GP Germania
Fine
Gara
M. MarquezM. MAR
A. MarquezA. MAR
F. BagnaiaF. BAG
GP Germania
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

MotoGP, oggi il GP Germania al Sachsenring: orari tv e ultime news

La MotoGP è di scena al Sachsenring fino a a domenica 13 luglio per il Gran Premio di Germania. Dagli orari da sapere al meteo, passando per le caratteristiche del circuito e l'albo d'oro. Qui puoi trovare la guida al weekend tedesco

Gli orari del GP Germania

Giornata di sabato che è stata dominata da Marc Marquez con la pole position nelle qualifiche e la vittoria nella Sprint Race. Domenica il gran finale: gara lunga della top class alle 14, preceduta dal Gran Premio della Moto3 (ore 11) e da quello della Moto2 (ore 12.15).

Vedi anche

MotoGP al Sachsenring: guida al weekend su Sky

La griglia di partenza

Marc Marquez scatterà dalla pole, con lui in prima fila Zarco su Honda e Bezzecchi su Aprilia. Costretto alla rimonta dalla 4^ fila Pecco Bagnaia, solo 11° dopo una qualifica da dimenticare. Maverick Vinales, che si era classificato 12°, ha saltato la Sprint e salterà la gara  a causa di infortunio rimediato nel Q2.

Vedi anche

MotoGP, griglia Sachsenring: gara lunga alle 14

Le caratteristiche del circuito

Si corre sul circuito del Sachsenring, vicino alla città di Chemnitz. La pista, caratterizzata dalle sue proverbiali curve strette (ben 10 a sinistra e 3 a destra), è lunga 3,67 km. Il rettilineo principale misura 700 metri. Nelle ultime 4 edizioni ci sono stati quattro vincitori diversi: nel 2021 Marc Marquez su Honda, nel 2022 Quartararo su Yamaha, nel 2023 Martin su Ducati e nel 2024 Bagnaia (Ducati). Il record nell’era MotoGP appartiene a Marc Marquez, autentico specialista del tracciato, che conta 8 successi di fila dal 2013 al 2021.

Approfondimento

MotoGP in Germania: tutti i segreti del circuito

L'albo d'oro del GP Germania in MotoGP

  • 2002: Valentino Rossi
  • 2003: Sete Gibernau 
  • 2004: Max Biaggi
  • 2005: Valentino Rossi
  • 2006: Valentino Rossi
  • 2007: Daniel Pedrosa
  • 2008: Casey Stoner
  • 2009: Valentino Rossi
  • 2010: Daniel Pedrosa
  • 2011: Daniel Pedrosa
  • 2012: Daniel Pedrosa
  • 2013: Marc Marquez
  • 2014: Marc Marquez
  • 2015: Marc Marquez
  • 2016: Marc Marquez
  • 2017: Marc Marquez
  • 2018: Marc Marquez
  • 2019: Marc Marquez
  • 2020: non disputato a causa della pandemia
  • 2021: Marc Marquez
  • 2022: Fabio Quartararo
  • 2023: Jorge Martin
  • 2024: Francesco Bagnaia

Le previsioni meteo

Temperature tra i 15 e i 26 gradi nell'arco dei tre giorni di attività in pista. Venerdì 11 luglio prove libere e Pre-qualifiche si sono disputate sull'asciutto. Sabato 12, invece, è arrivata la tanto temuta pioggia, che ha condizionato qualifiche e Sprint. Anche domenica dovrebbe piovere, anche se con minore intensità rispetto al giorno prima e soltanto nelle prime ore del mattino. Le gare, dunque, potrebbero essere su pista asciutta.