GP Francia
Fine
Gara
J. RuedaRUE
J. KelsoDAM
D. MunozMUN
GP Francia
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI

Moto 3, GP Francia: vittoria di Rueda a Le Mans, caduta per Pini

Lo spagnolo vince a Le Mans e approfitta del ritiro di Piqueras per riprendersi la testa del Mondiale di Moto3. Sul podio anche Kelso e Munoz, secondo al traguardo ma penalizzato per il contatto con l'australiano all'ultima curva della gara. Peccato per Pini, scattato dalla seconda casella, ma caduto a 6 giri dalla fine quando si trovava in quarta posizione. Lunetta (9°) primo degli italiani

GP FRANCIA, LA GARA MOTOGP LIVE

GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA DI MOTO3

La classifica del Mondiale dopo Le Mans

 La classifica del Mondiale dopo Le Mans

Per Kelso è il 4° podio in Moto3 (3° quest'anno).

Per KTM è la 98^ vittoria in Moto3 (6^ quest'anno).

statistiche

Per Rueda 4 vittorie nelle prime 6 gare: come Alonso l’anno scorso. Sono gli unici nella storia della Moto3 con 4 vittorie nei primi 6 GP.

L'ordine d'arrivo del GP di Francia

L'ordine d'arrivo del GP di Francia

Munoz è stato penalizzato per il contatto con Kelso nell'ultimo giro del Gran Premio di Le Mans.

Invertite le posizioni sul podio: 2° Kelso, 3° Munoz

statistiche

Per Rueda è la 5^ vittoria in Moto3 (4^ quest'anno): eguaglia Sandro Cortese, Lorenzo Dalla Porta,  al 19° posto di tutti i tempi nella classe piccola. 10° podio per lo spagnolo.

IL VIDEO DELL'ULTIMO GIRO

bandiera a scacchi!

VITTORIA DI RUEDA! 2° Munoz, 3° Kelso

ULTIMO GIRO!

Giro 19/20

  • 1) Kelso
  • 2) Munoz
  • 3) Rueda
  • 4) Carpe
  • 5) Almansa
  • 9) Lunetta
  • 12) Foggia
  • 15) Carraro
  • 17) Rossi
  • 19) Pini

Giro 16/20

Kelso, Munoz e Rueda si giocheranno la vittoria! Carpe è lontano oltre 4 secondi dal terzetto, 5° Almansa. Lunetta, 10°, è il primo degli italiani. Foggia è 12°, 15° Carraro, Pini è rientrato dopo la caduta e al momento è 19°.

Giro 15/20

  • 1) Kelso
  • 2) Munoz
  • 3) Rueda
  • 4) Carpe
  • 5) Almansa
  • 9) Lunetta
  • 13) Foggia
  • 15) Carraro
  • 18) Rossi

Giro 14/20

Kelso sempre in testa, seguito a ruota da Munoz a Rueda. Caduta in frenata per Guido Pini nella curva 8!

Giro 12/20

Kelso e Munoz provano l'allungo su Rueda e Pini, leggermente staccato dai primi tre; Lunetta sale in 9^ posizione, 15° Foggia, 17° Carraro, 19° Rossi.

Giro 10/20

  • 1) Kelso
  • 2) Munoz
  • 3) Rueda
  • 4) Pini
  • 5) Furusato
  • 10) Lunetta
  • 15) Foggia
  • 17) Carraro
  • 19) Rossi

Caduta per Piqueras, leader del Mondiale!

Giro 8/20

Pini scivola in quarta posizione, superato da Rueda e Munoz, ma il  nostro rookie è lì! Peccato per Nepa, costretto al ritiro per un problema tecnico.

Giro 7/20

Pini in testa per qualche curva, ma Kelso non ci sta e torna davanti! Che gara dell'italiano, ora secondo davanti a Rueda, Munoz e Fernandez.

Giro 6/20

Che numero di Pini: doppio sorpasso e seconda posizione per l'italiano a soli tre decimi da Kelso! 

Giro 5/20

Kelso sempre leader in Francia, inseguito da Munoz e Piqueras, Pini bravo a rimanere in scia al terzetto, ma il toscano deve difendersi dagli attacchi di Rueda. A mezzo secondo Quiles. Lunetta 12°, 16° Carraro.

Giro 3/20

  • 1) Kelso
  • 2) Piqueras
  • 3) Munoz
  • 4) Pini
  • 5) Furusato
  • 12) Lunetta
  • 16) Carraro
  • 17) Foggia
  • 22) Nepa

Giro 2/20

Kelso prende il comando della corsa, tallontato da Piqueras e Munoz, 4° Pini, Quiles un po' in difficoltà: il 17enne di Murcia è 6°! Caduta per Yamanaka.

Giro 1/20

Quiles mantiene la prima posizione, Pini perde tre posizioni e scivola quarto. Lunetta è già 12°, seguito da Carraro.

si parte!

VIA ALLA GARA DI MOTO3!

LA GRIGLIA DI PARTENZA

LA GRIGLIA DELLA MOTO3

Giro di ricognizione in corso...

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE

LA CLASSIFICA DEL MONDIALE

Gli highlights delle qualifiche di Moto3. VIDEO

BERTELLE ANCORA OUT

Il pilota padovano resterà fuori anche a Le Mans a causa della frattura di tibia destra e omero sinistro, procuratasi il 6 aprile nel corso di un allenamento.

Gara dichiarata asciutta

Nel caso di pioggia la gara potrà essere fermata per dare la possibilità ai piloti di cambiare le gomme.

LE POSIZIONI DEGLI ALTRI ITALIANI

  • 10° Carraro
  • 15° Foggia
  • 16° Lunetta
  • 21° Nepa
  • 22° Rossi

ALTRA CURIOSITA'

5 poleman diversi nei primi 6 GP: solo Bertelle ne conta 2 (numeri a cura di Michele Merlino)

KELSO (3° in griglia)

12^ prima fila in Moto3 per il 21enne australiano, 4^ consecutiva.

GUIDO PINI 2° in griglia!

Per il 17enne toscano è la primissima volta in prima fila in Moto3.

CURIOSITA'

L'ultima pole di Maximo Quiles nella Red Bull Cup era stata proprio qui a Le Mans, un anno fa. Ed era sempre il 10 maggio (si qualificano al venerdì).

statistiche

I NUMERI DI QUILES

  • 62° poleman nella storia della Moto3
  • 24° poleman spagnolo
  • 6° più giovane di sempre (17 anni 1 mese 27 giorni). Ma il record appartiene a Fabio Quartararo: 16 anni e 13 giorni nel GP Spagna 2015.

QUILES DA RECORD!

Prima pole per il 17enne di Murcia, al 2° GP in Moto3. Fatta eccezione per i primi due della storia nella categoria (Cortese e Rins) non ci era riuscito nessuno.

PRIMA FILA MOTO3: Quiles/Pini/Kelso

Le caratteristiche del tracciato analizzate da Mauro Sanchini. FOTO

La pista

Inaugurato nel 1966, il circuito Bugatti misura 4.185 metri (il rettilineo di 674, 13 di larghezza) con 14 curve: 5 a sinistra e 9 a destra. 

Il circuito

Motomondiale sul tracciato francese ricavato in parte dal mitico 'Circuit de la Sarthe' (dove si svolge la 24 Ore di Le Mans) e un'anima italiana: intitolata all'imprenditore milanese naturalizzato francese Ettore Bugatti, fondatore della storica casa automobilistica.

MOTOGP: I RISULTATI DEL WARM UP

Joan Mir (Honda) stato il più veloce con il tempo di 1:45.283 in un warm up corso sulla pista bagnata dalla pioggia e concluso in anticipo per la caduta di Alex Marquez, all'apparenza senza conseguenze per il catalano (che ha chiuso 5°). Alle spalle del maiorchino il leader del Mondiale, Marc Marquez, seguito da Morbidelli. Settimo Marini, 10° Bezzecchi, 13° Di Giannantonio, 15° Quartararo, in pole a Le Mans. In fondo Pecco Bagnaia, 20°.

LA CLASSIFICA COMPLETA DEL WARM UP

Moto3 alle 11: il programma di oggi

Buongiorno! È quasi tutto pronto per il Gran Premio di Francia: Moto3 alle 11, Moto2 alle 12.15, gran finale con la top class alle 14. Tutto in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.