
NBA, risultati della notte: i Nets dominano i Lakers, Bucks ancora ko
Successo convincente dei Nets, che anche senza Kevin Durant dominano sul campo dei Lakers (privi di Anthony Davis e Dennis Schröder). LeBron James chiude con 32 punti, 8 rimbalzi e 7 assist, ma non può niente davanti alla grande serata al tiro di Brooklyn (18 triple a segno). Quinta sconfitta in fila per Milwaukee, che perde in casa contro Toronto; a Sacramento si rialzano i Miami Heat trascinati dalle triple doppie di Jimmy Butler e Bam Adebayo

LOS ANGELES LAKERS-BROOKLYN NETS 98-109 | Se mai Lakers e Nets si incontreranno in finale nel prossimo mese di luglio, sicuramente questa partita andrà contrassegnata con un asterisco. Le assenze di Kevin Durant da una parte e di Anthony Davis e Dennis Schröder (fermato dal protocollo salute e sicurezza a un’ora dalla palla a due) hanno sicuramente avuto un peso significativo, anche se le risposte che hanno dato i Nets sul campo dei campioni in carica sono state decisamente confortanti per coach Steve Nash
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Brooklyn infatti ha dominato sul campo dei gialloviola, vincendo tutti i primi tre quarti e toccando anche il +25 nel corso dell’ultimo, senza mai andare sotto le 9 lunghezze di vantaggio dal secondo quarto in poi. Merito della coppia formata da Kyrie Irving (16 punti con 7 rimbalzi e 5 assist) e James Harden (solita doppia doppia da 23 punti e 11 assist), ma soprattutto della grande serata al tiro dei loro compagni di squadra

Tolto il 3/12 complessivo di Harden e Irving da tre punti, infatti, il resto dei Nets ha tirato 15/27 dalla lunga distanza, persino migliore della percentuale ai liberi (15/24) di tutta Brooklyn messa assieme. I protagonisti principali sono stati un Joe Harris da 21 punti con 6/7 dalla lunga distanza e un chirurgico Timothe Luwawu Cabarrot (15 punti con 5 triple a segno in 27 minuti), punendo ogni scelta della difesa dei Lakers

I campioni in carica, al contrario, hanno avuto una pessima serata da tre (8/30 complessivo) e senza Davis e Schröder sono sembrati decisamente spuntati in attacco. LeBron James ha fatto il suo con 32 punti, 8 rimbalzi e 7 assist (14/23 dal campo, 1/6 da tre e 3/6) ai liberi, ma tra i suoi compagni solamente Kyle Kuzma (16+10) e Montrezl Harrell (10) hanno raggiunto la doppia cifra, rimanendo sotto quota 100 punti segnati anche contro una delle peggiori difese della NBA
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI LEBRON JAMES
A LeBron James rimane la soddisfazione di aver raggiunto un altro “milestone” nella sua leggendaria carriera. Con un tiro libero nel corso del secondo quarto, il Re è diventato il terzo giocatore ogni epoca a segnare 35.000 punti in regular season, come sono riusciti solo Kareem Abdul-Jabbar e Karl Malone nella storia. Un traguardo che avrebbe preferito raggiungere festeggiando una vittoria, ma la stagione è ancora lunga: e coach Vogel ha già annunciato che Davis rimarrà fuori un mese
LEBRON RAGGIUNGE 35.000 PUNTI IN CARRIERA. CLASSIFICA
MILWAUKEE BUCKS-TORONTO RAPTORS 96-110 | Era da quattro anni che i Milwaukee Bucks non perdevano cinque partite in fila, a testimoniare il momento molto difficile della squadra di coach Budenholzer. A rifilare loro il quinto ko consecutivo sono stati i Toronto Raptors, avanti fin da inizio partita grazie a un parziale di 21-4 ispirato soprattutto da Norman Powell, senza mai tornare sotto le 10 lunghezze di vantaggio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La guardia dei Raptors ha pareggiato il suo massimo in stagione segnando 29 punti con percentuali eccellenti (9/12 dal campo, 4/7 da tre, 7/8 ai liberi) mettendone 15 nel solo primo quarto, dando il via a una gara dominata dalla squadra di coach Nurse. Insieme a lui anche i 27 di Pascal Siakam, guidando una squadra ancora priva di Kyle Lowry anche a un vantaggio di 23 punti (17 quelli segnati da Fred VanVleet)

L’ultima volta che i Bucks avevano perso 5 partite in fila è stata una striscia a cavallo di gennaio e febbraio del 2017, quando Giannis Antetokounmpo stava appena cominciando a rivelarsi come l’MVP che abbiamo imparato a conoscere. Per lui ci sono 23 punti, 12 rimbalzi e 8 assist, uscendo per falli nel finale di gara quando è stato immortalato perso nei suoi pensieri. “È quando le cose vanno male che si migliora: possiamo girarci dall’altra parte, oppure continuare a lottare” ha detto dopo la gara. “Possiamo perderne anche 10 in fila, ma deve esserci l’impegno”

SACRAMENTO KINGS-MIAMI HEAT 110-118 | Successo importante per i Miami Heat, che si rimettono in carreggiata dopo la rimonta subita da parte dei Golden State Warriors. Questa volta la squadra di coach Spoelstra non si è fatta sfuggire una partita che avevano indirizzato andando avanti anche di 23 lunghezze, pur permettendo agli avversari di tornare a -10 sul finire del terzo quarto. Le doppie doppie di Marvin Bagley (19+10) e De’Aaron Fox (11 con 10 assist) non sono però servite ai Kings per evitare il quinto ko in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I grandi protagonisti di serata in casa Heat sono due, e curiosamente non sono i migliori marcatori. A guidare Miami nel tabellino sono infatti i 27 punti di Tyler Herro in uscita dalla panchina insieme ai 20 di Duncan Robinson (5/11 da tre), il massimo stagionale da 22 di Kelly Olynyk e i 16 di Kendrick Nunn, mentre Bam Adebayo e Jimmy Butler hanno chiuso entrambi in tripla doppia — una rarità nella storia degli Heat
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI BAM ADEBAYO
Il lungo di Miami ha chiuso con 16 punti, 12 rimbalzi e 10 assist in 36 minuti, mentre Butler ha firmato la sua terza tripla doppia consecutiva (già record di franchigia) con 13 punti, 10 rimbalzi e 13 assist, approfittando a piacimento della peggior difesa NBA. I due erano già riusciti a realizzare una tripla doppia insieme nel 2019, diventando la prima coppia a riuscirci più di una volta nella storia di Miami. Gli ultimi in questa stagione a farlo erano stati Ja Morant e Jonas Valanciunas a Memphis
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JIMMY BUTLER
Questa la situazione in classifica nelle due conference dopo le partite della notte
LE CLASSIFICHE COMPLETE