
NBA, risultati della notte: doppia magia di Doncic, Boston va ko. Incantano Harden e Jokic
Il buzzer beater dello sloveno regala ai Mavs la vittoria sui Celtics, Philadelphia passa a Toronto e mantiene un leggerissimo vantaggio sui Nets, guidati dalla 6^ tripla doppia di Harden. Jokic segna 41 punti trascinando i Nuggets al successo sui Blazers, a Ovest bene anche Clippers e Warriors, con uno Steph Curry grande protagonista al Madison Square Garden. Gallinari e gli Hawks perdono di un punto contro Cleveland, Detroit passa a Orlando, tutto facile per Milwaukee

DALLAS MAVERICKS-BOSTON CELTICS 110-107 | Vittoria in volata per i Mavs grazie a una bomba a 0.1 dalla fine di Luka Doncic, che ne aveva segnata già un’altra a 15” dalla sirena prima del pareggio di Jaylen Brown (29 punti, 7 rimbalzi e 5 assist). Dallas, senza Porzingis per la seconda partita di fila, resiste così alla rimonta da meno 11 dei Celtics negli ultimi 3 minuti guidata dai 14 punti di Walker nel quarto finale (21 alla fine). Inutili anche i 28 con 6 rimbalzi di Tatum.
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Luka Doncic è stato il protagonista assoluto del successo di Dallas, non solo per le due triple nel finale. Lo sloveno ha sfiorato l'ennesima tripla doppia con 31 punti, 10 rimbalzi e 8 assist e un ottimo 6/8 dall'arco in 38 minuti sul parquet. Per i Mavs decisivi anche i 22 punti con 5/7 da tre di Jalen Brunson in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA LE GIOCATE DECISIVE DI DONCIC
MILWAUKEE BUCKS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 139-112 | Debutto perdente per il nuovo coach di Minnesota Chris Finch. I Wolves tengono il passo nel primo quarto (perso di due), ma crollano nella seconda frazione, vinta 41-26 da Milwaukee che poi non si guarda più indietro. Inutile un Towns vicino alla tripla doppia a quota 26 punti, 11 assist e 8 rimbalzi, con i Bucks che tirano il 53.5% dal campo (contro il 42.9) con 20 su 42 da tre (Minnesota 19/54). Terzo successo in fila per Milwaukee.
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A guidare i Bucks è stato ancora una volta l'MVP in carica Giannis Antetokounmpo, il greco ha chiuso con 37 punti, 8 rimbalzi e 8 assist e un ottimo 13/18 dal campo in 29 minuti di gioco. Bryn Forbes ne ha messi 23 in uscita dalla panchina con 5/9 da tre. 15 punti a testa per Middleton e Brook Lopez
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI ANTETOKOUNMPO
BROOKLYN NETS-SACRAMENTO KINGS 127-118 | Ancora senza Kevin Durant i Nets hanno un Bruce Brown grande protagonista: il numero 1 parte in quintetto e chiude con 29 punti – di cui 13 segnati nel decisivo quarto quarto – con un quasi perfetto 11/13 dal campo. Doppia cifra per i quintetti di entrambe le squadre, con DeAaron Fox che guida quello dei Kings con 27 punti, 8 assist e 5/8 da tre. Settimo successo consecutivo per Brooklyn.
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Da quando ha indossato la canotta dei Nets James Harden ha già messo a segno 6 triple doppie: l’ultima — 29 punti (con il 50% da tre, 5/10), 14 assist e 11 rimbalzi — ai danni dei malcapitati Kings. A parte Jason Kidd (per il momento irraggiungibile a quota 61), il “Barba” è già al secondo posto per triple doppie nella storia della franchigia avendo superato Kenny Anderson e Shawn Bradley (fermi a 5)
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JAMES HARDEN
CLEVELAND CAVALIERS-ATLANTA HAWKS 112-111 | Vittoria in volata di Cleveland, decisiva la schiacciata a 4 secondi dalla fine di Lamar Stevens, mentre dall’altra parte gli Hawks – rimasti senza timeout – non sono riusciti a costruire un tiro prima della sirena. I Cavs – guidati da un Sexton da 29 punti - interrompono così una striscia di dieci sconfitte consecutive, la più lunga in questa stagione NBA. Inutili i 28 con 12 assist e 7 rimbalzi di Trae Young. 5 punti per Gallinari con 1/7 dal campo.
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Partita opaca per Danilo Gallinari: l'azzurro ha segnato solo 5 punti con 1/7 dal campo (1/4 da tre) e 2/2 ai liberi in 23 minuti sul parquet in uscita dalla panchina. Nel suo scout un assist, una palla persa e zero rimbalzi catturati, con -10 di plus/minus.
VIDEO | GUARDA I 5 PUNTI DI DANILO GALLINARI
TORONTO RAPTORS-PHILADELPHIA 76ERS 102-109 | Philadelphia si vendica della sconfitta subita da Toronto solo 48 ore fa e centra il 3° successo nelle ultime 4 gare grazie a un primo quarto concluso sul 37-18. Ottime le percentuali da tre punti della squadra di coach Rivers (17/38, sfiora il 45% dall’arco), che vede tutto il quintetto in doppia cifra guidato dai 23 punti con 8/12 al tiro di Tobias Harris. Ai suoi 18 punti Joel Embiid aggiunge anche 12 rimbalzi: sono 54 quelli di squadra contro i soli 38 dei Raptors: è il primo stop dopo 4 successi in fila
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Toronto conosce di nuovo la sconfitta dopo 4 successi in fila nonostante siano 6 i giocatori in doppia cifra per coach Nick Nurse. I migliori sono Norman Powell, top scorer di squadra a quota 24, e Pascal Siakam, che ne mette 22 con anche 7 assist, 6 rimbalzi e 3 recuperi. Ci sono 20 punti combinati dalla panchina per la coppia di lunghi Boucher-Baynes

NEW YORK KNICKS-GOLDEN STATE WARRIORS 106-114 | Nella serata in cui scopre di essere stato convocato per la prima volta per la partita delle stelle, Julius Randle prima gioca da All-Star (25 punti, 10 rimbalzi e 7 assist) ma poi rovina tutto finendo perfino espulso (per doppio tecnico) nei secondi finali di una gara che i suoi Knicks si lasciano sfuggire nel terzo quarto, perso 39-26. New York ha 16 punti anche da Derrick Rose dalla panchina ma non può nulla contro Steph Curry e compagni
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono tornati i tifosi (2.000) al Madison Square Garden e hanno pensato bene di “provocare” Steph Curry. Brutto errore. Il n°30 degli Warriors ha risposto con 37 punti e 7 triple a segno (su 14 tentativi) agli epiteti non troppo gentili riservati a lui e a Draymond Green dai fan blu-arancio. “Che siano duemila o diciannovemila, non c’è niente di più bello che mettere a tacere il pubblico avversario”. Curry ci è riuscito, con un’altra prestazione delle sue, chiusa con anche 6 assist, 6 rimbalzi e 2 recuperi
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI STEPH CURRY
ORLANDO MAGIC-DETROIT PISTONS 83-95 | I due migliori marcatori dei Pistons — che tornano alla vittoria dopo 3 sconfitte consecutive — arrivano entrambi dalla panchina: Saben Lee festeggia il suo massimo in carriera con 21 punti e un ottimo 8/11 al tiro (con un perfetto 3/3 dall’arco) mentre Josh Jackson si ferma a 18: Detroit si conferma la miglior second unit della lega, con oltre 41 punti segnati di media a sera (48 contro Orlando)
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L.A. CLIPPERS-WASHINGTON WIZARDS 119-104 | L.A. segna 36 punti nel primo quarto (chiuso sul +16), 36 anche nel secondo ma poi ne subisce 39 nel terzo e deve segnarne altri 36 per avere la meglio sugli Washington Wizards del miglior marcatore NBA, Bradley Beal, contenuto sotto i 30 punti (si ferma a 28 con anche 10 assist). Sono 10 anche gli assist di Russell Westbrook, ma con 20 punti mentre 21 li aggiunge Moritz Wagner ma non servono a evitare la sconfitta ai capitolini dopo 5 vittorie in fila
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Kawhi leonard segna 32 punti in 34 minuti e lo fa con il suo tratto distintivo di quando domina completamente una gara: l’efficienza offensiva. Tira un ottimo 13/20 dal campo (compreso un buon 3/7 da tre punti) e ci aggiunge 7 rimbalzi e 4 assist. Lui, insieme a George, è responsabile dei primi 16 punti di squadra e poi anche dei primi 8 del terzo quarto, quando L.A. allunga definitivamente
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI KAWHI LEONARD
Ai 32 punti del compagno ci aggiunge un trentello anche Paul George, che di tutti i Clippers è quello che chiude con il plus/minus più alto (+21 in 29 minuti di gioco). Ottimo le percentuali al tiro del n°13 di coach Lue (11/17 dal campo), quasi perfetto da tre punti (6/7). Fanno 30 tondi tondi per lui, con anche 6 rimbalzi a impreziosire una gara davvero scintillante
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI PAUL GEORGE
DENVER NUGGETS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 111-106 | Portland la tiene in equilibrio fino alla fine ma poi paga le fatiche di un back-to-back (ieri sconfitti sul campo di Phoenix) e deve arrendersi a uno Jokic strapotente. Non servono i 25 con 13 assist e 7 rimbalzi del solito Damian Lillard ma neppure l’ennesima prestazione da cannoniere di gran classe di Carmelo Anthony, autore di 24 punti con 9/17 al tiro. I Blazers vanno in lunetta solo 10 volte contro le 18 dei Nuggets
VIDEO| GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Altra prestazione stellare per Nikola Jokic. Il centro serbo chiude segna 41 punti, frutto di un 17/32 dal campo con 3/6 dalla'rco e 4/4 dalla lunetta. Nella sua partita anche 5 rimbalzi (3 in attacco) e 5 assist. Jamal Murray festeggia il suo 24esimo compleanno con 24 punti, 19 dei quali segnati nel decisivo quarto quarto.
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI NIKOLA JOKIC