
NBA, risultati della notte: Lakers ko all'overtime, Phoenix distrugge Portland
I Lakers sprecano 17 lunghezze di margine, non chiudono i conti nel finale e poi cadono nei 5 minuti supplementari sotto i colpi di Bradley Beal e Russell Westbrook. Devin Booker segna 34 punti in tre quarti nel comodo successo Suns sui Blazers, Utah travolge Charlotte nella ripresa (41-11 di parziale), manda a bersaglio 28 triple e batte gli Hornets. Dallas supera Memphis grazie a 29 punti e 7 triple di Tim Hardaway Jr., Houston contro Chicago incassa l’ottava sconfitta consecutiva, Miami vince contro i Thunder

LOS ANGELES LAKERS-WASHINGTON WIZARDS 124-127 OT | Altro overtime casalingo per i Lakers, stavolta perso da LeBron James e compagni al termine di una gara piena di rimpianti per i gialloviola - avanti di 17 punti a inizio ripresa, quando nulla lasciava presagire alla rimonta. Gli Wizards però, aggrappati alle giocate di Bradley Beal e Russell Westbrook, si sono riportati a contatto, mostrando di avere più energie in un finale chiuso in affanno dai Lakers
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I due protagonisti del quinto successo in fila per Washington (quasi metà del bottino totale raccolto dagli Wizards nei primi due mesi di regular season) sono i due All-Star del roster della squadra capitolina: Westbrook chiude a un assist dalla tripla doppia un match da 32 punti e 14 rimbalzi con 13/25 dal campo; un punto in meno Bradley Beal che mette anche un paio di triple, con 7 rimbalzi, 6 assist e un paio di canestri all’overtime che tengono a due possessi di distanza i Lakers
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI RUSSELL WESTBROOK CONTRO I LAKERS
I campioni NBA in carica invece non riescono a evitare un pesante passaggio a vuoto casalingo in ottica rincorsa al primo posto a Ovest, nonostante un LeBron James chiamato ancora una volta a fare gli straordinari: per il n°23 gialloviola sono 31 punti, 13 assist e 9 rimbalzi, con 43 minuti di grande impegno trascorsi sul parquet nell’ennesima gara senza Anthony Davis chiusa all’overtime. Oltre quota 20 punti segnati anche Montrezl Harrell (26, scatenato sotto canestro) e Kentavious Caldwell-Pope (21 con 4/8 dall’arco)
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI LEBRON JAMES CONTRO WASHINGTON
PHOENIX SUNS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 132-100 | Tutto facile per Phoenix che controlla Portland per un tempo, prima di piazzare il 37-17 di parziale nel terzo quarto chiudendo i conti con un quarto d’anticipo e conquistando così il nono successo nelle ultime dieci gare. Gli ospiti, ancora pieni zeppi di assenze, non vanno oltre i 24 punti e 7 assist di Damian Lillard, in campo 29 minuti e poi a riposo quando i giochi ormai erano già conclusi. Per Portland è il secondo passo falso in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Phoenix invece si gode un chirurgico Devin Booker, autore di 34 punti in 29 minuti tirando 12/17 dal campo e aggiungendo 4 assist e 4 rimbalzi a una prestazione da +28 di plus/minus. A guidare le danze pensa Chris Paul, in campo per soli 25 minuti in cui non trova mai il fondo della retina (2 punti, 1/9 al tiro), ma distribuisce 9 assist - molti dei quali per armare la mano di un Deandre Ayton da 19 punti con 8/11 al tiro. I Suns consolidano così il quarto posto a Ovest, staccando Portland alle proprie spalle
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI DEVIN BOOKER CONTRO PORTLAND
UTAH JAZZ-CHARLOTTE HORNETS 132-110 | Ripartono con un successo gli Utah Jazz, fermati dai Clippers e in difficoltà per tre quarti contro gli Hornets. Poi, a un quarto d’ora dalla fine, il parziale che ha ribaltato il match: un 41-11 a cavallo delle due frazioni finali che ha condannato senza appello Charlotte. Merito del tiro da tre punti dei padroni di casa, che chiudono con 28 triple a bersaglio (nuovo record di franchigia), arrivato raccogliendo ben 19 canestri dalla lunga distanza da giocatori in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il trio delle meraviglie che cambia le carte in tavola a gara in corso è composto da Jordan Clarkson (20 punti con 5/10 dall’arco), Joe Ingles (21 punti e 7/10 da tre) e da Georges Niang, che in 16 minuti sul parquet chiude con un perfetto 7/7 da lontano per 21 punti. Al resto pensano Mike Conley e Rudy Gobert (10 punti e 11 rimbalzi), entrambi in campo nella fase cruciale della sfida, mentre Donovan Mitchell ne aggiunge 23 con 8 assist. Il risultato è che Utah si conferma sempre più prima forza a Ovest

Pessime notizie per gli Hornets, non solo per i 132 punti concessi e la sconfitta prevedibile in trasferta contro un avversario così in forma, ma per l’infortunio di Gordon Hayward - costretto a lasciare il parquet sul più bello dopo aver segnato 21 punti con 9/15 al tiro. Gli stessi punti messi insieme da LaMelo Ball, che aggiunge 7 rimbalzi al suo boxscore, oltre all’highlights della serata - con il canestro letteralmente sulla testa di Mike Conley, definito poi “troppo basso” a chiari gesti dal rookie degli Hornets
VIDEO | IL CANESTRO DI LAMELO BALL CONTRO MIKE CONLEY
DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 102-92 | Continua la risalita dei Mavericks, tornati in campo dopo il derby saltato a causa del maltempo contro i Rockets e dominanti contro Memphis nel conquistare la quinta vittoria nelle ultime sei gare: merito dei 21 punti con 7 rimbalzi e 5 assist di Luka Doncic, a cui si aggiungono i 29 con 7/11 dalla lunga distanza di Tim Hardaway Jr.. Il modo migliore per Dallas di fare a meno dell’infortunato Kristaps Porzingis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sconfitta pesante in ottica classifica per i Grizzlies, scavalcati proprio dai Mavericks al nono posto a Ovest - a caccia di un posto almeno al play-in per sognare l’accesso ai playoff mancato di un soffio lo scorso anno. Memphis non va oltre i 22 punti con 21 tiri di Ja Morant (che aggiunge anche 9 assist) e la doppia doppia da 11 punti e 15 rimbalzi di Jonas Valanciunas

HOUSTON ROCKETS-CHICAGO BULLS 100-120 | Quarta vittoria nelle ultime cinque gare dei sempre più rodati Chicago Bulls che passano a Houston contro una squadra in grosse difficoltà. Merito del parziale da 46-26 che nel terzo quarto spacca definitivamente in due la sfida, con Coby White che chiude con 24 punti e 10 rimbalzi, a cui si aggiungono i 18 e 10 di Carter Jr. e i 21 con 4 triple e 6 assist di Zach LaVine. Chicago mette così a referto almeno 105 punti per la 12^ gara in fila - nuovo record di franchigia
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Houston raccoglie così l’ottava sconfitta in fila, senza lunghi di ruolo sul parquet e costretta a rinunciare ancora una volta all’infortunato Victor Oladipo: i Rockets così, tornati in campo in casa dopo le difficoltà vissute dal Texas a causa delle temperature polari, non vanno oltre i 15 punti a testa di John Wall e Danuel House Jr.. Davvero troppo poco (come il 38% dal campo di squadra complessivo) per pensare di cambiare rotta e di invertire questa pessima tendenza

OKLAHOMA CITY THUNDER-MIAMI HEAT 94-108 | Continua l’inesorabile risalita a Est dei Miami Heat, reduci dal successo contro i Lakers e abili a battere i Thunder a domicilio in un quarto periodo dominato dai vice-campioni NBA. Il 15-0 di parziale firmato da Butler e compagni a inizio ripresa chiude i conti, con Miami che si gode un quintetto tutto in doppia cifra, guidato dai 22 punti con 6 triple a segno di Duncan Robinson e i 20 con 9 assist di Kendrick Nunn
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ai Thunder, che dopo un avvio positivo hanno iniziato inesorabilmente a sprofondare in classifica a Ovest, non resta altro che consolarsi con l’ennesima ottima prestazione di Shai Gilgeous-Alexander, autore di 27 punti, 10/15 al tiro con 5 assist, a cui si aggiungono i 13 di Darius Bazley in un roster che fa sempre enorme fatica a trovare il fondo della retina (lontano dai 100 punti segnati per l’ennesima volta in stagione)