MotoGP a Buriram: le pagelle del GP Thailandia
di p. beltramo ©AnsaIntroduzione
Dopo le qualifiche e la Sprint del sabato ecco che Marc e Alex Marquez finiscono davanti a tutti anche la domenica, una prima volta assoluta in top class. Per il 93 un weekend semplicemente perfetto al suo esordio sulla Ducati ufficiale. Di seguito i voti della prima gara della stagione 2025 a cura di Paolo Beltramo
Quello che devi sapere
IL WEEKEND DA 10 DEI MARQUEZ
- 10 e lode a Marc, 10 ad Alex. Il 93 è partito davanti, poi dopo sette giri, ha lasciato passare il fratello sulla moto del team Gresini per tenere abbastanza calda la gomma davanti, poi verso la fine ha superato il 73 e non ha più lasciato neppure la speranza agli avversari. Insomma Marc ha fatto esattamente quello per cui è stato preso in Ducati. Col fratello diventa una doppia doppietta. Che sia Marquez o qualcun altro, a vincere là davanti c’è sempre e comunque una sfilza di Ducati, che raddoppia il podio tutto made in Bologna anche nel GP con lo stesso identico risultato di sabato.

BAGNAIA: 9
- Il terzo posto di Pecco Bagnaia è ovviamente deludente per il campione italiano che non è riuscito a impensierire i fratelli spagnoli, ma su una pista a lui non particolarmente gradita e con un problema di pressione della gomma anteriore che si scaldava appena si avvicinava sotto il mezzo secondo, ha comunque portato a casa il meno peggio con due terzi posti che fanno bottino. Certo non riuscire ad inserirsi nella lotta per la vittoria, né battere Alex non è il miglior modo per iniziare, ma restano altre 21 Gp, 42 gare tra sprint e GP. Va bene così, alla fine, avere Marquez come compagno di squadra non è facile, si sapeva.

MORBIDELLI: 8
- Altre 3 moto italiane alle spalle del Ducapodio, con un buon Franco Morbidelli quarto, veloce, costante, combattivo nonostante la penalizzazione in qualifica. Scattato dalla nona posizione, inizia subito un ottimo recupero. Finisce alle spalle dei due Marquez e Bagnaia, ma l'inizio con VR46 è molto positivo.

OGURA: 10
- L'esordiente giapponese si conferma straordinario alla sua prima gara in MotoGP e, dopo il quarto posto ottenuto nella Sprint Race, ecco un'altra top 5. Ancora una volta la migliore Aprilia al traguardo, confermando la velocità fatta vedere sia durante i test che nel corso del weekend.

BEZZECCHI: 7,5
- Sesto in rimonta dopo una gara positiva. Deve riuscire a qualificarsi meglio e starà pure lui davanti in attesa che sull’Aprilia arrivi Martin. Non si può pretendere molto da Savadori che è un ottimo collaudatore, ma non ha il passo da pilota MotoGP. Buona Aprilia comunque, il meglio tra gli avversari di Ducati e l’impressione è che valga di più.

ZARCO: 7
- Settima la Honda di Joan Zarco ed è una bella novità vedere finalmente di nuovo la casa dell’ala dorata tra il gruppo dei migliori. L’anno scorso non accadeva e quindi la cosa è frutto di un impegno forte dell’HRC che ha preso 16 secondi di distacco in 26 giri riducendo quindi il gap dai migliori. Ancora non siamo ai livelli che ci si aspettano da Honda, ma dietro stavolta ha messo sia KTM sia Yamaha. Non male come inizio, promettente anche se Marini è stato dodicesimo, Mir è caduto e Chantra sta imparando.

KTM, QUANTE DIFFICOLTA' - ACOSTA 4
- KTM – One man brand, cioè Acosta, è caduto presto (4) così i migliori della casa austriaca sono stati Binder e Bastianini ottavo e nono a una ventina di secondi dal vincitore. Troppo lontani per voler lottare per il podio (5), molto meglio di Viñales sedicesimo comunque.

YAMAHA, ASPETATTIVE NON RISPETTATE
- Ci si aspettava di meglio dalla Yamaha che ha piazzato Jack Miller (6) in undicesima posizione come migliore della casa, soltanto quindicesimo Quartararo. Insomma dopo i progressi nel 2024 vederla così dietro è un peccato, ma potrebbe dipendere dalla pista. Vedremo.

MOTO3, RUEDA: 1O
- L’impressione è che la categoria continui egregiamente il suo lavoro, che è quello di sfornare piccoli campioni in erba. Il Rueda che ha vinto dominando e stando fuori dai rischi dell’eccessiva aggressività riuscendo ad allungare. Bravissimo.

BENE NEPA, BERTELLE E FOGGIA
- Al secondo posto nella sua gara d’esordio Carpe, vincitore della rookies cup e campione mondiale juniores che ha dimostrato immediatamente e su una pista mai vista, il suo talento. 10 e lode. Ultimo a podio Fernandez (9) primo delle Honda che ha battuto un buon Nepa che invece è stato spesso coinvolto nelle bagarre tipiche. Nepa finisce quarto davanti a Bertelle e a Foggia ritornato in Moto3 dopo la non felice esperienza in Moto2. Bene, 8.

ROSSI PROMOSSO, LUNETTA SFORTUNATO
- Ottavo Riccardo Rossi 7, con una gara costante e senza errori, che sono stati tanti oggi. Penalizzato da una manovra assurda del solito Munoz, 2 (cosa aspettano a fargli capire che non si corre così?) Lunetta che è stato buttato fuori in un sorpasso folle tra l’altro mentre c’era la bandiera gialla esposta. Ha chiuso 12, ma bravo 7. 11 non al traguardo, una bella strage.

MOTO2: OLTRE A GONZALEZ (10) VINCE LA NOIA
- La noia in pista, inutile girarci intorno. Chissà perché la Moto2 a volte è così stabile, prevedibile. Tolto l’azzardo di Senna Agius che stende il povero innocente Vietti (Ng) che si stava giocando il podio e il duello finale tra lui e Moreira (8) dove conquista il podio nonostante un long lap (9). Grande dominio di Gonzalez che ha dominato, 10, rifilando oltre due secondi e mezzo a Canet, al suo ventesimo secondo posto in Moto2.

MOTO2: ARBOLINO, ESORDIO IN PRAMAC DIFFICILE
- Fuori l’incolpevole Vietti, il meno peggio degli italiani è stato Arbolino, tredicesimo a quasi 20 secondi. Un esordio difficile in sella alla Boscoscuro del team Pramac, da quest'anno anche in Moto2. D’altronde c’erano soltanto loro due al via. Cosa che fa pensare.

in questa scheda
- IL WEEKEND DA 10 DEI MARQUEZ
- BAGNAIA: 9
- MORBIDELLI: 8
- OGURA: 10
- BEZZECCHI: 7,5
- ZARCO: 7
- KTM, QUANTE DIFFICOLTA' - ACOSTA 4
- YAMAHA, ASPETATTIVE NON RISPETTATE
- MOTO3, RUEDA: 1O
- BENE NEPA, BERTELLE E FOGGIA
- ROSSI PROMOSSO, LUNETTA SFORTUNATO
- MOTO2: OLTRE A GONZALEZ (10) VINCE LA NOIA
- MOTO2: ARBOLINO, ESORDIO IN PRAMAC DIFFICILE
1/13