
NBA, il miglior quintetto decennio per decennio. CLASSIFICA
Ogni decennio ha i suoi simboli, i giocatori che hanno lasciato il segno e un quintetto ideale a cui fare riferimento: questi quelli indicati da Bleacher Report, raggruppando tutto il periodo precedente al 1980 e poi analizzando ogni decade. Pronti a scoprire quali sono i talenti di riferimento?

MIGLIOR QUINTETTO FINO AL 1980 | Il vero problema è avere spazio sotto canestro soltanto per due dei tre lunghi più forti di sempre. Una concorrenza talmente tanto agguerrita da lasciare fuori Wilt Chamberlain: questa la discussa decisione di Bleacher Report, di seguito il quintetto scelto

OSCAR ROBERTSON | 30.4 punti, 10.7 assist e 8.6 rimbalzi di media nei suoi 5 anni migliori

JERRY WEST | 29.4 punti, 6.2 rimbalzi e 5.9 assist di media nei suoi 5 anni migliori

JOHN HAVLICEK | 25.4 punti, 7.7 rimbalzi e 6.9 assist di media nei suoi 5 anni migliori

ELGIN BAYLOR | 32 punti, 16.7 rimbalzi e 4.4 assist di media nei suoi 5 anni migliori

BILL RUSSELL | 16.3 punti, 24 rimbalzi e 4.5 assist di media nei suoi 5 anni migliori

IL MIGLIOR QUINTETTO DEGLI ANNI '80 | Un decennio che ha radicalmente cambiato la storia della NBA, diventata un marchio globale grazie alle qualità dei suoi migliori talenti sul parquet - uomini capaci di andare ben oltre le prodezze sotto canestro. Ecco il miglior quintetto di quegli anni scelto da Bleacher Report

MAGIC JOHNSON | Il volto della lega in quel decennio, oltre a essere il giocatore più vincente di quegli anni assieme a quello che compare assieme a lui all'interno di questo quintetto in maglia verde...

MICHAEL JORDAN | Sì può fare a meno di Jordan, a prescindere dal decennio? No, secondo Bleacher Report, nonostante negli anni '80 non sia mai riuscito a conquistare un titolo NBA. Ma a livello di prestazioni individuali, il Michael Jordan dei primi anni resta il miglior visto su un parquet NBA

LARRY BIRD | Tre titoli NBA vinti con i Celtics e il suo marchio indelebile nelle sfide contro i Lakers e più in generale in un decennio che ha cambiato la storia della lega grazie alle sue prodezze

CHARLES BARKLEY | Una scelta coraggiosa da parte di Bleacher Report, che tenendo dentro lui in questo quintetto - giovane e ai primi anni della sua carriera - ha lasciato fuori campioni come Dominique Wilkins e Julius Erving

MOSES MALONE | Altra scelta coraggiosa e controcorrente: come centro degli anni '80 NBA c'è Moses Malone e non, come si aspettavano in molti, Kareem Abdul-Jabbar

IL MIGLIOR QUINTETTO DEGLI ANNI '90 | Impossibile prescindere dai Bulls e dai due giocatori ritratti in foto, ma chi ci sarà oltre a loro due? Andiamo a scoprirlo

JOHN STOCKTON | Il miglior assistman della storia NBA, un passatore unico nel suo genere a cui manca soltanto l'anello: questo però non gli ha impedito di far parte di questo quintetto

MICHAEL JORDAN | Il più grande giocatore della storia della pallacanestro nel decennio in cui ha vinto 6 titoli NBA sui 8 disponibili con lui sul parquet (una volta arrivato in corso e l'altra sconfitto dai Pistons prima di iniziare la sua cavalcata trionfale): davvero non serve aggiungere altro

SCOTTIE PIPPEN | Il miglior "Robin" della storia delle coppie NBA, ma in valore assoluto uno dei migliori giocatori degli anni '90. Sia in attacco che in difesa, un talento unico

CHARLES BARKLEY | Anche a lui manca il titolo come Stockton, ma come MJ compare in due decadi differenti: chissà cosa penserà di questa decisione Karl Malone (e non solo lui)...

HAKEEM OLAJUWON | L'unico ad aver vinto oltre ai Bulls di Jordan in quel decennio, un lungo dalla tecnica mai vista in precedenza, un talento senza pari sotto canestro

IL MIGLIOR QUINTETTO DEGLI ANNI 2000 | Impossibile prescindere in questo caso invece dalla coppia dei Lakers, nonostante poi negli anni successivi siano arrivati e sbocciati un bel po' di talenti: chi scegliere per comporre il quintetto ideale?

STEVE NASH | Allen Iverson e Jason Kidd avrebbero avuto tutte le carte in regola per avanzare la loro candidatura, ma a pesare sono i due premi da MVP vinti dal canadese - indicato da Bleacher Report all'interno di questo quintetto

KOBE BRYANT | Sì, il primo decennio degli anni 2000 è quello di Kobe, dei suoi Lakers e soprattutto dei suoi titoli

LEBRON JAMES | Tutti i suoi titoli NBA vinti arrivano soltanto nel decennio seguente, ma davvero si poteva pensare di tenere fuori un campione come LeBron?

TIM DUNCAN | Duncan, Garnett o Nowitzki? Sì, in questo caso a pesare sono state inevitabilmente le vittorie e la capacità di restare ad alto livello per un decennio intero

SHAQUILLE O'NEAL | Uno dei giocatori più straripanti a livello fisico della storia NBA, uno dei migliori centri di sempre in assoluto, una vera e propria forza della natura: Shaq è uno dei volti di questo quintetto degli anni 2000

IL MIGLIOR QUINTETTO DEL DECENNIO 2010 | Così arriviamo ai giorni nostri, ai vari LeBron, Curry e in generale ai talenti che abbiamo continuato ad ammirare in questi anni. Con così tanta scelta a disposizione, chi resterà fuori?

STEPH CURRY | Non si può più prescindere da Curry, dal suo modo di intendere la pallacanestro e soprattutto dalla sua resa con i piedi oltre l'arco: esista una NBA prima e dopo Steph, senza dubbio

JAMES HARDEN | Ci sono tantissimi giocatori che avrebbero potuto reclamare questo posto, ma in pochissimi - o forse nessuno - si può considerare un realizzatore migliore del Barba

KEVIN DURANT | A proposito di realizzatori e anche di talenti assoluti per resa sul parquet, impossibile scindere l'ultimo decennio NBA da Kevin Durant, dai suoi canestri e dai suoi successi

LEBRON JAMES | Uno dei migliori giocatori di ogni epoca, dovesse riuscire ad andare avanti fino a 40 anni magari riesce a entrare anche nel quintetto del prossimo decennio

DRAYMOND GREEN | Il simbolo del modo in cui è cambiata la concezione della pallacanestro negli ultimi 10 anni, con un "centro" ben diverso da quelli che hanno caratterizzato i quintetti nei decenni precedenti