
NBA, risultati della notte: Steph Curry batte il record, Knicks ko. Durant spinge i Nets
Golden State vince anche a New York con i 22 punti di Curry, che supera Ray Allen (presente in prima fila al Madison Square Garden) e diventa il miglior realizzatore da tre punti nella storia NBA. Durant in tripla doppia e i 30 punti di Mills spingono i Nets al successo contro Toronto al supplementare, nonostante 7 giocatori nel protocollo anti-Covid (tra cui Harden). Phoenix guidata da Paul passa a Portland vincendo dopo un overtime
GUARDA IL RECORD DI CURRY ALLE 11, 14, 19 E 21 SU SKY SPORT NBA

NEW YORK KNICKS-GOLDEN STATE WARRIORS 96-105 | Steph Curry ci mette 4 minuti e mezzo a togliersi la scimmia dalla spalla, realizzando le due triple necessarie per superare il record di Ray Allen — presente in prima fila al Madison Square Garden — a quota 2.974 triple realizzate in carriera. A portare gli Warriors alla vittoria è però di nuovo la difesa, tenendo i Knicks al 36% dal campo in particolare con un terzo quarto da 24-16, scavando un solco che i Knicks non sono più riusciti a colmare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Steph Curry, visibilmente emozionato durante il timeout dopo aver superato il record di Ray Allen, ha poi aggiunto altre tre triple al suo bottino (il prossimo traguardo sono le 3.000 triple, distanti 23 centri dalla lunga distanza) chiudendo con 22 punti e 5/14 dall’arco, miglior realizzatore di una squadra che ha avuto anche 18 punti da Andrew Wiggins e 19 da Jordan Poole (13/13 ai liberi), oltre a 14 dalla panchina di Nemanja Bjelica
VIDEO. LA TRIPLA DEL SORPASSO DI STEPH CURRY SU RAY ALLEN
I Knicks hanno invece mandato quattro giocatori in doppia cifra guidati dai 31 punti di Julius Randle, ma non sono riusciti a sopperire alle assenze di RJ Barrett, Obi Toppin e Quentin Grimes (tutti nel protocollo anti-Covid) né a evitare la quarta sconfitta consecutiva (settima nelle ultime otto). Oltre a Randle ci sono 15 punti per Derrick Rose, 14 per Alec Burks e 12 per Immanuel Quickley: troppo poco per impensierire la miglior squadra della NBA
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI JULIUS RANDLE
BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 131-129 OT | Dall’altra parte dell’Hudson andavano in scena anche i Nets, decimati dal Covid che li ha costretti a fare a meno di sette giocatori, tra cui anche James Harden. Dopo essere stati travolti dai Raptors in un terzo quarto da 44-25 per gli ospiti, la squadra di Steve Nash si è aggrappata a Patty Mills e Kevin Durant forzando l’overtime e portando a casa il terzo successo consecutivo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
E dire che Kevin Durant non avrebbe neanche dovuto giocare questa partita, sciogliendo i dubbi sulla sua presenza solo all’ultimo secondo per poter raggiungere gli otto giocatori necessari per scendere in campo e non dare forfait alla partita. Una volta sul parquet però ha giocato da candidato MVP quale è, chiudendo con una tripla doppia da 34 punti (6 nel supplementare), 13 rimbalzi e 11 assist tirando 12/29 dal campo in 48 minuti di gioco, leader di un quintetto tutto in doppia cifra
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI KEVIN DURANT
L’altro protagonista di serata è stato Patty Mills, che ha realizzato 16 dei suoi 30 punti nel solo quarto periodo, tra cui la tripla a 13 secondi dalla fine che ha forzato il supplementare dopo che i Raptors avevano rimetto la testa avanti con due canestri di Scottie Barnes. Il terzo miglior realizzatore di squadra è il two-way Kessler Edwards con 17 punti, seguito dai 16 di Nic Claxton, i 13 di Blake Griffin e i 10 di David Duke Jr., l’altro two-way partito in quintetto per coach Nash — arrivato al terzo successo consecutivo, nonostante le assenze

Pur avendo più giocatori a disposizione, coach Nick Nurse ha accorciato la sua rotazione ad appena 7 elementi, mandando ben quattro titolari sopra quota 20 punti. Il migliore è Fred VanVleet con 31 e 9 assist, seguito dai 25 a testa di Pascal Siakam e Gary Trent Jr., oltre ai 23 del rookie Scottie Barnes che ha aggiunto anche 12 rimbalzi e 5 assist alla sua prestazione. I suoi canestri non sono però bastati per superare la miglior squadra della Eastern Conference
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI FRED VANVLEET
PORTLAND TRAIL BLAZERS-PHOENIX SUNS 107-111 | Dopo il passo falso a Los Angeles, i Suns faticano ma si rialzano subito superando Portland dopo un tempo supplementare. Sempre senza Devin Booker, i vice-campioni in carica ritrovano un Deandre Ayton da 28 punti e 13 rimbalzi, ma è Chris Paul il protagonista del finale di gara con il canestro che forza l’overtime e una doppia doppia da 24 punti e 14 assist (più 8 rimbalzi) per spingere i suoi al successo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Per una volta Portland dà battaglia fino all’ultimo, ritrovando un Damian Lillard sopra quota 30 (31 punti con 10 assist) ma colpevole dell’errore in lunetta che avrebbe permesso ai suoi di riavvicinarsi ulteriormente sul finire dell’overtime. Neanche lui è riuscito a impedire la sesta sconfitta consecutiva dei suoi, accompagnato dai 23 punti di Norman Powell e i 17 di Jusuf Nurkic per sopperire all’assenza di CJ McCollum, ancora fuori per un polmone collassato