
LA FOTOGALLERY. Tra poco più di una settimana, comincia la stagione regolare del basket Usa, 1230 partite dal 25 ottobre al 12 aprile. Si parte con il botto, con la consegna degli anelli ai Cavs nella opening night contro i Knicks. E poi la sfida Durant-Westbrook, lo spettacolo di Natale e i derby tra Belinelli e Gallinari: ci aspettano sei mesi di fuoco

25 ottobre: CLEVELAND-NEW YORK. L'opening night 2016-2017 vede subito una sfida di alto livello alla Quicken Loans Arena, con l'arrivo dei Knicks dei vari Anthony, Porzingis e dei nuovi acquisti Rose e Noah. Spettacolo assicurato nel pre-partita, quando verranno consegnati gli anelli a LeBron e compagni -
Tutto sulla Nba
26 ottobre: MILWAUKEE-CHARLOTTE. La prima di Marco Belinelli in maglia Hornets avrà luogo al BMO Harris Bradley Center. Impegno subito difficile per la franchigia di Michael Jordan e soprattutto per il Beli, visto il grande talento degli esterni dei Bucks (Carter-Williams, Antetokounmpo, Parker) -
Tutto sulla Nba
3 novembre: GOLDEN STATE-OKLAHOMA CITY. Non tarderà molto ad arrivare il primo incrocio tra i due grandi ex amici, Russell Westbrook e Kevin Durant, dopo il passaggio di quest'ultimo ai Warriors. Il grande ritorno di KD a Oklahoma City è invece previsto per l'11 febbraio: chissà il clima infuocato che troverà alla Chesapeake Arena -
Tutto sulla Nba
4 novembre: CHICAGO-NEW YORK. Partita dal grande fascino, fin dalle durissime sfide degli Anni Novanta, assume quest'anno una valenza particolare grazie al 'saccheggio' che Phil Jackson (coach dei sei titoli dei Bulls nell'era Jordan, oggi presidente dei Knicks) ha effettuato nella Wind City, con l'ingaggio di Derrick Rose (Mvp nel 2011, designato quale erede di MJ) e Joakim Noah -
Tutto sulla Nba
10 novembre: MIAMI-CHICAGO. Scenderà la lacrimuccia a Dwyane Wade, che per la prima volta calcherà il parquet dell'American Airlines Arena da avversario? Dopo tre titoli con gli Heat, ci si aspetta un'accoglienza da re per il futuro Hall of Famer, tornato in estate nella sua Chicago -
Tutto sulla Nba
6 dicembre: MINNESOTA-SAN ANTONIO. Di per sé, questa sarebbe una gara senza particolari significati. Ma in questa stagione, per la prima volta dopo quasi un ventennio, queste due squadre si affrontano senza Kevin Garnett e Tim Duncan, che si sono ritirati in estate. Il loro primo scontro? Nel 1998... -
Tutto sulla Nba
25 dicembre: CLEVELAND-GOLDEN STATE. Come sempre, la Nba fa il regalo di Natale più bello agli appassionati con il match più atteso dell'anno. A Cleveland, scendono in campo i Warriors, nella rivincita della clamorosa Finale dello scorso anno. Ma non solo: nello stesso giorno sono in programma anche New York-Boston, San Antonio-Chicago, Oklahoma City-Minnesota e il derby di Los Angeles Lakers-Clippers -
Tutto sulla Nba
1 gennaio: LAKERS-TORONTO. Capodanno e tutti i giorni festivi, sono sempre stati territorio di caccia di Kobe Bryant. Quest'anno i Lakers ospitano allo Staples Center i Raptors, per la prima volta dopo 20 anni senza il loro numero 24. Toccherà al giovane fenomeno Brandon Ingram far divertire Jack Nicholson e le altre stelle hollywodiane del parterre -
Tutto sulla Nba
12 gennaio: DENVER-INDIANA. Per la settima volta nella sua storia, la Nba disputerà una partita di stagione regolare a Londra. Una grande opportunità per tutti i tifosi italiani, che potranno ammirare le gesta di Danilo Gallinari e dei suoi Nuggets -
Tutto sulla Nba
4 marzo: DENVER-CHARLOTTE. Essendo collocati in due Conference diverse, sono solo due i derby azzurri tra Danilo Gallinari e Marco Belinelli. Oltretutto, concentrati in un mese: si replicherà il 31 a Charlotte -
Tutto sulla Nba
La stagione regolare della Nba comincia il 25 ottobre e si chiude mercoledì 12 aprile 2017, dopo 1230 partite. Non si gioca il 24 novembre (giorno del Ringraziamento), il 24 dicembre e il 3 aprile. La pausa per l’All Star Game 2017 (in programma allo Smoothie King Center di New Orleans il 19 febbraio) è prevista dal 17 al 22 febbraio -
Tutto sulla Nba