
NBA, Michael Jordan e non solo: la classifica dei 15 proprietari più ricchi
La sospensione della regular season e la crisi economica dovuta alla pandemia da coronavirus certamente cambieranno le cifre di riferimento e i capitali di molti miliardari (non solo in NBA). Di sicuro buona parte dei proprietari delle franchigie non avranno grossi problemi a ripartire, visti i patrimoni: questi i 15 più ricchi secondo le stime fatte all’inizio di questa stagione da Business Insider

15° POSTO | MICHAEL JORDAN - CHARLOTTE HORNETS | 1.9 miliardi di dollari - Beh, nel suo caso è noto a tutti il modo in cui è nato il suo impero: basta essere il miglior giocatore della storia NBA. Facile, no?

14° POSTO | ANTHONY RESSLER - ATLANTA HAWKS | 2.7 miliardi di dollari - Il suo impero è nato a Wall Strett e in borsa sul finire degli anni ’80. Dal 2015 è diventato proprietario degli Hawks come rappresentante di un gruppo di cui fa parte anche Grant Hill

13° POSTO | MICHAEL RUBIN - PHILADELPHIA 76ERS | 2.9 miliardi di dollari - Al proprietario dei Sixers è bastato aprire da ragazzo un negozio di attrezzature da sci per iniziare la sua scalata. Il suo brand sportivo è stato venduto a eBay nel 2011 per 2.4 miliardi: sì, davvero una bella cifra

12° POSTO | GLEN TAYLOR - MINNESOTA TIMBERWOLVES | 3 miliardi di dollari - Laureato a Harvard, dal 1975 ha iniziato la sua scalata tra gli uomini più ricchi del Minnesota. Per due mandati senatore repubblicano, il suo impero gli ha permesso di acquistare la squadra di pallacanestro per cui ha sempre fatto il tifo

9° POSTO | JOSHUA HARRIS - PHILADELPHIA 76ERS | 4.3 miliardi di dollari - Un altro volto della proprietà dei Sixers, diventato miliardario grazie al lavoro nelle banche di investimento negli anni ’80. Oggi oltre a condividere la proprietà del Crystal Palace, Harris è anche nella dirigenza di Philadelphia

8° POSTO | TILMAN FERTITTA - HOUSTON ROCKETS | 4.8 miliardi di dollari - Il suo impero fatto di ristoranti è di gran lunga il business che più è in difficoltà a causa della pandemia da coronavirus: mai come nel suo caso i 4.8 miliardi potrebbero diventare molto meno e non per colpa dei Rockets

6° POSTO | DAN GILBERT - CLEVELAND CAVALIERS | 6.5 miliardi di dollari - Hotel, casinò e soprattutto la “Quicken Loans”: sì, Dan Gilbert possiede non solo i Cleveland Cavaliers per alimentare le sue ricchezze

5° POSTO | ROBERT PERA - MEMPHIS GRIZZLIES | 7.1 miliardi di dollari - A soli 41 anni è il proprietario NBA più giovane della lega: prima in Apple fino al 2005, poi l’investimento sulla produzione di reti wireless che ha fatto schizzare in alto il suo patrimonio - permettendogli nel 2012 si comprare i Grizzlies

3° POSTO | MICKY ARISON - MIAMI HEAT | 7.8 miliardi di dollari - La sua fortuna, oltre ai Miami Heat con cui ha già vinto tre titoli NBA, è data dalle navi da crociera e da tutto il loro indotto: terzo posto a rischio anche per lui?

2° POSTO | JOSEPH TSAI - BROOKLYN NETS | 9.7 miliardi di dollari - Arrivato in NBA per ultimo nel settembre 2019, l’investitore di Taiwan ha subito scalato la classifica grazie al patrimonio raccolto con Alibaba e si è preso il secondo posto della graduatoria

1° POSTO | STEVE BALLMER - L.A. CLIPPERS | 51.4 miliardi di dollari - Ex CEO di Microsoft (a lavoro al fianco di Bill Gates dal 1980 al 2014), è il 16° uomo più ricco al mondo. Al momento gli manca soltanto una cosa: vincere il suo primo titolo NBA