
NBA, risultati della notte: Domina Kawhi e Mavs ko, affonda Phila: Boston (e Toronto) 3-0
Mostruosa prestazione di Kahwi Leonard che regala il punto del 2-1 ai Clippers, nonostante i 34 di Porzingis e la tripla doppia di Doncic, costretto però a uscire per una distorsione alla caviglia. Kemba Walker guida Boston e spinge i Sixers sull'orlo del baratro: Celtics e Toronto uniche squadre ancora imbattute. Nuggets bruttissimi travolti da Utah, con un super Conley

DALLAS MAVERICKS-L.A. CLIPPERS 122-130 | Dopo un primo quarto in perfetto equilibrio (23-23), il secondo decide la partita: i Clippers stabiliscono un nuovo record di franchigia nei playoff segnando 45 punti in 12 minuti e mettono le mani sulla partita con un parziale di 17-6. Dallas riesce a tornare a -8 ma mai ad avvicinarsi di più: L.A. tira più del 52% dal campo e più del 41% da tre, commettendo solo 7 palle perse in tutta la gara
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Kawhi Leonard è il protagonista assoluto della vittoria dei Clippers: il n°2 sfiora la tripla doppia (36 punti, 9 rimbalzi e 8 assist) e lo fa tirando bene sia dal campo (13/24) che dalla lunetta (9/10). I suoi punti servono a bilanciare un’altra prestazione opaca da parte di Paul George (3/16 per lui, con 1/8 da tre, per soli 11 punti)
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI KAWHI LEONARD
Numericamente sui livelli di Leonard è anche la prestazione di Kristaps Porzingis in casa Dallas Mavericks: il lettone fa registrare 34 punti e 11 rimbalzi tirando in maniera eccelsa sia dal campo (11/18 con 5/9 da tre punti) che in lunetta, dove non sbaglia un libero (7/7). Perfetto — ma da tre punti, 4/4 — anche Seth Curry, il migliore della panchina dei Mavs con 22 punti
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI KRISTAPS PORZINGIS
Luka Doncic diventa il terzo giocatore più giovane di sempre (21 anni e 175 giorni) a mettere a segno una tripla doppia nei playoff, dopo Magic Johnson e LeBron James. Le sue cifre però — 13 punti, 10 rimbalzi e 10 assist in neppure 30 minuti — evidenziano l’aspetto più importante della sua serata: una distorsione alla caviglia subita nel terzo quarto che lo costringe a lasciare la gara negli ultimi 12 minuti. Per lui solo 4/14 al tiro e addirittura un pessimo 4/10 ai liberi
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LUKA DONCIC
BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 92-117 | Tutto facile per i Raptors, che si portano sul 3-0 nella serie con una partita in cui non sono mai stati in svantaggio e nemmeno impensieriti dagli avversari. I campioni in carica partono subito forte nel primo quarto e impongono la loro superiorità, mantenendo sempre la doppia cifra di vantaggio e vincendo tutti i quarti del match. Ai canadesi non era mai capitato di entrare in una gara-4 di una serie al meglio delle 7 avanti sul 3-0
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Come al solito i Raptors si dividono le responsabilità offensive: sono sei i giocatori in doppia cifra di cui tre a quota 20 (Pascal Siakam 26, Fred VanVleet 22 e autore di un super canestro da oltre metà campo, e Serge Ibaka 20), con Lowry non lontano dalla tripla doppia (11+10+7). Eccellenti le percentuali di squadra dei canadesi: 52% dal campo e 48% da tre punti con 18/37 dalla lunga distanza, dominando sia a rimbalzo (56-42) che nei punti in area (46-22)
VIDEO | IL SUPER CANESTRO DI FRED VANVLEET SULLA SIRENA
I Nets, già privi di tutti i loro migliori giocatori rimasti a casa, non riescono a superare anche l’assenza di un giocatore chiave come Joe Harris, uscito dalla bolla per motivi familiari. Sono quattro i giocatori in doppia cifra guidati dai 23 di Tyler Johnson, seguito dai 15 di Caris LeVert, i 14 di Chris Chiozza e i 10 (ma con 3/18 al tiro) di Timothe Luwawu-Cabarrot

UTAH JAZZ-DENVER NUGGETS 124-87 | I Jazz dominano i Nuggets fin da inizio partita con una prestazione perfetta sui due lati del campo vincendo 124-87, spinti dai 27 del rientrante Mike Conley e i 24+14 di Rudy Gobert. Sprofondano i Nuggets che hanno pochissimo anche dagli unici due giocatori in doppia cifra, Jokic con 15 punti e Murray con 12 (ma con 11/29 combinato al tiro)
LEGGI IL RACCONTO DI GARA-3 E GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHILADELPHIA 76ERS-BOSTON CELTICS 94-102 | Philadelphia è sopra 94-92 nei minuti finali, ma crolla nel momento decisivo di una gara fondamentale per il futuro della serie: Boston chiude la gara con un parziale di 10-0 e incorona il proprio match-winner, Kemba Walker, autore di 24 punti e dello stepback su Al Horford che mette i chiodi nella bara di Philadelphia. Se Jayson Tatum ha una serata non eccellente (15 ma con 6/19 al tiro), fa bene invece Jaylen Brown, a quota 21 con anche 7 rimbalzi. La difesa dei Celtics tiene i Sixers sotto al 30% al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Joel Embiid è l’ultimo a rassegnarsi in campo (30 punti e 13 rimbalzi ma con 7/20 al tiro e -18 di plus/minus) e anche fuori: “Non voglio subire un cappotto: non voglio questa onta sul mio curriculum”, dice a fine gara, con i suoi Sixers sotto 0-3 e sull’orlo dell’eliminazione. Non sono bastati a Philadelphia i 17 punti a testa di Shake Milton e Josh Richardson
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JOEL EMBIID