
NBA, risultati della notte: Booker da 43 trascina i Suns, ko pesanti per Nets e Bucks
Booker segna 43 punti e Phoenix vince l'ottava in fila, successo importante per Miami contro New York - in vetta a Est e abile ad approfittare dei passi falsi di Milwaukee (battuta da Cleveland, ora al 3° posto) e di Brooklyn (ko senza All-Star contro Denver). Tripla doppia di Doncic e Dallas passa a Portland, serata da record per Charlotte: 158 punti segnati contro Indiana. I Clippers vincono ancora in rimonta, 41 punti di Morant nel successo sugli Spurs. Chicago supera Toronto, Atlanta si sbarazza di Sacramento

CLEVELAND CAVALIERS-MILWAUKEE BUCKS 115-99 | Vittoria n°30 in stagione per Cleveland (lo scorso anno furono 22 in totale) e sorpasso su Nets e Bucks, beffati grazie ai 25 punti di Kevin Love, ai 23 di Cedi Osman - in due mandano a bersaglio 11 triple in uscita dalla panchina - conquistando così l’ottavo successo nelle ultime nove gare. Si interrompe invece la striscia di tre vittorie dei campioni NBA in carica, nonostante i 26 punti e 9 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo, tornato in campo dopo il match saltato a causa di un dolore al ginocchio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ATLANTA HAWKS-SACRAMENTO KINGS 121-104 | Altra pesante sconfitta per i Kings, reduci dalla clamorosa batosta di Boston (53 punti di scarto) e crollati anche contro Atlanta: sotto di 30 lunghezze dopo un secondo quarto da 46-17, Sacramento ha cercato invano di riportarsi a contatto con i 28 punti di Harrison Barnes e poco altro. Troppo poco per evitare la quinta sconfitta in fila, allungare a dieci la striscia di ko in trasferta e sprofondare a quattro partite di distanza dal 10° posto play-in. I playoff sono un miraggio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Continua invece la risalita degli Hawks - a mezza gara di distanza da Washington e dal 10° posto a Est - grazie alla quinta vittoria in fila arrivata con i 17 punti e 10 assist di Trae Young e i 13 giocatori a bersaglio nella rotazione allungata per Atlanta. Danilo Gallinari gioca 23 minuti in uscita dalla panchina e chiude con 7 punti e 9 rimbalzi, tirando 3/9 dal campo e raccogliendo un convincente +16 di plus/minus
VIDEO | GUARDA I 7 PUNTI DI DANILO GALLINARI
BROOKLYN NETS-DENVER NUGGETS 118-124 | Terzo successo in fila per i Nuggets che approfittano della mancanza di All-Star in casa Nets (KD infortunato, Kyrie fuori dai giochi al Barclays Center e Harden a riposo) per prendersi la terza vittoria in fila e avvicinare il 5° posto in classifica a Ovest. Merito di un Nikola Jokic che sfiora la tripla doppia e chiude con 26 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, a cui si aggiungono i 25 punti realizzati da un Austin Rivers da 7/10 dall’arco in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Altro passaggio a vuoto invece per Brooklyn che incassa la terza sconfitta in fila e non va oltre i 21 punti di Patty Mills che tira 6/12 dal campo, in una squadra che raccoglie anche 25 punti in uscita dalla panchina dal rookie Cam Thomas: 8/14 al tiro, 4/6 dall’arco e il tentativo vano di scuotere una squadra scivolata al 4° posto a Est (al pari dei Bucks e con sola mezza partita di margine sui Sixers)

CHICAGO BULLS-TORONTO RAPTORS 111-105 | DeMar DeRozan segna 29 punti contro il suo passato, Zach LaVine ne aggiunge 23 e Chicago continua la sua corsa playoff, raccogliendo 17 punti, 15 rimbalzi e soprattutto il canestro decisivo nel finale da Nikola Vucevic - con i Bulls che tornano a vincere due partite in fila per la prima volta nelle ultime tre settimane. Decisivo il dominio dei padroni di casa nel pitturato - 68-46 i punti in area - in un quintetto in cui segna 12 punti anche Javonte Green
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Non bastano invece a Toronto i 32 punti di Gary Trent Jr., che chiude con 11/22 dal campo e 6/10 dall’arco - ultimo a mollare anche quando i canadesi toccano il -16 a metà terzo quarto. OG Anunoby ne aggiunge 23 con 10/15 al tiro, mentre Pascal Siakam è decisamente meno incisivo di 24 ore fa e si ferma a 12 punti con 12 tiri, distribuendo 7 assist e raccogliendo 7 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-CHARLOTTE HORNETS 126-158 | Partita da record per gli Hornets che travolgono nella ripresa i Pacers e conquistano un successo che porta la squadra del North Carolina al 7° posto in solitaria a Est. Merito di un attacco che trova ritmo in una ripresa da 86 punti - il massimo realizzato in un secondo tempo in NBA dal gennaio 1991 a oggi (Rockets-Nuggets all’epoca) - e che condanna così Indiana a subire il peggior passivo alla voci “punti subiti” della sua storia. Un triste primato a cui si oppone un Goga Bitadze autore di 17 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior realizzatore di Charlotte - che 158 punti non li aveva mai messi a referto nella sua storia - è Kelly Oubre Jr., protagonista di un’altra serata al limite della perfezione al tiro: 35 minuti sul parquet chiusi con +27 di plus/minus e soprattutto tirando 12/18 dal campo, 10/15 dall’arco e raccogliendo così 39 punti, 5 rimbalzi e 3 assist. È lui a dare il colpo di grazie ai Pacers, che subiscono anche 22 punti da Miles Bridges e 20 da Terry Rozier
VIDEO | GUARDA I 39 PUNTI DI KELLY OUBRE
Discorso a parte invece va fatto per LaMelo Ball, che mette a referto la sua quarta tripla doppia stagionale: 29 punti, 13 assist e 10 rimbalzi, disegnando pallacanestro alla guida di un gruppo sempre più sorprendente in questa stagione - reduce da otto vittorie nelle ultime 11 gare e pronto a dare la caccia a un posto per l’accesso diretto ai playoff
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LAMELO BALL
MIAMI HEAT-NEW YORK KNICKS 110-96 | Avanti 30-16 dopo 12 minuti di gioco e poi margine sempre oltre la doppia cifra per gli Heat, che controllano la sfida contro New York e conquistano il 13° successo delle ultime 17 sfide e mantengono il primo posto a Est (31-17 il record). Merito dei 25 punti di Duncan Robinson (7/11 dall’arco), dei 22 con 7/8 al tiro di Jimmy Butler, dei 20 realizzati da uno straordinario PJ Tucker - +37 di plus/minus in 23 minuti - e dei 21 in uscita dalla panchina di Tyler Herro. Per i Knicks è la quinta sconfitta nelle ultime sei

ORLANDO MAGIC-L.A. CLIPPERS 102-111 | Altra rimonta per i Clippers (questa volta da -14) che battono a domicilio i Magic, piazzando il 20-9 di parziale per aprire il quarto periodo e godendosi i 19 punti di Amir Coffey e i 17 in uscita dalla panchina di Luke Kennard - ancora una volta protagonista della quinta vittoria rimontando una doppia cifra di svantaggio della squadra di Los Angeles nel solo mese di gennaio. Il record dei Clippers diventa così 25-25: ottavo posto a Ovest e scavalcati i Lakers
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
SAN ANTONIO SPURS-MEMPHIS GRIZZLIES 110-118 | Partita combattuta e divertente vinta dai Grizzlies - sempre più terza forza a Ovest - che superano a domicilio gli Spurs grazie alla tripla del sorpasso negli ultimi minuti di gioco firmata da Jaren Jackson Jr. (22 punti e 9 rimbalzi per lui); uno dei quattro giocatori in doppia cifra che guidano Memphis alla 14^ vittoria nelle ultime 17 gare. Sempre più lontani dalla zona play-in gli Spurs (che restano comunque davanti ai Kings, anche non volendo)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista del successo Grizzlies è Ja Morant che eguaglia il suo massimo in stagione e termina il match con 41 punti a referto, tirando 15/28 dal campo e aggiungendo anche 8 assist e 5 rimbalzi. È lui l’anima di Memphis che trova anche il solito contributo da 20 punti da un Desmond Bane diventato ormai tassello fondamentale del quintetto, con Ziaire Williams autore di 11 punti in 26 minuti e sempre più pronto a sbocciare in un contesto che favorisce la crescita dei giovani talenti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Chi invece è arrivato al quinto anno in NBA e alla piena maturazione è Dejounte Murray - autore della 10^ tripla doppia della sua stagione con 16 punti, 10 rimbalzi e 11 assist (anche se con modeste percentuali al tiro, soltanto 5/17 dal campo) e della n°14 della sua carriera; eguagliato il record di franchigia che agli Spurs apparteneva a David Robinson. Non basta lui e neanche i 20 punti in uscita dalla panchina di Devin Vassell per evitare il 9° ko nelle ultime 12 partite

PORTLAND TRAIL BLAZERS-DALLAS MAVERICKS 112-132 | Sette giocatori in doppia cifra, anche 23 lunghezze di margine, 63 punti segnati nella ripresa e così Dallas batte senza affanno Portland a domicilio (entrambe nella seconda serata di un back-to-back) e continua così la sua marcia playoff - i texani al momento sono al 5° posto a ovest. Più indietro i Blazers, che non vanno oltre i 23 punti di Simons e i 20 di McCollum, sempre al limite della zona play-in in una stagione molto più complicata del previsto sotto l’aspetto dei risultati per la squadra dell’Oregon

A trascinare i Mavericks ci pensa neanche a dirlo Luka Doncic, che raccoglie la sesta tripla doppia della sua stagione in un match per lui da 15 punti, 10 rimbalzi e 15 assist - la n°42 in carriera per lo sloveno, ormai a una sola di distanza dalle 43 di Fat Lever e dal 10° posto all-time in NBA di questa speciale classifica. Al suo fianco ottimo contributo anche da parte di Jalen Brunson, che chiude con 20 punti e 11 assist, mentre sono 22 quelli realizzati sotto canestro da Kristaps Porzingis
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LUKA DONCIC
UTAH JAZZ-PHOENIX SUNS 97-105 | Ottava vittoria in fila per la miglior squadra NBA, i Phoenix Suns, che si rimboccano le maniche nel finale e respingono i tentativi dei Jazz. Guidata da un Chris Paul che segna 15 dei suoi 21 punti nel quarto periodo, Phoenix ricaccia indietro Utah trascinata dai 26 punti in uscita dalla panchina di Jordan Clarkson e dall’ottima prova sotto canestro di Hassan Whiteside - autore di 16 punti e 11 rimbalzi, schierato titolare al posto dell’assente Rudy Gobert (fuori per un problema al polpaccio)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il volto del successo Suns è ancora una volta quello di Devin Booker, che parte fortissimo e segna 21 punti nel solo primo quarto - in un match chiuso con 43 e 12 rimbalzi (massimo in carriera). Da quanto il n°1 di Phoenix ha "litigato" con la mascotte dei Raptors - ormai sette partite fa - sta viaggiando a oltre 32 punti di media: la scintilla che ha dato l’ennesima scossa a questa regular season finora al limite della perfezione per Phoenix
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI DEVIN BOOKER