
NBA, Clippers mai in finale di conference in 50 anni di storia: tutti i digiuni più lunghi
Dalla loro nascita i Clippers (prima Buffalo Braves, poi a San Diego) non sono mai approdati in finale a Ovest, un obiettivo sfuggitogli ancora dopo il clamoroso ko contro Denver. Mezzo secolo senza mai una finale di conference è un record, ma non sono i soli a inseguire da anni questo obiettivo: ecco tutte le squadre con i digiuni più lunghi, ieri e oggi

50 ANNI | L.A. CLIPPERS (1971-PRESENTE) | Dal 1977 al 1991 i Clippers — prima a San Diego, poi a Los Angeles — non hanno mai raggiunto neppure i playoff. Con continuità lo hanno fatto solo dall’arrivo in città di Chris Paul, e dalla squadra ribattezzata “Lob City”, con CP3 e Blake Griffin: ma neppure loro — sei partecipazioni ai playoff in fila — sono mai arrivati a giocarsi il titolo a Ovest nell’ultima serie

Dopo l’arrivo in estate di Kawhi Leonard e Paul George, questo sembrava l’anno buono, anche in virtù di un record di stagione regolare (49-23) buono per la seconda testa di serie nella Western Conference, dietro solo ai Lakers. E invece contro la testa di serie n°3, i Denver Nuggets, è arrivato un dolorosissimo collasso, da 1-3 a 4-3, che ha visto svanire un affascinante derby di L.A. in finale a Ovest. Sarebbe stata la prima di sempre, rimane un miraggio: la striscia negativa dei Clippers si allunga a 50 anni
I CLIPPERS E LA MALEDIZIONE DELLE FINALI DI CONFERENCE: 0-8 IL RECORD
44 ANNI | ATLANTA HAWKS (1971-2014) | La seconda striscia più lunga di assenza da una finale di conference (stavolta a Est) è quella degli Atlanta Hawks, incapaci di arrivare a giocarsi il titolo di conference per 44 anni, dal 1971 al 2014. Dal 1982 al 1999 gli Hawks hanno saltato i playoff solo in tre occasioni, finendo però sempre eliminati al primo o al secondo turno — anche quando a guidarli c’era il grande Dominique Wilkins

A mettere fine al digiuno la squadra allenata da Mike Budenholzer che al termine della stagione regolare 2014-15 vince il premio di allenatore dell’anno collezionando 60 vittorie e 22 sconfitte e portando 4/5 del suo quintetto base all’All-Star Game (Teague, Korver, Millsap, Horford). In finale a Est però arriva un secco 0-4 contro i Cavs di LeBron James

41 ANNI | WASHINGTON WIZARDS (1980-PRESENTE) | Dopo quella dei Clippers la striscia più lunga ancora attiva senza mai approdare in finale di conference è quella degli Washington Wizards, che l’ultima volta ci sono riusciti nel 1979, quando ancora si chiamavano Bullets (finale NBA persa, dopo aver vinto l’anello l’anno primo). Da allora — fino a oggi — gli Wizards non sono mai tornati a giocarsi il titolo a Est, nonostante quattro partecipazioni ai playoff in cinque anni con Wall e Beal alla loro guida tra il 2014 e il 2018

38 ANNI | GOLDEN STATE WARRIORS (1977-2014) | Lungo anche il digiuno degli Warriors, quasi quattro decenni, mai in finale a Ovest neppure quanto guidati dall’incredibile trio passato alla storia come “Run TMC”, dalle iniziali dei nomi di battesimo di Tim Hardaway, Mitch Richmond e Chris Mullin. Playoff sì — quattro volte nei sei anni con Don Nelson in panchina — ma finale di conference mai

C’è voluto l’avvento degli “Splash Brothers” per rivedere gli Warriors protagonisti in una serie con in palio il titolo della Western Conference. La prima volta è successo nel 2015, anno poi concluso con il titolo NBA, e da lì in avanti Golden State si è giocata (sempre vincendo) la finale di conference per 5 anni in fila, dal 2015 al 2019

30 ANNI | CHARLOTTE HORNETS (1989-PRESENTE) | Un’altra serie aperta (tre decenni esatti) è quella degli Charlotte Hornets, come i Clippers mai approdati in tutta la loro storia in finale di conference, nel loro caso la Eastern. Sono state dieci in tutto le apparizioni ai playoff in 30 anni, con 6 eliminazioni al primo turno e 4 in semifinale di conference

25 ANNI | NEW JERSEY NETS (1977-2001) | Per anni i Nets, allora nel New Jersey, sono stati la squadra zimbello della lega proprio assieme ai Clippers, i loro alter ego sulla costa destra. Nove eliminazioni al primo turno su dieci apparizioni ai playoff nei 25 anni di digiuno, compresi i tre anni in fila di postseason con la squadra di Kenny Anderson, Drazen Petrovic e Derrick Coleman

A rompere un digiuno lungo un quarto di secolo ci hanno pensato i Nets guidati da Jason Kidd, capaci di raggiungere la finale di conference per due anni in fila (nel 2002 e nel 2003) vincendola in entrambi i casi, finendo così per giocarsi il titolo NBA il primo anno contro i Lakers e il secondo contro gli Spurs (sempre sconfitti)

23 ANNI | DENVER NUGGETS (1986-2008) | I Nuggets di Alex English e Fat Lever arrivano in finale di conference nel 1985 ma poi non riescono a tornarci nei 5 anni successivi, sempre ai playoff. Missione fallita anche per la Denver di Dikembe Mutombo, due volte approdata alla postseason ma mai in finale di conference

Ci vuole una coppia di realizzatori come quella formata da Allen Iverson (18.7 di media) e Carmelo Anthony (22.8) per trascinare nuovamente i Nuggets a giocarsi una serie per il titolo a Ovest. Sul loro cammino i Lakers di Kobe Bryant e Pau Gasol poi campioni NBA in finale contro Orlando

20 ANNI | TORONTO RAPTORS (1996-2015) | Il basket sbarca in Canada nel 1996 ma fino al 2015 i Raptors non arrivano mai in finale di conference: la sfiorano nel 2001 quando portano i Sixers di Iverson a gara-7 perdendo solo di un punto (87-88), nonostante il ventello di Vince Carter

Ci vuole la coppia DeRozan-Lowry per trascinare per la prima volta nella loro storia i Raptors in finale a Est nel 2016, obiettivo poi bissato anche nel 2019 ma questa volta con Kawhi Leonard al posto di DeRozan (nell’annata poi conclusa con lo storico titolo)

20 ANNI | SACRAMENTO KINGS (1982-2001) | Negli ultimi 4 anni di soggiorno a Kansas City e poi nei primi 16 trascorsi a Sacramento, i Kings non sono mai riusciti a centrare la finale a Ovest, né con Reggie Theus (poi visto anche a Varese) alla loro guida, né con Mitch Richmond. Tre sole apparizioni ai playoff nei primi 17 anni di questo ventennio fotografano la situazione di difficoltà dei Kings in questo periodo

Il grande gruppo allenato da Rick Adelman, con Chris Webber e Vlade Divac sotto canestro, la regia di Mike Bibby, il tiro di Peja Stojakovic si gioca il titolo a Ovest solo nel 2002 (perdendo in sette gare contro i Lakers) centrando però i playoff in otto stagioni consecutive