
NBA, i risultati della notte: Phoenix fa 13 vittorie in fila, successi per Hawks e Nets
Non si ferma la corsa dei Suns che battono anche gli Spurs e portano a 13 il conto delle vittorie consecutive. Sono 5 invece quelle degli Hawks dopo il successo sui Thunder (11 punti per Gallinari), mentre i Nets si sbarazzano dei Cavaliers. Jayson Tatum ne segna 30 e i Rockets incassano a Boston la 15^ sconfitta in fila, tutto facile per i Bucks contro i Magic, i Bulls crollano in casa contro i Pacers. Jaren Jackson Jr. segna il canestro della vittoria Grizzlies contro i Jazz, vincono Hornets, T’Wolves e Sixers

CLEVELAND CAVALIERS-BROOKLYN NETS 112-117 | Kevin Durant torna in campo con Brooklyn, segna 27 punti e trascina i Nets al successo al fianco di un James Harden da 14 punti e 14 assist (nuovo massimo in stagione) - molti dei quali utili ad armare la mano di LaMarcus Aldridge, autore di 21 punti e 11 rimbalzi in uscita dalla panchina. Cleveland, con la rotazione ridotta dagli infortuni, incassa il quarto ko in fila nonostante i 24 punti di Darius Garland, i 20 con 15 rimbalzi di Jarrett Allen e i 22 realizzati da Lauri Markkanen - al rientro dopo 20 giorni d’assenza
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-CHARLOTTE HORNETS 103-109 | Secondo passo falso contro Charlotte nel giro di una settimana per Washington che incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro, non riuscendo ad andare oltre i 24 punti e 18 rimbalzi messi a referto da Montrezl Harrell in uscita dalla panchina e ai 18 punti con 18 conclusioni dal campo di uno spuntato Bradley Beal. Gli Wizards, appannati e in affanno, sperano di recuperare energie con il ritorno in campo di Rui Hachimura e Davis Bertans - tornati a giocare in G-League e pronti al rientro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Terry Rozier è il protagonista del successo Hornets, autore di 32 punti (suo massimo stagionale) con 8/11 dall’arco e 11/19 complessivo dal campo. In particolare, a pesare come un macigno, è il canestro dalla lunga distanza mandato a segno a 12.9 secondi dalla sirena - una tripla che taglia le gambe alle speranze di rimonta degli Wizards. Al suo fianco determinante anche l’impatto di LaMelo Ball: 28 punti e 13 rimbalzi che permettono a Charlotte di conquistare il sesto successo nelle ultime sette gare
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI TERRY ROZIER
ATLANTA HAWKS-OKLAHOMA CITY THUNDER 113-101 | Trae Young segna 21 dei suoi 30 punti nel secondo tempo, Clint Capela chiude il match con 10 punti e 15 rimbalzi e così Atlanta riesce a conquistare il quinto successo in fila (tutte partite giocate in casa) - risalendo in classifica a ridosso della zona playoff in questa agguerrita Eastern Conference. Senza l’infortunato Shai Gilgeous-Alexander, OKC non va oltre i 15 punti, 8 assist e 7 rimbalzi di un positivo Josh Giddey e i 15 punti realizzati da Luguentz Dort
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A condannare i Thunder è il parziale da 27-11 che apre la ripresa in favore degli Hawks, a cui prende parte anche Danilo Gallinari - ancora una volta il miglior realizzatore per Atlanta in uscita dalla panchina. Il n°8 azzurro segna 11 punti tirando 4/5 dal campo in 25 minuti, massimizzando i possessi offensivi che gli vengono concessi e aggiungendo al suo boxscore anche 6 rimbalzi, 3 assist, un recupero e una stoppata
VIDEO | GUARDA GLI 11 PUNTI DI DANILO GALLINARI
BOSTON CELTICS-HOUSTON ROCKETS 108-90 | Jaylen Brown segna 19 punti al ritorno in campo dopo aver saltato otto gare causa infortunio ed è uno dei protagonisti del comodo successo Celtics contro Houston, travolta a inizio ripresa dal 34-16 di parziale e costretta così a incassare la 15^ sconfitta di questo disastroso primo mese di regular season. I titolari dei Rockets non trovano la doppia cifra alla voce punti, con Jalen Green che di ferma a quota 9 - al pari di un Eric Gordon che sogna sempre più di andare via in una squadra che lotta per i playoff
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Arriva dunque l’ottava vittorie nelle ultime 11 gare per Boston che pare aver sistemato in parte le cose in campo, godendosi i 18 punti di Dennis Schröder, gli 11 punti con 11 rimbalzi di Al Horford e soprattutto un Jayson Tatum che sembra aver ritrovato la mira: il n°0 dei Celtics mette in fila la quarta prestazione in fila da almeno 30 punti tirando ancora non bene (10/22 dal campo e 1/9 dall’arco), ma riuscendo lo stesso a imporre il proprio gioco contro un avversario modesto
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JAYSON TATUM
CHICAGO BULLS-INDIANA PACERS 77-109 | Sconfitta senza appello per i Bulls che crollano in casa contro i Pacers, in un match aperto da un 26-9 in favore di Indiana che non si è più voltata indietro. Alla sirena finale sono 21 punti per Sabonis - alla guida di un quintetto tutto in doppia cifra, che resta in campo 25 minuti e poi va a riposare sul +35. Spuntato l’attacco di Chicago che tira con il 36.5% dal campo di squadra. Una serata storta per tutti, con DeRozan fermo a quota 18 e LaVine che ne aggiunge 17 con 7/18 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MILWAUKEE BUCKS-ORLANDO MAGIC 123-92 | Iniziano a prendere ritmo i Bucks che spazzano via Orlando e conquistano il quarto successo in fila; merito di un primo tempo da incorniciare chiuso sul 77-36 - il più largo vantaggio nella storia della franchigia. Milwaukee mette così al sicuro il risultato con 24 minuti d’anticipo, mandando tutto il quintetto in doppia cifra e mettendo in campo a lungo le riserve. Giannis Antetokounmpo chiude con 12 punti, 8 rimbalzi e 9 assist, il miglior realizzatore è Jrue Holiday a quota 18
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SAN ANTONIO SPURS-PHOENIX SUNS 111-115 | Devin Booker segna 23 punti, Deandre Ayton ne aggiunge 21 con 14 rimbalzi e Phoenix batte così anche gli Spurs e porta a 13 il conto delle vittorie consecutive: pareggiata così la terza striscia più lunga nella storia della franchigia (il record è di 17, conquistate a cavallo del dicembre 2006 e del gennaio 2007). Decisivo anche Cameron Payne da 20 punti in uscita dalla panchina, con Phoenix che chiude con sei giocatori in coppia cifra e con il 51.1% al tiro di squadra (45/87)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
San Antonio non va oltre la settima tripla doppia carriera di Dejounte Murray, autore di 18 punti, 11 assist e 10 rimbalzi - uno sforzo inutile che non riesce a evitare agli Spurs il quinto ko in fila. Per i teaxani, sprofondati sul 4-12 di record, è l’ottavo passo falso nelle ultime dieci e la seconda peggior partenza in termini di risultati nella storia della franchigia. Il miglior realizzatore è Derrick White a quota 19 punti e la situazione per San Antonio appare tutt’altro che semplice da raddrizzare
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DEJOUNTE MURRAY
NEW ORLEANS PELICANS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 96-110 | Minnesota ci ha preso gusto e conquista così la quarta vittoria in fila battendo anche i Pelicans (sempre più penultimi a Ovest) grazie ai 28 punti e 10 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, ai 18 di Anthony Edwards e ai 16 con 11 rimbalzi di Jarred Vanderbilt. New Orleans crolla così ancora una volta a causa delle palle perse: ben 23, che portano 28 punti dei T’Wolves, che raccolgono anche ben 21 rimbalzi d’attacco - riuscendo così, nonostante il 40% al tiro di squadra, a dominare il match
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
UTAH JAZZ-MEMPHIS GRIZZLIES 118-119 | Jaren Jackson Jr. ha scelto il momento più delicato e importante finora della stagione Grizzlies per piazzare la sua zampata, in un match per lui da 26 punti (massimo in stagione) concluso nel migliore dei modi: è lui a saltare e conquistare una decisiva palla a due nel finale, ritrovandosi poi il pallone tra le mani e mandando a bersaglio la tripla che vale il definitivo sorpasso per Memphis a meno di sei secondi dalla sirena - rendendo vani i 24 punti di Bojan Bogdanovic e i 23 con 13 rimbalzi di Rudy Gobert
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Terza vittoria nelle ultime quattro gare sfruttando ancora una volta delle giocate di un Ja Morant in formato All-Star, una dinamo d’energia che va oltre gli errori dal campo di una partita complicata (9/30 al tiro) e chiude con 32 punti a referto e sette assist. Chirurgico invece il contributo di Desmond Bane, diventato ormai un tassello fondamentale nella rotazione di Memphis e autore di 28 punti - nuovo massimo in carriera - con 12/20 dal campo e 4/8 dalla lunga distanza
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JA MORANT
SACRAMENTO KINGS-PHILADELPHIA 76ERS 94-102 | Successo pesantissimo dei Sixers che approfittano della complicata situazione dei Kings (che hanno appena licenziato coach Luke Walton) e, nonostante le assenze di Joel Embiid, Ben Simmons, Seth Curry e Tobias Harris, battono a domicilio Sacramento grazie ai 24 punti di Tyrese Maxey, ai 16 di Shake Milton e ai 15 di Matisse Thybulle - con Philadelphia che piazza il 25-12 di parziale decisivo per chiudere il match. I padroni di casa non vanno oltre i 23 punt di Fox
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA