GP Australia
Fine
Gara
L. NorrisNOR
M. VerstappenVER
G. RussellRUS
GP Australia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Libere 3
  • Qualifiche

Formula 1, GP Australia: Norris vince a Melbourne. Antonelli 4°. Leclerc 8° e Hamilton 10°

Lando Norris fa sua una caotica gara in Australia, con pioggia e vento protagonisti. Il britannico precede Verstappen e Russell. Splendido Antonelli, prima penalizzato e poi rimesso al 4° posto dagli stewards nella sua prima gara in F1. Dietro le Ferrari, con Leclerc 8° e Hamilton 10°. Tanti incidenti in gara: subito a muro Doohan e Sainz, Hadjar out nel giro di formazione. Fuori anche Alonso, Lawson e Bortoleto. Il Mondiale torna la prossima settimana in Cina, live su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

Via la penalità ad Antonelli, è 4°! Accolto il ricorso Mercedes

Accolto il ricorso Mercedes: tolta la penalità di 5'' a Kimi Antonelli Mercedes) che era stata inflitta al pilota italiano della Mercedes per unsafe release (su Bortoleto): Kimi sale dal quinto al quarto nella classifica del GP d'Australia. Scende di una posizione Alex Albon (Williams) dopo la revisione dei commissari FIA. COME CAMBIA LA CLASSIFICA

f1

Annullata la penalità a Kimi Antonelli? Potrebbe tornare al 4° posto

f1

Norris conquista Melbourne, Verstappen lotta e Antonelli incanta. Ferrari...

  • La McLaren di Lando Norris è la più forte di tutti, anche del caos e della pioggia, vera protagonista del primo Gran Premio della stagione in Australia. Una gara pazza e caotica vinta dal pilota inglese davanti ad un ottimo Max Verstappen, sempre super sul bagnato e autore di una gara perfetta in termini di strategia. Bene la Mercedes, sul podio con George Russell e quinta con l'italiano Kimi Antonelli che all'esordio nel Circus è autore di una bellissima rimonta dal sedicesimo posto e si vede togliere una posizione per la penalità di 5'' dopo un unsafe release. Deludono sul bagnato dell'Albert Park di Melbourne entrambe le Ferrari che, nonostante il buon avvio di Charles Leclerc pagano la strategia gomme totalmente errata nel finale quando torna a piovere e chiudono all'ottavo posto con il monegasco e al decimo con Lewis Hamilton, mai apparso in palla al suo debutto con la Rossa. 
  • Pioggia e forte vento protagoinisti al primo semaforo verde della stagione 2025 di Formula 1:  il Gran Premio d'Australia parte con una decina di minuti di ritardo a causa del testa coda nel giro di formazione della Racing Bulls di Isack Hadjar. Nessuna conseguenza per il pilota francese tradito dalle condizioni della pista bagnata, ma vettura danneggiata per l'impatto contro le barriere del circuito. Poi si parte veramente con la McLaren di Norris che scatta al comando davanti alla Red Bull di Verstappen che alle prime curve fa secco l'idolo di casa Piastri. Bene in avvio la Ferrari di Leclerc che rimonta dalla settima alla quinta posizione, mentre Hamilton mantiene l'ottava posizione conquistata sabato sulla griglia di partenza. Dopo le prime curve, però, la corsa viene subito 'sospesa' con l'ingresso della safety car per il doppio incidente all'altro rookie Jack Doohan, a muro con la Alpine e alla Williams dell'ex ferrarista Carlos Sainz. 
  • Il trenino delle monoposto deve così aspettare otto giri prima di riaprire il gas a tutta con Norris a fare da lepre davanti ad uno scatenato Verstappen che dopo qualche giro va lungo e lascia strada a Piastri. Dietro al trio di testa la Mercedes di un sempre costante Russell che precede senza problemi la prima delle Ferrari guidata da Leclerc. In controllo l'altra Rossa di Hamilton che dalla ottava posizione non riesce a passare la Williams di Albon che lo precede. Si va avanti così, senza troppi sussulti e la paura di sbagliare per via della pista bagnata, fino ad una ventina di giri dalla fine quando il maltempo all'Albert Park di Melbourne tradisce anche uno dei piloti più esperti del Circus. 
  • A distruggere la sua monoposto è questa volta Fernando Alonso che va in testa coda fino a sbattere sulle barriere. Torna in pista la safety-car e tutti ne approfittano per passare dalle gomme da bagnato a quelle slick grazie al fatto che a Melbourne non piove più nonostante diverse nuvole nere minacciose e il tracciato comincia ad asciugarsi. Intanto la Ferrari di Leclerc perde una posizione superato dal giapponese Yuki Tsunoda su Racing Bulls, ma poco dopo ricomincia a piovere e succede di tutto tra testa coda, chi si ferma e chi decide di continuare come le Ferrari sfidando il meteo e la sorte. La McLaren di Piastri va fuori pista, mentre va a muro un altro rookie, ovvero Liam Lawson su Red Bull e rientra in pista la safety-car a neutralizzare la corsa e rimescolare le carte della gara. Alla fine del caos pioggia la McLaren di Norris si ritrova sempre al comando davanti alla Red Bull di Verstappen ed alla Mercedes di Russell, mentre le Ferrari scoprono d'aver tardato troppo il cambio gomme da pioggia scalando al nono posto con Hamilton e al decimo con Leclerc che nel concitato finale perdere diverse posizioni per un testa coda alla curva 11. 
  • Risale fino al quinto posto Antonelli con la Mercedes dietro alla sorprendente Williams di Albon, quarta alla fine solo grazie alla penalità inflitta al bolognese della Mercedes per l'eccessiva fretta al pit-stop. Il primo Gp del Mondiale 2025 finisce così con Norris raggiante sul primo gradino del podio e la Ferrari, con Leclerc ottavo e Hamilton decimo alla fine superato anche da Piastri, a interrogarsi sul troppo complicato GP di Melbourne dopo le grandi aspettative della vigilia.

STATISTICHE POST GP

  • NORRIS : 5^ vittoria in Carriera (1^ nel GP di Australia) eguaglia Michele ALBORETO, Giuseppe FARINA, Clay REGAZZONI, Keke ROSBERG, John WATSON al 51° posto di tutti i tempi.
  • NORRIS: 27° podio in Carriera eguaglia IL FONDATORE DEL TEAM Bruce MCLAREN, Carlos SAINZ, Ralf SCHUMACHER,  al 39° posto di tutti i tempi.
  • MCLAREN: 190^ vittoria 
  • 12^ vittoria in Australia, nuovo record (Ferrari 11)
  • VERSTAPPEN (2°): 113° podio in carriera
  • NORRIS-VERSTAPPEN: 19° podio insieme (14 vittorie per Max, 4 per Norris)
  • RUSSELL (3°): 16° podio in Carriera (eguaglia Phil HILL,  al 63° posto di tutti i tempi.

Dati a cura di Michele Merlino

Per vedere e rivedere la gara, a breve il GP d'Australia sarà disponibile on demand. Ma non perdere anche le repliche su Sky Sport F1! Ecco il programma delle prime:

  • Ore 9.45: F1 gara (replica)
  • Ore 14: F1 gara (replica)

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1

Super debutto per Kimi Antonelli! 4° - ma diventa 5° per penalità dopo unsafe release -. Ferrari: 8° Leclerc e decimo Hamilton

bandiera a scacchi!

CE LA FA NORRIS! E VINCE IL GP D'AUSTRALIA 2025

  • 2° Verstappen
  • 3° Russell

Verstappen tenta l'attacco?

Giro 57, ultimo del GP

NOTATO ANTONELLI PER PRESUNTO UNSAFE RELEASE: E' INVESTIGATO E DOVREBBERO ARRIVARE 5'' DI PENALITA'

Verstappen incollato a Norris!

Cuore in gola per Lando, Max ci proverà fino alla fine. E che Antonelli! Quinto con la Mercedes

Si fa vedere Max...

Giro 56 di 57 - Verstappen vicino a Norris dopo un lungo alla 6 di Lando

Verstappen attaccato a Norris, errore di Lando?

Giro 55 di 57 - Piastri decimo e a caccia delle due Ferrari

Giro 54 di 57 - Piastri prova a passare Gasly per la zona punti

Ruota a ruota Leclerc-Gasly dopo un errore del francese: passano entrambe le Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 9°

Giro 53 di 57 - Norris prova a ricostruire il vantaggio su Max

Antonelli su Mercedes quinto al momento. Ultima volta un italiano in top 5, Giovinazzi a Brasile 2019 (P5)

Top 10: Nor, Ver, Rus, Alb, Ant, Str, Hul, Gas, Lec, Ham

Giro 53 di 57 - Norris prova ad allungare

Leclerc passa Hamilton in curva 1: è nono

Norris ora deve sudare come un matto una vittoria che sembrava blindata prima della pioggia e dell'ultima Safety Car

Giro 52 di 57 - Via la Safety, riparte la gara

Giro 51 in regime di Safety Car

Giro 50 in regime di Safety Car

Giro 49 in regime di Safety Car

Giro 48 in regime di Safety Car

Ferrari: Hamilton 9° e Hamilton 10° dopo i pit-stop

MOMENTO CAOTICO DEL GP - La pioggia ha rivoluzionato una gara che sembrava saldamente nelle mani della McLaren ma si è riaperta nel finale. Norris, che aveva perso la posizione di leader, si è rimesso davanti a un Verstappen tornato prepotentemente in gioco. Esclusa dal podio sicuramente l'altra Papaya di Piastri, scivolata sull'erba e dal secondo posto si ritrova ora tredicesimo. Siamo ora ancirea in regime di Safety Car per un ennesimo incidente, quello di Lawson, mentre da poco anche Bortoleto è andato a muro. Prima di lui Hadjar, Doohan, Alonso e Sainz. Ferrari ai confini della zona punti e una strategia che forse non ha pagato in regime di Safety. Valutazioni sulle scelte di gare a parte, per la Rossa un gap di prestazione sul quale c'è (molto) da lavorare. 

safety car!

Giro 47 di 57 - LAWSON A MURO E ALTRA SAFETY CAR. POI ANCHE BORTOLETO

Max va ora ai box, Hamilton leader del GP

La pioggia ha cambiato tutto! Verstappen leader del GP

Giro 46 di 57 - Incredibile colpo di scena a Melbourne! La pioggia compromette la gare delle McLaren e Verstappen è leader del GP. 

Piastri fermo ma riparte! Norris ai box: compromesso il GP delle McLaren!

ATTENZIONE! FUORI LE McLAREN! VERSTAPPEN LEADER DEL GP!

Giro 45 di 57 - Arriva la pioggia

Giro 44 di 57 - Tsunoda passa Leclerc ed è 5°

PENALITA DI 5'' A BORTOLETO PER UNSAFER RELEASE

'Classe 3', questa è l'intensità della pioggia prevista

Giro 43 di 57 - Giro veloce di Norris 1:23.797

L'arrivo della pioggia, dato per certo, aprirebbe un'altra gara

Giro veloce per Lawson: 1:26.446

Team radio Leclerc: "Pioggia in tre giri"

Giro 42 di 57 - Via la Safety Car, si riparte!

Dato per scontato ora l'arrivo della pioggia

COMUNICAZIONE FIA - Investigato Bortoleto per unsafe release

Giro 41 in regime di Safety Car

Nuvoloni minacciosi tornano sull'Albert Park

Giro 40 in regime di Safety Car

Giro 39 in regime di Safety Car

Portata via la macchina di Alonso, ma in pista spunta anche un'altra gru. Errore di gestione del direttore di pista

Giro 38 in regime di Safety Car

Possibile pioggia in 10'

Giro 37 in regime di Safety Car

Pericoloso incorocio tra Lawson e Bortoleto in pit lane: unsafe release?

Antonelli salito al decimo posto dopo l'incidente di Alonso

Giro 36 in regime di Safety Car

Alonso ha perso la sua Aston in curva 6 nel momento di appoggio sul cordolo. Quarta monoposto out di questo GP. 

Cambio gomme ora anche per Russell e Leclerc

Giro 35 in regime di Safety Car

Pit-stop per le due McLaren, dentro anche Verstappen

Albon, Tsunoda, Gasly e Hamilton ai box. Non entra Leclerc che con la Sfety Car entrata avrebbe avuto un pit-stop gratis

safety car!

bandiera gialla!

INCIDENTE PER ALONSO

Giro 34 di 57 - Verstappen torna a rifilare un secondo a Russell e Leclerc

Le McLaren stanno doppiando la Red Bull di Lawson

Giro 33 di 57 - Ferrari a 33'' dal leader della corsa Norris

Giro 32 di 57 - Rischio per Piastri in curva 6, ma tiene la sua McLaren e non perde troppo da Norris

Giro 31 di 57 - Alonso chiude sempre la top ten

Giro 30 di 57 - 2.0 tra Piastri e Norris

Team radio Hamilton: "Non sono abbastanza vicino ad Albon per il sorpasso"

Pirelli fa sapere che "non sarà possibile andare fino in fondo con quetsa gomma intermedia, a breve la pista sarà quasi del tutto asciutta"

Team radio Piastri: "Mantenete le posizioni, non superatevi". Oscar: "Lui è molto lento, allora ditegli di andare più forte"

Giro 29 di 57 - 0.5 il distacco di Piastri dal leader della corsa Norris

Gieo 29 di 57 - Antonelli undicesimo, è a 0.6 dal due volte campione del mondo Alonso

Giro 28 di 57 - McLaren sembra lanciatissima verso la 50^ doppietta della sua storia

Altro giro veloce di Piastri in 1:29.037

Giro 27 di 57 - Alonso molto vicino al nono posto di Galsy

Verstappen a 12.6 da Piastri: crollo per la Red Bull di Max

Giro 26 di 57 - 29.2 di Piastri che si mette a 1.4 dal leader Norris

Giro 25 di 57 - Leclerc segnala acqua nel sedile?

Norris giro veloce, poi Piastri se lo riprende in 1:29.626

Giro 24 di 57 - Aumenta il ritmo Russell, tiene a distanza Leclerc con una Ferrari non costante

Leclerc guadagna mezzo secondo su Russell

Hamilton prepara l'attacco su Albon

Giro 23 di 57 - Leggera pioggia in zona pit-lane e in curva 3

1:29.727 il giro veloce di Piastri

Giro 22 di 57 - Crollo di Verstappen, si allontanano le McLaren, ora deve difendere il terzo posto

Giro 21 di 57 - Piastri guadagna 5-6 decimi ogni giro su Norris

FIA - Nessuna azione ulteriore nei confronti di Albon, Alonso, Tsunoda e Hamilton

Lawson passa Ocon ed è quindicesimo

Giro 20 di 57 - Impressionanante il ritmo delle due McLaren

FIA - Investigati Albon e Hamilton

Giro 19 di 57 - Solo nun errore per Verstappen, anche lui sbaglia... Ma ora ha perso il secondo posto

COMUNICAZIONI FIA - Notati Albon e Hamilton per presunte violazioni in regime di Safety Car

Giro 18 di 57 - Problemi per Verstappen o solo un bloccaggio? Già lo scorso non gli andò bene qui...

Lungo di Verstappen! Passa Piastri e prende il secondo posto

Giro 17 di 57 - Piastri prepara l'attacco su Verstappen

Giro 16 di 57 - Si gira Kimi ma resta in pista con la sua Mercedes, ma scende al tredicesimo posto

Giro 15 di 57 - Bravo Kimi! Antonelli passa Hulkenberg e va a caccia dell'undicesimo posto occupato da Stroll

1:30.555 il giro veloce di Piastri

Si allarga Verstappen per tenere il più possibile in vita questa gomma, poi si ripiomba su Norris

Gli ultimi 3 vincitori in Australia, nell’edizione successiva non hanno percorso più di 3 giri:

  • Leclerc, vincitore nel 2022, ritirato al primo giro nel 2023
  • Verstappen, vincitore nel 2023, 3 giri nel 2024
  • Sainz, vincitore nel 2024, 1 giro nel 2025.

Giro 14 di 57 - Hamilton a 2.1 dalla Williams di Albon

Team radio Norris: "In 6 giri potrebbe arrivare la pioggia"

Giro 13 di 57 - Accelera Piastri, Verstappen cerca zone bagnate per raffreddare le sue intermedie

FIA - Tsunoda e Alonso sotto investigazione per non aver rispettato la distanza dalla vettute che li precedeva in regime di Safety Car

Piastri si riavvcina sensibilmente alla Red Bull di Verstappen

Giro 12 di 57 - Antonelli mette nel mirino il dodicesimo posto di Hulkenberg

f1

1.1 il distacco di Leclerc dal quarto posto occupato da Russell

1.1 il distacco tra i primi due: Norris e Verstappen

Giro 11 di 57 - Alzato notevolmente il ritmo in questo passaggio

COMUNICAZIONE FIA - Investigato Tsunoda per infrazione durante il regime di Safety

Giro 10 di 57 - Verstappen francobollato a Norris in questo momento, l'olandese aumenta la pressione sul leader della gara

COMUNICAZIONI FIA - Notato Tsunoda, investigato Alonso

Kimi Antonelli sempre tredicesimo

Ferrari: Leclerc 5°, Hamilton 8°

Giro 9 di 57 - Top ten chiusa al monento da Alonso su Aston

Piastri incollato a Verstappen, ne approfitta Norris per allungare su Max

Tanta acqua nel primo settore

Giro veloce a Bearman: 2:02.192

Verstappen molto vicino a Norris, Max insidia la prima posizione di Lando

Giro 8 di 57 - Si riparte! 

La pista progressivamente si asciuga

La Safety Car uscirà al termine di questo giro

Giro 7 in regime di Safety Car

Antonelli su Mercedes è tredicesimo: al via ha preso una posizione su Bortoleto

f1

Giro 6 in regime di Safety Car

safety car!

IL PUNTO - Quinto giro del GP d'Australia in regime di Safety Car dopo un incidente per Doohan dell'Alpine. In precedenza, nel giro di formazione, out anche Hadjar su VCARB. Gara finita anche per Sainz con la Williams. In testa c'è la McLaren di Norris, poi Verstappen che al via ha passato Piastri. Leclerc è salito al quinto posto, ottava l'altra Ferrari con Hamilton

Le ultime due gare bagnate di Sainz:

  • Brasile 2024: testacoda
  • Australia 2025: testacoda

Giro 5 in regime di Safety Car

In un avvio caotico, da sottolineare la partenza super di Leclerc: è quinto dopo aver passato Albon e Tsunoda

Giro 4 in regime di Safety Car

Giro 3 in regime di Safety Car

Giro 2 in regime di Safety Car

I piloti ora transitano dalla pit-lane data la presenza della Williams incidentata di Sainz in pista

IN TRE GIA' FUORI DAL GP - Avvio assurdo sulla pista bagnata di Melbourne: nel giro di formaizone out Hadjar con la VCARB, al primo giro incidente invece per Doohan, un altro rookie, a muro con Alpine. Ma è toccato poco dopo anche alla Williams di Sainz!

Fuori anche Sainz! Williams contro le barriere! Sta succedendo di tutto!

Giro 1 di 57 - Entra la Safety Car

bandiera rossa!

A MURO DOOHAN! ALTRO ROOKIE IN BARRIERA! IL PILOTA STA BENE, MA GARA FINITA PER LUI

Ottimo spunto di Leclerc che passa Tsunoda e guadagna posizioni

Partenza - Norris tiene la testa della corsa dopo un attacco di Verstappen che passa però Piastri

VIA, VIA, PARTITI!

SU I MOTORI! ALLO SPEGNIMENTO DEI SEMAFORI COMINCIA LO SPETTACOLO!

CI SIAMO! STA PER SCATTARE IL GP D'AUSTRALIA 2025

Tutto pronto per il via in un Albert Park sold out per l'evento inaugurale di questo Mondiale

Le monoposto tornano in griglia...

I giri da percorrere della gara ora sono 57 (dei 58 previsti)

Come si affronta l'Albert Park di Melbourne? Ce lo spiega così Matteo Bobbi... con Max Verstappen

VIA AL SECONDO GIRO DI FORMAZIONE A MELBOURNE

F1

Gli ultimi esordienti che non hanno percorso nemmeno un giro nel loro primo GP:

  • 2025 Isack Hadjar, Australia: testacoda giro di formazione.
  • 2021 Nikita Mazepin, Bahrain: testacoda dopo due curve.
  • 2002 Allan McNish e Felipe Massa, Australia: incidente.
  • 1996 Tarso Marques, Brasile: testacoda.

Una leggera pioggia continua a cadere, al di là degli aggiornamenti meteo che non prevedono peggioramenti nel corso della gara. 4' al nuovo giro di formazione

Bellissimo gesto di Anthony Hamilton, papà di Lewis, che va a consolare Isack Hadjar dopo l'incidente.

f1

AGGIORNAMENTO METEO - Nuvole sul circuoto di Melbourne, ma non sono previsti peggioramenti. Ma dopo quanto avvenuto in F2 e F3... difficile avere certezze.

COMUNICAZIONE FIA - Nuovo giro di formazione alle 5.15

Disperato Hadjar, mani sul casco all'altezza del volto: la sua gara finisce prima ancora di cominciare per aver perso il controllo in curva 1 della VCARB

f1

UFFICIALE, PARTENZA ABORTITA DOPO L'INCIDENTE DI HADJAR

bandiera gialla!

Si va verso una partenza annullata? Hadjar a muro con la VCARB e macchina molto danneggiata. Per ora doppia bandiera gialla

HADJAR SUBITO CONTRO LE BARRIERE IN CURVA 1

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP AUSTRALIA

f1

Cosa c'è da sapere prima del GP

  • Circuito: Albert Park, Melbourne
  • Lunghezza: 5.278 m
  • Giri del GP: 58
  • Curve: 14
  • Giro record: Charles Leclerc (Ferrari, 2024) in 1:19.813
  • Inaugurazione: 1996
  • Cordolo modificato curva 6/7

Non ci sono indicaizoni su partenza con Safety Car, sarà normale partenza dalla griglia.

15°C dell'aria, pista bagnata ma al momento non piove

Tutti in griglia, 4' al giro di formazione del primo GP della stagione di F1

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti a Melbourne! Prima gara della stagione pronta a scattare su Sky! Potete seguire tutto LIVE come sempre sul canale 207 e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. E allora andiamo in pista, ci siamo! Su i motori!

f1

Le possibili stretegie secondo Pirelli

f1

Inno nazionele austrliano che riecheggia ora all'Albert Park di Melbourne

Riscaldamento terminato: 30' al giro di formazione del GP d'Australia 2025

f1

Tsunoda passato alle gomme intermedie

Ancora full-wet per Verstappen, stessa scelta per Hamilton che fa un'ottima prova di partenza

Pattna molto la Mercedes di Russell, più 'stabile' la partenza della Red Bull di Verstappen

Tsunoda prova la full-wet

Pista bagnata e molto scivolosa: prove di partenza per tutti

si parte!

VIA ALL'AZIONE IN PISTA: IL RISCALDAMENTO A CIRCA 40' DAL GIRO DI FORMAZIONE. LEGGERA PIOGGIA...

La foto del 'primo giorno di scuola'

La situazione meteo - Partenza con rolling start e quattro giri con la Safety Car nella Feature Race di Formula 3 (vinta da Camara del team Trident) e partenza cancellata nella seconada gara della Formula 2, dove pioggia e vento hanno compromsso le operazioni. Per ora confermato l'orario del GP di F1 alle 5 italiane ma situazione sotto costante monitoraggio: al momento pista bagnata, leggera pioggia e raffiche di vento.

f1

Questo sarà il 39° GP d’Australia, il 28° che si disputa a Melbourne, circuito entrato nel calendario nel 1996 ed utilizzato ogni anno da allora. Il primo GP d’Australia si corse nel 1985 ad Adelaide

Nessun altro circuito è stato utilizzato così tante volte per le “prime” stagionali, 23 con quella di quest’anno: Buenos Aires segue a quota 15 “GP d’apertura” dal 1953 al 1980 (non consecutivi).

f1

Melbourne non apriva la stagione dal 2019. Nel 2020, il GP d’Australia, previsto per l’apertura stagionale, fu cancellato al venerdì per i primi casi di COVID-19.

Doppietta McLaren nel primo GP della stagione: Lando Norris in pole a Melbourne davanti al compagno Piastri. Seguono Verstappen e Russell, poi i sorprendenti Tsunoda e Albon. Quarta fila per le Ferrari, con Leclerc 7° e Hamilton 8°. Scattano dalle retrovie Antonelli (16°) e Lawson (18°). Bearman scatterà dalla pitlane dopo un cambio di setup alle sospensioni. LA GRIGLIA DI PARTENZA

f1

Il racconto e gli HIGHLIGHTS delle qualifiche

Uno-due McLaren all'Albert Park: Norris si prende la prima pole position della stagione 2025 davanti al compagno Piastri. Poi Verstappen e Russell. Quarta fila per le Ferrari, con Leclerc davanti a Hamilton. Precedono le Rosse anche Tsunoda e Albon. Eliminati nel Q1  sia la Mercedes di Antonelli (16°) che la Red Bull di Lawson (18°). Problema al cambio per Bearman, ultimo (partirà dalla pt-lane). GUARDA IL RESOCONTO

Come sono andate le Libere 3

Piastri su McLaren ottiene il miglior tempo nelle terza sessione di libere di Melbourne, ma i primi sono tutti vicinissimi per una pole che si preannuncia serrata. Russell secondo, poi Verstappen, Leclerc e Antonelli. Hamilton chiude ottavo. CRONACA E HIGHLIGHTS

F1

Come sono andate le Libere 2

Bella Ferrari quella che ha chiuso con Leclerc al comando le seconde libere a Melbourne in 1:16.439. Poi le McLaren di Piastri e Norris (migliore delle FP1). Quinto Hamilton, che continua la fase di adattamento alla monoposto. Ombre Red Bull, che fatica parecchio e ottiene il settimo posto con Verstappen e il diciassettesimo con Lawson. Antonelli sedicesimo su Mercedes. CRONACA E HIGHLIGHTS

f1

Come sono andate le Libere 1

Norris su McLaren ha chiuso al comando la prima sessione di prove libere in 1:17.252. Sorprende la Williams, seconda con Sainz e sesta con Albon. Per la Ferrari c'è Leclerc terzo e Hamilton dodicesimo. Verstappen quinto, mentre Antonelli chiude quattordicesimo sulla Mercedes. Incidente per Bearman sulla Haas, ma il pilota sta bene. CRONACA E HIGHLIGHTS

f1

Il pilota più vincente nel GP d’Australia è Michael Schumacher, con 4 vittorie (2000-2002, 2004), seguono a quota 3 Button e Vettel. Il GP d’Australia ha visto 23 vincitori diversi in 38 edizioni disputate (15 vincitori su 27 a Melbourne).

f1

5 vincitori diversi nelle ultime 5 edizioni: ‘18 Vettel; ’19 Bottas; ’22 Leclerc; ’23 Verstappen; ’24 Sainz.

f1

Il record delle pole nel GP d’Australia è di Hamilton, 8, lo segue Senna a quota 6 (ad Adelaide). 8 pole in un GP è il secondo valore di tutti i tempi dietro alle 9 pole dello stesso Hamilton nel GP d’Ungheria.

f1

Il record di piazzamenti a podio nel GP d’Australia è appannaggio di Hamilton a quota 10, seguito da Vettel a 7. A quota 6 Michael Schumacher, Raikkonen e Alonso.

f1

Dopo la pausa per la pandemia, nessuno è riuscito a salire sul podio di Melbourne in anni consecutivi. L’ultimo è stato Hamilton nel ’18-’19 (fine di una sequenza di 5 podi consecutivi qui).

Alonso è l’unico pilota salito sul podio di Melbourne per 4 marche diverse (Renault, McLaren, Ferrari, Aston Martin).

Gli unici 4 vincitori in testa a Melbourne dall'inizio alla fine: Schumacher (2004), Button (2009), Rosberg (2014), Leclerc (2022).

Record condiviso per le vittorie nel GP d'Australia: 11-11 tra McLaren (ultima vittoria qui nel ’12) e Ferrari. Per quanto riguarda Melbourne, la Ferrari prevale su McLaren 10-6.

Nell’era Power Unit qui hanno vinto solo Mercedes (‘14-‘16 e ‘19), Ferrari (‘17, ‘18, ’22, ‘24) e Red Bull (’23).

Melbourne è l’unico circuito in cui la Ferrari ha vinto 4 volte negli ultimi 8 Mondiali (2017-2024).

Le scelte Pirelli per il primo weekend di gara: Hard C3, Medium C4 e Soft C5. Sempre presenti ovviamente anche le Intermedie e le Full Wet. E viste le condizioni meteo di oggi... . I DETTAGLI

f1

La squadra di Sky Sport F1

Telecronaca affidata come di consueto alla voce di Carlo Vanzini in cabina di commento con Marc Gené e le puntuali analisi tecniche di Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi, a cui è affidata la Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara dal Remote Garage 2.0 con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio inviata ai box.

f1

Il programma di domenica 16 marzo su Sky Sport F1

  • Ore 3.30: Paddock Live
  • Ore 5: F1 - Gara
  • Ore 7: Paddock Live
  • Ore 7.30: Debriefing
  • Ore 8: Notebook
  • Ore 8.15: Race Anatomy
  • Ore 9.45: F1 gara (replica)
  • Ore 14: F1 gara (replica)
  • Ore 15.45: A.K.A. The Bolognese Driver