
Playoff NBA, i risultati della notte: orgoglio Toronto, vendetta Denver, serie in parità
Dopo la vittoria all'ultimo secondo di gara-3, i Raptors pareggiano la serie sul 2-2 grazie a un'ottima prestazione di squadra (guidata come al solito da un super Kyle Lowry), sfruttando la serata no al tiro da tre dei Celtics (7/35). Denver invece guida dal primo all'ultimo secondo gara-2 contro i Clippers e si vendica del secco ko subìto in gara-1 rimettendo la serie in parità: Jokic e Murray protagonisti

L.A. CLIPPERS-DENVER NUGGETS 101-110 (1-1) | È un’altra Denver quella che si presenta alla palla a due contro i Clippers in gara-2: prende subito il comando (14-2 per iniziare e 44 punti nel primo quarto) e non lo lascia più fino alla sirena finale, la prima vittoria dei Nuggets ai playoff senza mai inseguire gli avversari dal 2013 (contro gli Warriors). Dopo essere stata sotto anche di 23 punti L.A. torna a -5 con un parziale di 7-0 nell’ultimo periodo ma due triple in fila di Murray e Harris chiudono la gara
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nikola Jokic è l’MVP di gara-2, da lui chiusa con 26 punti, 18 rimbalzi e 4 assist e un ottimo 10/17 al tiro con 4/5 da tre. Il serbo e Jamal Murray (27 per lui alla fine) sono caldi fin dal via: diventano i primi due giocatori dei Nuggets a segnare entrambi 20 punti nel primo tempo dal 2006 (o negli ultimi 25 anni se si contano solo i playoff). I due chiudono con 20/38 combinato al tiro e un ottimo 7/13 dalla lunga distanza
VIDEO | GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI NIKOLA JOKIC
A far notizia in casa Clippers — soprattutto dopo il dominio dimostrato finora nei playoff — è la partita sotto tono di Kawhi Leonard, la sua peggiore dal punto di vista realizzato ai playoff dal 19 aprile 2016, quand’era ancora in maglia Spurs (52 gare di postseason fa): anche allora chiuse con 13 punti, stavolta con un pessimo 4/17 al tiro, che cerca di bilanciare con 10 rimbalzi e 8 assist. Non bastano a L.A. i 22 di Paul George. Espulso Patrick Beverley nel finale

TORONTO RAPTORS-BOSTON CELTICS 100-93 (2-2) | Dopo essere partiti bene con 11 punti di Lowry nel primo quarto (chiuso davanti nel punteggio), il parziale decisivo i Raptors lo mettono a segno nel terzo periodo, un 32-24 segnato da due triple di VanVleet che li porta a +8 all’inizio degli ultimi dodici minuti. Boston si avvicina al massimo a -5 e non può nulla contro i 23 con 11 rimbalzi di Pascal Siakam, i 18 dalla panchina di un ottimo Serge Ibaka (con 7/9 al tiro) i 17 con 6 rimbalzi e altrettanti assist proprio di VanVleet
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Se coach Nurse può sorridere ritrovando una buona prestazione da Siakam (pur con 2/13 da tre punti), a guidare la via per i Raptors è sempre Kyle Lowry, che non tira bene (solo 5/16 dal campo) ma chiude con 22 punti (4 triple e 8/8 ai liberi), 11 rimbalzi, 7 assist, 2 recuperi e altrettante stoppate. I due diventano la prima coppia di Raptors di sempre con 20+10 rimbalzi nella stessa gara di playoff. Toronto tira sotto il 40% ma manda a segno 23 assist su 34 canestri segnati
VIDEO | CHE INTESA TRA KYLE LOWRY E PASCAL SIAKAM
Il migliore per coach Stevens è ancora una volta Jayson Tatum, in doppia doppia con 24 punti e 10 rimbalzi ma anche lui coinvolto nella pessima serata al tiro da tre punti dei biancoverdi: nel 7/35 di squadra c’è anche il suo 1/6, stesso bilancio di Kemba Walker e Marcus Smart. Jaylen Brown se possibile fa quasi peggio: sbaglia le prime 9 triple, chiude con 2/11 dall’arco e 4/18 dal campo