
Prince, Miami Vice, Notorious B.I.G., Rocky: tutti gli omaggi delle City Editions NBA
Le maglie alternative ispirate alla storia e all'identità cittadina di ogni franchigia NBA sono state introdotte già l'anno scorso, raccogliendo tantissimi consensi. Ecco tutte le novità per la stagione 2018-19

Le maglie alternative ispirate alla storia e all'identità cittadina di ogni franchigia NBA sono state introdotte già l'anno scorso, raccogliendo tantissimi consensi. Ecco tutte le novità per la stagione 2018-19

MIAMI HEAT | Restano i colori pastello classici, che rimandano all'architettura Art Deco della città, già presenti nelle maglie dello scorso anno, ovvero il celeste e il rosa

L.A. CLIPPERS | I Clippers si trasferirono da San Diego a Los Angeles nel 1984, nell’anno in cui la città ha ospitato le Olimpiadi. Il logo Clippers rosso, bianco e blu è progettato per assomigliare a quello a tre stelle dell'evento losangelino di quella estate

LOS ANGELES LAKERS | Accenti dorati, pannelli laterali in satin lavorati con particolare attenzione e una grafica gessata celebrano i tre MVP di Magic Johnson e i suoi cinque anelli

LOS ANGELES LAKERS | Un dettaglio che richiama a Magic Johnson

SACRAMENTO KINGS | Semplice, essenziale, elegante, con la scritta "Sactown" che rimanda alla città di Sacramento, capitale amministrativa della California. Sopra l'etichetta la corona che rimanda al nickname della squadra, "Kings"

MINNESOTA TIMBERWOLVES | Si chiama “Purple Rain” e l’omaggio a Prince, il genio di Minneapolis, in quella che sarebbe stata l’annata del suo 60° compleanno è evidente tanto nello stile che nei colori, mentre il font richiama quello della copertina del suo celebre album pubblicato nel 1984

MINNESOTA TIMBERWOLVES | Il piccolo logo “nascosto” all’interno dei pantaloncini riprende quello della sua prima casa discografica, la Parsley Park Records.

DENVER NUGGETS | Il ritorno dello skyline, aggiornato e rivisto in chiave contemporanea, prendendo ispirazione dalle linee di alcune mappe topografiche della città. Il profilo cittadino di Denver è stato realizzato nel 1974, affermandosi come uno dei più riconoscibili e amati nella storia della lega.

DENVER NUGGETS | Il dettaglio sopra l’etichetta sul fondo della maglia riporta l’altitudine (in piedi) della città sul livello del mare: 5280 ovvero 1609 metri (un miglio esatto) da cui il soprannome della città: “The Mile-High City”.


BROOKLYN NETS | Sopra l’etichetta il rimando al suo quartiere, quel “Bedford Stuyvesant” per la cui reputazione tutt’altro che “tranquilla” è stato coniato il termine “do-or-die, Bed-Stuy”

PHILADELPHIA 76ERS | Il coloro è grigio, come grigia è la felpa con cui si allena Sylvester Stallone/Rocky nelle scene cult della famosa saga cinematografica, girata tra strade e palestre della Città dell’Amore Fraterno.
Leggi la storia dietro le maglie ispirate a Rocky
PHILADELPHIA 76ERS | Tra i mille dettagli della magia, anche un rimando allo slogan rivoluzionario “Join or Die” (unirsi alla rivoluzione o morire): Philadelphia è la città culla dell’indipendenza americana, qui firmata nel 1776
Leggi la storia dietro le maglie ispirate a Rocky
CHARLOTTE HORNETS | La scritta “Buzz City” sul petto e un omaggio al primo volo aereo dei fratelli Wright (compiuto nel North Carolina nel 1903) nella scritta – City of Flight – posizionata in fondo alla divisa da gioco, sopra l’etichetta.

CHARLOTTE HORNETS | Sui pantaloncini trova posto il logo secondario della squadra, insieme alle tre lettere CHA che richiamano il nome della città.

DETROIT PISTONS | I palazzi della città – di acciaio e ferro – ispirano il colore antracite delle divise di quella conosciuta come “Motor City” ma anche la struttura verticale della maglia con le due bande centrali.

DETROIT PISTONS | Sui pantaloncini trova spazio il logo storico (virato sul bianco&nero) dei Pistons due volte campioni NBA a fine anni ’80, primi ’90.

CHICAGO BULLS | Le quattro stelle disegnate sulla City Edition dei Bulls rimandano a quelle presenti sulla bandiera cittadina: ognuna di queste indica un particolare evento storico, mentre le sei punte di ogni stella stanno per i sei cardini cittadini (trasporti, lavoro, commercio, finanza, popolosità e salubrità).

CHICAGO BULLS | Il classico “toro” – storico simbolo della franchigia – trova spazio sui calzoncini, mentre sopra l’etichetta domina la scritta “Sweet Home”.

OKLAHOMA CITY THUNDER | Grafica e stile della maglia dei Thunder si ispira alle tribù di nativi americani che a lungo hanno occupato le terre dell’Oklahoma.

OKLAHOMA CITY THUNDER | Quasi invisibile ma prezioso dettaglio dei pantaloncini è una piccola tartaruga il cui corpo rotondo simbolizza il pianeta Terra e le cui quattro zampe rimandano ai quattro angoli della ruota della medicina.

ORLANDO MAGIC | Il logo della squadra sul petto è accompagnato da due bande laterali che presentano cromature e riflessi metallici

ORLANDO MAGIC | Cromature e riflessi metallici ritornano anche sui pantaloncini della City Edition dei Magic

WASHINGTON WIZARDS | La maglia alternativa degli Wizards invece che alla città (Washington) rende omaggio a quel District of Columbia che ospita la capitale USA. Le bande laterali si ispirano al marmo dei monumenti cittadini

PHOENIX SUNS | La palette di colori si ispira a quello del cielo dell’Arizona all’ora del crepuscolo. Omaggio “latino” tanto nel nome (Los Suns) che nella scritta “Somos PHX” (Siamo Phoenix) sopra l’etichetta.

MILWAUKEE BUCKS | Il tributo della City Edition dei Bucks invece è per The Mecca, lo storico parquet che venne disegnato per la squadra del Wisconsin nel 1977

MILWAUKEE BUCKS | Il tributo della City Edition dei Bucks invece è per The Mecca, lo storico parquet che venne disegnato per la squadra del Wisconsin nel 1977

PORTLAND TRAIL BLAZERS | Omaggio al Pacific Northwest per i Blazers, sia nella banda diagonale che taglia in due la maglia, sia nella combinazione di grigio e nero, che riprende i cieli scuri della città durante le frequentissime piogge

CLEVELAND CAVALIERS | La maglia dei Cavs vuole incanalare il potere naturale del lago Erie, con la scritta davanti che riprende il font della scritta che accoglie i visitatori

MEMPHIS GRIZZLIES | È l’amore per il wrestling il tema principale della City Edition di Memphis, con le bande laterali dorate che riprendono le cinture di campioni della WWE

ATLANTA HAWKS | Una maglia celebrativa che ricorda i 50 anni da quando gli Hawks si sono traferiti ad Atlanta. La fantasia laterale sia a sinistra che a destra è un richiamo alle ali di un uccello in volo.

BOSTON CELTICS | Un’uniforme ispirata alla fantasia delle giacche bianche indossate dai grandi Celtics del passato nella fase di riscaldamento delle partite, da Cousy a Russell fino ai tempi di Larry Bird.

DALLAS MAVERICKS | La Dallas del passato, che ai ricordi richiama gli stivali da cowboy e i film western, viene rinnovata in modo moderno grazie al fiorente settore tecnologico e allo spirito imprenditoriale della città. Una singola stella all'interno del lembo dei pantaloncini onora il soprannome dello stato

GOLDEN STATE WARRIORS | Collegando i Golden State Warriors con la ricca cultura cinese di San Francisco, il logo della squadra viene reimmaginato in una moneta tradizionale cinese sul petto e sui pantaloncini dell'uniforme

HOUSTON ROCKETS | Il legame tra Houston e la Cina – forte sin dai tempi di Yao Ming – si rinnova con una divisa che richiama il rosso della bandiera della nazione asiatica. La scritta con caratteri cinesi sul pezzo richiama a “Rockets” e “19”, in anticipazione per rinnovare una partnership duratura.

INDIANA PACERS | Un disegno trasversale per evocare il concetto di “velocità” (di casa a Indianapolis) si fonde con una divisa che ha molti dettagli che si rifanno alla divisa rinominata “Flo-Jo”, quella indossata dalla squadra nelle sei apparizioni ai playoff (e le due alle finali di Conference) negli anni ‘90

NEW ORLEANS PELICANS | Una divisa ispirata al carnevale cittadino (noto come “Mardi Gras”), con i colori ripresi sia sul petto che sui pantaloncini. Un richiamo floreale sulla cintura invece è in onore all’influenza francese sulla città

NEW YORK KNICKS | Ritorna la fantasia a scacchi blu e arancione sui lati della divisa dei Knicks di quest'anno. Una stampa più sottile sul petto debutta con il classico logo da basket NYK

SAN ANTONIO SPURS | La tradizione militare della città è il focus su cui si concentra il camouflage della City Edition degli Spurs. Al centro del petto in evidenza il logo della squadra

TORONTO RAPTORS | La fascia a punta, di solito stampata verso il basso, viene per una volta ribaltata a simboleggiare il fatto che Toronto sia la città più a nord della Lega. Una foglia d’acero sulla cintura rappresenta il Canada

UTAH JAZZ | Riprendendo la fantasia della passata stagione, nello Utah è stato ridisegnato anche il parquet. Per questo si è optato per un inconfondibile ritorno delle bande che rappresentano la formazione delle rocce attorno a Salt Lake City