GP Francia
Fine
Gara
J. ZarcoJ. ZAR
M. MarquezM. MAR
F. AldeguerF. ALD
GP Francia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Sprint Race
  • Qualifiche
  • Libere 2
  • Libere 1

MotoGP, GP Francia a Le Mans: vince Zarco davanti a Marc Marquez e Aldeguer. 16° Bagnaia

Zarco vince una gara pazza a Le Mans. Il pilota Honda, partito con le rain al contrario di molti suoi avversari, ha sfruttato la pioggia per risalire il gruppo e vincere con 19'' di vantaggio su Marc Marquez diventando il primo francese a trionfare in top class al Bugatti. Sul podio anche Aldeguer. Bagnaia, coinvolto in un incidente al via, ha chiuso 16°. Out Alex Marquez, Oliveira, Binder, Miller, Quartararo e Mir. Marc Marquez allunga in classifica: ora è a +22 su Alex e +51 su Pecco

LA CLASSIFICA

in evidenza

GP Francia: 1° Zarco 2° M. Marquez 3° Aldeguer

  • Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda su Sky e in streaming su NOW il Gran Premio Michelin di Francia
screen

Rivivi il pazzo GP di Francia con i nostri HIGHLIGHTS

Ora restate sintonizzati su Sky Sport MotoGP (o qui su skysport.it) per interviste e approfondimenti di questo pazzo GP a Le Mans con Paddock Live Show prima e Race Anatomy poi. La MotoGP tornerà poi tra due settimane a Silverstone

Marc Marquez allunga in classifica su Alex e Bagnaia: la CLASSIFICA MOTOGP DOPO LE MANS

Zarco vince a Le Mans (i numeri di Michele Merlino)

  • Johann ZARCO è il secondo pilota francese che vince il GP di Francia dopo Pierre Monneret a Reims nel 1954
  • Zarco è il primo francese che vince a Le Mans in top-class.
  • Zarco ottiene la 100^ vittoria francese in tutte le classi, la 16^ in top-class
  • Zarco mette fine ad un digiuno di vittorie HONDA di 42 GP, il più lungo per loro dal 1982.
  • Zarco mette fine anche a un digiuno di podi Honda lungo 31 GP, anch’esso il più lungo dal 1982
  • Le moto giapponesi vincono di nuovo dopo 42 GP di digiuno: il più lungo per i marchi del Sol Levante da quando ottennero la prima vittoria in top-class (Hockenheim 1966).
  • La Honda mette fine ad una sequenza di 22 vittorie DUCATI, impedendo al marchio italiano di battere la sequenza record, che la Ducati condivide proprio con la Honda (Malesia 1997 - Olanda 1998).

L'ordine d'arrivo del GP Francia

screen
bandiera a scacchi!

Johann Zarco vince una delle gare più caotiche della storia della MotoGP per via della situazione meteo in continuo cambiamento: piloti divisi al via, c’è chi entra prima della partenza per cambiare gomme (con conseguente doppio long lap penalty da scontare), e chi parte con le rain. Bagnaia cade subito, steso da una carambola innescata da Bastianini e che coinvolge anche Mir. Nel frattempo, tra penalità e continui cambi di pneumatici a seconda dell’intensità della pioggia, vola davanti a tutti Johann Zarco, lui fin dall’inizio con le rain. Il francese vince davanti a Marc Marquez (sempre più leader) e Aldeguer. Bagnaia (che ha poi ripreso la corsa) fuori dalla zona punti in 16^ posizione, out Alex Marquez, caduto due volte nel finale

screen

ULTIMO GIRO!

Aldeguer passa Acosta e si prende il 3° posto!

2 giri alla fine

Aldeguer sta arrivando su Acosta, potrebbe salire sul podio il rookie confermando il 3° posto di ieri nella Sprint. Davanti Zarco in fuga con 19 secondi su Marc Marquez

ritiro

Altra caduta di Alex Marquez! Stavolta costretto al ritiro il pilota Gresini

La situazione a 5 giri dalla fine

screen

Alex Marquez riprende la corsa in sesta posizione, potrebbe portare comunque a casa punti importanti. In questo momento Zarco, Marc Marquez e Acosta sul podio. Aldeguer in rimonta su Acosta

6 giri alla fine

CADE ALEX MARQUEZ! Brutta botta ma pilota ok

screen
bandiera gialla!

Cade Oliveira, Miguel stava facendo una bella gara. Era 7°, si è steso in uscita dall'ultima curva prima del rettilineo finale

screen

9 giri alla fine

Vola sul bagnato Johann Zarco, oltre 13 secondi su Marc Marquez! Alex è a 3'' dal fratello, più staccate le Ktm di Acosta e Vinales

La situazione a 10 giri dalla fine

screen

12 giri alla fine

Zarco aumenta, quasi 11 secondi su Marc Marquez! Vinales passa Oliveira e si prende la 5^ posizione, bel duello tra i due

14 giri alla fine

Zarco aumenta il gap sui fratelli Marquez, con Marc distante 9 secondi dal francese, che però ha gomme più usate. In questa seconda parte di gara potrebbe cedere qualcosa ai ducatisti

La situazione a 15 giri dalla fine

screen

Il VIDEO della partenza con la caduta di Bagnaia

Zarco è partito con le rain e non l'ha mai cambiate: per questo il pilota Honda ha un vantaggio di oltre 8 secondi su Marc Marquez. E peraltro è uno dei migliori in queste condizioni!

ritiro

Facciamo un punto sui ritiri: sono out al momento Mir, Quartararo, Miller e Binder

Alex Marquez passa Oliveira e si mette in 3^ posizione. Bagnaia è 17°. Aumenta l'intensità della pioggia

18 giri alla fine

Johann Zarco in testa, poi Marc Marquez (che ha passato Oliveira) e Alex Marquez

La situazione a 19 giri dalla fine

screen

Aldeguer ha capito che non si può proseguire con le slick, dentro a mettere le rain!

Aldeguer in testa, prosegue con le slick ma la situazione è davvero al limite. Marc e Alex Marquez sono rientrati in 7^ e 8^ posizione

I Marquez rientrano a cambiare gomme, di nuovo quelle da bagnato! Che caos questa gara!

penalità

21 giri alla fine

Marc Marquez ha fatto il secondo long lap penalty e rientra 2° alle  spalle di Aldeguer, che ora guida il GP

21 giri alla fine

Acosta rientra per cambiare gomme. Marc Marquez guida su Alex Marquez e Aldeguer

Scivolata anche per Binder nell'occasione, caduto insieme con Quartararo

screen
bandiera gialla!

Cade Quartararo! Sta succedendo di tutto a Le Mans!

La situazione a 24 giri dalla fine

screen
penalità

Quartararo ha scontato il long lap penalty, era 1° ed è rientrato in quarta. Anche Marc Marquez dovrà scontare la penalità

Caduta innescata probabilmente da Bastianini, coinvolti Mir e Bagnaia. Pecco ha ripreso la corsa, Joan si è ritirato

screen
bandiera gialla!

Cadono Bagnaia e Mir! Subito di nuovo out Pecco!

si parte!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO E ANDIAMO! VIA AL GP DI FRANCIA!

penalità

Chi ha montato le slick avrà due long lap da scontare

Alcuni piloti hanno le rain, altri le slick: che caos! Tra poco si parte

Rientrano ai box a mettere le slick!

Nuovo giro di schieramento

Pit lane aperta! Vediamo ora che succede, con i piloti che hanno montato le rain e dovranno testare l'asfalto. I colpi di scena potrebbero non essere finiti qui!

La gara è dichiarata bagnata, ma ora a Le Mans sembra non piovere più! 

Si farà un ulteriore giro di warm up e la gara partirà sul bagnato con 26 giri da disputare (uno in meno del previsto)

bandiera rossa!

Partenza ritardata, la pit lane riaprirà alle 14.08

Tutti ai box a cambiare le gomme!

screen

Giro di ricognizione sulle uova per i piloti, vedremo se partiranno con le slick

Inizia il giro di ricognizione, sale la la tensione

Tutti i piloti con doppia gomma soft all'anteriore e posteriore, l'unico con gomma media è Brad Binder

I piloti dovranno percorrere 27 giri sullo storico circuito Bugatti di Le Mans

La griglia di partenza del GP Francia

screen

E' il momento dell'inno francese, a Le Mans risuona la Marsigliese

Soft all'anteriore anche per Bagnaia: Gabarrini, capotecnico di Pecco, l'ha chiamata a gran voce qualche istante fa

Momenti concitati in griglia: al momento i piloti partirebbero con le slick, ma la pioggia sta aumentando e c'è anche l'ipotesi di ritardare la partenza per consentire ai piloti di montare le rain

Al momento se le condizioni restano queste la gara partirà sull'asciutto, ma se la pioggia dovesse aumentare potremmo vedere un flag to flag. Situazione veramente difficile per piloti e team

screen

Anche l'idolo di casa Quartararo vestirà una livrea speciale: la sua M1 partirà davanti a tutti tra circa 20 minuti

screen

Pramac in pista con una livrea speciale coi colori francesi ispirata alla partnership con Alpine

Le moto stanno uscendo ora per andare a schierarsi in griglia

Marc Marquez scruta il cielo, su Le Mans continua a piovere

screen
scende la pioggia

Inizia a piovere a Le Mans, proprio quando le moto stanno per entrare in pista per il giro di schieramento

In Moto2 trionfo di Gonzalez su Baltus e Canet

In Moto3 trionfo di Rueda: guarda gli HIGHLIGHTS

Marc Marquez: "Questa Ducati è quasi perfetta"

"Oggi non è stato semplice - spiega il catalano su Sky - perché Quartararo è partito molto forte, anche se un po' lo sapevamo. Così ho aspettato che la sua gomma calasse e alla fine ho 'indovinato' la strategia". Sul nuovo telaio, al debutto in Francia: "È molto simile al 'vecchio' non sento molta differenza nel feeling. Aspettiamo un ulteriore riscontro in gara lunga, ma l'importante è avere mantenuto la base. Diciamo che siamo 'quasi' perfetti". IL VIDEO DELL'INTERVISTA

Le ultime sul meteo: intorno alle 14.20, dunque a gara in corso, potrebbe arrivare un po' di pioggia. Situazione da monitorare, di sicuro nel box saranno pronte le moto con assetto da bagnato

Bagnaia: "Moto simile al '24 ma non ho le stesse sensazioni"

Intanto Le Mans ha stabilito il nuovo record di affluenza in questo weekend: 311.797 persone hanno assistito al GP di Francia

screen

Andrea Migno (VR46): "Secondo noi non piove, ma qua a Le Mans tutto è possibile"

Bagnaia cade al 2° giro: primo "0" stagionale per Pecco

Ritiro per Pecco Bagnaia nella Sprint Race di Le Mans. Il torinese, scattato dalla sesta casella in griglia, nel corso del secondo giro è scivolato in curva 3 mentre si trovava in quarta posizione alle spalle di Alex Marquez. Primo "0" stagionale per Bagnaia che è ancora terzo nel Mondiale con un distacco di 31 punti dal leader Marc Marquez. "Caduta figlia dello scarso feeling con l'anteriore, non stavo esagerando", ha commentato a Sky. FOTO E VIDEO DELLA CADUTA

Marc scavalca Alex e torna in testa al mondiale: la classifica

Marc Marquez ha scavalcato suo fratello Alex ed è tornato in testa al mondiale: ora il distacco tra i due è di 2 punti. Bagnaia, invece, è a -31 dalla vetta. LA CLASSIFICA

Marc Marquez fa 6 su 6, sua la Sprint Race: gli highlights

Marc 2°, Bagnaia 6°: la griglia di partenza

Marc Marquez scatterà dalla seconda casella davanti a suo fratello Alex, Bagnaia chiude la seconda fila in sesta posizione. LA GRIGLIA DI PARTENZA

Un super Quartararo è in pole position: gli highlights delle qualifiche

Attenzione all'incognita meteo: le previsioni danno pioggia in questi minuti. La gara MotoGP potrebbe dunque disputarsi sul bagnato. Non è da escludere anche un flag to flag. Lo scopriremo tra poco 

screen

Gran finale a Le Mans: gara alle 14 LIVE su Sky

Ultimo atto del weekend di MotoGP a Le Mans, con i piloti che alle 14 scenderanno in pista per la gara lunga (da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW).