
NBA, i risultati della notte: Phoenix da record fa 18 in fila, Chicago vince a New York
Record di franchigia per Phoenix che batte anche Detroit e conquista il 18° successo in fila, si ferma invece a otto la serie di vittorie di Milwaukee che senza Giannis Antetokounmpo perdono a Toronto. DeMar DeRozan segna 18 dei suoi 34 punti nell’ultimo quarto e trascina Chicago nel finale al Madison Square Garden. OKC viene travolta da Memphis, perde con un margine di 73 punti e incassa così la peggior sconfitta della storia NBA. Portland senza Damian Lillard affonda contro San Antonio

NEW YORK KNICKS-CHICAGO BULLS 115-119 | Vincono i Bulls al Madison Square Garden, guidati dai canestri di DeRozan, LaVine e Vucevic - gli unici tre giocatori di Chicago a trovare il fondo della retina nel quarto periodo, quando gli ospiti riescono a evitare che la rimonta Knicks (ritornati in gara dopo essere stati sotto anche di 21 punti) e a conquistare così la terza vittoria nelle ultime quattro gare - riacciuffando il secondo posto a Est in solitaria
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista in casa Bulls è ancora una volta DeMar DeRozan - autore di 34 punti (18 dei quali messi a referto nell’ultima frazione) con 12/19 al tiro, 6 rimbalzi e 3 assist. Insieme a lui a trascinare Chicago ci pensano i 27 punti a testa di Zach LaVine e Nikola Vucevic, portando il trio della squadra ospite a realizzare il 70% dei canestri dei Bulls, andando anche oltre la prestazione di un impreciso Lonzo Ball impreciso da 3/14 dal campo
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI DEMAR DEROZAN
Altro passo falso per New York, profondata oltre il -20 di svantaggio dopo una prima frazione da 37-19 per gli ospiti, ma poi in grado di cambiare rotta e lottare fino all’ultimo minuto grazie ai 30 punti di Julius Randle che aggiunge 12 rimbalzi e 6 assist al suo boxscore. Sono 16 punti a testa per Evan Fournier e Alec Burks, uno in più di Immanuel Quickley - titolare al posto di RJ Barrett fermato da un'influenza non legata al Covid
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI JULIUS RANDLE
TORONTO RAPTORS-MILWAUKEE BUCKS 97-93 | Fred VanVleet segna 13 dei suoi 29 punti nell’ultimo quarto, trascina al successo Toronto che interrompe così la striscia di 8 vittorie dei Bucks - reduci dal back-to-back e che fanno a meno di Giannis Antetokounmpo. Milwaukee non va oltre i 26 punti di Jrue Holiday e i 22 con 8 rimbalzi di Khris Middleton, mentre i Raptors si godono i 20 realizzati da Pascal Siakam e i 13 con 7 rimbalzi e 4 assist di Scottie Barnes
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-OKLAHOMA CITY THUNDER 152-79 | I Grizzlies difficilmente dimenticheranno questa serata da record, chiusa con un successo clamoroso e con ben 73 punti di margine - riscrivendo così i libri dei record NBA con quella che diventa la più larga vittoria nella storia della Lega (superato il successo di 68 punti di Cleveland contro Miami datato 17 dicembre 1991). Memphis manda 12 giocatori in campo e nove chiudono in doppia cifra, guidati dai 27 di Jaren Jackson Jr. - leader di una rotazione allargata che non trova alcuna resistenza
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Resta davvero poco da dire per i Thunder invece, che concedono il 62.5% dal campo agli avversari e non riescono ad andare oltre il 33% di realizzazione. Senza Shai Gilgeous-Alexander (fermato per il protocollo anti-COVID), OKC non va oltre i 15 punti di Lu Dort che in 25 minuti chiude con -53 di plus/minus. Peggio di lui fa Robinson-Earl a -56, in un match che gli ospiti dovranno dimenticare in fretta - a prescindere dal tanking e dalla voglia di puntare a un posto in Lottery. Sconfitte del genere fanno soltanto male
LA PEGGIOR SCONFITTA DELLA STORIA NBA: I NUMERI
PHOENIX SUNS-DETROIT PISTONS 114-103 | Come da pronostico e nonostante una rotazione in parte cambiata, i Suns si sbarazzano anche dei Pistons e vincono così la 18^ gara consecutiva di questo stratosferico avvio di stagione per Phoenix (record di franchigia). Un match in cui i padroni di casa partono forte ma senza riuscire a scrollarsi di dosso Detroit per tre quarti, tornata addirittura in vantaggio dopo un 17-0 di parziale arrivato dopo l’intervallo lungo. Nell’ultimo quarto d’ora però i Suns rimettono le cose a posto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono sette i giocatori in doppia cifra per la miglior squadra NBA che ancora una volta deve fare a meno di Devin Booker infortunato e che si gode i 18 punti di Mikal Bridges - coltellino svizzero utile sia in attacco che in difesa. Il candidato Difensore dell'Anno segna un punto in meno di Cam Johnson in uscita dalla panchina: 19 con 4/6 dall’arco; stessi canestri da fuori mandati a bersaglio da Shamet (14 punti). Doppia doppia per Chris Paul (12 + 12) e per Deandre Ayton (17 con 12 rimbalzi). Un lavoro di squadra che permette ai Suns di restare in vetta a Ovest

PORTLAND TRAIL BLAZERS-SAN ANTONIO SPURS 83-114 | Bryn Forbes segna 18 punti in uscita dalla panchina (miglior realizzatore di una squadra che manda tutto il quintetto in doppia cifra) e regala a San Antonio la terza vittoria in fila, approfittando dell’assenza dell’infortunato Damian Lillard e battendo senza grossi problemi Portland a domicilio - incapace di andare oltre i 16 punti a testa di CJ McCollum e Norman Powell. Positivo come al solito Dejounte Murray, in aria di tripla doppia e autore di 15 punti, 13 assist e 7 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA