
NBA, chance di repeat per i Lakers? Ecco chi sono le principali avversarie per LeBron&Co.
John Hollinger su "The Athletic" ha cercato di mettere in ordine di pericolosità le avversarie dei Lakers nella prossima stagione, suddividendolo in quattro fasce di appartenenza. Se LeBron James e Anthony Davis puntano a un secondo titolo consecutivo, queste squadre sembrano le meglio attrezzate per poterli sconfiggere. Tra conferme e sorprese

ALLA CACCIA DEL REPEAT | I Los Angeles Lakers non vincevano il titolo NBA da 10 anni (l’ultimo nel 2010, guidati da Kobe Bryant), ma occorre tornare all’inizio del millennio per vedere i gialloviola capaci di bissare il loro stesso successo. Ci riuscirono due volte, nel 2001 dopo aver vinto nel 2000 e poi ancora nel 2003, completando il threepeat dell’era Kobe&Shaq. LeBron James e Anthony Davis vorrebbero imitarli, ma John Hollinger di The Athletic ha messo in ordine le minacce più serie a un repeat dei Lakers

4^ FASCIA | DALLAS MAVERICKS | Hanno in squadra un potenziale MVP, Luka Doncic (per molti il candidato n°1 al premio 2021), e un altro All-Star in Kristaps Porzingis, che però come Dwight Powell torna da un brutto infortunio (operazione al ginocchio per il lettone, tendine d’Achille per il n°7 dei Mavs)

4^ FASCIA | UTAH JAZZ | Sono andati a una vittoria dall’eliminare i Denver Nuggets, hanno messo in mostra un Donovan Mitchell straordinario (che ha solo 24 anni), possono contare sul primo centro difensivo della lega (Rudy Gobert) e non avevano il loro miglior tiratore (Bojan Bogdanovic). Migliorando un po’ la panchina possono essere i prossimi Miami Heat

4^ FASCIA | DENVER NUGGETS | Alla squadra capace di arrivare in finale a Ovest — fondata sulla coppia Jokic-Murray — si deve aggiungere il rientrante Will Barton (giocatore da quintetto base), due wild card interessanti come Michael Porter Jr. (già potenzialmente determinante) e Bol Bol (più futuribile) e libertà di movimento sul mercato. Il nome di Jrue Holiday è stato più volte associato ai Nuggets, ma se l’upgrade verso il titolo fosse Danilo Gallinari?

4^ FASCIA | BROOKLYN NETS | Tante incognite ma anche grandissimo fascino attorno al nuovo progetto dei Nets: con un esordiente in panchina (Steve Nash) e con le due superstar di ritorno da due infortuni (al tendine d’Achille Kevin Durant, alla spalla Kyrie Irving). Potrebbero cercare una terza stella (Bradley Beal?), sacrificando qualcuno del supporting cast ( Jarrett Allen, Caris LeVert o Spencer Dinwiddie)

3^ FASCIA | MIAMI HEAT | La squadra di Jimmy Butler ha in Bam Adebayo (23 anni) e Tyler Herro (20) due sicuri pezzi del proprio futuro (e Kendrick Nunn ha solo 24 anni e non ha quasi preso parte ai playoff 2020, rispolverato solo in finale). Hanno oltre 20 milioni di dollari a disposizione, ma devono decidere cosa fare con Goran Dragic e Jae Crowder, entrambi protagonisti di playoff oltre le aspettative (ed entrambi free agent)

2^ FASCIA | GOLDEN STATE WARRIORS | Il nucleo dei tre titoli (e delle cinque finali) è di nuovo disponibile: Curry (32 anni)-Thompson (30)-Green (30) fanno paura, ma tutto dipenderà dalle decisioni della franchigia al Draft (con la 2^ scelta assoluta) e sul mercato (Andrew Wiggins come pedina di scambio?). Volendo Golden State ha anche a disposizione una trade exception da 17 milioni di dollari: attenzione agli Warriors…

2^ FASCIA | BOSTON CELTICS | Ci si concentra (forse ingiustamente) sulla posizione di centro come quella in cui i Celtics devono necessariamente agire per poter pensare di succedere ai Lakers. Dall’1 al 4 (Walker, Brown, Tatum, Hayward + Smart dalla panchina) pochi possono far meglio di Boston che però sono con le mani legate dal punto di vista salariale ma con tre prime scelte a disposizione nel prossimo Draft in arrivo

1^ FASCIA | MILWAUKEE BUCKS | Il pezzo mancante ai Bucks potrebbe essere Chris Paul? C’è una certa urgenza a Milwaukee, per il futuro di Antetokounmpo ma anche perché ci sono dubbi su Eric Bledsoe e tanti giocatori in scadenza di contratto (Pat Connaughton, Wes Mathews, Kyle Korver e Sterling Brown, con Marvin Williams ritiratosi). La squadra del Wisconsin sembra giunta a un crocevia fondamentale

1^ FASCIA | L.A. CLIPPERS | Kawhi Leonard è la garanzia, Paul George l’incognita (PG13 deve reagire a dei playoff non certo indimenticabili e affermarsi come seconda superstar, l’Anthony Davis dei Lakers). Montrezl Harrell (ottimo in stagione, meno ai playoff) è free agent (come Marcus Morris), e potrebbe anche lasciare L.A.. Nuova anche la guida tecnica, con Ty Lue al posto di Doc Rivers: sempre l’alternativa n°1 ai Lakers, ma con parecchie domande cui trovare risposta