
Mercato NBA, player option: chi accetta e chi sceglie di diventare free agent
A pochi giorni dall'inizio della free agency, è importante fare il punto delle decisioni prese dai giocatori che hanno a disposizione l'opportunità di rinnovare per un anno il loro accordo, oppure scegliere di rinunciare all'opzione ed essere liberi di trovare un nuovo contratto dal 1 luglio

A pochi giorni dall'inizio della free agency, è importante fare il punto delle decisioni prese dai giocatori che hanno a disposizione l'opportunità di rinnovare per un anno il loro accordo, oppure scegliere di rinunciare all'opzione ed essere liberi di trovare un nuovo contratto dal 1 luglio

KYRIE IRVING | Uscito dal contratto con i Boston Celtics, rinunciando alla player option da 21.3 milioni di dollari | Il n°11 biancoverde è uno dei principali free agent su cui si concentreranno tutte le franchigie a caccia di All-Star - Lakers, Knicks e Nets in testa

AL HORFORD | Uscito dal contratto con i Boston Celtics, rinunciando alla player option da 30.1 milioni di dollari | Dopo aver rinunciato alla player option da 30.1 milioni di dollari, il n°42 di Boston non ha trovato un'intesa per il rinnovo contrattuale con i biancoverdi, confermando a diverse fonti di essere disposto nei prossimi giorni ad ascoltare anche offerte da parte di altre squadre

JULIUS RANDLE | Uscito dal contratto con i New Orleans Pelicans, rinunciando alla player option da oltre nove milioni di dollari | Con l'arrivo secondo tutti ormai scontato di Zion Williamson con la prima chiamata assoluta al prossimo Draft, il n°30 dei Pelicans, dopo essersi messo in mostra nell'ultima regular season a New Orleans, è pronto a cercare spazio altrove

JIMMY BUTLER | Uscito dal contratto con i Philadelphia 76ers, rinunciando alla player option da 19.8 milioni di dollari | Jimmy Butler è stato decisivo ai playoff con Philadelphia, il più costante nel rendimento tra le fila dei Sixers. Questa estate però andrà a caccia soltanto di una cosa: soldi. Chi offre di più?

JONAS VALANCIUNAS | Uscito dal contratto con i Memphis Grizzlies, rinunciando alla player option da 17.6 milioni di dollari | Il suo sarebbe stato un contratto che avrebbe pesato non poco sul cap dei Grizzlies: per questo Memphis ha chiesto al lungo lituano di rinunciare a quelle cifre, mettendo sul piatto un accordo su più anni che porterà nelle tasche di Valanciunas ancora più dollari

HARRISON BARNES | Uscito dal contratto con i Sacramento Kings, rinunciando alla player option da 25.1 milioni di dollari | L'ex campione NBA con gli Warriors del 2015, che aveva incassato un ricco contratto dopo il successo con Golden State, è pronto ad andare a caccia di un nuovo accordo sul lungo termine: ci sono 10 squadre al momento con almeno 20 milioni di dollari di salary cap a disposizione, chi offre di più?

GORAN DRAGIC | Rimasto nel suo contratto con i Miami Heat, ha esercitato l'opzione da 19.2 milioni di dollari | A Miami ne erano consapevoli: questa estate di spazio salariale a disposizione ce ne sarà molto poco

ARON BAYNES | Rimasto nel suo contratto con i Boston Celtics, ha esercitato l'opzione da 5.4 milioni di dollari | Il lungo biancoverde giocherà anche la prossima stagione a Boston, uno dei pochi tasselli certi al momento in un gruppo che questa estate potrebbe subire una profonda mutazione

CJ MILES | Rimasto nel suo contratto con i Memphis Grizzlies, ha esercitato l'opzione da 8.7 milioni di dollari | L'ex giocatore dei Raptors, finito in Tennessee a febbraio, ha scelto di tenersi stretto il suo contratto per la prossima stagione

HASSAN WHITESIDE | Rimasto nel suo contratto con i Miami Heat, ha esercitato l'opzione da 27 milioni di dollari | C'era davvero qualcuno che aveva anche il minimo dubbio che il lungo degli Heat si lasciasse sfuggire un'occasione del genere?