
NBA, i risultati della notte: super Durant (51 punti) trascina i Nets, vincono i Lakers
Kevin Durant è scatenato nel successo Nets a Detroit: 51 punti realizzati dal n°7 di Brooklyn (con James Harden rimasto a riposo) che regala ai suoi la 9^ vittoria nelle ultime 12 gare. Tripla doppia n°101 in carriera per LeBron James, determinante nel terzo quarto da 36-10 per i Lakers che superano con merito i Magic, Dallas vince contro OKC anche senza Luka Doncic. Torna Damian Lillard, ma Portland perde la quinta in fila contro Minnesota, San Antonio supera New Orleans, tutto facile per Milwaukee contro i Knicks

SAN ANTONIO SPURS-NEW ORLEANS PELICANS 112-97 | Jakob Poeltl segna 24 punti con 12 rimbalzi, gli stessi realizzati da Derrick White alla guida di un quintetto tutto in doppia cifra e così San Antonio travolge New Orleans nell’ultima frazione, piazzando il parziale da 29-15 e tirando con il 60% di squadra nei 12 minuti finali di gioco. La quarta sconfitta nelle ultime sei gare per i Pelicans arriva invece lo stesso, nonostante i 27 punti, 9 assist e 7 rimbalzi di un Brandon Ingram che sta provando a tornare ai livelli da All-Star di qualche stagione fa
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Da sottolineare poi ancora una volta c’è la prestazione a tutto campo, sia in attacco che in difesa, di Dejounte Murray - che continua a trascinare gli Spurs e a essere protagonista sul parquet: per lui 10 punti, 12 rimbalzi e 10 assist per quella che è la quarta tripla doppia della sua stagione, sempre più quella della consacrazione per un talento che spesso e volentieri viene richiesto anche sul mercato (invano, per ora) agli Spurs, che vedono in lui il giocatore dal quale provare a ripartire
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DEJOUNTE MURRAY
DETROIT PISTONS-BROOKLYN NETS 104-116 | Con James Harden rimasto a riposo per una partita, Kevin Durant ha deciso di caricarsi ancora di più la squadra sulle spalle e segnare almeno 10 punti in ogni quarto del match, determinante nel 30-13 di parziale dell’ultima frazione e regalando così a Brooklyn la nona vittoria nelle ultime 12 gare. Ai Pistons, senza Jerami Grant causa infortunio, non bastano i 26 punti, 8 rimbalzi, 6 assist e 3 recuperi con 5/8 dall’arco di un Cade Cunningham sempre più a suo agio sui parquet NBA
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista però è Durant che mette a referto la miglior prestazione a livello realizzativo dei primi due mesi di regular season: 51 punti con 16/31 al tiro, 5/10 dall’arco, 14/15 ai liberi, 7 rimbalzi, 9 assist, un recupero, 2 stoppate e +25 di plus/minus. Superati i 50 punti realizzati da Steph Curry lo scorso 8 novembre e contributo fondamentale per consolidare il primo posto a Est. Serata da dimenticare invece per Blake Griffin: un solo punto in 9 minuti in uscita dalla panchina e fischiato per tutto il match dai suoi ex tifosi
VIDEO | GUARDA I 51 PUNTI DI KEVIN DURANT
OKLAHOMA CITY THUNDER-DALLAS MAVERICKS 84-103 | Prima vittoria stagionale per Dallas senza Luka Doncic sul parquet - fermato ancora una volta dal problema alla caviglia. Dopo lo 0-4 di record in regular season senza lo sloveno, i texani riescono a superare OKC senza grossi problemi grazie ai 18 punti di Jalen Brunson, ai 16 di Maxi Kleber a gara in corso e ai 13 di un impreciso Kristaps Porzingis da 6/17 al tiro. Decima sconfitta nelle ultime 12 gare invece per i Thunder che non vanno oltre i 18 punti di Shai Gilgeous-Alexander
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PORTLAND TRAIL BLAZERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 111-116 | Karl-Anthony Towns chiude con 23 punti e 10 rimbalzi nel successo T’Wolves che interrompe una striscia di cinque sconfitte in fila e condanna invece i Blazers a incassare il quinto ko nonostante i 26 punti (massimo stagionale) di Anfernee Simons. Si rivedere sul parquet anche Damian Lillard, autore di 24 punti e 11 rimbalzi dopo le partite saltate causa infortunio: toccherà soprattutto a lui provare a tirare fuori Portland da questo momento complicato
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-ORLANDO MAGIC 106-94 | I Lakers si prendono la quinta vittoria nelle ultime sette gare e provano a rilanciare la loro corsa playoff battendo i Magic - in back-to-back dopo il ko in volata contro i Clippers e travolti dallo spettacolare terzo quarto firmato dai gialloviola: 36-10 il parziale, con i padroni di casa che a cavallo dell’intervallo lungo segnano 23 punti in fila e costringono Orlando a tirare 2/23 complessivo in un’intera frazione - incapaci di andare oltre i 21 punti del solito Cole Anthony
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza Anthony Davis per la seconda gara consecutiva, i Lakers si aggrappano come al solito all’inossidabile LeBron James che alle porte dei 37 anni firma la tripla doppia n°101 della sua carriera: 30 punti (14 dei quali arrivati quando più contava e serviva per i gialloviola nel terzo quarto), conditi con 11 rimbalzi, 10 assist e 3 stoppate in un match da 12/20 dal campo. Un campione eterno dietro il quale vanno anche Russell Westbrook e Talen Horton-Tucker, entrambi con 19 punti a referto
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LEBRON JAMES
NEW YORK KNICKS-MILWAUKEE BUCKS 97-112 | Una vittoria da grande squadra in NBA assomiglia a quella raccolta dai Milwaukee Bucks al Madison Square Garden: un vantaggio confortante accumulato nel secondo quarto e gestito con tranquillità fino al termine della gara, respingendo al mittente ogni tentativo di rimonta arrivato al massimo a -9.
LEGGI IL RACCONTO DEL MATCH TRA KNICKS E BUCKS
Giannis Antetokounmpo e compagni controllano sostanzialmente dal primo all’ultimo minuto, lasciando sfogare gli avversari trascinati dal sorprendente Quentin Grimes (27 punti con 7 su 13 da tre alla sua prima partenza in quintetto, record per un rookie nella storia dei Knicks) e approfittando della pessima giornata di Julius Randle (8 punti, 10 rimbalzi, 7 assist ma anche 7 palle perse e 2/9 al tiro), nonostante i 18 punti a testa di Derrick Rose e Kevin Knox

Sono ben sette i giocatori in doppia cifra per i campioni in carica, guidati dai 24 di Khris Middleton (settima partita in fila sopra quota 20), la doppia doppia di Bobby Portis (19+10) ma sopratutto la tripla doppia di Antetokounmpo (20 punti, 10 rimbalzi e 11 assist) per raccogliere la 12^ vittoria nelle ultime 14 gare disputate, agganciando Brooklyn per numero di vittorie (18, ma con due sconfitte in più)