
NBA, i risultati della notte: Lakers ko anche a Miami, 51 punti per Tatum che guida Boston
Settima vittoria nelle ultime nove per gli Heat che battono anche i Lakers (33 punti di James), sono 51 i punti realizzati da Jayson Tatum nel successo Celtics a Washington. Super Doncic sfiora la tripla doppia (37 punti) e batte Memphis (35 punti Morant), Embiid decisivo anche a San Antonio. Nets ko contro i T’Wolves, gli Warriors superano in volata i Jazz, Jokic trascina i Nuggets. Passo falso Bulls a Orlando, successi per Hawks, Blazers e Knicks

WASHINGTON WIZARS-BOSTON CELTICS 87-116 | Vittoria senza appello dei Celtics che battono a domicilio gli Wizards grazie a uno scatenato Jayson Tatum: determinante il 14-0 di parziale nel secondo quarto che ha portato Boston in doppia cifra di vantaggio, abili poi a non farsi più raggiungere da una squadra che non va oltre i 19 punti di Bradley Beal, tirando con il 35.5% dal campo complessivo e senza andare mai in vantaggio nel match in cui coach Unseld è tornato in panchina post Covid
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Tatum chiude con 51 punti a referto - 48 in tre quarti, poi ritoccati nel finale - giocando una partita da 18/28 al tiro, 9/14 dall’arco, 10 rimbalzi e 7 assist (con +31 di plus/minus in 33 minuti). Un giocatore straripante che si lascia così alle spalle un periodo difficile al tiro - in modo particolare dalla lunga distanza: “Quando sbagli tanti tiri, ti rendi conto che alle volte non è colpa tua e, giocando così spesso, devi solo riderci su e riprovare”. Nella sfida di Washington le cose sono andate decisamente meglio
VIDEO | GUARDA I 51 PUNTI DI JAYSON TATUM
ORLANDO MAGIC-CHICAGO BULLS 114-95 | I fratelli Wagner combinano per 41 punti (numero ricorrente in questa partita) e Orlando condanna Chicago all’ennesimo passo falso di questa delicata fase di stagione. I Magic interrompono così una striscia di nove sconfitte e conquistano la prima vittoria dal 1 dicembre a oggi, godendosi il contributo di una panchina decisiva che fa la differenza: 51-10 il parziale in favore delle riserve di Orlando
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Crollano invece i Bulls nonostante la 12^ partita in questa regular season oltre quota 30 punti per DeMar DeRozan, al suo massimo stagionale con Chicago: 41 punti, 15/21 dal campo e 11/13 ai liberi (con 0 tentativi con i piedi oltre l’arco), a cui si aggiunge la doppia doppia di un Nikola Vucevic da 13+13 che non fa letteralmente mai canestro (4/19 al tiro). Una sconfitta senza appello che porta i Bulls al 3° posto a Est in coabitazione con Milwaukee e con Cleveland e Philadelphia pronte al sorpasso
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI DEMAR DEROZAN
MIAMI HEAT-LOS ANGELES LAKERS 113-107 | Miami tocca anche le 23 lunghezze di vantaggio nel quarto periodo, ma non chiude mai del tutto la sfida, subisce la rimonta Lakers, ma riesce a difendere quello che è il settimo successo nelle ultime nove gare per la miglior squadra della Eastern Conference. Il 32-13 di parziale con cui gli ospiti chiudono la sfida riporta i gialloviola sul -4, senza mai però permettere a LeBron James e compagni di evitare la 24^ sconfitta stagionale (con il record di vittorie di nuovo al di sotto del 50% sul 23-24)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 20 punti, 10 rimbalzi e 12 assist per Jimmy Butler - alla 10^ tripla doppia in carriera in maglia Heat, superando proprio LeBron James a quota nove e diventando il recordman della franchigia. Letale anche Duncan Robinson - chiacchierato a livello di mercato nei giorni scorsi - autore di 25 punti con 6/11 dalla lunga distanza. Doppia cifra anche per Bam Adebauo che chiude con 14 punti e 8 rimbalzi
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JIMMY BUTLER
Partita n°17 saltata da Anthony Davis, rimasto in forse fino all’ultimo e poi tenuto precauzionalmente a riposo per un altro paio di giorni dallo staff medico dei Lakers. C’è eccome invece LeBron James, che conferma il fatto di essere particolarmente ispirato al tiro in queste settimane: 33 punti e 11 rimbalzi con 12/22 dal campo (e poca mira dall’arco, soltanto 1/8), che tuttavia non permette alla squadra di Los Angeles di vincere. Russell Westbrook invece sfiora la tripla doppia: 24 punti, 9 rimbalzi e 9 assist
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI LEBRON JAMES
SAN ANTONIO SPURS-PHILADELPHIA 76ERS 109-115 | Altra super prestazione di Joel Embiid e Philadelphia non arresta la sua corsa a San Antonio, controllando nonostante gli Spurs si fossero riportati a -2 nel punteggio a 33 secondi dalla sirena. Ai padroni di casa infatti non basta un Dejounte Murray sontuoso che manca la tripla doppia per un solo rimbalzo (19 punti e 12 assist), ma che si conferma su livelli altissimi e gran passatore sfruttato al meglio da un Jakob Poeltl da 25 punti e 10 rimbalzi con 11/16 al tiro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista in casa Sixers per l’ennesima volta (e in positivo) è Joel Embiid che chiude con 38 punti e 12 rimbalzi in 32 minuti un’altra partita dall’enorme impatto: 16/32 al tiro, 6 assist, una stoppata e la capacità di condizionare l’intera resa difensiva di Philadelphia. Uno dei principali candidati al titolo di MVP, un gigante che trova aiuto e supporto nei 18 punti a testa di Tyrese Maxey e di Tobias Harris che aggiunge anche 11 rimbalzi e 5 assist. Per gli ospiti è la vittoria n°11 nelle ultime 14 gare
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI JOEL EMBIID
CHARLOTTE HORNETS-ATLANTA HAWKS 91-113 | Non bastano ai padroni di casa i 19 punti a testa di Miles Bridges e LaMelo Ball in un match iniziato con il piede sbagliato da Charlotte, soprattutto nel tiro da lontano (19 errori in fila dalla lunga distanza e 4/36 complessivo da tre punti), con Charlotte che perde così dopo tre vittorie in fila e resta inchiodata al 7° posto a Est - a ridosso della zona che permetterebbe di evitare il purgatorio del play-in
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Prestazione di livello per Trae Young che chiude con 30 punti a referto e ben otto triple a bersaglio (eguagliato il suo massimo in stagione), ennesima scossa del’All-Star di Atlanta che prova a rilanciare una squadra al momento al 12° posto a Est. Pesanti anche i 20 punti di De’Andre Hunter e gli 11 di Kevin Huerter, in un match mai realmente in discussione nella ripresa
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI TRAE YOUNG
Altra partita in doppia cifra e dal buon impatto per Danilo Gallinari che in 22 minuti di gioco è ancora una volta il giocatore di Atlanta più efficace a gara in corso: 10 punti, 7 rimbalzi e 3 assist con un paio di triple a referto e un eloquente +13 di plus/minus. La deadline di mercato del 10 febbraio si avvicina e gli Hawks si stanno domandando se conviene davvero rinunciare al n°8 azzurro
VIDEO | GUARDA I 10 PUNTI DI DANILO GALLINARI
DALLAS MAVERICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 104-91 | Dallas continua la sua cavalcata playoff, conquista l’undicesimo successo nelle ultime 13 partite e domina il match contro Memphis in cui i texani restano sempre in vantaggio per 48 minuti e toccano anche le 22 lunghezze di margine. Merito di un Kristaps Porzingis da 15 punti, 8 rimbalzi e 6 stoppate (massimo in stagione), condizionante su entrambi i lati del campo e uno dei motivi della risalita Mavericks - sempre più quinta forza a Ovest
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Luka Doncic è ancora una volta scatenato contro un avversario particolare come Ja Morant (Dallas chiude così i testa a testa stagionali con Memphis sul 3-1) - autore di 37 punti, 11 rimbalzi e 9 assist, tirando 13/25 dal campo, colpendo un paio di volte dall’arco (da dove le percentuali non sono le migliori) e lasciando per strada per la 17^ volta in carriera una tripla doppia ormai conquistata per un solo assist o un solo rimbalzo mancante: “Gli auguro altre 100 partite del genere se serve a farci vincere”, spiega sorridente coach Kidd a fine gara
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI LUKA DONCIC
Si fermano invece i Grizzlies, nonostante Ja Morant provi chiaramente a forzare la mano in un match da 31 conclusioni dal campo per lui (un dato in controtendenza rispetto alle sue abitudini): 35 punti, 14/31 al tiro, 13 rimbalzi, 6 assist e ben 7 palle perse per il giovane talento dei Grizzlies - alla guida di una squadra che raccoglie 10 punti con pessime percentuali da Jaren Jackson Jr. (4/17) e 12 in uscita dalla panchina da De’Anthony Melton. Per Memphis è il terzo ko nelle ultime cinque
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JA MORANT
DENVER NUGGETS-DETROIT PISTONS 117-111 | Nikola Jokic manca di un soffio la quinta tripla doppia consecutiva, ma trascina lo stesso al successo i Nuggets in una gara da vincere a ogni costo contro i Pistons - costretti a incassare la quarta sconfitta delle ultime cinque, incapaci di andare oltre i 18 punti a testa di Isaiah Stewart, Cade Cunningham, Cory Joseph e Trey Lyles. Determinanti nel finale i quattro tiri liberi a bersaglio del centro serbo che condisce così una prestazione da MVP
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono 34 punti con 12/19 al tiro, 9 rimbalzi e 8 assist per Nikola Jokic - direttore d’orchestra perfetto in un gruppo che manda altri cinque giocatori in doppia cifra, in un attacco che gravita attorno al talento del centro di Denver. Esordio incolore per DeMarcus Cousins, autore di 2 punti e 6 rimbalzi con 1/7 al tiro. Per i Nuggets è la sesta vittoria nelle ultime nove: al 6° posto a Ovest, mantenendo una partita e mezza di vantaggio su Minnesota che insegue
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
MINNESOTA TIMBERWOLVES-BROOKLYN NETS 136-125 | Non si ferma la corsa playoff dei Minnesota Timberwolves che vincono contro Brooklyn e si tengono stretti il 7° posto a Ovest (approfittando dell’ennesimo passo falso dei Lakers e battendo una big dell’Est). Merito del 52% dal campo di squadra, raccolto grazie al trio delle meraviglie: Towns chiude con 23 punti, gli stessi di Russell che aggiunge anche 10 assist, mentre Edwards ne segna 25 con 4 triple a bersaglio (il più giovane di sempre in NBA a raggiungere quota 300 canestri dalla lunga distanza)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Brooklyn porta sul 2-2 il record di squadra da quando Kevin Durant è stato costretto a fermarsi a causa dell’infortunio al ginocchio sinistro: non bastano infatti i 30 punti di Kyrie Irving con 11/20 al tiro, né i 21 con 5/10 dall’arco di Patty Mills, né dei 13 con 13 assist e 13 conclusioni di James Harden. Ai Nets non serve dominare a rimbalzo (48-37) in un match in cui a mancare è soprattutto la difesa: senza la giusta protezione al ferro è impossibile pensare di fare strada ai playoff
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI KYRIE IRVING
GOLDEN STATE WARRIORS-UTAH JAZZ 94-92 | Altra serata complicata al tiro per Steph Curry - 13 punti e 5/20 al tiro con 1/13 dall’arco - ma basta e avanza il quintetto in doppia cifra Warriors per battere in volata i Jazz che sulla sirena sbagliano la tripla della possibile vittoria. Bojan Bogdanovic chiude con 21 punti, a cui si aggiungono i 12 con 18 rimbalzi di Rudy Gobert a una squadra costretta a fare a meno di Donovan Mitchell (fuori per la terza partita in fila a causa di un colpo alla testa) e che incassa la settima sconfitta nelle ultime nove gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 105-114 | Quinta doppia doppia in fila per Jusuf Nurkic (11 punti e 11 rimbalzi) - protagonista insieme a un CJ McCollum da 19 punti e 10 rimbalzi del successo Blazers a Toronto, in un match iniziato al meglio da Portland - 33-15 di parziale nel primo quarto - e in cui gli ospiti sono sempre stati in vantaggio nel punteggio. A Toronto invece non basta l’ottima prestazione di un Pascal Siakam da 28 punti, 8 rimbalzi e 5 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW YORK KNICKS-L.A. CLIPPERS 110-102 | Una vittoria doveva arrivare e una vittoria è arrivata. Tra le due squadre impegnate nel matinée del Madison Square Garden erano i Knicks quella con maggiore urgenza per conquistare un successo, specialmente dopo le tre brutte sconfitte accumulate in casa. A guidare i padroni di casa in una partita guidata dal primo all'ultimo minuto è stato uno splendido RJ Barrett, decisivo con 26 punti, 14 rimbalzi e 6 assist per i compagni, mettendo la firma su tutti i momenti più importanti della partita
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Clippers invece sono al massimo riusciti a tornare a -1, arenandosi offensivamente quando le percentuali dall'arco (sopra il 40% per tutto il primo tempo) sono cominciate a calare. Reggie Jackson ha provato a caricarsi la squadra sulle spalle chiudendo con 26 punti insieme ai 17+13 di Ivica Zubac, ma la brutta prova di Marcus Morris (0/8 per 4 punti e 4 falli, dopo aver partecipato al funerale di un amico a Philadelphia il giorno precedente) ha impedito ai Clippers di trovare il terzo violino in grado di dare profondità all'attacco di L.A.