
NBA, John Collins sicuro: "Io e Trae Young la miglior coppia di giovani NBA". LA TOP 10
Il lungo degli Atlanta Hawks si dice convinto di poter diventare un All-Star già a partire dalla prossima stagione e tra le giovani stelline NBA non vede coppie superiori a quella da lui formata con Trae Young. Ma il talento Under 25 nella NBA non manca, dal duo Doncic-Porzingis a quello Russell-Towns passando per la coppia Ball-Williamson o per quelle di Denver e Boston. Andiamo a scoprirle tutte assieme

LE COPPIE DI GIOVANI PIÙ FORTI | Il dibattito sulle squadre meglio equipaggiate in ottica futura parte sempre dalla presenza di giovani talenti che si spera possano maturare in fretta in autentiche superstar. Ne è convinto ad esempio John Collins (22 anni), che grazie alla presenza di Trae Young (21) incorona la coppia degli Hawks come quella dal futuro più radioso. VEDIAMO LA TOP 10

TRAE YOUNG… | Già approdato allo status di All-Star, nelle 60 gare disputate quest’anno Young ha tenuto medie di 29.6 punti (quarto miglior realizzatore NBA) e 9.3 assist, tirando il 36.1% da tre punti. Per lui in stagione anche 28 doppie doppie e 2 triple doppie

…JOHN COLLINS | Costretto per due lunghi mesi ai box (risultato positivo a una sostanza proibita), il lungo degli Hawks si è poi reso protagonista di una grande terza stagione NBA: per lui 21.6 punti e 10.1 rimbalzi di media, anche se il record di Atlanta è rimasto molto negativo (20-47)

LUKA DONCIC… | Il 21enne sloveno è probabilmente il giocatore più in rampa di lancio di tutta la NBA: già rookie dell’anno nel 2019, ha fatto seguire alla sua prima annata una stagione da potenziale MVP: 28.7 punti, 9.3 rimbalzi, 8.7 assist con 14 triple doppie (leader NBA). E i suoi Mavs sono squadra da playoff

…KRISTAPS PORZINGIS | Accanto allo sloveno, la coppia di giocatori internazionali che per Mark Cuban deve prendere il posto del duo storico Nash-Nowitzki vede protagonista anche il lèttone ex-Knicks: convivenza ancora da rifinire, ma potenziale immenso, sia per Porzingis come giocatore che per la coppia di Dallas

LONZO BALL… | La gioventù è forse l’asset principale del roster di coach Gentry a New Orleans, perché della stessa età della point guard ex Lakers (22 anni) a roster c’è anche un talento come Brandon Ingram, già incoronatosi All-Star quest’anno. Ball si fa preferire qui unicamente per il ruolo, più adatto a formare una coppia con la prima scelta assoluta al Draft 2019

…ZION WILLIAMSON | Il ragazzo-meraviglia, l’ultimo bambino-prodigio di una lega che vuole sempre innamorarsi di nuovi talenti. E l’ex Duke, anche se finora ha disputato solo 19 gare nella sua giovanissima carriera NBA, ha tenuto fede alle (altissime) aspettative. Futuro da All-Star, e forse da potenziale MVP, per il n°1 dei Pelicans

JA MORANT… | Con ogni probabilità sarà lui (e non Williamson) a incassare a fine anno il premio di matricola dell’anno. Meritato, anche indipendentemente dagli infortuni che hanno tenuto fuori a lungo l’ala di New Orleans. Atletico, spettacolare, perfetto per il basket moderno, Morant (solo 20 anni) ha già incassato gli elogi di LeBron James

…JAREN JACKSON JR. | Stessa età (20 anni) e stessi enormi margini di miglioramento anche per il lungo che quest’anno ha messo in mostra una più che discreta pericolosità anche nel tiro da fuori (quasi il 40% da tre su più di 6 tiri a sera), ampliando il suo bagaglio offensivo e la sua dimensione di giocatore. Appena sotto i 17 punti e 5 rimbalzi a sera la sua produzione

JAYSON TATUM… | Solo 22 anni per questo giocatore che, alla sua terza stagione NBA, sembra aver fatto il salto di qualità. Per lui 23.6 punti e più di 7 rimbalzi di media (ma viaggiava attorno ai 30 a sera nelle ultime 10 gare prima dello stop) per l’ex Duke, sempre più leader dei Celtics

…JAYLEN BROWN | Un anno in più (23, e tanta maturità, anche fuori dal campo) per il n°7 biancoverde, altro tassello che fa ben sperare per il futuro di Boston. Viaggia oltre i 20 con 6 rimbalzi ogni sera e tira con percentuali superiori al 38% da tre punti, mettendo in campo un atletismo utilissimo soprattutto in fase difensiva

JAMAL MURRAY… | Dei Nuggets si parla sempre (troppo) poco, e Murray non fa eccezione. Il canadese ha solo 23 anni ma assicura a Denver quasi 19 punti e 5 assist ogni sera, proponendosi come giocatore capace sia di gestire il pallone (e la squadra) che di esserne il finalizzatore nei momenti caldi

…NIKOLA JOKIC | Jokic ha 25 anni (il limite massimo qui considerato per l’inclusione in una categoria “giovani”) ma già da due anni è All-Star fisso e nell’esordio ai playoff lo scorso anno ha dimostrato di gradire anche le sfide incandescenti della postseason. Passatore sopraffino, all-around player eccezionale, gli unici dubbi sono sulla sua tenuta fisica

D’ANGELO RUSSELL… | Solo 24 anni e già 4 squadre in 5 anni di NBA per il prodotto di Ohio State, esploso a Brooklyn dopo il biennio ai Lakers, e poi transitato brevemente a Golden State. Ha scelto lui il Minnesota proprio per far coppia col suo grande amico Karl-Anthony Towns…

…KARL-ANTHONY TOWNS | Rookie dell’anno nel 2016, poi già due volte All-Star (nel 2018 e nel 2019), è uno dei lunghi che più affascina e intriga in tutta la lega. Non solo perché viaggia a quasi 27 punti e 11 rimbalzi di media, ma perché tira con oltre il 41% da tre su otto tentativi a sera

DEVIN BOOKER… | Quattro anni per lui nella lega, al secondo era già stato capace di segnare 70 punti in una gara contro i Boston Celtics. Oggi viaggia a 26.6 di media, con quasi 7 assist, e ha soli 23 anni. Fantastico giocatore offensivo, eccelle nell’uno-contro-uno e nel crearsi il proprio tiro

…DEANDRE AYTON | Una prima scelta assoluta al Draft (nel 2018) spiega già tutto il potenziale di un giocatore. Nel caso di Ayton si aggiungono anche i 19 punti, 12 rimbalzi con quasi 2 stoppate di media portate in campo quest’anno, in una stagione per lui tribolata (iniziata con una squalifica di 25 gare). Ma ha tempo per rifarsi, non avendo neppure 22 anni

BEN SIMMONS… | Un’altra prima scelta assoluta (nel 2016), già due volte All-Star in carriera nonostante gli infortuni che ne hanno ritardato l’esordio nella lega. Sembra in giro da tanto tempo, Simmons, ma ha solo 23 anni, un talento a 360 gradi già abbagliante e tantissimi margini di miglioramento. Soprattutto al tiro (2/23 da tre in carriera)

…JOEL EMBIID | Unica eccezione anagrafica del gruppo, perché il centro dei Sixers ha già 26 anni ma alla fine in NBA sta completando solo la sua quarta stagione, per via degli infortuni che a lungo lo hanno condizionato. Risolti quelli, il suo dominio sotto canestro sembra assoluto, come testimoniato dai 23.4 punti e quasi 12 rimbalzi di media e da una presenza difensiva molto spesso decisiva

MARKELLE FULTZ… | A Philadelphia (con Simmons ed Embiid) non è andata bene, Fultz ha scelto di giocarsi le sue carte a Orlando, dove può costruirsi una seconda carriera NBA nonostante abbia appena compiuto 22 anni. Di lui piacciono la stazza (1.90) e le qualità di leadership in un ragazzo ancora così giovane: il tiro resta la grande incognita, così come la tenuta fisica

…JONATHAN ISAAC | Forse il giocatore del gruppo a oggi ancora più da sviluppare: un progetto, che però non ha ancora compiuto 23 anni e porta in campo 208 centimetri abbinati a una fluidità di movimento sorprendente. I 12 punti con 7 rimbalzi di media in meno di 30 minuti sono solo la punta dell’iceberg