Esplora tutte le offerte Sky
GP Cina
Fine
Gara
O. PiastriPIA
L. NorrisNOR
G. RussellRUS
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Cina
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

F1, la preview del GP Cina

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 56 giri
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 5,451 Km
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto 

Le previsioni meteo per il GP della Cina

Giornata un po' più nuvolosa rispetto alle precedenti, ma si prevede asciutto fino a sera e una leggera possibilità di acquazzoni dopo la gara. Vento leggero. Gara: 26°C all'inizio in calo di 1 o 2 °C alla fine. Temperatura massima: 26°C.

  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Sprint Shootout
  • Sprint Race
  • Qualifiche

Formula 1, GP Cina: prove libere a Norris. Leclerc 2° e Hamilton 4°

Il britannico chiude al comando le prove libere di Shanghai: un gran tempo stampato dalla sua McLaren in 1:31.504. Secondo Leclerc, poi Piastri e Hamilton. Antonelli nono. Problemi al motore per l'Alpine di Doohan. È stata l'unica sessione di prove in un fine settimana dove è in programma la Sprint Race: alle 8.30 la qualifica che determinerà la griglia di partenza della gara sui 100 Km. Tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW

F1, GP CINA: LA GARA LIVE

in evidenza

Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i Gran Premi della stagione 2025, inoltre, saranno in diretta esclusiva Sky e in streaming suNOW

Norris vola con la McLaren, Leclerc tiene botta

Con un super scatto finale, Lando Norris ha chiuso al comando le prove libere di Shanghai: gran tempo del pilota britannico della McLaren in 1:31.504. Secondo Leclerc su Ferrari, poi l'altra Papaya di Piastri e la Rossa di Hamilton. Per Antonelli nona piazza con la Mercedes. Problemi al motore per l'Alpine di Doohan, out a 13' dal termine. E' stata l'unica sessione di prove in un fine settimana dove è in programma la Sprint Race: alle 8.30 la qualifica che determinerà la griglia di partenza della gara sui 100 Km. Tutto il weekend è in diretta su Sky e in streaming su NOW

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE

F1
bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DELLE LIBERE IN 1:31.504

  • 2° Leclerc
  • 3° Piastri

Sale al primo posto Norris in 1:31.504

Bearman chiude la Top 10 con la Haas

Tsunoda porta la VCARB in nona posizione

Si mette a dettare il passo Leclerc: 1:32.103

Gomma rossa per Russell su Mercedes

SI TORNA IN PISTA PER GLI ULTIMI MINUTI DI LIBERE

8' al termine delle prove libere a Shanghai

Fuori alla 10 Jack Doohan, sessione finira per lui con 13' di anticipo

bandiera rossa!

PROBLEMA PER L'ALPINE DI DOOHAN

Hamilton quarto in 1:33.171. Ora rientra ai box

Piastri terzo in 1:32.839

Leclerc la perde in curva 1, poi si rimette in pista

32' al termine delle libere del GP Cina

Russell di nuovo primo in 1:32.377

Tutti con gomma gialla al momento

Scatto di Leclerc, primo in 1:32.877

Antonelli piazza la sua Mercedes al secondo posto in 1:33.219

43' al tremine delle libere di Shanghai

Rientra i box Norris dopo due primi settorie clamorosi

Hamilton primo, poi Russell in 1:33.017

Piastri segnala una McLaren un po' nervosa nelle curve ad alta velocità

Si rimette a dettare il passo Piastri in 1:33.336

Cambia ancora la classifica, Norris mette la freccia su Verstappen: primo in 1:33.362

Hamilton porta la Ferrari in testa: 1:34.289

Prima Sainz e poi Gasly al comando in 1:34.317

Pista abbastanza 'grippata', un avvio favorevole di sessione per i piloti

Ferrari: 5° Hamilton, 8° Leclerc

Russell primo con Mercedes in 1:35.184

Piastri al comando con la McLaren in 1:35.194

Lungo di Albon su Williams

Al via la stagione della F1 Academy in Cina

METEO - Soleggiato, 22° C al momento

Haas e Racing Bulls le prime a scendere in pista

si parte!

VIA ALLA SESSIONE DI LIBERE DEL GP CINA

Secondo weekend del Mondiale di F1: si corre in Cina. #PazziDellaNotte di Sky benvenuti a Shanghai: dalle 4.30 seguiremo insieme le prove libere, unica sessione nel fine settimana che prevede il format della Sprint Race. In tv la diretta è sul canale 207 e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro in tempo reale e con il monitor dei tempi. Mettetevi comodi, si va in pista!

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Nome circuito: Shanghai International Circuit
  • Lunghezza: 56 giri
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 5,451 Km
  • Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto
f1

Dopo gli importanti proclami invernali, Ferrari ha lasciato l’Australia con 5 miseri punti in classifica ma soprattutto punti interrogativo. E il secondo appuntamento della stagione (primo con la Sprint) diventa già un esame. McLaren sembra un passo avanti a tutti ma i sette decimi presi in qualifica e la mancanza di passo dimostrata in gara sono stati troppo brutti per essere reali, lo pensano anche a Maranello - di Mara Sangiorgio

f1

Charles Leclerc ha deciso di indossare un casco speciale per il GP di Cina, live questo weekend: base bianca con dettagli in rosso per il monegasco, che ha presentato il casco sui social. Novità anche per George Russell: "Ho avuto varie fonti d'ispirazione: la tradizionale armatura cinese, l'anno del Serpente e ovviamente l'argento per le Frecce d'Argento", ha scritto il pilota Mercedes su Instagram. GUARDA LE FOTO

f1

Con la gara di Shanghai torna la Sprint Race per la prima volta in questa stagione. Dalle qualifiche alla gara, qui regole e punteggio della prova sui 100 Km. LE REGOLE DEL FORMAT

f1

La giornata di ieri è stata scossa dalla notizia della morte di Eddie Jordan, fondatore della storica scuderia che corse in F1 dal 1991 al 2005 e nella quale debuttò Michael Schumacher. Jordan aveva 76 anni ed era da tempo malato. LA SUA STORIA

f1

Le gomme Pirelli per il fine settimana a Shanghai

Le mescole scelte per la gara di Shanghai sono le stesse del 2024: C2 come Hard, C3 come Medium e C4 come Soft. Le ultime due sono state protagoniste lo scorso fine settimana a Melbourne mentre la prima è stata utilizzata in maniera estensiva durante i tre giorni di test in Bahrain alla fine di febbraio

F1

Le previsioni per libere e qualifiche della Sprint al GP Cina

Soleggiato. Brezza leggera con raffiche fino a 40 km/h. FP1: 24°C. SQ: 23°C. Temperatura massima: 23°C.

Il meteo per la giornata di Sprint e qualifiche a Shanghai

Soleggiato e, come nella giornata precedente, con una leggera brezza e raffiche fino a 35-40 km/h la sera. SR: 25°C. Q: 24°C. Temperatura massima: 24°C.

Le previsioni meteo per il GP Cina 2025

Un po' più nuvoloso, ma si prevede asciutto fino a sera e una leggera possibilità di acquazzoni dopo la gara. Vento leggero. Gara: 26°C all'inizio in calo di 1 o 2 °C alla fine. Temperatura massima: 26°C.

Come è andato il primo GP della stagione in Australia

Lando Norris ha fatto sua una caotica gara in Australia, con pioggia e vento protagonisti. Il britannico precede Verstappen e Russell. Splendido Antonelli, prima penalizzato e poi rimesso al 4° posto dagli stewards nella sua prima gara in F1. Dietro le Ferrari, con Leclerc 8° e Hamilton 10°. Tanti incidenti in gara: subito a muro Doohan e Sainz, Hadjar out nel giro di formazione. Fuori anche Alonso, Lawson e Bortoleto. CRONACA E HIGHLIGHTS

f1

"The great wall" (Il Grande muro) è il titolo della suggestiva copertina di questa settimana con cui Sky lancia il weekend di gara, ma anche quello del film d'azione firmato dal regista cinese Zhang Yimou (2016) e da cui trae spunto il trailer del GP: la pellicola è in programmazione su Sky Cinema. La clip che ci introduce al fine settimana in pista a Shanghai è invece stata realizzata con il montaggio di Dario Biglino e il supporto di Chiara Maucci.

La nostra squadra: così vi raccontiamo tutta la F1

Telecronache di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

f1

L'approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti. Nel weekend di Shanghai in pista anche la F1 Academy, per il primo dei 7 appuntamenti stagionali.

f1

Il programma di Shanghai per la giornata di oggi su Sky

  • Ore 2: F1 Academy – Prove Libere
  • Ore 4.15: Paddock Live
  • Ore 4.30: F1 - Prove Libere
  • Ore 5.30: Paddock Live
  • Ore 7: F1 Academy – Qualifiche
  • Ore 8: Paddock Live
  • Ore 8.30: F1 – Qualifiche Sprint
  • Ore 9.30: Paddock Live
  • Ore 9.45: Paddock Live Show
  • Ore 10.15: conferenza stampa Team Principal

Sabato la Sprint, poi le qualifiche del GP: gli orari sul canale 207

  • Ore 3.15: Paddock Live
  • Ore 4: F1 – Sprint
  • Ore 5: Paddock Live
  • Ore 6.45: F1 Academy – Race 1
  • Ore 7.50: Paddock Live
  • Ore 8: F1 – Qualifiche
  • Ore 9.15: Paddock Live
  • Ore 9.45: Paddock Live Show
  • Ore 10: F1 – Sprint (replica)
  • Ore 11.15: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 13: F1 – Sprint (replica)
  • Ore 14: F1 – Qualifiche (replica)
  • Ore 15.45: F1 – Sprint (replica)
  • Ore 16.45: F1 – Qualifiche (replica)

Il programma di domenica 23 marzo su Sky: GP LIVE alle 8

  • Ore 3.40: F1 Academy – Race 2
  • Ore 6.30: Paddock Live
  • Ore 8: F1 - Gara
  • Ore 10: Paddock Live
  • Ore 10.30: Debriefing
  • Ore 11: Notebook
  • Ore 11.15: Race Anatomy
  • Ore 14: F1 - Gara (replica)
  • Ore 16.30: F1 - Gara (replica)
  • Gara
  • Qualifiche
  • Sprint Race
  • Libere 1

Gran Premio

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Piastri O.McLaren
1:35.520
1:30:55.026
2Norris L.McLaren
1:35.454
+9''748
3Russell G.Mercedes
1:35.816
+11''097
4Verstappen M.Red Bull
1:35.488
+16''656
5Ocon E.Haas
1:35.740
+49''969
6Antonelli A.Mercedes
1:36.046
+53''748
7Albon A.Williams
1:36.254
+56''321
8Bearman O.Haas
1:36.363
+1'01''303
9Stroll L.Aston Martin
1:36.044
+1'10''204
10Sainz C.Williams
1:36.779
+1'16''387
11Hadjar I.Rb
1:35.868
+1'18''875
12Lawson L.Rb
1:35.985
+1'21''147
13Doohan J.Alpine
1:36.424
+1'28''401
14Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:35.874
+1 giro
15Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.275
+1 giro
16Tsunoda Y.Red Bull
1:35.871
+1 giro
Leclerc C.Ferrari
+rit. al giro 0
Alonso F.Aston Martin
1:39.256
+rit. al giro 4
Hamilton L.Ferrari
+rit. al giro 0
Gasly P.Alpine
+rit. al giro 0

Sprint Race

PosPilotaTeamGiro più veloceRisultato
1Hamilton L.Ferrari
1:35.399
30:39.965
2Piastri O.McLaren
1:35.854
+6''889
3Verstappen M.Red Bull
1:35.745
+9''804
4Russell G.Mercedes
1:35.891
+11''592
5Leclerc C.Ferrari
1:36.255
+12''190
6Tsunoda Y.Red Bull
1:36.388
+22''288
7Antonelli A.Mercedes
1:36.311
+23''038
8Norris L.McLaren
1:36.708
+23''471
9Stroll L.Aston Martin
1:36.435
+24''916
10Alonso F.Aston Martin
1:37.058
+38''218
11Albon A.Williams
1:37.344
+39''292
12Gasly P.Alpine
1:37.481
+39''649
13Hadjar I.Rb
1:37.549
+42''400
14Lawson L.Rb
1:37.163
+44''904
15Bearman O.Haas
1:37.135
+45''649
16Ocon E.Haas
1:37.554
+46''182
17Sainz C.Williams
1:35.819
+51''376
18Bortoleto G.Stake F1 Team Kick Sauber
1:37.475
+53''940
19Hulkenberg N.Stake F1 Team Kick Sauber
1:36.529
+56''682
20Doohan J.Alpine
1:37.686
+1'10''212