
NBA, i risultati della notte: i Lakers travolgono i Celtics, Nets ok in rimonta a Dallas
La miglior prestazione stagionale dei Lakers, ispirata dai Big-3 gialloviola (30 punti per LeBron James), permette alla squadra di Los Angeles di battere Boston nonostante i 34 punti di Jayson Tatum. Brooklyn rimonta da -17 e condanna Dallas a subire il quinto ko consecutivo in casa, New York torna a vincere dopo sette anni a San Antonio grazie a un RJ Barrett da 32 punti e 7/8 dall’arco

DALLAS MAVERICKS-BROOKLYN NETS 99-102 | Dopo aver buttato all’aria la doppia cifra di vantaggio contro Chicago, Brooklyn era pronta a incassare per la prima volta in stagione due sconfitte in fila quando sotto di 17 lunghezze a Dallas nel terzo quarto appariva spacciata. A quel punto però i due All-Star dei Nets si sono rimessi a lavoro: Kevin Durant con i suoi 24 punti (e giocando ancora una volta 41 minuti) e James Harden sfiorando una tripla doppia da 23 punti, 12 assist e 9 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il massimo vantaggio dei Nets nel match? Il canestro del 100-97 realizzato dal Barba in faccia a Doncic a 87 secondi dalla sirena, in un lungo inseguimento concluso nel migliore dei modi da Brooklyn nell’ultimo quarto. Non basta dunque a Dallas l’ennesima prestazione di livello dell’All-Star sloveno, autore di 28 punti, 9 assist e 6 rimbalzi, a cui si aggiungono i 17 e 12 rimbalzi di Porzingis, gli 11 in uscita dalla panchina di Hardaway Jr. e i 15 realizzati da Finney-Smith. Per i Mavs è la quinta sconfitta consecutiva in casa

SAN ANTONIO SPURS-NEW YORK KNICKS 109-121 | I Knicks interrompono una striscia di tre sconfitte consecutive grazie al contributo di un super RJ Barrett, letale con i piedi oltre l’arco e determinante nell’allungo condotto dalla squadra di New York, che torna a vincere in Texas contro gli Spurs a sette anni di distanza dall’ultima volta. Non bastano alla squadra allenata da Gregg Popovich i 26 punti, sei rimbalzi e sette assist di Derrick White e i 15 con sette rimbalzi e sette assist di Dejounte Murray
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista però è il già citato Barrett, autore di 32 punti con 11/20 al tiro e soprattutto 7/8 dalla lunga distanza - nuovo massimo in carriera e leader di una squadra che chiude con 18/38 nel tiro da lontano. È lui a ispirare il 10-2 di parziale che porta il vantaggio dei Knicks in doppia cifra a inizio terzo quarto, non permettendo più ai texani di riportarsi a contatto. Decisivi anche i canestri di un Alec Burks da 18 punti e 5 assist, mentre Julius Randle ne aggiunge 15 con 7 rimbalzi e 7 assist
VIDEO | I 32 PUNTI DI RJ BARRETT CONTRO SAN ANTONIO
LOS ANGELES LAKERS-BOSTON CELTICS 117-102 | I migliori Lakers della stagione spazzano via dal parquet i Celtics nei due quarti centrali della sfida, segnando 60 punti, subendone soltanto 42 e dominando con merito un match mai in discussione grazie all’apporto degli All-Star, ai cinque giocatori in doppia cifra e a una serata in cui i gialloviola tirano di squadra oltre il 51% complessivo dal campo. Una tempesta perfetta che si abbatte su Boston, costretta così a incassare la quarta sconfitta nelle ultime sette partite
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Quarta partita delle ultime cinque giocate da almeno 30 punti per LeBron James che sta iniziando seriamente a scaldare i motori, che chiude con 13/19 dal campo, un paio di triple a bersaglio, cinque assist e quattro rimbalzi: i suoi 30 punti valgono un convincente +18 di plus/minus in 36 minuti sul parquet. Al resto pensano le doppie doppie di Anthony Davis (17 e 16 rimbalzi, con tre assist e un paio di stoppate) e di Russell Westbrook che chiude con 24 punti e 11 assist. Un’ottima prestazione per i Lakers, che vogliono scrollarsi di dosso un periodo difficile
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI LEBRON JAMES
Ai volenterosi Celtics invece non basta un super Jayson Tatum, autore dei primi 14 punti di squadra di Boston (che costringono i Lakers a chiamare timeout di corsa dopo meno di 4 minuti) e che chiude con 34 punti a referto, 13/22 al tiro, 8 rimbalzi e 3 assist. È lui che prova invano a scuotere una squadra che - priva di Jaylen Brown - non riesce ad andare oltre i 13 punti di Robert Williams III (con -20 di plus/minus però) e i 10 di un Dennis Schrõder che segna soltanto un canestro dal campo. Davvero troppo poco per sperare di battere a domicilio i Lakers
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI JAYSON TATUM