
NBA, tutte le maglie City Edition per il 75° anniversario della lega. FOTO
In occasione del 75° anniversario della nascita della NBA, tutte le 30 franchigie hanno realizzato una versione speciale delle maglie “City Edition” per raccontare la storia della propria squadra, raccogliendo elementi da tutte le ere passate e presenti. Ecco le maglie presentate tutte assieme l’1 novembre, anniversario della prima partita disputata in NBA tra Toronto e New York

ATLANTA HAWKS | I numeri frontali e la striscia sui pantaloncini rendono onore alle prime maglie del 1968 all’epoca di Pistol Pete Maravich, mentre i numeri sul retro fanno riferimento agli anni ’80

Il logo con l’aquila ad ali spiegate è caratteristico degli anni ’90 con Dikembe Mutombo e Steve Smith, mentre il “Pac Man” è al centro dei della fascia in vita dei pantaloncini

Il “404”, prefisso telefonico dell’area di Atlanta, è rappresentato in basso a destra

In occasione delle gare in cui verrà indossata la maglia "City Edition", gli Atlanta Hawks giocheranno anche su un campo creato ad hoc

John Collins e Trae Young con le maglie "City Edition" degli Hawks

BOSTON CELTICS | Difficile scegliere quando si hanno 17 titoli in bacheca. La maglia dei Celtics si concentra sul lettering e sulle strisce degli anni ’40

Alcuni dettagli, come la mascotte Lucky The Leprechaun, si trovano al centro dei pantaloncini per ricordare gli anni ’60

Inevitabile la presenza del trifoglio con il nome di Red Auerbach, padre spirituale della franchigia

Vicino alla targhetta si trovano tutti i numeri ritirati dai Celtics nella loro storia nonché i 17 titoli conquistati, con l’anno all’interno di un trifoglio

Jaylen Brown e Jayson Tatum con le nuove maglie


Tutti i loghi della squadra sono rappresentati attorno alla targhetta

Il lettering centrale della scritta Nets è quello degli anni ’90 con Drazen Petrovic in campo

Il modello per la nuova maglia non poteva che essere Kevin Durant

Anche i Nets useranno un campo del tutto nuovo

CHARLOTTE HORNETS | La scritta Charlotte sul fronte è del tutto inedita, mentre i numeri fanno riferimento alle attuali maglie degli Hornets

I nomi sul retro invece onorano il classico font della franchigia

Le classiche strisce verticali della squadra ritornano in blu, verde e viola, prima squadra NBA a indossarle in una partita. Non manca sul lato il logo “Hugo” del 1988

Il campo speciale realizzato dagli Hornets per le serate City Edition

Gordon Hayward e Terry Rozier con le nuove maglie

CHICAGO BULLS | L’indimenticabile scritta dell’anno del debutto nel 1966 riempie il petto della nuova maglia dei Bulls

I sei titoli dell’era Michael Jordan si trovano appena sopra la targhetta

Di particolare interesse i pantaloncini, con le quattro stelle della bandiera della città di Chicago al centro e il logo con sfondo nero a strisce “gessate” come richiamo al secondo three-peat all’interno dell’iconico diamante

I nuovi arrivati DeMar DeRozan e Lonzo Ball con le nuove maglie

CLEVELAND CAVALIERS | La maglia richiama il classico oro e vinaccia, così come il logo centrale vede il ritorno dello spadaccino degli anni ’70 e del “Miracle at Richfield” nel 1975-76

Non manca ovviamente il richiamo al titolo del 2016 e alla rimonta da 1-3 ai danni dei Golden State Warriors

I pantaloncini rappresentano le cavalcate playoff negli anni ’80 e ’90 da una parte e il logo della stagione 2016 dall’altra


Sui pantaloncini appaiono elementi grafici dei primi 20 anni della franchigia (il cappello) e dei secondi (il cavallo), più la skyline del Texas al centro della cintura

Lo slogan MFFL (Mavs Fan For Life) fa ovviamente capolino vicino alla targhetta

Doncic e Porzingis posano con la nuova maglia


Maxie the Miner, prima mascotte della franchigia, appare al centro dei pantaloncini

I numeri sono quelli che hanno accompagnato la squadra dal 1993 al 2003

Il diamante è invece un tributo alla squadra del 1975-76 nella ABA

Tutti i dettagli e i riferimenti nascosti della maglia dei Nuggets


Entrambi i loghi della squadra si trovano sui lati dei pantaloncini insieme alle saette degli anni ’70

Non manca il classico cavallo in fiamme degli anni ’90 al centro della cintura

Cade Cunningham posa con la nuova maglia

GOLDEN STATE WARRIORS | L’ispirazione nasce da Oakland, casa degli Warriors per quasi 50 anni

Il logo del Bay Bridge ha come sfondo un design che ricorda l’ex arena di Golden State, la Oracle

Le saette sui lati ricordano gli Warriors del We Believe, ricordati anche sul logo dei pantaloncini e dalla scritta al bordo della maglia

Tutti i dettagli della nuova maglia di Golden State

Jordan Poole è il prescelto per posare con la nuova maglia

HOUSTON ROCKETS | Il riferimento è alle maglie degli anni ’90 con le strisce verticali in continuità sui pantaloncini

Il logo sui pantaloncini è quello dei titoli a metà anni ’90, mentre i due loghi sui lati ricordano la prima scelta assoluta del 2002 (Yao Ming) e la striscia da 22 vittorie consecutive degli anni 2000

Christian Wood, Kevin Porter Jr. e Jalen Green indossano le nuove maglie

INDIANA PACERS | Le scritte e i colori del fronte della maglia sono quella di fine anni ’80. Altri dettagli richiamano i tre titoli ABA della squadra e quello della Eastern Conference nel 2000

Oltre al logo attuale, i pantaloncini includono quello del 1971 leggermente rivistato

Domantas Sabonis è il modello per le nuove maglie

LOS ANGELES LAKERS | Al grido di “Mixtape”, i Lakers hanno riunito in una maglia tutti gli aspetti della storia della loro franchigia

Il “baby blue” è quello dei Minneapolis Lakers campioni all’inizio della storia della lega

Il logo al centro però è quello classico degli anni dei titoli negli anni 2000

I dettagli e i riferimenti della maglia dei Lakers

Tutte le ispirazioni delle varie ere dei Los Angeles Lakers

LA CLIPPERS | Il colore di base è il “Pacific Blue”, ispirato dalle precedenti incarnazioni della franchigia a Buffalo e a San Diego, mentre il lettering fa riferimento a “Lob City”

I numeri di maglia e i bordi sono invece un tributo alle maglie del 1984, il primo anno della franchigia a Los Angeles

Sui pantaloncini si trovano le tre vele del logo originale dei Clippers, nonché parte della prima maglia City Edition del 2017-18

Paul George con la freschissima maglia dei Clippers

MEMPHIS GRIZZLIES | I colori principali blu e giallo hanno rappresentato la franchigia dal 2004 in poi, ma sui bordi si trova la scritta stilizzata “MEM” dalla maglia dei tempi di Vancouver

Se al centro della cintura si trova il pallone artigliato dalla zampa dell’orso, sul lato è ben presente il logo classico della squadra aggiornato con i colori attuali

MIAMI HEAT | Un “Mashup” nel vero senso del termine: sia il lettering che i numeri sono ripresi direttamente da maglie del passato della franchigia, in un mix davvero unico su una base nera

Sopra la targhetta il motto “15 Strong” fa riferimento al titolo del 2006, mentre la striscia laterale dorata simboleggia il famoso “cordone” attorno al campo poco prima del tiro di Ray Allen nel 2013

Per la prima volta gli stessi giocatori della squadra hanno potuto scegliere quale font dei numeri indossare sulla propria maglia

Il premio di giocatore della settimana di Jimmy Butler è stato annunciato con lo shooting della nuova maglia

MILWAUKEE BUCKS | Il verde e il blu del lago Michigan la fanno da padrone sulla maglia dei Bucks, con riferimenti anche al 2001 sui lati e al colletto degli anni ’10

Se i numeri vi sembrano familiari, è perché sono quelli della cavalcata fino al titolo dello scorso luglio

Il logo sulla cintura è una rivisitazione invece di quello del primo titolo della franchigia nel 1971

Donte DiVincenzo e Pat Connaughton con le nuove maglie

MINNESOTA TIMBERWOLVES | Tornano i colori blu, verde e bianco dalla stagione inaugurale del 1989, con chiari riferimenti alla stagione da MVP di Kevin Garnett con gli alberi ai bordi

I graffi sui lati ricalcano invece quelli dei lupi da cui la franchigia prende il nome, mentre il verde fosforescente è un richiamo alla prima City Edition del 2017-18

D'Angelo Russell e Karl-Anthony Towns posano con la nuova maglia

NEW ORLEANS PELICANS | Ispirata dalla resilienza della città, la maglia dei Pelicans non si discosta molto da quella standard indossata in campo, con riferimenti al Mardi Gras tramite l’oro

Il motto “Won’t Bow Down” fa capolino vicino alla targhetta

Il rookie Trey Murphy sfoggia la nuova divisa

NEW YORK KNICKS | L’arancio e il blu fanno da contorno al nero di sfondo della nuova divisa dei Knicks, che ai lati mostra un tema a scacchi e un riferimento al Madison Square Garden

Il logo scelto per la cintura è quello storico degli anni 2000, mentre i numeri dei giocatori ritirati si trovano lungo tutto il pantaloncino

Il newyorkese Kemba Walker è l'uomo immagine per la nuova maglia

OKLAHOMA CITY THUNDER | Look total white per i Thunder, richiamando il lettering verticale delle maglie dal 2012 al 2016 in epoca Westbrook-Durant

Il logo scelto per i pantaloncini invece è quello delle prime maglie di allenamento della squadra

I dettagli sui pantaloncini invece richiamano la cultura indigena dell’Oklahoma

Il campo speciale abbinato dai Thunder alle nuove maglie

ORLANDO MAGIC | L’arancio e l’antracite tornano a colorare la maglia dei Magic, ma non mancano i riferimenti alle maglie storiche come il gessato degli anni ’90, con una particolarità

A formare le strisce sottile verticali sono infatti gli slogan “Why not us?” e “Why not now?” degli anni ’90

Jalen Suggs e RJ Hampton con le maglie City Edition dei Magic

PHILADELPHIA 76ERS | I Sixers hanno voluto omaggiare il rapporto 40ennale con The Spectrum, la storica arena della franchigia rappresentata sia attraverso il logo che attraverso i colori

La tipica colorazione sui lati ricorda quella del logo dello Spectrum, mentre il lettering è quello della fine degli anni ’70

I Sixers hanno scelto anche un lancio decisamente "throwback" per le nuove maglie

PHOENIX SUNS | “Squadra che vince non si cambia”: la maglia dello scorso anno era talmente bella e ha portato talmente fortuna che i Suns hanno deciso di riproporla in maniera identica

I colori dei tramonti dell’Arizona si trovano anche sui pantaloncini, mentre sulla cintura appare il logo degli anni con Steve Nash in campo e Mike D’Antoni in panchina

PORTLAND TRAIL BLAZERS | La scritta “Rip City” è declinata in stile anni ’90 con un’ombra sul retro

Sui pantaloncini si nota non solo la scritta Portland, ma anche il pattern sul lato in riferimento allo storico allenatore del titolo Jack Ramsey: Ovunque c’è poi il motto “City of Roses”

Damian Lillard e la nuova maglia dei Blazers

SACRAMENTO KINGS | La striscia asimmetrica sul lato dei pantaloncini è un riferimento alla storica squadra degli anni 2000, il momento in cui i Kings sono andati più vicini a vincere un titolo

La scritta in corsivo è invece un riferimento lungo tutta la storia dei Kings sin dai loro tempi a Kansas City

Sulla cintura spunta invece una versione rivisitata del logo dei Rochester Royals

De'Aaron Fox con la nuova maglia

SAN ANTONIO SPURS | I colori della maglia “Fiesta” degli anni ’90 rinfrescano la classica maglia degli Spurs, che si riconosce quasi solo dalla scritta al centro con lo sperone al posto della U

I diamanti ai lati dei pantaloncini ricordano quelli delle maglie degli anni ’70 e ’80, mentre il logo dei Dallas Chaparrals (antenata della NBA9 spunta con lo sfondo del Texas

I diamanti ai lati dei pantaloncini ricordano quelli delle maglie degli anni ’70 e ’80, mentre il logo dei Dallas Chaparrals (antenata della NBA9 spunta con lo sfondo del Texas

TORONTO RAPTORS | I Raptors ripropongono il tema del nero & oro ispirato da Drake, ma con il logo originale del dinosauro — il quale indossa la maglia del titolo del 2019

Sui pantaloncini si notano da una parte i logo con l’artiglio e dall’altra un richiamo al Canada, citato anche dal Maple Leaf al centro della cintura

La nuova maglia dei Raptors indossata da Delano Banton

UTAH JAZZ | Esattamente come i Suns, anche i Jazz non abbandonano la maglia “tramonto” delle ultime stagioni, con il tema sfumato che si trova anche sul lato sinistro del pantaloncini

L’asimmetria è un omaggio alle maglie degli anni ’90, che riportavano una montagna proprio sulla gamba sinistra

Il Delicate Arch dello Utah si trova invece al centro della cintura

WASHINGTON WIZARDS | Si finisce con Washington, che riprende i colori delle maglie dei Bullets negli anni ’60 e ’70 — e in particolare quella di Wes Unseld nel 1968, MVP e Rookie dell’anno nella stessa stagione (nonché padre dell’attuale allenatore degli Wizards) e ricordato anche vicino alla targhetta con il suo numero 41

Il rosso ben presente sui pantaloncini è un rimando agli anni ’60, mentre la scritta Washington sul petto è più recente — ricordando la cavalcata playoff del 2017

Modelli per l’occasione sono stati i rookie Corey Kispert e Isaiah Todd