
NBA, risultati della notte: Boston vince gara-7 contro Toronto, Denver rimonta i Clippers
Boston sopravvive ad un’altra battaglia intensissima contro Toronto, vincendo gara-7 grazie ai 29 punti, 12 rimbalzi e 7 assist di Jayson Tatum. Fuori i campioni in carica che pagano le 18 palle perse di squadra. Nell’altra partita della notte Denver rimonta i Clippers con un ultimo quarto da 38-25, trascinata dalle giocate di Jokic, Murray e Michael Porter Jr. e nonostante i 36 punti di Kawhi Leonard: gara-6 sarà domenica sera alle 19 italiane su Sky Sport

TORONTO RAPTORS-BOSTON CELTICS GARA-7 87-92 | Una serie così intensa non poteva che trovare la sua conclusione in un finale tiratissimo. A vincere gara-7 sono stati i Boston Celtics, che hanno guidato il match dal secondo quarto in poi pur senza mai andare oltre le 12 lunghezze di vantaggio. Ai Toronto Raptors rimane l’onore di un’uscita di scena davvero da campioni in carica, avendo anche il tiro per pareggiarla a 12 secondi dalla fine
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI GARA-7
A fare la differenza quando i valori sono così simili sono state le piccole giocate, come quella di Marcus Smart (stoppata clamorosa su Norman Powell lanciato in contropiede), di Jayson Tatum (rimbalzo d’attacco su tiro libero sbagliato da un compagno) e il rookie Grant Williams (ottima difesa sul tiro del possibile pareggio di Fred VanVleet), legittimando comunque una serie in cui i biancoverdi sono sembrati superiori
VIDEO. GUARDA LA SUPER STOPPATA DI MARCUS SMART
Come è giusto che sia, a guidare i Celtics in gara-7 è stato il miglior giocatore della squadra, Jayson Tatum. Il numero 0 ha chiuso una prestazione da 29 punti, 12 rimbalzi e 7 assist: è il secondo più giovane di sempre con 25+10+5 in una gara-7 dopo Kobe Bryant nella storia NBA. Rimane negli occhi quel rimbalzo d’attacco con fallo subito a 35 secondi dalla fine per dare ai suoi il +3, pur sbagliando il libero che avrebbe dato due possessi di vantaggio
VIDEO. GUARDA LA PRESTAZIONE STORICA DI TATUM
A dare man forte a Tatum ci ha pensato come sempre Jaylen Brown, autore di 21 punti con 8 rimbalzi (facendo correre un brivido lungo le schiene dei biancoverdi dopo essere scivolato con il ginocchio che ha subito una brutta torsione, fortunatamente senza conseguenze immediate). Insieme a lui solo Kemba Walker (14) e Marcus Smart (16) hanno chiuso in doppia cifra, seppur con brutte percentuali (11/31 combinato con 3/17 da tre), con la panchina che ha prodotto solo 7 punti. Ma è bastato per conquistare un posto alle finali di conference

Ai Raptors non è riuscita l’impresa di vincere la quarta gara-7 consecutiva ai playoff, pagando i difetti strutturali nell’attacco a metà campo come testimoniano le pesantissime 18 palle perse di squadra, di cui 5 di un Pascal Siakam ancora in difficoltà (pur con 13 punti e 11 assist). Eppure, nonostante i loro problemi, i campioni in carica sono sempre rimasti aggrappati alla partita, sbagliando per due volte il tiro del pareggio con Powell e VanVleet nell’ultimo minuto di gioco

A fine partita è proprio la guardia numero 23 il migliore dei suoi con 20 punti a referto in quella che potrebbe essere stata la sua ultima partita in maglia Raptors (sarà uno dei free agent più richiesti sul mercato). Kyle Lowry ci ha messo di nuovo il cuore con 16 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, ma con 5/15 al tiro non è riuscito a replicare l’eroica prestazione di gara-6. In doppia cifra anche Ibaka (14) e Powell (11) dalla panchina, mentre Marc Gasol ha chiuso con -19 di plus-minus in 19 minuti

Boston avanza così alla terza finale di conference in quattro anni, dopo aver perso le ultime due nel 2017 e nel 2018 contro i Cleveland Cavaliers di LeBron James. Ad attenderli ci saranno i Miami Heat contro cui hanno vinto due volte in regular season e perso una volta nella bolla: gara-1 è prevista nella notte tra lunedì e martedì, in una serie che si potrà seguire interamente su Sky Sport

L.A. CLIPPERS-DENVER NUGGETS GARA-5 105-111 | Proprio quando sembrava che i Clippers fossero pronti a conquistare le prime finali di conference nella loro storia, i vecchi fantasmi della franchigia sono tornati a far loro visita. Avanti anche di 16 punti in gara-5 contro Denver e con 7 lunghezze di vantaggio all'inizio del quarto finale, la squadra di Doc Rivers è stata rimontata e battuta in un ultimo quarto da 38-25 per i Nuggets
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La rimonta furiosa dei Nuggets porta la firma dei loro tre migliori giocatori, che nel momento decisivo sono riusciti a salire di livello. Dopo aver faticato nei primi tre quarti, Jamal Murray ha segnato le tre triple prese nella frazione finale e ha chiuso con 26 punti, 8 rimbalzi e 7 assist pur tirando 9/25. Nikola Jokic lo ha accompagnato con 4/4 al tiro nel quarto finale con 22 punti, 14 rimbalzi e 5 assist finali
VIDEO. L'ASSIST A TUTTO CAMPO DI JOKIC PER MILLSAP
A firmare il canestro del +5 a poco più di un minuto dalla fine ci ha pensato però il “dissidente” Michael Porter Jr., che dopo la sconfitta in gara-4 si era lamentato dei pochi tocchi. Il rookie dei Nuggets ha approfittato della marcatura del più basso Lou Williams per segnare una tripla senza pensarci troppo dopo aver ricevuto il passaggio di Jokic, firmando poi i 4 liberi per chiudere i conti e una stoppata cruciale su Ivica Zubac. Tutti i 7 punti della sua partita sono arrivati nel finale dopo 21 minuti a secco

Con le spalle al muro, i Nuggets hanno trovato anche i 17 punti del veterano Paul Millsap e le doppie cifre di Monte Morris (12 dalla panchina) e Jerami Grant (10), suggellando un ultimo quarto in cui Denver ha tirato 11/18 dal campo di cui 7/9 dalla lunga distanza e 9/10 ai liberi per tenere in vita la stagione e non lasciare la bolla di Orlando

Inevitabilmente per i Clippers si tratta di un risultato deludente, anche perché i primi tre quarti li avevano visti in controllo delle operazioni come successo per la gran parte della serie. I losangeleni però non sono riusciti a chiudere i conti nel finale nonostante un Kawhi Leonard da 36 punti, 9 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi con 12/24 al tiro e 5/12 da tre, firmando 13 punti nella sola frazione finale mentre i compagni hanno tirato solo 4/18
VIDEO. GUARDA I 36 PUNTI DI KAWHI LEONARD
Buone anche le cifre di Paul George, che ha messo 8 dei suoi 26 punti finali nell’ultimo quarto con 6 rimbalzi e 6 assist, contribuendo all’ottima difesa su Murray come nel resto della serie. A mancare allora è stato il contributo della panchina, visto che Lou Williams (2/10 al tiro) e Montrezl Harrell (3/7) hanno contribuito per soli 10 punti. “Abbiamo sbagliato un sacco di tiri aperti e la nostra disciplina difensiva è stata di gran lunga peggiore rispetto a quella offensiva” l’analisi di coach Rivers dopo la sconfitta

I Clippers avranno di nuovo la possibilità di chiudere i conti domenica sera alle 19.00 italiane per gara-6, ovviamente in diretta sui canali di Sky Sport come tutte le partite da qui al termine della stagione