GP Francia
Fine
Gara
J. ZarcoJ. ZAR
M. MarquezM. MAR
F. AldeguerF. ALD
GP Francia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Sprint Race
  • Qualifiche
  • Libere 2
  • Libere 1

MotoGP, GP Francia a Le Mans: prove libere a Marc Marquez. 4° Bagnaia

A Le Mans brilla subito Marc Marquez, miglior tempo nelle prove libere in 1:30.764 col nuovo telaio. Alle sue spalle Binder (Ktm), suo fratello Alex (Ducati Gresini) e Bagnaia. Ogura miglior Aprilia col 5° tempo, davanti a Quartararo e Morbidelli. Alle 15, LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW, le Pre-qualifiche con in palio i primi 10 pass per il Q2 del sabato. Domani qualifiche alle 10.50 e Sprint alle 15

GP FRANCIA, LA GARA LIVE

in evidenza

Libere Le Mans: 1° M. Marquez 2° Binder 3° A. Marquez

  • Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda su Sky e in streaming su NOW il Gran Premio Michelin di Francia
screen

La MotoGP torna in pista alle 15, quando sarà l'ora delle Pre-qualifiche per stabilire i primi 10 pass per il Q2 del sabato. Ovviamente tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

La classifica dei tempi delle prove libere

screen
bandiera a scacchi!

Marc Marquez miglior tempo nelle prove libere di Le Mans in 1:30.764, tempo realizzato con il telaio evoluzione provato con successo ai test di Jerez. Sorpresa Binder, 2° con la sua Ktm (ma con gomma nuova) davanti ad Alex Marquez e Pecco Bagnaia. 5° Ogura su Aprilia, 6° l'idolo di casa Quartararo e 7° Morbidelli (caduto senza conseguenze a metà turno)

screen

Binder in extremis si inserisce tra i fratelli Marquez, secondo tempo per il sudafricano Ktm

Alex Marquez sale in seconda posizione, Marc scende sotto l'1:31 in 1:30.764!

Marc Marquez fa 1:31.000 col telaio nuovo, togliendo 9 centesimi al suo crono precedente (con telaio vecchio)

Triplo casco rosso per Marc Marquez!

Ai Ogura fa un gran bel balzo in avanti e si prende il terzo tempo provvisorio quando mancano 2 minuti e mezzo alla bandiera a scacchi

Marc Marquez è sceso in pista con il telaio evoluzione intanto

bandiera gialla!

Caduta per Alex Rins

screen

Zarco sale in quinta posizione, miglior Honda al momento

Intanto Darryn Binder, fratello di Brad, unfit per il weekend di Moto2 dopo un brutto incidente nelle prove libere della classe di mezzo

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

screen

Borsoi (Pramac): "Oliveira sta cercando di ritrovare il feeling". Il pilota portoghese ha iniziato guardingo dopo il lungo stop, al momento è in fondo alla classifica

Anche Aldeguer abbassa il suo crono e sale in 6^ posizione, davanti a Maverick Vinales

Quartararo sale in 4^ posizione a 470 millesimi da Marc Marquez

Marc Marquez si migliora ancora: 1:31.099

bandiera gialla!

Caduta di Franco Morbidelli in curva 8, pilota ok e già ripartito

screen

Ancora in palla Maverick Vinales, 4° e miglior Ktm in pista come da un paio di weekend a questa parte

La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle FP1

screen

Miller sale in 8^ posizione, davanti a Quartararo: al momento Jack è la miglior Yamaha. Oliveira, come prevedibile dopo il lungo stop, ha l'ultimo tempo. Buon 16° Nakagami

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle FP1

SCREEN

Bagnaia si migliora e sale in 2^ posizione, a 134 millesimi dal compagno di squadra Marc Marquez

Marc Marquez abbassa ancora il suo crono: 1:31.263. Poi suo fratello Alex e Vinales. Bagnaia accende caschi rossi intanto

L'omaggio nel box Lcr a Chantra, assente dopo l'operazione per sindrome compartimentale degli scorsi giorni

Marc Marquez ha a disposizione il nuovo telaio provato ai test di Jerez, ma al momento è in pista con la versione precedente

Marc Marquez balza al comando, primo pilota a scendere sotto il muro dell'1:32 in 1:31.756

Bezzecchi miglior tempo in 1:32.190, poi Marc Marquez, Morbidelli e Bagnaia

Pioggia di caschi rossi come è ovvio che sia in questa fase e gran rimescolamento in testa alla classifica dei tempi

bandiera gialla!

Subito una caduta per Raul Fernandez, Aprilia che va a fuoco e bandiere gialle nei settori 3 e 4

screen
si parte!

Si parte a Le Mans, 45 minuti a disposizione dei piloti per le FP1

Casco speciale per Fabio Quartararo per il suo GP di casa, anch'esso ispirato al tricolore francese

Il team Pramac ha presentato nella giornata di ieri una livrea speciale per questo GP di Francia, frutto della partnership con Alpine e ispirata ai colori della bandiera francese

Bagnaia: "Dall'Igna ha ragione, sono il primo a volere di più"

Marc Marquez: "Devo stare attento a non sbagliare"

Nel giovedì di Le Mans è andato in scena il 'Tour MotoGP', una sfida ciclistica sul circuito Bugatti che ha visto protagonisti piloti, meccanici e uno dei velocisti più forti di sempre, Mark Cavendish. 'Cannonball' che si è dovuto inchinare nello sprint finale a un Marc Marquez sempre competitivo. Nella cronometro a squadre il ducatista (in coppia col meccanico Marco Polastri e tifato anche da Bagnaia) si è invece arreso a Maverick Vinales. SFOGLIA LA FOTOGALLERY DEL PRE EVENT

screen

Il dietro le quinte di Jerez

Si riparte con Alex Marquez leader del Mondiale: la CLASSIFICA prima del GP Francia

Dalla storia alle caratteristiche del circuito: tutto su Le Mans

I ducatisti a vincere qui negli ultimi 5 anni sono stati Danilo Petrucci (2020), Jack Miller (2021), Enea Bastianini (2022), Marco Bezzecchi (2023) e Jorge Martin (2024). Nessuno di loro, oggi, corre per la casa di Borgo Panigale

Bastianini prova a ritrovare le sensazioni dei suoi tempi in Gresini, quando vinse qui a Le Mans nel 2022. Rivivi quella gara nel VIDEO qui sotto

Assenti invece Jorge Martin e Somkiat Chantra, infortunati. In casa Honda ci sarà Taka Nakagami, in pista grazie a una wild card

Morbidelli: "Sto abbastanza bene, sono state 2 settimane toste"

Morbidelli, Acosta e il rientrante Oliveira hanno ottenuto il 'fit' e saranno regolarmente in pista fin dalle FP1

Alle 15 si tornerà poi in pista per le Pre-qualifiche, che metteranno in palio i primi dieci pass per il Q2 del sabato 

Buongiorno da Le Mans, dove tra poco la MotoGP scende in pista per la prima sessione di prove libere. Semaforo verde alle 10.50, con cinque minuti di ritardo per via di una bandiera rossa in MotoE che ha fatto slittare tutto il programma. Ovviamente tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW