
Mercato NBA, Giannis Antetokounmpo va via o resta ai Milwaukee Bucks? Gli scenari di ESPN
Con l’avvicinarsi dell’inizio della free agency (e dopo ben nove mesi di astinenza dall’ultima trade conclusa nella lega), Zach Lowe di ESPN ha analizzato le possibili combinazioni e strade di mercato legate tutte alla stessa domanda di partenza: cosa farà l’MVP delle ultime due stagioni? Rinnova con i Bucks o cambia squadra il prossimo anno? Vediamo cosa può succedere nelle prossime settimane

MILWAUKEE È CONVINTA DI TRATTENERE ANTETOKOUNMPO | Le dichiarazioni del giocatore da una parte e soprattutto i 220-250 milioni di dollari di rinnovo dall’altra sono due ottime ragioni per partire dal presupposto che l’idea che Giannis possa restare a Milwaukee è tutt’altro che da scartare

Milwaukee insomma non ha alcuna intenzione di scambiarlo, né tantomeno di negare in qualche modo tutto ciò che a livello salariale potrebbe spettare al n° 34 greco. A pesare (in negativo) per i Bucks il fatto che, nonostante Antetokounmpo abbia già raggiunto i criteri necessari per ottenere il rinnovo al massimo salariale, non potrà firmarlo durante la stagione - rendendo quantomeno più snervante l’attesa. Se dovesse decidere di andare via, Milwaukee ha già pronto un piano B

Talmente tanto interessati al serbo da essere disposti nel caso ad assorbire anche il contratto di Harrison Barnes: non è ancora chiaro, stando a quello che racconta ESPN, quale sia lo stato d’avanzamento della trattativa, ma il forte interesse non è stato in alcun modo negato

OBIETTIVI BUCKS - VICTOR OLADIPO | Anche l’ex All-Star dei Pacers potrebbe diventare un giocatore utile per Milwaukee, nonostante anche con Indiana non sia stata intavolata nessuna trattativa ufficiale. I Bucks, come altre squadra interessate a Oladipo, vorrebbero aspettare qualche mese per valutarne l’efficace ripresa dal post-infortunio: come sottolineato anche da Lowe, nel caso dovesse tornare al 90% della condizione, ogni squadra disposta a offrirgli un contratto si godrebbe i suoi anni migliori

Alla finestra, in attesa di capire cosa fare con Victor Oladipo, ci sono entrambe le squadre di New York: i Knicks sono in modalità “aspettiamo e vediamo come sta”, mentre Brooklyn va a caccia di un terzo violino da affiancare a Irving e Durant. La domanda è: davvero Oladipo vale uno scambio con la cessione di un prospetto come Caris LeVert?

L’opzione migliore per Oladipo? Tornare a trattare con i Pacers, facendo pesare il fatto che sono diverse le offerte potenziali che potrebbe accettare (come quella degli Heat ad esempio, che in teoria potrebbero, soprattutto nel primo anno, alzare un bel po’ la cifra da mettere sul piatto). Vediamo come andrà a finire

OBIETTIVI BUCKS - JRUE HOLIDAY | Da due giorni è il giocatore più chiacchierato e tra le varie opzioni sul tavolo è spuntato anche il nome dei Bucks: la certezza è che i Pelicans sono disposti ad ascoltare ogni tipo d’offerta per lui, ma basterà mettere sul piatto Eric Bledsoe e Donte DiVincenzo per battere la concorrenza?
TUTTI GLI SCENARI DI MERCATO CHE RIGUARDANO JRUE HOLIDAY
QUESTIONE BLEDSOE | La point guard titolare dei Bucks, riscoperta da coach Budenholzer e rilanciata da Milwaukee dopo anni difficili, ha mostrato tutti i suoi limiti ed è paradossalmente diventata un problema. Pessime prestazioni che ne hanno svilito (non poco) anche l’appeal contrattuale a livello di mercato, tanto che i Pacers potrebbero non volerlo in una eventuale trade per Oladipo: quale terza squadra poter inserire a quel punto per far funzionare la trade?

OBIETTIVI BUCKS - CHRIS PAUL | Molto più improbabile ipotizzare invece una possibile trattativa con i Thunder per arrivare a Chris Paul: non c’è stato nessun tipo di colloquio a riguardo tra le parti e il peso contrattuale di CP3 appare come un ostacolo insormontabile

IN ATTESA DI ANTETOKOUNMPO, COSA FANNO I RAPTORS? | La decisione di Antetokounmpo infatti inciderà non poche anche sul mercato che condurranno nelle prossime settimane le sue principali pretendenti: una di sicuro sono i Raptors, che dovranno impegnarsi per mettere in piedi un roster in grado eventualmente di garantire da subito a Giannis la possibilità di vincere il titolo

IL RINNOVO DI VANVLEET | La questione più spinosa è quella legata al contratto di Fred VanVleet, a caccia di un accordo ben più pesante di quello sottoscritto anni fa con i Raptors: Knicks e Pistons sono pronte a mettere sul piatto un bel po' di dollari, ma a Toronto sembrano essere disposti a pareggiare quelle offerte per trattenerlo. Serge Ibaka invece dovrà accontentarsi di poco se vuole restare a giocare con la squadra canadese

IN ATTESA DI ANTETOKOUNMPO, COSA FANNO GLI HEAT? | Miami nel frattempo vuole tenere libero lo spazio riservato all’eventuale super contratto di Antetokounmpo, potendo dunque rinnovare a cifre importanti Goran Dragic - per un solo anno - e Jae Crowder, a cui in molti potrebbero offrire i 9 milioni di dollari previsti dalla midlevel exception: contratti che gli Heat potrebbero pareggiare senza grossa difficoltà

LA QUESTIONE ADEBAYO | No, l’All-Star degli Heat ovviamente non è in discussione, ma potrebbe dover aspettare qualche mese in più del previsto prima di firmare il meritato rinnovo di contratto multimilionario: raggiungere dopo un accordo vorrebbe dire massimizzare lo spazio riservato a Giannis, con cui condivide lo stesso agente. Magari, parlando con lui, potrebbe digerire con maggiore facilità questa decisione…

IN ATTESA DI ANTETOKOUNMPO, COSA FANNO I MAVERICKS? | Vi immaginate cosa vorrebbe dire avere insieme sul parquet per i prossimi 10 anni Doncic e Antetokounmpo? Ecco, a Dallas sperano di riuscire a realizzare il sogno, che presupporrebbe però da parte dell'MVP greco un parziale passo indietro - accettare un ruolo alla Anthony Davis nella squadra della point guard slovena

DALLAS ALLA RICERCA DELLA "TERZA STELLA" | L'altra strada da percorrere invece potrebbe essere quella di puntare da subito a un "ottimo giocatore", per vedere cosa succede nei prossimi mesi e poi nel caso utilizzare lui o Kristaps Porzingis per concludere una trade con Milwaukee nel caso Antetokounmpo scegliesse Dallas. Sì, molto complicato, ma meno improbabile del previsto