Esplora tutte le offerte Sky
GP Thailandia
Fine
Gara
M. MarquezM. MAR
A. MarquezA. MAR
F. BagnaiaBAG
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
GP Thailandia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

Preview GP: GP Thailandia

Il GP Thailandia è uno degli appuntamenti più attesi della stagione di MotoGP, con piloti e team che si preparano a sfidarsi su uno dei circuiti più caratteristici del calendario. Questo weekend di gara promette grande spettacolo, con numerosi elementi tecnici e strategici che influenzeranno l’esito finale. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su orari, classifiche, calendario, qualifiche, griglia di partenza, risultati, prove libere e dove seguire la gara in diretta.

Programma del weekend: orari e prove libere

Il weekend del GP Thailandia segue il consueto schema, con le sessioni di prove libere, qualifiche e la gara che si svolgeranno secondo i seguenti orari (ora italiana):
  • Prove Libere 1: venerdì 28 ore 04:45
  • Prove Libere 2: venerdì 28 ore 09:00
  • Prove Libere 3: sabato 1 ore 04:10
  • Qualifiche 1: sabato 1 ore 04:50
  • Qualifiche 2: sabato 1 ore 05:15
  • Griglia: sabato 1 ore 05:30
  • Sprint Race: sabato 1 ore 09:00
  • Warmup: domenica 2 ore 04:40
  • Gara: domenica 2 ore 09:00
Puoi seguire tutte le sessioni in diretta su Sky Sport MotoGP, il canale dedicato che ti porta nel cuore dell'azione con commenti esperti, analisi dettagliate e interviste esclusive.
  • Gran Premio
  • Libere 1
  • Libere 2
  • Qualifiche
  • Sprint Race

MotoGP, qualifiche GP Thailandia: pole di Marc Marquez davanti ad Alex, Bagnaia 3°

Marc Marquez ferma il cronometro in 1:28.782 e ottiene la prima pole position della stagione 2025. Con lui in prima fila anche Alex (non era mai successo che due fratelli partissero davanti a tutti) e Pecco Bagnaia. Seconda fila per Miller, Ogura e Morbidelli (che in gara partirà 9° per la penalità). Eliminati in Q1 Di Giannantonio (13°), Binder (14°) e Aldeguer (15°). Alle 9 su Sky Sport e in streaming su NOW la Sprint Race 

GP THAILANDIA, LA GARA LIVE

in evidenza

Qualifiche GP Thailandia: 1° M. Marquez 2° A. Marquez 3° Bagnaia

  • Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda ora su Sky il Gran Premio PT della Thailandia
screen

Gli HIGHLIGHTS delle qualifiche di Buriram

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Alle 9 italiane si torna in pista a Buriram per la Sprint Race, LIVE su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP. Appuntamento da non perdere: si assegnano i primi punti della stagione!

I fratelli Marquez davanti a tutti, Bagnaia dalla terza casella. CLICCA QUI PER LA GRIGLIA DI PARTENZA COMPLETA

screen

Pole Marquez, tutti i numeri di Michele Merlino

  • Non era mai successo che due fratelli fossero 1° e 2° in griglia (dati dal 1977)
  • Per Marc Marquez 67^ pole in top-class, 95^ in tutte le classi.
  • Marc torna in pole dopo 182 giorni, l’ultima era stata ad Aragon nel 2024
  • Marc Marquez torna in pole a Buriram dopo il 2018: è l’unico ad aver messo a segno 2 pole qui
  • Marquez regala a Ducati la 105^ pole in top-class, la 4^ consecutiva a Buriram in 6 qualifiche disputate qui

La griglia di partenza del GP Thailandia

screen
bandiera a scacchi!

Niente da fare per il record ma Marc Marquez è comunque in pole position in 1:28.782. Con lui in prima fila anche Alex Marquez e Pecco Bagnaia per un trittico tutto Ducati. 4° Jack Miller su Yamaha, 5° Ogura con l'Aprilia e 6° Morbidelli, che però nella gara di domenica partirà 9° per la penalità. 7° Acosta davanti alle Aprilia di Raul Fernandez e Bezzecchi (caduto nel finale)

Marc Marquez perde un po' nel terzo, la gomma non è più al suo meglio

Attenzione però, Marc Marquez accende caschi rossi nei primi due settori!

Le tante bandiere gialle condizionano anche Marc Marquez, che a questo punto difficilmente potrà migliorarsi. Il record della pista di Pecco (per quest'anno) potrebbe essere salvo

bandiera gialla!

Scivola anche Joan Mir

bandiera gialla!

Caduta per Marco Bezzecchi, chiusura del davanti per il pilota Aprilia che al momento è ottavo

Marc Marquez ci riprova, ha un ultimo tentativo per battare il record della pista

Niente da fare per Pecco, 1:29.173. Resta terzo. Errore di Marc Marquez nel terzo settore invece e giro buttato

Intanto Marc Marquez accende caschi rossi e ci prova per il record della pista!

Bagnaia si migliora: 1:28.955, terzo tempo provvisorio. Ha un'ultima cartuccia ora!

Bagnaia inizia il suo time attack, con Miller in scia

Bagnaia prende in controtempo tutti e rientra in pista per il secondo tentativo

La situazione dopo i primi time attack

screen
pole position!

Marc Marquez! 1:28.782 a 82 millesimi dal record della pista. Poi Alex Marquez e un ottimo Ai Ogura. Bagnaia ha rallentato nel secondo passaggio e resta 4°

Bagnaia dopo il primo giro davanti a tutti in 1:29.259, ma è il secondo giro che farà la differenza 

Ricordiamo che il record della pista di Bagnaia del 2024 è 1:28.700: sarà battuto in questi minuti?

si parte!

Parte il Q2, a Buriram ci si gioca la prima pole position dell'anno!

I 12 piloti che si giocheranno la prima pole 2025

  • Marc Marquez
  • Bagnaia
  • Alex Marquez
  • Morbidelli
  • Bezzecchi
  • Raul Fernandez
  • Ogura
  • Acosta
  • Mir
  • Zarco
  • Quartararo
  • Miller

Intanto arrivano notizie dal box Aprilia su quanto accaduto a Bezzecchi nelle FP2: la moto è entrata in sicurezza per un problema con la pressione della benzina

La classifica del Q1: Bagnaia e Miller in Q2

screen
bandiera a scacchi!

E allora sono Bagnaia e Miller gli ultimi piloti a strappare gli ultimi pass per il Q2! Pecco e il box Ducati si prendono un rischio: solo un time attack per conservare la gomma per il Q2. Rischio che paga col brivido, Di Giannantonio (partirà 13°) a 57 millesimi dal torinese. Marini scatterà 16°, Vinales 18° e Bastianini 20°

Di Giannantonio ci prova ma non riesce a entrare in Q2: terzo tempo a 57 millesimi da Pecco (51 da Miller)

Gran giro di Miller, che arriva a 6 millesimi dal tempo di Bagnaia ma non riesce a scavalcare Pecco!

Jack Miller caschi rossi nei primi due settori

Miller secondo tempo! 1:29.371 alle spalle di Bagnaia. Pecco ha deciso di non rientrare e prendersi un rischio

Parte ora Diggia, che è quello pù a rischio. Pecco temporeggia

Bagnaia e Di Giannantonio attendono, non sono ancora rientrati in pista!

Momenti di riflessione al box Ducati. Restare fermi potrebbe essere un vantaggio per il Q2 ma potrebbe anche essere un rischio

screen

Bagnaia adesso sta riflettendo col suo capotecnico Gabarrini: rientrare in pista o conservare una gomma in più?

La situazione dopo i primi time attack

SCREEN

Bagnaia migliora ancora il suo tempo: 1:29.180! Potrebbe anche bastare a Pecco per garantirsi il Q2

Primi tempi: Bagnaia 1° in 1:29.464, Di Giannantonio 2° in 1:29.676

Bagnaia è stato il primo a entrare in pista

si parte!

Via al Q1!

Pillola statistica del nostro Michele Merlino: Bagnaia è in Q1 per la prima volta da Valencia 2023. Nel 2024 non gli era mai successo

I piloti in Q1: in palio due posti per il Q2

  • Bagnaia
  • Bastianini
  • Vinales
  • Binder
  • Di Giannantonio
  • Aldeguer
  • Oliveira
  • Miller
  • Rins
  • Chantra
  • Marini
  • Savadori

La classifica dei tempi delle FP2

screen
bandiera a scacchi!

Miglior tempo di Franco Morbidelli in 1:29.629 in queste FP2. Il pilota VR si mette dietro Marc Marquez e Pecco Bagnaia, che ha chiuso qualche minuto prima il suo turno per prepararsi al Q1 delle qualifiche

Morbidelli scalza Marquez, miglior tempo in 1:29.629! Ricordiamo che Franco, dopo l'episodio in pre-qualifica con Bagnaia, dovrà scontare una penalità di 3 posizioni in griglia nella gara di domani (non nella Sprint di oggi)

Bezzecchi in pista con la seconda moto, la moto numero 1 è tornata ai box e i tecnici Aprilia stanno verificando cosa non abbia funzionato

La situazione a 5' dalla fine delle FP2

screen

Marc Marquez davanti a tutti in 1:29.699!

Sale ancora Diggia, sesto tempo in 1:30.279. Marc Marquez 3° in 1:30.135

Progressi per Di Giannantonio, ancora sofferente dopo l'operazione alla clavicola: il pilota VR sale in nona posizione di queste FP2. Anche lui dovrà passare dal Q1

La situazione a 10' dalla fine delle FP2

screen

Il problema precedente avuto da Bezzecchi

bandiera gialla!

Qualche problema per Marco Bezzecchi. Moto imbizzarrita e marshall che la spingono nella via di fuga

screen

Marc Marquez è in pista con nuove appendici sul codone: come ha spiegato Davide Tardozzi si tratta di una parte addizionale della carena 2025 che si può usare anche sulla 2024. Il pilota di Cervera la userà oggi e, probabilmente, anche in gara

screen

Proprio Bagnaia inizia a scaldarsi per il Q1 e sale in testa in 1:29.967

Tardozzi: "Niente gomma in più per Pecco nonostante l'errore"

Davide Tardozzi (team manager Ducati): "L'errore dei marshall di ieri ha penalizzato Bagnaia, che avrà a disposizione solo una gomma se dovesse passare in Q2. Ma Pecco ha tutte le possibilità. Abbiamo chiesto una gomma in più, ma il direttore di gara si attiene al regolamento come ha detto ieri. Guardiamo avanti"

si parte!

Via alle prove libere 2, mezz'ora a disposizione dei piloti

Direzione Gara si scusa con Bagnaia: "Giro cancellato un errore"

Non solo l'episodio con Morbidelli: Bagnaia si è visto anche cancellare ingiustamente un giro che gli avrebbe garantito la top ten. Tutta colpa di una bandiera gialla esposta per errore, costata carissima a Pecco. Mike Webb, il direttore di gara della MotoGP, si è scusato con il ducatista. COSA E' SUCCESSO

Il VIDEO dell'episodio Bagnaia-Morbidelli

Morbidelli ostacola Bagnaia: 3 posizioni di penalità in griglia

Nel corso dell’ultimo tentativo delle pre-qualifiche, Pecco Bagnaia ha trovato in traiettoria Franco Morbidelli. Il pilota del team Pertamina VR46 ha rimediato 3 posizioni di penalità in griglia da scontare nella gara di domenica per aver ostacolato il torinese. LA RICOSTRUZIONE

Tutti i piloti qualificati al Q2

Come detto, Pecco Bagnaia ha chiuso con il 13° tempo le pre-qualifiche e non è riuscito a centrare l’accesso diretto al Q2. Il torinese proverà a conquistare uno degli ultimi 2 pass disponibili in Q1 per andarsi a giocare la pole. I PILOTI QUALIFICATI AL Q2

Piloti in pista alle 4.10 per le FP2, poi le qualifiche

Buongiorno da Buriram dove tra poco i piloti scenderanno in pista per la seconda e ultima sessione di prove libere. Alle 4.50, invece, partirà la caccia alla pole con Pecco Bagnaia che sarà subito impegnato in Q1. Alle 9, invece, verranno assegnati i primi punti stagionali nella Sprint Race

  • Gara
  • Sprint Race
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1