc a 0.9 da Norris, podio nel mirino per Charles!

Hamilton passa facilmente Versatppen: ottavo

Bearman attacca Hadjar e prende la tredicesima posizione

Giro 22 di 57 - Hamilton sale al nono posto e si mette alle spalle di Verstappen

Ferrari molto veloce nell'ultimo tratto del rettilineo principale

Giro 21 di 57 - Leclerc riduce il distacco da Norris per il terzo posto

Antonelli mette nel mirino Verstappen e lo passa! SUPER KIMI! SUPERA IL 4 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO ALLO SNAKE ED E' SETTIMO!

Le due Ferrari si 'scambiano' il giro veloce: Leclerc 4° e Hamilton 10°

Giro 20 di 57 - Nella sosta di Norris un possibile altro episodio da penalità. Tutta colpa di un soffiatore... 

Nessuna investigazione per Bearman dopo il opresunto unsafe release

Leclerc prende Gasly e fa suo il quarto posto

Giro 19 di 57 - Piastri torna in testa al GP

Leclerc rientra alle spalle di Gasly, forse una strategia non impeccabile della Ferrari.

Giro 18 di 57 - Ai box Leclerc, dentro anche Hamilton

Antonelli attacca Verstappen!

Giro 17 di 57 - Va ai box Albon, intanto notato per unsafe release Bearman

IL PUNTO - Prima parte del GP e primi pit-stop al GP del Bahrain. Leclerc è in testa al GP dopo la sosta di Piastri (McLaren) e Russell (Mercedes). PEnalità per Norris di 5'' per posizione non correta al via. Hamilton secondo con l'altra Rossa al momento.

f1

Giro 16 di 57 - Gomma bianca per Verstappen e Bortoleto, tutti gli altri con la gialla

Sosta per Piastri, gomma gialla. Ora Leclerc in testa al GP

Giro 15 di 57 - Track limits per Norris e Antonelli, al prossimo penalità per l'italiano

Si ferma anche Russell per la sosta

Giro 14 di 57 - Gasly recupera la posizione su Antonelli dopo la sosta dell'italiano

Pit stop per la Mercedes di Antonelli

Giro 13 di 57 - Piastri sullo stesso ritmo del leader Piastri

Piastri ha ripreso il giro veloce in 1:38.681 (ricordiamo che da questa stagione non dà il punto extra)

Giro 12 di 57 - Sosta anche per la Red Bull di Tsunoda

FIA - Sainz e Versatppen NOTATI in curva 4

Leclerc riprende il terzo posto dopo la sosta di Norris

Molto lenta la sosta ai box di Verstappen

Giro 11 di 57 - Norris ai box, sconta ora i 5'' di penalità. Dentro anche Verstappen

Gasly chiude la porta ad Antonelli, ma l'italiano non molla e con un gran sorpasso prende il quinto posto!

Giro 10 di 57 - Sainz chiude la Top 10

Giro 9 di 57 - Hamilton passa Sainz ed è ottavo

Lotta Sainz-Hamilton, l'ex e il nuovo pilota della Ferrari in bagarre!

Il giro veloce passa da Piastri ad Hadjar in 1:37.392

Giro 9 di 57 - 2.8 tra i primi due, Piastri e Norris

f1

Giro 8 di 57 - Norris si lancia all'inseguimento del secondo posto di Russell

FIA - 5'' DI PENALITA' PER NORRIS (McLAREN) PER POSIZIONE NON CORRETTA AL VIA

Pit stop molto anticipato per la VCARB di Hadjar

Giro 7 di 57 - Leclerc fa sapere di avere problemi di bloccaggio

Già due track limits per Hadjar e Ocon

Giro 6 di 57 - Leclerc ora più veloce di Norris e Russell

FIA - NORRIS INVESTIGATO PER FALSA PARTENZA

Bagarre Antonelli-Sainz, l'italiano riprende il sesto posto

Giro 5 di 57 - 1.7 il vantaggio del leader Piastri su Russell

Giro 4 di 57 - Hamilton comunica di non avere grip con la gialla

Gli abbiamo fatto i complimenti per lo spunto al via, ma ora Norris rischia secondi di penalità per la posizione non corretta alla partenza. LA FIA sta controllando

FALSA PARTENZA PER NORRIS? LA FIA STA CONTROLLANDO! RISCHIA PENALITA'

La McLAREN non andava in testa in Bahrain dal 2007 (4 giri per Hamilton). Prima di oggi la McLaren aveva percorso solo 8 giri in testa qui (si aggiungono 4 giri di Montoya nel 2006).

Giro 3 di 57 - Tanto pattinamento ha condizionato Leclerc al via

Strepitosa la partenza di Norris, che dopo un sabato in ombra ora è già terzo.

Giro 2 di 57 - Hamilton nono, sale in sesta Sainz dopo una buona partenza

Non paga la scelta della gomma gialla per Ferrari: Leclerc ha perso due posizioni ed è quarto. Peccato, ma gara lunga.

Giro 1 di 57 - Partenza a fionda di Norris che prende il terzo posto su Leclerc

Russell attacca Leclerc e lo passa, poi attacca Piastri!

PARTENZA – Ottimo lo spunto di Piastri che mantiene la testa della corsa davanti a Leclerc

SU I MOTORI! VIA, VIA, PARTITI!

ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI VIA AL GP DEL BAHRAIN 2025!

CI SIAMO!

Le macchine tornano in griglia e sale la tensione, altissima come sempre prima del via!

L'ASFALTO - È molto abrasivo l'asfalto di Sakhir. Qui occorrono una buona trazione in uscita di curva e velocità di punta adeguate per affrontare i rettilinei. Come conseguenza di ciò, le monoposto usano un carico aerodinamico medio, ma basta anche un po’ di vento per creare problemi di stabilità in frenata e l’entrata in curva. Quanto al vento, qui soffia abbastanza spesso e per questo weekend sono attesa raffiche "importanti" sia venerdì che sabato.

TEMPERATURE ELEVATE – Oltre al vento, una delle caratteristiche di questo circuito sono le elevate temperature. Il caldo ovviamente mette a dura prova ogni pilota. Non solo. Le gomme posteriori posteriori raggiungono dei picchi temporanei di 130° in uscita di curva. Occhio ai bloccaggi all’anteriore, una costante da queste parti.

STACCATA CURVA 1 - Si arriva a circa 330 km/h, si stacca all'inizio del cordolo a sinistra. Frenata molto forte con 5.2G di decelerazione, in 2.5 secondi si passa a 85 km/h, il pilota deve esercitare 155 kg di pressione sul freno, si passa il brake balance di circa due punti sull' anteriore, si fa in seconda marcia.

USCITA CURVA 4 - Terza marcia, si va sul gas molto presto con molto angolo sterzo, è facile perdere trazione.

CURVE 5-6-7 - Serie di cambi di direzione ad alta velocità, serve una macchina reattiva sull' anteriore. Si entra in sesta marcia a 250 km/h per poi scalare in quinta marcia e passare a 210 km/h, bisogna usare molto il cordolo interno della curva 6 per avere una buona linea nella curva 7.

STACCATA DI CURVA 10 - Si passa da 270 km/h a 80 km/h, frenata difficilissima, bisogna combinare una frenata intensa con molto angolo sterzo, facile bloccare l'anteriore sinistro e perdere il punto di corda, si passa il brake balance di due punti sul posteriore. Il pilota esercita circa 70 kg di pressione sul freno. Si passa dalla sesta marcia alla seconda marcia.

CURVA 14 -  Si passa dall'ottava alla quarta marcia, bisogna portare la velocità al centro della curva, la si percorre a circa 130 km/h, classico il sovrasterzo perché si va sul gas presto con ancora molto angolo volante. Si arriva a circa 310 km/h per passare a 130 km/h.

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP BAHRAIN

Un GP nel deserto! Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti in Bahrain. Pronti a scendere in pista con voi per la quarta gara della stagione 2025:  tutto come sempre LIVE sul canale 207 di Sky e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi. E' ora, si accendono i motori! E sui social, vietato perdere di vista #SkyMotori!

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Dove si corre: Bahrain (in arabo مملكة البحرين)
  • Nome circuito: Bahrain International Circuit
  • Lunghezza: 5.412 m
  • Curve: 15 (9 a destra, 6 a sinistra)
  • Zone DRS: 3
  • Giri del GP: 57
  • Occhio a... : la pista è una delle più impegnative del calendario per le gomme, soprattutto in fase di frenata e di trazione. Asfalto abrasivo.
f1

PIRELLI, POSSIBILI STRATEGIE - Nelle stagioni passate, il GP del Bahrain prevedeva una gara sviluppata su tre stint. Quest'anno le strategie presentate da Pirelli propongono un'ulteriore variante. Per chi punterà sin dal primo istante sul piano a due soste, la strategia migliore è quella di partire con gomma soft e... TUTTI I DETTAGLI 

F1

Dopo il 'riscaldamento', si popola la griglia di partenza: 25' al giro di formazione del GP Bahrain 2025. 

f1

"Forza Leclerc", un tifoso lo carica così e lo interrompe in diretta. Succede prima del GP... Guarda il VIDEO!

IL CIRCUITO - Qui si sono svolti gli ultimi test pre campionato e qui scatta il quarto appuntamento del 2025. Ma sapete davvero tutto su Sakhir, sulle sue caratteristiche e come si affrontano le sue curve? Scendiamo in pista prima dei piloti alla scoperta del circuito. SCOPRILO QUI

f1

ANALISI DELLA GRIGLIA - Per la prima volta, Oscar Piastri (McLaren) e Charles Leclerc (Ferrari) partiranno in quest'ordine in prima fila. In due occasioni invece, il poleman è stato il monegasco davanti all'australiano: in una ha vinto il ferrarista e in una il pilota 'Papaya'. In totale sono tre le volte insieme davanti a tutti nello schieramento di partenza. Ma c'è molto di più da sapere sulla griglia di oggi: qui l'analisi FILA PER FILA

F1

PIASTRI PUO' EGUAGLIARE SENNA E SCHUMI - L'australiano della McLaren, dopo la sua seconda pole, si prepara ad affrontare oggi il cinquqntesimo gran premio in carriera. Con una vittoria eguaglierebbe 6 grandi della storia, tra cui Ayrton e Schumi. Ecco chi sono gli altri e la speciale CLASSIFICA

F1

Questo sarà il 21° GP del Bahrain. La prima edizione si svolse nel 2004 e vinse Michael Schumacher su Ferrari. La numerazione delle edizioni non coincide con le stagioni trascorse perché nel 2011 il GP fu cancellato per disordini e proteste contro il governo.

f1

Nel 2020 al GP del Bahrain si affiancò il GP di Sakhir, ultimo dei 3 casi in cui la F1 nel 2020 corse, causa pandemia, in settimane consecutive nello stesso circuito dopo il Red Bull Ring (Austria e Stiria) e Silverstone (Gran Bretagna e 70° Anniversario).

La F1 ha usato tre configurazioni del circuito di Sakhir: quella da 5412/5417 metri 'Grand Prix'; 'Endurance' da 6299 metri, usata nell’edizione 2010; 'Outer', il perimetro esterno, di 3543 metri, utilizzata nel GP di Sakhir 2020.

f1

Sulla configurazione del circuito 'Grand Prix' la pole non è mai scesa sotto i 200 km/h di media (record negativo Trulli, 2009, 208,530 km/h).

Il GP dell'anno scorso fu il primo caso nella storia in cui non ci furono ritiri nella prima gara stagionale

Come sono andate le qualifiche di ieri: c'è Piastri in pole

GRIGLIA DI PARTENZA - Oscar Piastri conquista la pole a Sakhir: l'australiano partirà in prima fila insieme alla Ferrari di Leclerc, che sfrutta la penalità delle Mercedes di George Russell (3°) e Kimi Antonelli (5°). Quarto il sorprendente Gasly, sesto un deluso Lando Norris. Settimo Verstappen, nono Hamilton. Ecco lo SCHIERAMENTO AL VIA

Cosa è successo nelle terze libere di ieri

Terza e ultima sessione di libere ancora alla McLaren: Piastri il più veloce in 1:31.646. Seconda la 'Papaya' di Norris e poi la Ferrari di Leclerc a 8 decimi dal leader delle FP3. Antonelli quinto con la Mercedes, decimo Hamilton con l'altra Rossa. LA CRONACA

Hamilton è il plurivittorioso nel GP del Bahrain con 5 successi, davanti ai 4  di Vettel: Verstappen ha vinto le ultime 2 edizioni.

f1

Solo Max Verstappen è stato in grado di vincere il GP del Bahrain restando sempre in testa: è accaduto l'anno scorso, weekend in cui ha  registrato il Grande Slam (pole, vittoria, giro veloce, sempre in testa).

f1

Il record dei podi è di Hamilton: 11, seguito da Raikkonen a 8. Degli 8 podi  di Kimi, neanche uno è una vittoria: solo Alonso ne ha registrati di più in un  circuito senza vincere (Interlagos: 9).

Il team plurivittorioso è la Ferrari con 7 successi, seguita dalla Mercedes a  6.

F1

Nell’era Power Unit, solo 2 piazzamenti a podio su 33 nel GP del Bahrain non sono andati a Mercedes, Ferrari o Red Bull: il terzo posto di Perez con la Force India nel ‘14 e quello di Alonso con la Aston Martin nel ‘23. Per  contro, nel GP di Sakhir del ‘20 nessuno dei suddetti tre team è andato a  podio: le Racing Point di Perez e Stroll furono prima e terza e la Renault di Ocon seconda.

IL METEO - Stesse condizioni meteo di sabato, con temperature alte. Vento da Nord durante il giorno ma in calo per la gara (così come le stesse temperature). Gara: 27-28 °C. Indice di calore massimo: 30 °C.

f1

LE GOMME - Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma 2025: C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft. Ma caratteristiche del tracciato e il clima imporranno un approccio diverso rispetto al Giappone. Qui tutti i DETTAGLI forniti da Pirelli.

f1

Così vi raccontiamo tutta la F1: il nostro team

Telecronaca di Carlo Vanzini, in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

f1

Non perdere Race Anatomy alle 20!

L'approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

f1

Tutto il programma di oggi sul canale 207 di Sky

  • Ore 11.50: F3 – Feature Race
  • Ore 13.20: F2 - Feature Race
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 17: F1 - gara
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.30: Debriefing
  • Ore 20: Notebook
  • Ore 20.15: Race Anatomy

Se perdi il GP, ecco tutte le repliche del Bahrain su Sky Sport F1

  • Gara: 21.30 del 13 aprile e alle 2 del 14 aprile