
Mercato NBA, le migliori trade (e affari) degli ultimi 10 anni secondo ESPN
“The Decision” di LeBron James ha fatto da spartiacque nella storia della lega, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche nel cadenzare l’ultimo decennio di mercato NBA: quello è il punto ideale scelto dalla redazione di ESPN da cui partire per stilare la classifica con le migliori trattative, scambi, firme e scelte al Draft andate a buon fine e che hanno in qualche modo cambiato il corso della storia NBA

74° POSTO - BAM ADEBAYO AI MIAMI HEAT NEL 2017 | Tipologia di trattativa: scelta al Draft

73° POSTO - AL HORFORD FIRMA CON I BOSTON CELTICS NEL 2016 | Tipologia di trattativa: firma da free agent per 4 anni a 113 milioni di dollari

72° POSTO - BROOK LOPEZ AI MILWAUKEE BUCKS NEL 2018 | Tipologia di trattativa: firma da free agent con la biannual exception

71° POSTO - ERIC BLEDSOE AI MILWAUKEE BUCKS NEL 2017 | Tipologia di trattativa: trade con i Phoenix Suns in cambio di Greg Monroe e di una prima scelta protetta al Draft

70° POSTO - KYRIE IRVING AI BOSTON CELTICS NEL 2017 | Tipologia di trattativa: trade con i Cleveland Cavaliers in cambio di Isaiah Thomas, Jae Crowder, Ante Zizic, la scelta al primo giro dei Brooklyn Nets (Collin Sexton) e la scelta al secondo giro dei Miami Heat al Draft 2020

69° POSTO - JOE HARRIS AI BROOKLYN NETS NEL 2016 | Tipologia di trattativa: firma da free agent di due anni al minimo salariale

68° POSTO - I TORONTO RAPTORS SI LIBERANO DI RUDY GAY NEL 2013 | Tipologia di trattativa: trade in cui i Raptors hanno rinunciato anche a Quincy Acy, e Aaron Gray in cambio di Patrick Patterson, John Salmons, Chuck Hayes e Greivin Vasquez

67° POSTO - SHANE BATTIER AI MIAMI HEAT NEL 2011 | Tipologia di trattativa: free agent che firma per tre anni a 9.4 milioni di dollari

66° POSTO - DAVID WEST AGLI INDIANA PACERS NEL 2011 | Tipologia di trattativa: firma da free agent per due anni a 20 milioni di dollari

65° POSTO - D'ANGELO RUSSELL AI BROOKLYN NETS NEL 2017 | Tipologia di trattativa: trade in cui ai Nets arrivano oltre a D'Angelo Russell anche Timofey Mozgov in cambio di Brook Lopez e della scelta al primo giro del 2017 (Kyle Kuzma)

64° POSTO - JR SMITH E IMAN SHUMPERT AI CLEVELAND CAVALIERS NEL 2015 | Tipologia di trattativa: una trade a tre squadre con Thunder e Knicks in cui i Cavaliers riuscirono a liberarsi di Dion Waiters e a ottenere in cambio due giocatori cruciali nella corsa al titolo NBA

63° POSTO - JIMMY BUTLER PASSA AI MIAMI HEAT NEL 2019 | Tipologia di trattativa: una trade grazie alla quale a Miami sono riusciti a liberarsi di Hassan Whiteside e del suo pesante contratto finito a Portland e nella quale, rinunciando a Josh Richardson, sono riusciti ad arrivare a un All-Star e a Meyers Leonard

62° POSTO - GARY HARRIS E JUSUF NURKIC A DENVER IN UN COLPO SOLO NEL 2014 | Tipologia di trattativa: a Denver in cambio della scelta n°11 (Doug McDermott), ottengono la n°16 (Jusuf Nurkic) e la n°19 (Gary Harris)

61° POSTO - MARC GASOL PASSA AI TORONTO RAPTORS NEL 2019 | Tipologia di trattativa: trade in cambio di Jonas Valanciunas, CJ Miles, Delon Wright e una scelta al secondo giro del 2024

60° POSTO - CLINT CAPELA AGLI HOUSTON ROCKETS NEL 2014 | Tipologia di trattativa: scelta al Draft con la 25^ chiamata

59° POSTO - TOBIAS HARRIS PASSA AI DETROIT PISTONS NEL 2016 | Tipologia di trattativa: una trade in cambio di Ersan Ilyasova e Brandon Jennings spediti a Orlando

58° POSTO - GLI WARRIORS SI LIBERANO DI MONTA ELLIS E FANNO SPAZIO A STEPH CURRY NEL 2012 | Tipologia di trattativa: una trade in cui Golden State ha rinunciato a Monta Ellis, Kwame Brown e Ekpe Udoh in cambio di Andrew Bogut e Stephen Jackson

57° POSTO - KEVIN LOVE PASSA AI CLEVELAND CAVALIERS NEL 2014 | Tipologia di trattativa: una trade in cambio di Anthony Bennett e Andrew Wiggins (entrambi prima scelta assoluta al Draft)

56° POSTO - I SACRAMENTO KINGS SCELGONO CON LA 60^ SCELTA ISAIAH THOMAS NEL 2011 | Tipologia di trattativa: una chiamata al Draft diventata storica, visto che in precedenza i giocatori selezionati in fondo avevano collezionato in totale 113 presenze. Thomas invece nel corso degli anni è diventato un MVP, anche se non ai Kings

55° POSTO - I CAVALIERS FANNO POSTO NEL SALARY CAP PER ARRIVARE A JAMES NEL 2014 | Tipologia di trattative: trade per rinunciare ai contratti di Jarrett Jack, Sergey Karasev, Tyler Zeller e Skal Labissiere

54° POSTO - GOLDEN STATE RINNOVA IL CONTRATTO A DRAYMOND GREEN NEL 2015 | Tipologia di trattativa: firma di un contratto da cinque anni e 82 milioni di dollari

53° POSTO - DAVIS BERTANS PASSA AGLI WIZARDS NEL 2019 | Tipologia di trattativa: una trade in cui a Washington hanno ottenuto il pezzo pregiato, beffando San Antonio e Brooklyn coinvolte nello scambio a tre

52° POSTO - PATRICK BEVERLEY FIRMA CON GLI HOUSTON ROCKETS NEL 2013 | Tipologia di trattativa: un accordo di tre anni che ha aperto le porte della Lega a un giocatore che poi si è affermato come uno dei migliori difensori a livello NBA

51° POSTO - KYLE KORVER PASSA AGLI ATLANTA HAWKS NEL 2012 | Tipologia di trattativa: una trade in cui gli Hawks hanno dovuto rinunciare a 500.000 dollari dati ai Bulls per ottenere in cambio uno dei migliori tiratori da tre punti della storia NBA

50° POSTO - VICTOR OLADIPO E DOMANTAS SABONIS PASSANO AI THUNDER NEL 2016 | Tipologia di trattativa: una trade in cui a OKC hanno dovuto rinunciare a Serge Ibaka spedito ai Magic, ottenendo così in cambio due pedine fondamentali poi utilizzate per arrivare a Paul George

49° POSTO - I RAPTORS SI LIBERANO DI ANDREA BARGNANI SPEDITO AI KNICKS NEL 2013 | Tipologia di trattativa: una trade che lasciò a Toronto spazio salariale (in cui vennero coinvolti altri sei giocatori) e che aprì la strada all'accordo poi raggiunto con Kyle Lowry

48° POSTO - GLI HAWKS SCARICANO JOE JOHNSON AI BROOKLYN NETS NEL 2012 | Tipologia di trattativa: una trade che permise ad Atlanta di liberarsi degli oltre 90 milioni di dollari che sarebbero spettati a Johnson ormai in fase calante e che aprirono la strada all'arrivo di Paul Millsap - una delle basi su cui fondare gli Hawks del futuro

47° POSTO - I RAPTORS MASSIMIZZANO LA CESSIONE DI GREIVIS VAZQUEZ NEL 2015 | Tipologia di trattativa: una trade con i Bucks che portò in dote due scelte al Draft. Una chiamata al secondo giro del 2015 diventata Norman Powell e una al primo nel 2017 diventata OG Anunoby: niente male per uno scarto

46° POSTO - LEBRON JAMES FIRMA CON I LAKERS NEL 2018 | Tipologia di trattativa: firma di un free agent per quattro anni al massimo salariale

45° POSTO - RAY ALLEN PASSA AI MIAMI HEAT NEL 2012 | Tipologia di trattativa: free agent che firma un contratto di due anni a 6.3 milioni di dollari

44° POSTO - PAUL MILLSAP FIRMA CON GLI ATLANTA HAWKS NEL 2013 | Tipologia di contratto: firma di un free agent di un contratto di due anni per 19 milioni di dollari

43° POSTO - IL RINNOVO DI KEMBA WALKER CON CHARLOTTE NEL 2014 | Tipologia di trattativa: un'estensione contrattuale super vantaggiosa per gli Hornets da 48 milioni di dollari complessivi per quattro anni

42° POSTO - GLI UTAH JAZZ PUNTANO SU JOE INGLES DOPO IL TAGLIO DEI CLIPPERS NEL 2014 | Tipologia di trattativa: contratto al minimo salariale dopo che, al termine del training camp, gli L.A. Clippers avevano deciso di rinunciare a lui

41° POSTO - I CLIPPERS SCELGONO SHAI GILGEOUS-ALEXANDER NEL 2018 | Tipologia di trattativa: una trade poco prima del Draft in cui rinunciare a due seconde scelte per avanzare di un posizione, passando dalla 12 alle n°11 per chiamare al posto di Charlotte il talento canadese - pedina fondamentale nella trade per arrivare a Paul George nel 2019

40° POSTO - KYLE LOWRY FIRMA UN CONTRATTO CONVENIENTE PER I RAPTORS NEL 2014 | Tipologia di trattativa: un accordo da quattro anni a 48 milioni di dollari complessivi; in pratica 12 milioni a stagione per avere un All-Star in squadra

39° POSTO - I CLIPPERS SCAMBIANO TOBIAS HARRIS CON I SIXERS | Tipologia di trattativa: una trade grazie alla quale a L.A. sono riusciti a ottenere diverse pedine di scambio per arrivar a Paul George, liberando spazio anche a livello salariale

38° POSTO - I BUCKS SI LIBERANO DI BRANDON JENNINGS E OTTENGONO IN CAMBIO UN ALL-STAR NEL 2013 | Tipologia di trattativa: una trade con cui i Bucks rinunciarono a Brandon Jennings, ottenendo in cambio Brandon Knight - allora ambito - e soprattutto Khris Middleton; diventato fondamentale nel corso degli anni

37° POSTO - PAUL GEORGE PASSA A OKC NEL 2017 | Tipologia di trattativa: una trade in cui i Thunder hanno rinunciato a Victor Oladipo e Domantas Sabonis per ottenere in cambio un All-Star di livello assoluto

36° POSTO - I MAVERICKS AGGIUNGONO TYSON CHANDLER AL ROSTER NEL 2010 | Tipologia di trattativa: una trade con Charlotte che permette a Dallas, senza rinunciare a nulla di particolare, di aggiungere un tassello decisivo alla squadra nella corsa al titolo del 2011

35° POSTO - DANNY GREEN FIRMA CON I SAN ANTONIO SPURS NEL 2011 | Tipologia di trattativa: un contratto di due anni a costo irrisorio per uno dei giocatori decisivi nel titolo degli Spurs del 2014

34° POSTO - I NUGGETS AGGIUNGONO AL ROSTER WILL BARTON NEL 2015 | Tipologia di trattativa: una trade in cui i Nuggets hanno rinunciato a Arron Afflalo e Alonzo Gee, ottenenndo in cambio un giocatore che negli ultimi mesi prima della sospensione della stagione ha dimostrato di poter essere un titolare da 15 punti di media

33° POSTO - I THUNDER RIPARTONO SUBITO CON CHRIS PAUL E UN SACCO DI SCELTE NEL 2019 | Tipologia di trattativa: una trade che ha portato via Russell Westbrook destinazione Houston, lasciando in cambio ai Thunder un All-Star come Chris Paul e ben quattro scelte da sfruttare nei prossimi 5 anni al Draft

32° POSTO - I LAKERS FANNO SPAZIO PER IL CONTRATTO DI LEBRON JAMES NEL 2018 | Tipologia di trattativa: una trade con i Cavaliers (neanche a farlo di proposito), a cui scaricare i contratti di Larry Nance Jr. e Jordan Clarkson in cambio di un Isaiah Thomas in scadenza

31° POSTO - I NEW ORLEANS PELICANS SCAMBIANO ANTHONY DAVIS CON I LAKERS NEL 2019 | Tipologia di trattativa: una trade "voluta" da Anthony Davis, ormai ai ferri corti con la dirigenza, da cui i Pelicans hanno saputo ottenere un All-Star come Brandon Ingram, un giocatore perfetto da affiancare a Zion Williamson come Lonzo Ball e anche Josh Hart e un bel gruzzolo di scelte

30° POSTO - I DALLAS MAVERICKS OTTENGONO KRISTAPS PORZINGIS DAI KNICKS | Tipologia di trattativa: una trade in cui Dallas ha dettato legge, ottenuto anche un ottimo titolare come Tim Hardaway Jr., rinunciando a Dennis Smith Jr. - già cassato a New York - Wesley Matthews e DeAndre Jordan; entrambi già andati via dai Knicks

29° POSTO - LA TRADE CON CUI I RAPTORS HANNO MESSO SOTTO CONTRATTO KYLE LOWRY NEL 2012 | Tipologia di trattativa: uno scambio con i Rockets in cui hanno dovuto rinunciare a Gary Forbes e alla scelta al primo giro del 2013 (diventata poi Steven Adams)

28° POSTO - I RAPTORS OFFRONO UN CONTRATTO A FRED VANVLEET NEL 2016 | Tipologia di trattativa: un accordo per due anni a 1.8 milioni di dollari complessivi (con soltanto 50.000 dollari garantiti la prima stagione) per un giocatore diventato poi protagonista alle Finals 2019

27° POSTO - GLI WARRIORS SCELGONO AL DRAFT KLAY THOMPSON NEL 2011 | Tipologia di selezione: una delle migliori chiamate nella storia di Golden State, arrivata alla n°11 del Draft 2011

26° POSTO - I SIXERS PRENDONO CONTRATTI PESANTI E SCELTE DAI SACRAMENTO KINGS NEL 2015 | Tipologia di trattativa: una trade ricca di nomi ormai finiti nel dimenticatoio che per ben due anni in fila però ha permesso a Philadelphia di poter fare uno "swap" al Draft con la scelta dei Kings, guadagnando posizioni e potendo arrivare a scegliere i giocatori su cui fondare il suo rilancio

25° POSTO - I CLIPPERS SI LIBERANO DI BLAKE GRIFFIN NEL 2018 | Tipologia di trattativa: una trade che ha permesso a L.A. di liberarsi di un contratto pesante e ottenere una pedina di scambio fondamentale come Tobias Harris - cedendo Griffin proprio nel momento in cui è iniziata la sua parabola discendente

24° POSTO - GLI WARRIORS AGGIUNGONO AL ROSTER ANDRE IGUODALA NEL 2013 | Tipologia della trattativa: in una trade a tre (con Richard Jefferson in partenza da San Francisco) arriva a Golden State il giocatore che poi diventerà l'MVP delle Finals di due anni dopo - protagonista dei tre titoli NBA vinti

23° POSTO - I CLIPPERS PRENDONO PAUL GEORGE NEL 2013 | Tipologia di trattativa: una trade in cui a partire sono stati Danilo Gallinari, Shai Gilgeous-Alexander e un bel po' di scelte. Un sacrificio più che accettabile per aggiungere al roster un tassello così importante

22° POSTO - I CELTICS SCAMBIANO CON I SUNS E PRENDONO ISAIAH THOMAS NEL 2015 | Tipologia di trattativa: rinunciare a Marcus Thorton e a una prima scelta al Draft in una trade a tre per ottenere un All-Star da 30 punti di media nel 2017 è un affare davvero memorabile

21° POSTO - I CLIPPERS CONVINCONO KAWHI LEONARD A FIRMARE PER LORO NEL 2019 | Tipologia di trattativa: un free agent messo sotto contratto per i prossimi due anni, il miglior giocatore su piazza che scegli i Clippers

20° POSTO - I CELTICS SCAMBIANO LA PRIMA SCELTA AL DRAFT 2017 CON I SIXERS | Tipologia di trattativa: Boston rinuncia alla prima scelta, con cui Philadelphia punta su Markelle Fultz, ottenendo in cambio la terza chiamata per arrivare a Jayson Tatum e la scelta del 2019 diventata poi Romeo Langford

19° POSTO - GLI UTAH JAZZ SALGONO AL DRAFT PER ARRIVARE A DONOVAN MITCHELL NEL 2017 | Tipologia di trattativa: una trade in cui, mandando Trey Lyles ai Nuggets oltre alla scelta n°24, i Jazz sono riusciti a salire fino alle 13 e a chiamare Donovan Mitchell

18° POSTO - I CLIPPERS PRENDONO CHRIS PAUL NEL 2011 | Tipologia di trattativa: Eric Gordon, Chris Kaman e Al-Farouq Aminu sono una rinuncia più che accettabile per arrivare a un All-Star come Chris Paul

17° POSTO - LEBRON JAMES TORNA A CASA AI CAVALIERS NEL 2014 | Tipologia di trattativa: la firma del free agent più ambito di quell'estate, del giocatore più condizionante dell'ultimo decennio - tornato a casa sua e protagonista del successo del titolo NBA del 2016

16° POSTO - I CHICAGO BULLS SCELGONO JIMMY BUTLER NEL 2011 | Tipologia di trattativa: di solito alla n°30 al Draft non si trova granché e difficilmente si riesce a ottenere un titolare. I Bulls invece nel 2011 riuscirono a pescare un All-Star

15° POSTO - I TORONTO RAPTORS SCELGONO PASCAL SIAKAM NEL 2016 | Tipologia di trattativa: una chiamata fondamentale nella rincorsa al titolo 2019 e nella pianificazione del futuro dei Raptors. Difficile soltanto immaginare di trovare un giocatore del genere alla numero 27 del Draft

14° POSTO - I JAZZ PRENDONO RUDY GOBERT NEL 2013 | Tipologia di trattativa: una trade che è stata a dir poco un affare per Utah, che spedì ai Nuggets la scelta n°46 e poche migliaia di dollari in cambio della chiamata n°27 a quel Draft. Un colpo unico per aggiungere un All-Star alla squadra

13° POSTO - I KNICKS PRENDONO CARMELO ANTHONY NEL 2011 | Tipologia di trattativa: una trade che ha coinvolto 13 giocatori e tre squadre e che ha portato l'ultimo grande All-Star dell'ultimo decennio a New York (nonostante poi i risultati non siano arrivati)

12° POSTO - I DENVER NUGGETS SCELGONO NIKOLA JOKIC AL DRAFT 2014 | Tipologia di trattativa: scelta n°41 al Draft, non serve aggiungere altro per capire l'importanza (e l'assurdità) di quella chiamata

11° POSTO - GLI WARRIORS SCELGONO DRAYMOND GREEN AL DRAFT 2012 | Tipologia di trattativa: al secondo giro al Draft possono essere selezionati anche All-Star che permettono di vincere tre titoli NBA. Draymond Green ad esempio è stato chiamato alla n°35, un vero e proprio affare

10° POSTO - LA TRADE CHE HA PORTATO KYRIE IRVING AI CAVALIERS NEL 2011 | Tipologia di trattativa: in uno scambio al limite della follia, i Clippers decisero di dare ai Cavaliers la loro prima scelta al Draft non protetta pur di liberarsi di Baron Davis. Il risultato? Che L.A. nel 2011 avrebbe scelto per prima, come fatto da Cleveland che mise sotto contratto Kyrie Irving

9° POSTO - LA TRADE CHE HA PORTATO DAMIAN LILLARD AI BLAZERS NEL 2012 | Tipologia di trattativa: uno scambio grazie al quale Portland è riuscita a liberarsi di Gerald Wallace spedito ai Nets, ottenendo in cambio la scelta diventata poi la n°6 con cui chiamare Damian Lillard

8° POSTO - L'ESTENSIONE DEL CONTRATTO DI STEPH CURRY CON GLI WARRIORS NEL 2012 | Tipologia di trattativa: la base su cui si è fondato il dominio di Golden State, un contratto da quattro anni a 44 milioni totali - prudente a causa delle pessime condizioni delle caviglie di Curry e diventato poi il motivo per cui gli Warriors sono riusciti a mettere insieme così tanti campioni

7° POSTO - I MAVERICKS SALGONO AL DRAFT E SCELGONO DONCIC NEL 2018 | Tipologia di trattativa: una decisione che andrà verificata nei prossimi anni, ma che al momento sembra aver pagato dividendi. Rinunciare a una scelta del Draft 2019 per salire in quello del 2018 dalla posizione n°5 alla n°3: il risultato? Prendere Luka Doncic e non Trae Young

6° POSTO - I RAPTORS PRENDONO KAWHI LEONARD NEL 2018 | Tipologia di trattativa: una trade in cui rinunciare a DeMar DeRozan, approfittare dei pessimi rapporti tra Leonard e gli Spurs e spalancare così le porte alla squadra verso il titolo NBA del 2019

5° POSTO - I MILWAUKEE BUCKS SCELGONO GIANNIS ANTETOKOUNMPO NEL 2013 | Tipologia di trattativa: trovare un All-Star fuori dalla lottery è già un'impresa ardua, figurarsi un MVP che ha tutte le carte in regola per dominare la NBA nel prossimo decennio. I Bucks hanno fatto un affare irripetibile nel 2013, scegliendo Antetokounmpo con la chiamata numero 15

4° POSTO - BOSTON CEDE I SUOI "VECCHI" A BROOKLYN E ORGANIZZA SIN DA SUBITO IL SUO FUTURO NEL 2013 | Tipologia di trattativa: una trade che ha fatto scuola in NBA, lo scambio forse meglio riuscito di sempre quello messo in piedi dai Celtics - che in un colpo solo si sono liberati dei contratti pesanti di All-Star ormai in calo, ottenendo scelte diventate poi chiamate in lottery

3° POSTO - HOUSTON SCAMBIA CON OKC E SI PRENDE JAMES HARDEN NEL 2012 | Tipologia di trattativa: una trade grazie alla quale i Rockets sono riusciti a mettere le mani su un giovane James Harden,a cui i Thunder non erano in grado di garantire il giusto spazio vista l'abbondanza di talento. Un colpo fenomenale per Houston nel 2012

2° POSTO - GLI SPURS PROLUNGANO LA LORO DINASTIA SCEGLIENDO KAWHI LEONARD AL DRAFT 2011 | Tipologia di trattativa: un colpo da maestri quello piazzato da San Antonio, che è riuscita a portare avanti per un altro lustro i successi dei texani (e un altro titolo NBA in bacheca nel 2014)

1° POSTO - I GOLDEN STATE WARRIORS FIRMANO KEVIN DURANT | Tipologia di trattativa: un accordo da due anni di contratto da 54.3 milioni di dollari che ha cambiato il corso di un intero triennio nella lega. Senza l'infortunio agli scorsi playoff sarebbe probabilmente coinciso con tre titoli: un dominio che non ha eguali nell'ultimo decennio in NBA